More stories

  • in

    Piacenza prima sfida Modena al Palabanca, poi giocherà in trasferta a Schio e Montichiari

    Il PalabancaSport torna ad aprire le proprie porte per l’allenamento congiunto che vedrà Gas Sales Bluenergy Piacenza affrontare Valsa Group Modena, avversario nella prima giornata del prossimo campionato di SuperLega Credem Banca.

    L’appuntamento è per sabato 7 settembre alle ore 17.00, sarà il terzo test per i biancorossi dopo quello con Milano e la stessa Modena.

    L’appuntamento rappresenta una buona occasione per coach Andrea Anastasi e il suo staff per trarre utili valutazioni sulla condizione della squadra ad oltre un mese dall’inizio della preparazione.

    Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà poi impegnata mercoledì 11 settembre a Schio, in provincia di Vicenza, con l’Itas Trentino nel 2° Trofeo di Schio mentre il week end successivo il precampionato di Gas Sales Bluenergy Piacenza prevede la partecipazione al 3° Trofeo Ferramenta Astori, un quadrangolare in programma a Montichiari, in provincia di Brescia.

    Sabato 14 settembre affronterà alle ore 17.00 Rana Verona mentre l’altra semifinale sarà tra Itas trentino e Valsa Group Modena. Domenica 15 settembre alle 15.00 finale per 3° e 4° posto e alle 18.00 per 1° e 2° posto.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza presenta Gueye e Bovolenta: “In allenamento darò tutto, solo così si può crescere”

    Il primo momento ufficiale biancorosso dell’opposto Alessandro Bovolenta e del centrale Moussé Gueye si è tenuto oggi in serata alla Polisportiva Lyons Quarto di Arianna Burzoni titolare di BFT Burzoni. Presenti tanti Lupi Biancorossi, il tifo organizzato biancorosso.

    Una struttura in continua evoluzione tra campi da calcio, padel, futura piscina, palestra, anfiteatro. BFT Burzoni, Gold Sponsor di Gas Sales Bluenergy Piacenza da sei stagioni anche nella prossima sarà a fianco della Società della presidente Elisabetta Curti.

    Al tavolo dei relatori presenti – con i giocatori – Arianna Burzoni Titolare di BFT Burzoni Gold Sponsor della squadra, Elisabetta Curti Presidente di Gas Sales Bluenergy Piacenza, Hristo Zlatanov Direttore Generale di Gas Sales Bluenergy Piacenza e Antoine Brizard medaglia d’oro alle recenti Olimpiadi di Parigi, capitano e regista della formazione biancorossa.

    Arianna Burzoni: “Siamo orgogliosi di questa struttura che continuerà a crescere. E sono orgogliosa di essere ancora a fianco di Elisabetta Curti, il suo slogan facciamo squadra per Piacenza è anche il mio, fare squadra nella vita, nello sport, in ogni situazione è la cosa principale. La squadra è ben costruita, sono certa che ci farà divertire parecchio”.

    Elisabetta Curti: “Abbiamo fatto nuovi investimenti in questa squadra in cui crediamo parecchio. Sono arrivati giocatori interessanti e soprattutto vedo un gruppo, una squadra con il sorriso e questo mi fa un enorme piacere. Divertirsi e divertire deve essere l’obiettivo come quello di arrivare il più lontano possibile”.

    Hristo Zlatanov: “Sono felice che sia arrivato, tra gli altri, un giocatore come Alessandro Bovolenta che conosco da quando non era ancora un giocatore. La proprietà ha fatto investimenti importanti, la squadra è più giovane e più solida oltre che equilibrata. Mi aspetto una bella stagione, c’è ora solo da iniziare”.

    Alessandro Bovolenta: “Venire a Piacenza è stata la mia prima scelta perché so che sono arrivato in una società che sa il fatto suo e in una squadra forte. Il mio primo obiettivo è crescere sia tecnicamente che come persona, fare il percorso che è giusto fare, ritagliarmi il maggior spazio possibile. In allenamento darò sempre tutto, solo così si può crescere”.

    Moussé Gueye: “Sono arrivato in una squadra forte, mi sto trovando molto bene sia in palestra che fuori dalla palestra. So che qui ci sarà da lavorare tanto, ho davanti a me giocatori importanti nel mio ruolo, sono un giocatore d’attacco e che in battuta se la cava bene”.

    Antoine Brizard: “Le emozioni delle Olimpiadi sono ancora molto vive ma ora c’è Piacenza e la testa è solo a quello, a fare il meglio per queta squadra. Siamo una squadra più tecnica soprattutto in attacco, sono convinto che sbaglieremo meno rispetto alla scorsa stagione e in ricezione andremo meglio così potremo sfruttare due centrali molto forti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finisce in parità l’allenamento congiunto tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Valsa Group Modena

    Si chiude con un pareggio il secondo allenamento congiunto che ha visto Gas Sales Bluenergy Piacenza impegnata a Modena con il pari categoria Valsa Group Modena. Perso il primo e terzo et ai vantaggi, i biancorossi hanno vinto il secondo sempre ai vantaggi e più largamente il quarto.

