More stories

  • in

    Brizard abbraccia Piacenza: “Il rinnovo? Questione di dettagli”

    Di Redazione

    Tra le tante voci che iniziano ad animare il volley mercato per la prossima stagione, le più suggestive – ormai è una tradizione – sono quelle che riguardano la Gas Sales Bluenergy Piacenza: si è parlato a lungo di un possibile trasferimento di Luciano De Cecco in Emilia per rimpolpare la folta colonia degli ex-Lube (e agevolare la relazione, ormai non più segreta, con Alessia Orro). Di mezzo però ci sarebbe un certo Antoine Brizard: il palleggiatore francese non sembra avere alcuna intenzione di lasciare Piacenza e il vicepresidente Giuseppe Bongiorni, ai microfoni di Tele Libertà, ha dichiarato che la società sta lavorando per il rinnovo.

    Lo stesso Brizard, intervistato da Marcello Tassi su Libertà, conferma questa tesi: “Mi trovo benissimo con questa società, oggi il mio procuratore sarà in città per definire alcuni dettagli. Ma credo proprio che non ci saranno problemi“. Il regista transalpino, del resto, è diventato uno dei punti di forza dei biancorossi: “In ogni squadra in cui ho giocato – racconta – sono sempre stato un leader, qui mi mancava ancora qualcosa. A inizio stagione non mi sentivo completamente tranquillo e per questo, non mi vergogno a dirlo, mi sono rivolto a uno psicologo. Devo dire che mi ha aiutato tantissimo, come persona e come sportivo“.

    Brizard parla anche del momento difficile culminato con l’esonero di Lorenzo Bernardi: “Abbiamo cercato di creare una sorta di ‘bolla’, lasciando fuori tutte le vicende extra-campo. Ci siamo riusciti, allenandoci bene e senza lasciarci distrarre dai tanti rumor. L’atmosfera nello spogliatoio è sempre stata ottima, questo è un gruppo straordinario“. LEGGI TUTTO

  • in

    Prima amara per l’Itas Trentino. Piacenza passa in 4 set alla BLM Group Arena

    Di Redazione

    Il 2023 dell’Itas Trentino si apre con una battuta d’arresto casalinga. Questo pomeriggio alla BLM Group Arena la formazione gialloblù ha dovuto fare i conti con la sesta sconfitta in regular season SuperLega Credem Banca (la terza di fronte al proprio pubblico), lasciando strada alla Gas Sales Bluenergy Piacenza dopo quattro set altalenanti nell’andamento ma anche nella prestazione.La sconfitta nel match valevole per il quattordicesimo turno segna l’aggancio al quarto posto a quota 25 degli emiliani rispetto ai padroni di casa, che hanno visto cadere l’imbattibilità del proprio impianto nel confronto diretto, a distanza di tredici anni e mezzo dall’ultima vittoria emiliana. Piacenza non vinceva infatti a Trento dalla sera del 17 maggio 2009, quando conquistando al tie break gara 5 di Finale Play Off ottenne il suo primo ed unico scudetto.

    L’affermazione odierna ha sicuramente un peso specifico minore ma ha comunque visto gli ospiti mettere sovente alle corde l’Itas Trentino, come accaduto nel primo set (giocato meglio in attacco ed in battuta) e poi anche nel terzo e quarto parziale, dopo che i locali avevano raddrizzato la situazione con un secondo periodo di grande sostanza. Romanò (best scorer con 16 punti e due ace) e Simon (13 con un muro e quattro battute punto) sono riusciti a invertire nuovamente la rotta, guidando gli ospiti al successo contro una Trento che ha costantemente faticato in ricezione e attaccato in maniera fin troppo fallosa.

    Non sono bastati gli spunti a muro di Podrascanin (6 vincenti) e le fiammate di Lavia a rete (15 punti col 71%, il migliore dei suoi) per garantire ai 3.000 presenti la possibilità di vedere un tie break che forse la squadra di Lorenzetti avrebbe meritato, avendo provato più volte (anche in un quarto set nato male) a scrivere un epilogo differente da quello che poi si è materializzato effettivamente sul campo.La cronaca

    L’Itas Trentino riparte dallo stesso starting six visto in campo nell’ultima parte del 2022: Sbertoli in regia, Kaziyski opposto, Michieletto e Lavia schiacciatori, Lisinac e Podrascanin centrali, Laurenzano libero. La prima formazione scelta da Massimo Botti come nuova guida tecnica di Piacenza prevede Brizard al palleggio, Romanò opposto, Basic e Recine in posto 4, Alonso e Simon al centro e Scanferla nel ruolo di libero; Leal e Lucarelli non sono a referto. Gli ospiti impattano meglio sulla partita (1-3, 2-5) grazie ad una fase di break point più incisiva, fra battuta, muro e difesa di qualità, tanto che sul 4-8 (attacco vincente di Brizard) Lorenzetti è costretto a spendere il primo time out discrezionale del 2023.

