More stories

  • in

    Ufficiale, Bovolenta a Piacenza: “Inizio un’avventura che spero sia lunga”

    Alessandro Bovolenta, il talentuoso opposto, che oggi 27 maggio compie gli anni, vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nelle prossime tre stagioni e con il suo arrivo si completa il reparto degli opposti. A Piacenza giocheranno la prossima stagione Yuri Romanò e Alessandro Bovolenta, i posti due della nazionale azzurra.

    Classe 2004, 207 centimetri di altezza, Alessandro Bovolenta è un figlio d’arte: mamma Federica Lisi è una ex palleggiatrice, il papà è l’indimenticato Vigor che giocò a Piacenza per cinque stagioni. Alla pallavolo Alessandro Bovolenta si è avvicinato all’età di undici anni, dopo aver lasciato una promettente carriera nel calcio. Dopo aver giocato nel settore giovanile di Ravenna ha esordito in SuperLega con la maglia della Consor Ravenna nella stagione 2021-2022 e nelle ultime due stagioni è stato protagonista, sempre con Ravenna, nel campionato di A2.

    In tre stagioni, una in SuperLega e due in A2, ha collezionato 64 presenze di cui 4 in SuperLega e 60 in A2, vinto 32 partite e messo a terra 1203 punti: 1042 in attacco, 78 ace e 83 block in.

    “Sono felice di potere giocare a Piacenza – sottolinea Alessandro Bovolenta – perché è un club importante. Arrivo in una squadra che ha obiettivi alti, sono contento di poterne fare parte e avere la possibilità di cercare di ritagliarmi spazio all’interno di questa squadra. Trovo un ottimo allenatore come Anastasi, avrò molto da imparare da lui e dai nuovi compagni. È una società e soprattutto una città che conosco tramite i miei trascorsi familiari proprio a Piacenza, non vedo l’ora di iniziare questa avventura, la mia prima lontano da Ravenna. Un’avventura che spero sia lunga e cercherò di ritagliarmi degli spazi per dimostrare chi è Alessandro, sono veramente molto contento e non vedo l’ora che tutto abbia inizio. Piacenza mi ha fatto un bel regalo per il mio compleanno, io mi sono fatto un bel regalo venendo a Piacenza”.

    La carriera di Alessandro Bovolenta è di fatto tutta ravennate. Nella stagione 2020-2021 viene ingaggiato da Ravenna e inserito sia nelle squadre giovanili e sia nella squadra che gioca il campionato di serie B. Categoria dove gioca anche nella stagione 2021-2022 ottenendo anche quattro convocazioni in prima squadra nel campionato di SuperLega. Nella stagione 2022-2023 è nel roster della prima squadra che partecipa al campionato di A2 e a Ravenna resta anche nella stagione 2023-2024.

    Tra il 2021 e il 2022 viene convocato nella nazionale italiana Under 19, con cui vince l’oro al Festival olimpico estivo della gioventù europea e nel 2022 con l’Under 20 si aggiudica la medaglia d’oro al campionato Europeo di categoria dove è premiato come MVP della manifestazione. Nel 2023 con la nazionale Under 21 ha vinto l’argento al Campionato Mondiale e sempre nel 2023 arrivano anche le prime convocazioni nella nazionale maggiore: esordio vincente contro il Belgio durante il Campionato Europeo dove Alessandro ha messo a segno il punto conclusivo della partita. Alla fine degli europei medaglia d’argento per l’Italia.

    “Siamo davvero contenti – ha sottolineato Giuseppe Bongiorni Vicepresidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – di essere riusciti a portare a Piacenza, con un accordo triennale, un giocatore talentuoso come Alessandro che in prospettiva ha un grande potenziale. Un talento che siamo certi coach Anastasi saprà fare crescere. Un bravo lo voglio dire a tutto lo staff direttivo, dal Direttore Generale Hristo Zlatanov al Direttore Sportivo Ninni De Nicolo e al team manager Alessandro Fei, che ha lavorato per finalizzare l’operazione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il talento del giovane Luca Loreti per la seconda linea di Piacenza: “Un sogno che si avvera”

    Luca Loreti, libero diciottenne di Roma, vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nelle prossime quattro stagioni. L’accordo con il talentuoso libero è stato raggiunto nei giorni scorsi con soddisfazione da entrambe le parti, Loreti sarà un giocatore biancorosso fino al 2028.