    SESTETTI – Gas Sales Bluenergy Piacenza in campo con Brizard e Romanò in diagonale, Kovacevic e Maar alla banda, Simon e Galassi al centro, Scanferla libero. Modena in campo con De Cecco e Buchegger in diagonale, Gutierrez e Rinaldi alla banda, Stankovic e Sanguinetti al centro, Federici libero.

    1° SET – In avvio Modena parte meglio approfittando anche di qualche errore in battuta di Gas Sales Bluenergy Piacenza, i canarini difendo ogni pallone e arrivano anche a cinque lunghezze di vantaggio (11-6), poi Brizard e compagni crescono, fanno la voce grossa a muro ed impattano a quota 14.

    Allunga nuovamente Modena (18-15), l’ace di Brizard riporta ad una lunghezza i suoi (19-18), il muro dello stesso capitano il pareggio a quota 23. Il set point è modenese sulla battuta lunga di Maar (24-23), Romanò lo annulla e nello scambio dopo porta il set point in casa biancorossa (24-25), annullato. Due muri consecutivi consegnano il parziale a Modena.

    2° SET – Nel secondo set squadre in campo con gli stessi sestetti. Due ace consecutivi di Brizard aprono il parziale, il livello di gioco lievita con scambi lunghi da entrambe le partii, sul 12 pari allungo biancorosso con il turno in battuta di Romanò (12-15), a quota 20 le due squadre viaggiano a braccetto, primo tempo di Simon e sono due le lunghezze di vantaggio (21-23) come sono due i set point biancorossi che chiudono alla seconda occasione con Kovacevic.

    3° SET – Terzo parziale con Anastasi che inserisce Bovolenta per Romanò, Andringa per Kovacevic e Ricci per Galassi. In casa Modena nessun cambio. Le due squadre non si risparmiano, Modena guida con un paio di punti (12-10), Gas Sales Bluenergy Piacenza recupera e mette la freccia (14-17), il muro sull’attacco di Bovolenta vale per Modena il meno uno (19-20) e l’attacco di prima intenzione di Stankovic la parità a quota 20. Il primo tempo di Ricci vale il 23 pari, il mani fuori di Massari consegna il set point ai canarini (24-23) e poi chiude in lungolinea.

    4° SET – Quarto set, in casa biancorossa Anastasi inserisce Salsi per Brizard e Gueye per Simon. Modena tiene in campo Massari, dentro Meijs in cabina di regia e Ikhbayri in diagonale. Il primo allungo è biancorosso (7-10), vantaggio che aumenta (15-21), Maar porta ai suoi 5 set point (19-24), chiude a muro Andringa.

    ANDREA ANASTASI: “Sono soddisfatto, ho visto buone cose anche se logicamente non tutto sta funzionando al meglio. Ho visto una buona energia in campo, l’attacco è ancora un po’ arrugginito ma siamo andati molto meglio rispetto alla prima uscita”.

    Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Piacenza 2-2(25-27, 23-25, 25-23, 19-25)    

    VALSA GROUP MODENA: Gutierrez 9, Sanguinetti 11, Buchegger 8, Rinaldi 16, Stankovic 7, De Cecco 1, Federici (L), Meijs 1, Ikhbayri 3, Massari 6, Gollini (L), Sobala 1. Ne: Davyskiba. (L). All. Giuliani.  

    GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Simon 8, Brizard 9, Kovacevic 6, Galassi 4, Romanò 8, Maar 12, Scanferla (L), Ricci 6, Andringa 4, Bovolenta 10, Salsi, Gueye 2. All. Anastasi.

    NOTE: Valsa Group Modena: battute sbagliate 20, ace 3, muri punto 10, attacco 51%, ricezione 56% (30% perfetta). Gas Sales Bluenergy Piacenza: battute sbagliate 25, ace 6, muri punto 17, attacco 43%, ricezione 53% (24% perfette).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Settimana intensa per Piacenza, in vista un doppio test-match contro Modena

    Si è aperta oggi, con una doppia seduta di lavoro, la quinta settimana di preparazione di Gas Sales Bluenergy Piacenza che si chiuderà sabato 7 settembre con un allenamento congiunto in programma, con inizio alle 17.00, al PalabancaSport con Modena. E sarà il debutto per i biancorossi davanti al proprio pubblico.