    Alla ripresa, una fiammata di Kaziyski e Lisinac (muro su Recine e contrattacco) mette riparo alla situazione (7-9 e 11-11). I primi punti del vantaggio interno (13-11) li garantisce Michieletto (eccezionale anche al servizio), poi l’Itas Trentino si distende e guadagna anche quattro punti di vantaggio con Lavia in bella evidenza (18-14). Piacenza non ci sta e con Gironi al servizio (due ace consecutivi) riacciuffa subito la parità, mettendo in seguito la freccia con un contrattacco di Recine (18-19). Stavolta l’interruzione richiesta da Lorenzetti, che inserisce anche Džavoronok per lo stesso calabrese, non sortisce la reazione desiderata; gli emiliani pescano ancora bene dalla panchina (ace di Cester su Lavia) e volano sul 19-23. Trento vacilla, ma con Podrascanin dalla linea dei nove metri risale sino al meno uno (22-23), prima di lasciare strada alla Gas Sales Bluenergy (22-25).Dopo il cambio di campo, Botti conferma in campo Gironi per Basic, mentre Lorenzetti rioffre fiducia a Lavia, che lo ripaga guidando la reazione gialloblù (5-3 e 9-6). Ci pensa poi Sbertoli al servizio ad aumentare il margine (12-8), che Romanò ricuce quasi da solo (15-14) con due attacchi e un ace. La nuova accelerazione è firmata da Podrascanin, che mura Brizard e costringe la Gas Sales Bluenergy a rifugiarsi in un time out (17-14). Al rientro, sale in cattedra Michieletto (19-15 e 22-17), che da solo dà la spallata agli avversari utile per trovare la parità nel computo dei parziali (25-19).La contesa punto a punto riparte nella terza frazione, con l’Itas Trentino che prova ad accelerare più volte (5-3 e 8-6) ma viene puntualmente ripresa da una Piacenza davvero molto pronta in difesa (5-5 e 8-8). Gli ospiti approfittano di tre sbavature dei padroni di casa (invasione di Michieletto, errore in attacco di Lisinac e fallo di portata di Sbertoli) per trovare a loro volta il vantaggio (10-13, time out di Lorenzetti). Ci pensa Podrascanin a suon di muri (quattro in tutto il set) a issare la sua squadra alla nuova parità a quota 15. Romanò chiude una slash che vale il un altro +2 esterno (16-18), poi Lisinac spedisce out un altro primo tempo (18-21), mettendo ancora alle corde i gialloblù. Il successivo errore di Kaziyski dopo il time out chiude di fatto anticipatamente il discorso (18-22), facendo guadagnare alla Gas Sales Bluenergy il nuovo vantaggio (19-25).L’Itas Trentino rientra in campo scarica nel quarto periodo e subisce subito un lungo passaggio a vuoto con Simon in battuta (da 2-4 a 2-8), condito anche da due ace del cubano e da un paio di muri realizzati dagli ospiti. Sul 3-8 Lorenzetti ha già esaurito i time out ed avvicendato D’Heer a Lisinac, senza però ottenere risultati concreti. I gialloblù tornano a giocare la loro miglior pallavolo solo quando va in battuta Lavia (8-11); in campo ora ci sono anche Nelli (per Kaziyski) e Pace (per Laurenzano), ma il libero titolare tornerà presto sul mondoflex (12-15). Due ace consecutivi dell’opposto toscano riportano in scia i padroni di casa (16-17), ma il muro di Recine sullo stesso numero 2 sembra spegnere i sogni di rimonta e di possibile tie break (16-19). Piacenza invece sbaglia con lo stesso schiacciatore italiano e Trento trova l’insperato pareggio a quota 20. Ci pensa ancora Simon con altre due battute punto consecutive (21-24) a chiudere il discorso (21-25).“Piacenza ha meritato la vittoria perché si è dimostrata più forte, ma da parte nostra ci sono rammarico e colpe ben precise – ha spiegato al termine della gara l’allenatore dell’Itas Trentino Angelo Lorenzetti – . Il primo set andava gestito in maniera differente e nel terzo set dal 16-16 in poi siamo stati troppo attendisti, cosa che in questa SuperLega non ci si può permettere contro nessun avversario, tantomeno con Piacenza. É sicuramente un passo indietro inaspettato in termini di personalità; dobbiamo meditare su quanto fatto e lavorare meglio di oggi“.