    Classe 2005, 190 centimetri di altezza, è al debutto in SuperLega, nelle ultime due stagioni Luca Loreti ha giocato in A2 con la maglia del Kemas Lamipel Sanata Croce: 51 partite a referto, 126 set giocati di cui 98 nell’ultima stagione, 631 ricezioni nell’ultima annata.

    Luca Loreti è una giovane promessa del volley italiano, già Campione Europeo Under 18, pochi mesi fa nell’ultima edizione del prestigioso torneo Wevza, dove l’Italia Under 20 ha conquistato il secondo posto, ha ricevuto il premio MVP come migliore nel ruolo di libero. È stato premiato anche come migliore libero alle finali nazionali Under 17 giocate con la maglia della Fenice.

    Romano, cresciuto fra Tor Sapienza e la Fenice, Luca Loreti ha mosso i primi passi nel volley a Tor Sapienza, dove è partito dal minivolley fino ad arrivare all’under 14 giocando anche qualche gara con l’Under 16 da sotto età. Concluso il suo percorso al Tor Sapienza, ha cambiato società passando alla Fenice dove ha giocato per poco meno di quattro stagioni, poi la chiamata di Santa Croce e dopo solo due stagioni eccolo in SuperLega con la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nonostante il corteggiamento di altre realtà della SuperLega.

    Studente al quinto anno del Liceo Scientifico indirizzo Sportivo, Luca Loreti era un predestinato a giocare a pallavolo: le sorelle hanno giocato a pallavolo per diversi anni, la mamma e il papà hanno giocato ad alti livelli, la zia è stata una pallavolista.

    Nella stagione 2022-2023 ha esordito in A2 e vinto il titolo regionale con la formazione Under 19 di Santa Croce con cui ha partecipato alle finali nazionali di Agropoli, in provincia di Salerno.

    Con la nazionale Under 18 nell’estate 2022 ha vinto il Campionato Europeo, nello scorso mese di aprile ha vinto con la nazionale Under 20 il torneo di qualificazione agli europei che si è svolto a Podgorica in Montenegro, Under 20 che dal 26 agosto al 7 settembre sarà impegnata nel campionato europeo di categoria che si svolgerà in Grecia e Serbia. Luca Loreti ha già partecipato a collegiali con la nazionale seniores.

    “Piacenza – sottolinea Luca Loreti – è una realtà importantissima del campionato italiano di pallavolo e potere fare parte di una squadra di questo livello è per me un sogno che si avvera. Qualsiasi giocatore o ragazzo che si avvicina a questo sport sogna di arrivare a certi livelli, il mio sogno si è realizzato. Sicuramente per me si tratta di un salto di qualità, è il mio primo anno di SuperLega e quindi la sfida più grande per me sarà quella di abituarmi ad allenarmi e giocare con giocatori di questo livello. Una sfida, che ho accettato ben volentieri, sono certo che a Piacenza avrò la possibilità di crescere tantissimo grazie al fatto di potere lavorare con un allenatore come Anastasi e a fianco di giocatori da cui ho solo da imparare e a cui voglio carpire ogni segreto. Arrivare in Superlega, arrivare a Piacenza è un sogno che si avvera”.

    “E’ uno dei giovani più promettenti – ha sottolineato il team manager Alessandro Fei – del panorama italiano della pallavolo, può diventare un grande giocatore. Le potenzialità per diventare un leader nel suo ruolo ci sono tutte, siamo contenti che abbia accettato la nostra proposta, qui a Piacenza avrà modo di crescere e raggiungere obiettivi importanti”.

    LA SCHEDA

    Luca Loreti

    Nato a Roma

    Il 24 dicembre 2005

    Ruolo libero

    Nazionalità sportiva italiana

    Altezza 190 cm

    CARRIERA

    Tor Sapienza Giov.

    Fenice Giov.

    2022-2024 Kemas Lamipel Santa Croce A2

    PALMARES

    2022 Campionato Europeo Under 17

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Galassi di presenta a Piacenza: “Qui voglio vincere”

    La sede di Gas Sales Energia di Alseno ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale della carriera biancorossa del centrale campione del mondo Gianluca Galassi.

    Al tavolo dei relatori presenti – con il giocatore – Elisabetta Curti, Giuseppe Bongiorni, Hristo Zlatanov, Alessandro Fei e Ninni De Nicolo.