    Quinta settimana di lavoro che prevede due allenamenti congiunti: a quello in programma sabato 7 settembre, infatti, se ne aggiunge un altro in programma mercoledì 4 settembre a Modena.

    Oggi, dopo la seduta di pesi della mattina, gli uomini di Andrea Anastasi saranno impegnati nel pomeriggio in una seduta di tecnica in campo.

    A completare il gruppo manca ora solo il libero Luca Loreti impegnato con la Nazionale azzurra Under 20 ai Campionati d’Europa di categoria.

    Programma settimanaleLunedì: pesi e tecnica, atletica e tecnicaMartedì: pesi e tecnica, atletica e tecnicaMercoledì: riposo, allenamento congiunto a Modena (ore 17.00)Giovedì: pesi, riposoVenerdì: pesi e tecnica, atletica e tecnicaSabato: atletica e tecnica, allenamento congiunto al PalabancaSport (ore 17.00) con Modena.Domenica: riposo, riposo

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano fa suo il primo allenamento congiunto contro Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Cinque giocatori in doppia cifra per punti fatti (Kaziyski, Otsuka, Caneschi, Gardini e Louati) e un 3-1 finale sono decisamente positive le note del primo allenamento congiunto che Allianz Milano ha disputato a Castell’Arquato contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza.

    Il test match in Emilia ha chiuso di fatto la quarta settimana di preparazione precampionato. Coach Roberto Piazza privo dei due opposti di ruolo, Reggers e Barotto impegnati con le nazionali ha ruotato i suoi schiacciatori di palla alta tra posto due e quattro.

    SESTETTI – Partenza con Porro in diagonale con Kaziyski, Otsuka e Gardini laterali, Caneschi e Schnitzer al centro e Catania libero in alternanza a Staforini. Nel secondo set provato anche Gardini in diagonale a Porrocon Louati e Kaziyski laterali, mentre nel quarto e ultimo parziale in diagonale con il palleggiatore Zonta è stato Otsuka con laterali Louati e Gardini.Dall’altra parte della rete, anche Andrea Anastasi che ha disposizione il suo roster completo da pochi giorni ha ruotato diverse formazioni. La Gas Sales Bluenergy Piacenza è partita con Brizard e Romanò in diagonale, Kovacevic e Andringa alla banda, Simon e Galassi al centro, Scanferla libero.

    1° SET – In avvio Gas Sales Bluenergy Piacenza parte meglio, sul 5 pari l’allungo è biancorosso grazie ad un muro attento e una battuta efficace. Milano fatica a trovare il ritmo, Piacenza controlla con Brizard a tenere caldi un po’ tutti i giocatori di palla alta, il primo tempo d Galassi porta sette set point ai suoi (24-17), chiude Simon.

    2° SET – Nel secondo parziale coach Andrea Anastasi inerisce subito Bovolenta per Romanò e Gueye per Simon mentre in casa Milano Kaziyski viene spostato alla banda a fare coppia con Louati entrato al posto del giapponese Otsuka, Parte bene Piacenza, sul 3 pari allungo deciso (7-3, 10-3) con Bovolenta che dopo aver segnato il primo punto in attacco bissa con un ace, Milano piano piano recupera ringraziando anche per un paio di errori biancorossi, quello di Kovacevic regala il primo vantaggio della giornata ai milanese (17-18), tra una battuta sbagliata e l’altra si gioca punto a punto, l’ace di Gardini consegna ai suoi tre set point (21-24), la battuta sbagliata di Andringa il set agli avversari.

    3° SET – Terzo parziale con Anastasi che inserisce Salsi per Brizard, Ricci per Galassi e Maar per Kovacevic. Milano rimette in campo Otsuka per Gardini. Un parziale che vede Piacenza costretta a rincorrere fin dai primi scambi, Milano difende parecchio, l’ace di Gueye porta i suoi ad una lunghezza dai meneghini (19-20), nastro che dice bene sulla battuta di Kaziyski e sono tre le lunghezze di vantaggio degli ospiti (19-22), magia di Maar per il meno uno (21-22), l’ace dello stesso canadese vale la parità a quota 23, ai vantaggi chiude Milano con la pipe di Louati.

    4° SET – In casa biancorossa Anastasi con cambia nulla in fatto di giocatori se non la posizione in campo dei due centrali Ricci e Gueye mentre Milano inserisce Zonta in palleggio, rimette in campo Gardini per Kaziyski e sposta Otsuka in diagonale con il palleggiatore. Piacenza guida di due lunghezze (8-6), Milano spinge in battuta ed ora crea problemi alla ricezione biancorossa, mette a segno un break di otto punti (8-14), Bovolenta con un perfetto mani fuori rimette in moto i suoi. Milano controlla senza problemi l’andamento del parziale, Piacenza fatica a ritrovare il bandolo della matassa, l’attacco out di Bovolenta consegna otto match ball ai meneghini (16-24), chiude Otsuka.