    “Lo dico sinceramente. Speravo di fare qui a Trento una grande partita, ma vincere era solo un sogno – ammette il coach della Gas Sales Bluenergy Piacenza, Massimo Botti –. Sogno che si è avverato grazie ad un gruppo di ragazzi eccezionali che in campo hanno dato tutto anche nei momenti di difficoltà. L’emozione era tanta per questo mio debutto nel campionato di SuperLega come primo allenatore, devo ringraziare tutti i ragazzi. E’ stata una partita ben giocata, ma deve rappresentare solo un punto di partenza per fare sempre meglio. Adesso abbiamo poco tempo per allenarci, giochiamo in Romania in Coppa Cev una partita importante e sappiamo quanto sia importante per la società questa manifestazione“.

    Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (22-25, 25-19, 19-25, 21-25)Itas Trentino: Podrascanin 7, Sbertoli 2, Michieletto 15, Lisinac 8, Kaziyski 11, Lavia; Laurenzano (L). Džavoronok, Nelli 2, D’Heer, Pace (L). N.e. Cavuto, Berger, Depalma. All. Lorenzetti.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 2, Recine 14, Simon 13, Romanò 16, Basic 10, Alonso 6; Scanferla (L). Gironi 4, Cester 1, Hoffer. N.e. Caneschi, De Weijer. All. Botti.Arbitri: Zavater di Roma e Brancati di Città di Castello (Perugia).Note: 2.999 spettatori, per un incasso di 36.718 euro. Durata set: 29’, 23’, 28’, 27’; tot 1h e 47’.Itas Trentino: 9 muri, 6 ace, 17 errori in battuta, 11 errori azione, 46% in attacco, 47% (8%) in ricezione. Gas Sales Bluenergy Piacenza: 5 muri, 10 ace, 16 errori in battuta, 9 errori azione, 49% in attacco, 32% (17%) in ricezione. Mvp Romanò. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, al via la gestione Botti: “Voglio che sia il mio lavoro a parlare”

    Di Redazione

    Primi allenamenti del 2023 in casa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Dopo tre giorni di riposo e la soddisfazione di avere centrato la qualificazione alla Final Four di Del Monte Coppa Italia, è ripresa al PalabancaSport la preparazione agli ordini di coach Massimo Botti.

    “La parola d’ordine deve essere entusiasmo – afferma il nuovo allenatore di Piacenza, intervistato da Marcello Tassi per Libertà – . Ho la fortuna di conoscere molto bene l’ambiente, avendolo visto crescere ed essendo cresciuto io stesso con lui: da questo punto di vista parto avvantaggiato. Sono onorato dell’opportunità che mi è stata data dalla società, farò di tutto per ripagarla e già non vedo l’ora che i ragazzi tornino in campo”.

    I biancorossi guardano avanti perché ad attenderli ci sono due trasferte delicate. Quinti in classifica in SuperLega, Brizard e soci affronteranno la prima gara del nuovo anno alle 15.30 di domenica 8 gennaio sul campo del BLM Group Arena di Trento contro l’Itas Trentino per la terza giornata di ritorno della Regular Season, mentre alle 17 (ora italiana) di martedì 10 gennaio, i biancorossi saranno di scena in Romania, nella tana del C.S. Arcada Galati nella gara di andata dei Play Off di Cev Volleyball Cup.

    “Domenica ci attende una sfida difficilissima contro una squadra che in questo momento, dopo Perugia, è forse la più in forma del torneo. Vogliamo sfruttare al meglio questi giorni, allenandoci intensamente e sempre con un occhio rivolto ai giocatori infortunati: il loro recupero sarà molto importante per noi, ma indipendentemente da quello, vogliamo fare una grande partita“.

    Le idee su come impostare il proprio lavoro sono chiare: “La ricezione è uno dei fondamentali sui quali ci concentreremo maggiormente in questi giorni. Con l’attacco di cui disponiamo, se riusciremo a mantenerci solidi in ricezione non potremo che trarne benefici“.

    (fonte: Libertà) LEGGI TUTTO

  • in

    Prosegue positivamente il recupero di Lucarelli: il ritorno si avvicina

    Di Redazione

    La Gas Sales Bluenergy Piacenza informa che l’atleta Ricardo Lucarelli Santos De Souza nella giornata odierna è stato sottoposto ad una visita di controllo dopo l’intervento chirurgico per la lesione al legamento terzo dito della mano destra a seguito di trauma di gioco.

    La visita effettuata presso la Clinica Universitaria di Modena dal Professor Roberto Adani ha certificato il positivo decorso post-operatorio. Una nuova visita di controllo è in programma martedì 17 gennaio.