    “Galassi è un giocatore – sottolinea la Presidente Elisabetta Curti – che abbiamo fortemente voluto e che sono felice che abbia accettato di fare parte del nostro progetto. Siamo una società giovane ma che ha una grande voglia di vincere, contiamo sulla sua voglia di vincere per crescere e fare passi in avanti nella prossima stagione”.

    Gianluca Galassi, nel sottolineare di essere “onorato a vestire la maglia di Piacenza” ha ribadito che “la voglia di vincere che ha la società è la stessa che ho io. Nella scorsa stagione con Monza siamo arrivati in finale in tre manifestazioni e non ne è stata vinta alcuna, qui voglio vincere”.

    Il giocatore biancorosso in partenza con la nazionale azzurra per il Brasile dove verrà giocata la prima tappa della VNL, ha continuato: “Con Piacenza sono bastate due telefonate per trovare l’accordo, c’era la volontà da entrambe le parti di essere sposi e sono contento di fare parte di un progetto serio e di primissimo piano”.

    Da parte sua il Vicepresidente Giuseppe Bongiorni ha manifestato la certezza che “con Galassi abbiamo sistemato il reparto dei centrali e lo abbiamo fatto nel migliore dei modi, è un campione sia in campo che fuori dal campo ed è questo che ci serviva. Essere amici in campo e fuori dal campo è importante per arrivare a certi risultati”.

    Soddisfazione anche da parte di Ninni De Nicolo: “Galassi è un giocatore fortemente voluto da tutti e siamo certi che potrà darci una grande mano”.

    “Lo avevamo cercato – sottolinea Hristo Zlatanov – anche un paio di anni fa ma non siamo riusciti a farlo venire. Ora ci siamo riusciti e sono davvero contento che faccia parte del nostro progetto”.

    Dopo la consegna a Galassi da parte della Presidente Elisabetta Curti della nuova maglia di gioco con il numero 12, quello che porterà sulle spalle il giocatore nella prossima stagione, Giuseppe Bongiorni ha parlato del nuovo assetto societario e del piano triennale della società

    “Abbiamo varato un piano triennale di investimenti – ha detto – che comporta anche alcuni cambiamenti dell’assetto societario per potere migliorare in quei particolari che potranno aiutarci a crescere ulteriormente. Voglio precisare che fino ad oggi ogni scelta fatta è stata trasversale e sempre concordata con la proprietà”.

    Ha quindi annunciato che Hristo Zlatanov era, è e resta il Direttore Generale con compiti più legati alla crescita del business mentre Ninni De Nicolo diventerà Direttore Sportivo con pieni poteri seguendo la linea dettata per i prossimi anni, Alessandro Fei è team manager. Luca Rigolon è il nuovo Direttore Operativo con compiti di coordinamento tra i vari settori.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza conferma: Uros Kovacevic vestirà biancorosso

    Uros Kovacevic, schiacciatore serbo di Kraljevo, vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nella prossima stagione. L’accordo, come lui stesso aveva confermato, è stato raggiunto nei giorni con soddisfazione da entrambe le parti. Classe 1993, 198 centimetri di altezza, nell’ultima stagione Uros Kovacevic ha giocato in Russia difendendo i colori dell’Ural Ufa. Torna a giocare nel campionato italiano dopo quattro stagioni giocate in Cina, Polonia e Russia.

    Uros Kovacevic ha giocato otto stagioni nella massima serie italiana per 226 incontri disputati di cui 141 vinti: 46 volte è stato eletto MVP, 2629 i punti realizzati di cui 2260 in attacco, 154 ace e 215 muri. Nell’ultima stagione è stato protagonista in Russia dopo due stagioni vissute in Polonia ed una in Cina, l’ultima squadra italiana in cui ha giocato è stata l’Itas Trentino.

    In Italia Uros Kovacevic ha vinto una Coppa Italia, una Challenge Cup, una Coppa Cev e un Campionato Mondiale per Club. Gioca nella Nazionale Serba con cui sta preparando la VNL e con la quale ha vinto due campionati Europei e una World League. È stato anche una delle colonne delle formazioni giovanili della Nazionale Serba.

    “Sono molto contento – ha sottolineato Uros Kovacevic – di poter tornare a giocare in Italia. E ancora più contento di venire alla Gas Sales Bluenergy una grandissima società che in pochi anni si è fatta conoscere e si è affermata non solo in Italia. Quando è arrivata la chiamata di Piacenza non ho impiegato più di tanto a dire sì, conosco il campionato italiano e so quanto è difficile ma anche molto bello poterci giocare. Sono arrivato in una squadra forte che saprà dire la sua, il mio impegno sarà massimo affinchè si possano raggiugere gli obiettivi della società, non vedo l’ora di iniziare questa mia nuova avventura e conoscere il pubblico di Piacenza”.

    La carriera di Uros Kovacevic inizia nel 2006 tra le file del Ribnica dove resta fino al 2010, militando nelle squadre giovanili. Nella stagione successiva diventa professionista e gioca in Slovenia con l’Ach Volley dove in due stagioni vince due scudetti, due Coppe di Slovenia e una Middle European League: a metà dell’annata 2012-2013 viene ceduto a Casa Modena con cui vince una Coppa Italia.

    Nella stagione 2015-2016 difende i colori di Verona dove resta per due stagioni e con cui vince una Challenge Cup; nell’estate 2016 fa una breve esperienza in Qatar.  Nella stagione 2017-2018 veste la maglia di Trento dove resta per tre stagioni vincendo un Campionato Mondiale per Club e una Coppa Cev aggiudicandosi in quest’ultima competizione il premio di MVP.

    Dopo una stagione in Cina con la maglia del Beijing e la vittoria dello scudetto nella stagione 2021-2022 approda nel campionato polacco dove veste per due anni la maglia del Warta Zawiercie, nell’ultima stagione è stato protagonista in Russia con l’Ural Ufa.

    “E’ un giocatore fortemente voluto da noi – ha sottolineato coach Andrea Anastasi – perché è un ragazzo di grande talento, arrivato ad un livello di maturità ed esperienza che potranno certamente aiutare la nostra squadra a rimanere nei piani alti della classifica. Sono contento che sia con noi nella prossima stagione, siamo tutti molto fiduciosi che ci possa dare una mano anche con il suo approccio caratteriale che fino ad ora non è mai mancato ovunque abbia giocato”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza ritrova la Lube in semifinale: “Sarà una partita diversa”

    Nella semifinale dei Play Off 5° Posto del campionato di SuperLega la Gas Sales Bluenergy Piacenza, arrivata seconda nel girone a sei squadre, scenderà in campo domani, lunedì 22 aprile, alle 20.30 (diretta Volleyball TV) al PalabancaSport, avversaria la Cucine Lube Civitanova. I biancorossi avranno dunque un’occasione di riscatto proprio contro la squadra che li ha sconfitti nell’ultimo turno, negando loro il primo posto nel girone. Chi vince andrà in finale contro la vincente tra Verona e Modena e avrà sabato 27 aprile la possibilità di giocarsi il pass per la prossima Challenge Cup.

    La Lube, che ha chiuso il girone al quarto posto, continua ad essere una sorta di bestia nera per Piacenza, che ha sempre perso gli scontri diretti casalinghi, raccogliendo a Civitanova gli unici 2 successi su 12 incroci globali. Pe la terza volta Piacenza affronta una semifinale dei Play Off 5° Posto: nella stagione 2020-2021 si fermò con Modena ad un passo dalla finale, l’anno successivo, dopo aver sconfitto in semifinale Verona, si aggiudicò la finale con Cisterna. Civitanova, invece, insegue per la prima volta il pass Challenge.

    Yuri Romanò: “Veniamo da una sconfitta che ha lasciato molto amaro in bocca, ma abbiamo subito la possibilità di affrontare nuovamente Civitanova in una partita da dentro e fuori. Sarà sicuramente una gara molto diversa rispetto a quella di qualche giorno fa e non solo per l’importanza che riveste, ma perché c’è la voglia in tutti noi di fare una bella partita. Sappiamo che per poter giocare la prossima stagione in Europa abbiamo solo una possibilità, vincere questi Play Off, e scenderemo in campo per potere raggiungere l’obiettivo“.

    Romano Giannini: “Dobbiamo scendere in campo con la giusta mentalità, giochiamo per un traguardo importante contro una squadra appena battuta nel girone. Non bisogna assolutamente abbassare la guardia, proprio per questo abbiamo affrontato con cura e concentrazione massima gli allenamenti dimenticando la bella vittoria di mercoledì, anche perché si ripartirà da zero a zero. D’altronde siamo la Lube e giochiamo sempre per vincere, anche se l’obiettivo non è più lo Scudetto. Si affronteranno due roster di valore, ma il nostro atteggiamento potrebbe giocare un ruolo decisivo sull’esito della sfida“.