    L’atleta si era infortunato nel corso del terzo set della gara giocata a Verona il 17 dicembre scorso e valida per la prima giornata di ritorno del campionato di SuperLega.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Che botto di fine anno! Piacenza esonera Lorenzo Bernardi

    Di Redazione

    La società Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, in data odierna, comunica di aver sollevato Lorenzo Bernardi dall’incarico di primo allenatore della squadra. Ringraziando Coach Lorenzo Bernardi per il lavoro svolto e per la professionalità mostrata in queste due stagioni e mezzo alla guida della squadra, la Società fa il più sincero augurio professionale per il futuro. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica che la guida della squadra è affidata al piacentino Massimo Botti e al suo fianco in qualità di secondo allenatore ci sarà Matteo De Cecco.

    Questo il sintetico comunicato stampa con cui Piacenza, all’ora di pranzo di questo 31 dicembre 2022, ha reso ufficiale una notizia che stava iniziando a circolare con insistenza nelle ultime ore, a conferma che quanto accaduto dopo la vittoria a Verona in Coppa Italia ha di fatto sancito la fine nel rapporto tra il tecnico e la società. Come si leggeva questa mattina, infatti, sulle colonne de La Libertà, al termine del match in molti avrebbero udito un acceso confronto tra Bernardi e il dg Zlatanov, che poi interpellato dallo stesso giornale aveva provato a minimizzare: “Le discussioni fanno parte dello sport e della vita, mi spiace che sia stato dato tanto risalto a questo episodio”. Ora però sappiamo che quell’episodio deve aver avuto un peso specifico ben diverso.

    A parlare era stato anche Bernardi: “Sono a posto con la coscienza, se non è sufficiente ne prenderò atto” aveva dichiarato nelle ultime ore. Insomma, che il matrimonio fosse arrivato al capolinea era chiaro a tutti. Ora la parola fine è stata messa anche nero su bianco.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bernardi: “Sono a posto con la coscienza, se non è sufficiente ne prenderò atto…”

    Di Redazione

    È stata una vigilia complicata quella dei quarti di Del Monte Coppa Italia per Lorenzo Bernardi, che prima della sfida vinta dalla Gas Sales Bluenergy Piacenza sul campo di Verona aveva visto traballare seriamente la sua partita. C’è chi ha visto anche nella sua mancata esultanza a fine gara un segnale del clima teso con la società, ma a dare l’interpretazione corretta è lo stesso allenatore, in un’intervista a SportPiacenza: “Da una decina di giorni mi è stato riscontrato un problema al cuore e mi è stato suggerito di evitare situazioni di stress. Per fortuna è tutto in via di risoluzione e non dovrei avere più difficoltà nei prossimi giorni“.

    Che l’atmosfera non sia delle migliori a Piacenza, nonostante la vittoria, lo svelano comunque le successive parole di Bernardi, che racconta così l’avvicinamento alla sfida: “In tutta la carriera io ho sempre dato il meglio di me con la massima responsabilità e anche in questo caso ho cercato di pensare alla squadra e di preparare la partita nel modo migliore possibile, mi sono preoccupato solamente di quello. Con la coscienza sono più che a posto, poi se non è sufficiente quanto faccio ne prenderò atto. Comunque devo chiarire che personalmente in questi giorni non ho avuto colloqui con nessuno“.

    Nell’intervista il tecnico della Gas Sales Bluenergy ha spiegato anche il motivo del mancato utilizzo di Yoandy Leal: “Ha provato durante il riscaldamento, poi mi ha detto che sentiva ancora dolore. Lo staff mi ha rassicurato che non si rischiavano conseguenze più gravi, ma so bene che quando hai male sei comunque condizionato nel gesto tecnico“.

    (fonte: SportPiacenza.it) LEGGI TUTTO

  • in

    La reazione di carattere di Piacenza punisce Verona nei quarti

    Foto Lega Pallavolo Serie A Di Sull’orlo del baratro la Gas Sales Bluenergy Piacenza si ricompatta e festeggia una delle vittorie più importanti della stagione (come testimoniato anche dall’emozione e da qualche lacrima nel finale). Senza Lucarelli e Leal e con la panchina di Lorenzo Bernardi a rischio, la squadra emiliana riesce a spuntarla al […] LEGGI TUTTO

  • in

    La WithU Verona contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza per ripartire subito

    foto Verona Volley Di Resettare e ripartire: questo l’imperativo che risuona nello spogliatoio della WithU Verona in queste ore. Il calendario dà subito la possibilità di rimediare alla sconfitta nel Derby dell’Adige contro l’Itas Trentino, offrendo un altro appuntamento di grande importanza. Giovedì sera, davanti al proprio pubblico, i gialloblù affronteranno i , dove sfideranno […] LEGGI TUTTO