    Tanti gli ex in campo: in maglia piacentina Yoandy Leal (alla Lube dal 2018 al 2021), Ricardo Lucarelli (2021-2022), Robertlandy Simon (2018-2022) e Fabio Ricci (2012-2013), dall’altra parte del campo Adis Lagumdzija, a Piacenza nel 2021-2022.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play off 5° posto: lunedì le semifinali Verona-Modena e Piacenza-Civitanova

    In programma lunedì 22 aprile, alle 20.30, le gare secche di Semifinale Play Off 5° Posto Credem Banca. Al Pala Agsm AIM i padroni di casa della Rana Verona, balzati al primo posto nell’ultimo turno con il successo casalingo contro Cisterna, affrontano la Valsa Group Modena, squadra che dall’ultimo posto si è ritrovata quarta con pass in tasca per la fase successiva in virtù del successo interno contro Padova e della caduta dei pontini all’ombra dell’Arena. A pochi passi dal traguardo, la Gas Sales Bluenergy Piacenza ha perso imbattibilità e primato, chiudendo in seconda posizione, per via della prova sottotono tra le mura amiche con una combattiva Cucine Lube Civitanova, che ha blindato il gradino più basso del podio guadagnandosi il ritorno in Emilia per la giocarsi l’accesso alla Finale proprio al PalaBancaSport contro i piacentini.

    La Rana Verona, forte della leadership nel Girone che le garantisce di giocare in casa sia la Semifinale che l’eventuale Finale, sfida la Valsa Group Modena, rientrata in corsa come quarta classificata grazie al successo con Padova al PalaPanini. Il bilancio dei precedenti vede avanti gli emiliani con 36 successi a 10, ma nella stagione in corso sono in vantaggio gli scaligeri: dopo il passo falso interno al tie-break in Regular Season sono arrivate la vittoria corsara a Modena in tre set nel girone di ritorno e il bis con lo stesso risultato in casa nel Girone per il 5° Posto. Il sodalizio veneto non ha mai superato le Semifinali per il 5° Posto uscendo sconfitto cinque volte a un passo dalla Finale, mentre il collettivo emiliano, su tre partecipazioni, è uscito per due volte in Semifinale (con Ravenna e Perugia), ma nel 2020/21 ha staccato il pass per la Challenge Cup (ripescaggio in CEV Cup) battendo Milano. Tra i padroni di casa Lorenzo Cortesia è a 1 presenza dalle 200 in carriera, tra gli ospiti Maksim Sapozhkov sfida nuovamente la sua ex squadra. Ex incrociati anche al timone dei due Club.

    La Gas Sales Bluenergy Piacenza cerca una reazione dopo essersi lasciata sfuggire il primo posto in un Girone giocato ad altissimi livelli. Caduti in casa nell’ultimo turno in quattro set, gli uomini di Andrea Anastasi hanno una chance di riscatto contro i propri giustizieri, visto che lunedì, alle 20.30, la Semifinale al PalaBancaSport li rimette di fronte alla Cucine Lube Civitanova di Romano Giannini, quarta forza del gruppo che ha vinto per la seconda volta in stagione all’interno dell’impianto emiliano. I marchigiani continuano a essere una sorta di bestia nera per la Gas Sales, che ha sempre perso gli scontri diretti casalinghi, raccogliendo all’Eurosuole Forum gli unici 2 successi su 12 incroci globali. Nel 2020/21 il percorso degli emiliani nei Play Off 5° Posto si fermò in Semifinale nel derby con Modena, mentre l’anno successivo si imposero nella Finale contro Cisterna. La Lube, invece, insegue per la prima volta il pass Challenge. Numerosi gli ex in campo per una sfida che promette tanto agonismo.

    Semifinali Gara Unica – Play Off 5° Posto Credem Banca

    Lunedì 22 aprile 2024, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube CivitanovaArbitri: Boris Roberto, Caretti Stefano (Pernpruner Marco)Diretta VBTV

    Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Veniamo da una sconfitta che ha lasciato molto amaro in bocca ma abbiamo subito la possibilità di affrontare nuovamente Civitanova in una partita da dentro e fuori. Sarà sicuramente una gara molto diversa rispetto a quella di qualche giorno fa e non solo per l’importanza che riveste ma perché c’è la voglia in tutti noi di fare una bella partita. Sappiamo che per poter giocare la prossima stagione in Europa abbiamo solo una possibilità, vincere questi play off e scenderemo in campo per potere raggiungere l’obiettivo”.

    Romano Giannini (Cucine Lube Civitanova): “Dobbiamo scendere in campo con la giusta mentalità, giochiamo per un traguardo importante contro una squadra appena battuta nel Girone. Non bisogna assolutamente abbassare la guardia, proprio per questo abbiamo affrontato con cura e concentrazione massima gli allenamenti dimenticando la bella vittoria di mercoledì, anche perché si ripartirà da zero a zero. D’altronde siamo la Lube e giochiamo sempre per vincere, anche se l’obiettivo non è più lo Scudetto. Si affronteranno due roster di valore, ma il nostro atteggiamento potrebbe giocare un ruolo decisivo sull’esito della sfida”.

    Lunedì 22 aprile 2024, ore 20.30Rana Verona – Valsa Group ModenaArbitri: Cappello Gianluca, Brunelli Michele (Marconi Michele)Diretta VBTV

    Radostin Stoytchev (Rana Verona): “Sono passati pochi giorni dalla scorsa partita contro Modena, quindi non ci sono tante cose diverse da dire. Affrontiamo un avversario con giocatori esperti e tanti giovani interessanti. In battuta sanno fare danni, in attacco hanno le stesse nostre percentuali, a muro con Sapozhkov è difficile passare, Davyskiba e Stankovic sanno leggere bene il gioco. È un’altra partita rispetto all’ultima, non mi illudo e tanto dipende dal nostro approccio. Loro arriveranno affamati per vincere. Essere arrivati primi nel girone non conta se non vinciamo la semifinale. Siamo focalizzati su questa partita, determinante per la nostra stagione. L’appoggio del pubblico sarà fondamentale”. 

    Bruno Mossa de Rezende (Valsa Group Modena): “Quando abbiamo giocato a Verona sabato scorso io non stavo bene e non ho potuto giocare, credo che nei primi due set la squadra non abbia tenuto bene l’aggressività degli avversari e la loro fisicità. Lunedì dovremo cercare di essere più intelligenti nel nostro gioco, sarà sicuramente una partita difficile ma proveremo a centrare l’accesso alla finale”.

    foto Lega Volley

    Play Off 5° Posto – La formulaLe quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.

    Date Semifinali e Finali: 22 e 27 aprile 2024

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza continua a lavorare per l’ambiente con il progetto E-Co2 Free Energy

    Prosegue il percorso di sostenibilità ambientale della Gas Sales Bluenergy Piacenza, che con il progetto E-CO2 Free Energy ha continuato anche nelle ultime stagioni a compensare le emissioni di anidride carbonica associate alle attività della squadra di Superlega e del settore giovanile. Avviato nel 2018, il progetto dal 2023 si avvale del supporto tecnico di AzzeroCO2, società di consulenza per la sostenibilità e l’energia fondata da Legambiente e Kyoto Club.

    Focalizzandosi sulla riduzione delle emissioni di gas serra, la società ha adottato misure efficaci come l’uso di auto elettriche, installazione di colonnine elettriche per la ricarica e l’introduzione di borracce in acciaio inox ricaricabili dagli erogatori Bluebox dislocati all’interno del palazzetto. Queste azioni sono integrate da investimenti significativi nel PalabancaSport per l’uso di energia da fonti rinnovabili e l’uso di gas la cui fase di combustione è stata compensata grazie al main sponsor Gas Sales Energia, inclusi l’installazione di nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED e pompe di calore efficienti.

    Nello specifico, nel corso della stagione 2022-2023 la Gas Sales Bluenergy Piacenza ha compensato 508 tonnellate di Co2 acquistando corrispettivi crediti di carbonio, contribuendo così al sostegno di due progetti che producono energia idroelettrica in India. Queste iniziative rafforzano il contributo della società agli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.

    L’impegno verso la sostenibilità si estende anche al coinvolgimento del pubblico del PalabancaSport, con azioni di comunicazione e installazione di strumenti per promuovere un approccio più rispettoso dell’ambiente. La società emiliana può contare inoltre sul supporto di Banca di Piacenza, partner organizzativo e tra i primi gruppi bancari con fornitura luce 100% da fonti rinnovabili e la cui fase di combustione è stata interamente compensata, e Ponginibbi Group, che ha contribuito fornendo auto elettriche alla società.

    “Dal 2018 – racconta l’amministratore delegato Isabella Cocciolo – ogni anno cerchiamo di ridurre le nostre emissioni di anidride carbonica. Perché questa scelta? Essere una società sostenibile è sempre stato un obiettivo per noi fondamentale: nel mondo moderno, in cui l’attenzione all’ambiente è tra le priorità, non possiamo esimerci dall’operarci anche noi nel nostro piccolo. Il lavoro dietro alle quinte è impegnativo, in primis per calcolare i nostri consumi e successivamente per adoperarsi a fare scelte strategiche che ci consentono di migliorare stagione dopo stagione“.

    “Il nostro palazzetto fornito da Gas Sales, nostro main sponsor, è alimentato solo con energia CO2free – spiega Cocciolo – l’utilizzo della plastica è pressoché nullo, le nostre macchine sono elettriche e abbiamo anche intenzione di implementare nuove colonnine all’interno, abbattiamo i consumi delle trasferte in Italia e all’estero sia per la prima squadra che per il settore giovanile. Anche per la stagione 2022-2023, con sforzi economici e non, il traguardo è stato raggiunto ed ora stiamo lavorando per la stagione in corso. Per essere una società futuristica bisogna sempre guardare al futuro a 360 gradi, dentro e fuori dal campo“.

    Sandro Scollato, amministratore delegato di AzzeroCO2, aggiunge: “Per poter attuare una transizione ecologica davvero efficace nel mettere un freno ai cambiamenti climatici, ogni soggetto deve fare la propria parte. La nostra collaborazione con Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha potenziato un percorso che la società aveva già intrapreso, mirato a raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile. Queste iniziative non solo riflettono la nostra visione di futuro, ma rafforzano anche il connubio tra lo sport e la protezione dell’ambiente. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si è fatta portavoce di questo messaggio, dimostrando che l’aspirazione a migliorare e l’azione concreta possono evolvere in perfetta sincronia, e che il tessuto imprenditoriale può effettivamente essere il motore di un cambiamento positivo e durevole“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Anastasi: “Certi della semifinale ma vogliamo vincere ancora e giocarci tutte le partite in casa”

    La Gas Sales Bluenergy Piacenza conferma la sua imbattibilità nei Play Off 5° posto, battendo anche la Valsa Group Modena e consolidando il primo posto in classifica.

    “Non è stato facile giocare oggi perchè dopo il primo set Modena ha cambiato tanti giocatori e abbiamo perso un pò la la concentrazione – ha spiegato Andrea Anastasi. – Siamo rientrati bene nel terzo, nel quarto ancora abbiamo tribolato ma per fortuna l’abbiamo chiusa ed è la cosa che ci serve adesso. Abbiamo la certezza della semifinale ma se riusciamo a vincere qualcosa in più e a giocarci tutte le partite in casa molto meglio.”

    Foto di LVM

    “Nel primo set abbiamo giocato molto bene, eravamo preparati e ci aspettavamo una Modena che facesse un pò più di guerra ma non avevamo voglia di farla oggi i ragazzi di Modena e quindi abbiamo perso la concentrazione. Questo è il problema di queste partite: quando c’è una squadra che ci tiene tanto, e noi ci teniamo tanto, e loro che oggi non avevamo probabilmente troppa motivazione” ha aggiunto Anastasi.

    “Romanò ha giocato bene, solo la battuta è andata male ma ha fatto punto nell’ultima azione. Yuri sta facendo bene, non ha l’aiuto di Gironi che è infortunato, spero recuperi in questa settimana o la prossima perchè siamo un pò a corto di energie ma Romanò è molto bravo.”

    L’allenatore di Piacenza ha concluso: “Recine è stato bravo ad interpretare la gara, ci ha dato qualcosa in più e l’ho messo anche per distribuire un pò la gara e mi sembra abbia meritato il campo. Sono molto felice anche per Ricci, ci ha dato tanto tutto l’anno dal punto di vista della disponibilità e della professionalità, sempre positivo ed era giusto dargli fiducia in questo punto della stagione perchè la merita tutta. Ora andiamo a Padova per vincere.”

    (Fonte: canale Youtube Gas Sales Bluenergy Piacenza) LEGGI TUTTO