    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano 1-3 (25-17, 22-25, 25-27, 18-25)

    GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Simon 4, Brizard 3, Kovacevic 4, Galassi 6, Romanò 5, Andringa 6, Scanferla (L), Bovolenta 16, Gueye 3, Salsi, Ricci 3, Maar 7. All. Anastasi.

    ALLIANZ MILANO: Porro, Otsuka 11, Schnitzer 6, Kaziyski 14, Gardini 6, Caneschi 15, Catania (L), Staforini (L), Louati 12. Ne: Zonta, Piano. All. Piazza.

    NOTE: Gas Sales Bluenergy Piacenza: battute sbagliate 18, ace 9, muri punto 10, attacco 42%, ricezione 47% (25% perfette). Allianz Milano: battute sbagliate 26, ace 8, muri punto 7, attacco 48%, ricezione 55% (33% perfette).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aperte le prevendite per la Final Four di Firenze della Del Monte Supercoppa 2024

    Si è aperta la prevendita per la Del Monte® Supercoppa 2024, che quest’anno si svolgerà al Palazzo Wanny di Firenze. Al via anche la richiesta per gli accrediti stampa (da compilare entro mercoledì 11 settembre).

    Di seguito si riporta il link per l’accesso alla prevendita su Vivaticket.

    Link Biglietteria (abbonamento)https://www.vivaticket.com/it/Ticket/abbonamento-del-monte-supercoppa-2024/244094

    Quattro le squadre protagoniste: ecco gli orari di gara

    Quello in territorio fiorentino sarà l’evento che darà il via ad una nuova stagione di SuperLega, che coinciderà con lo svolgimento dell’80° Campionato di Serie A. saranno quattro le squadre pronte a sfidarsi per alzare al cielo il primo titolo della stagione, in una Final Four che promette spettacolo: alle 15.30 di sabato 21 settembre i Campioni in carica della Sir Susa Vim Perugia disputerà la prima Semifinale contri Gas Sales Bluenergy Piacenza (diretta su Rai Sport), mentre alle ore 18.00, in diretta su Rai Play, saranno Itas Trentino e Vero Volley Monza a scendere in campo per la seconda Semifinale. La Finale andrà in scena alle ore 18.00 di domenica 22 settembre, nella sfida che decreterà la formazione vincitrice dell’evento, con la trasmissione della gara a cura di Rai Sport.

    Biglietti e abbonamenti: tutte le informazioni

    Da oggi sarà possibile acquistare l’abbonamento valido per entrambi i giorni di gara: il prezzo per il settore tribuna è di € 60, mentre per la gradinata sopraelevata di € 35, con l’abbonamento ridotto al costo di € 25. Per quello che riguarda i biglietti per i giorni singoli di gara, in tribuna costeranno € 35 sia per il sabato sia per la domenica (non è presente la riduzione), mentre in gradinata sopraelevata il biglietto singolo sarà acquistabile a € 20, il ridotto a € 17.

    I biglietti si potranno acquistare su Vivaticket online, su www.vivaticket.com e in tutti i rispettivi punti vendita oppure tramite la Lega Pallavolo Serie A, sita in via Giuseppe Rivani, 6 Bologna, da lunedì a venerdì: orario 9.00 – 19.00 (caselli@legavolley.it – tel. 051 4195660).

    L’ingresso ridotto è riservato agli Under 14 e agli Over 65, potranno usufruire dell’ingresso gratuito gli Under 3 (in braccio ad un adulto) e le persone con disabilità con accompagnatore, fino ad esaurimento posti disponibili, inoltrando le richieste all’indirizzo mail caselli@legavolley.it. Iniziative speciali per tesserati FIPAV saranno a disposizione tramite le relative società di appartenenza.

    Per tutte le informazioni riguardanti la biglietteria sarà possibile scrivere a caselli@legavolley.it o chiamando il numero telefonico 051 4195660.

    Del Monte® Supercoppa – Palazzo Wanny, Firenze

    SemifinaliSabato 21 settembre 2024, ore 15.30Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV

    Sabato 21 settembre 2024, ore 18.00Itas Trentino – Vero Volley MonzaDiretta Rai Play e VBTV

    Finale Del Monte® SupercoppaDomenica 22 settembre 2024, ore 18.00Diretta Rai Sport e VBTV

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, presentati ufficialmente Nicola Salsi e Stephen Maar: “abbiamo una squadra per vincere”

    Il primo momento ufficiale biancorosso dello schiacciatore Stephen Maar e del palleggiatore Nicola Salsi si è tenuto nella giornata di giovedì 29 agosto alla Nordmeccanica S.p.A. della Famiglia Cerciello, storica azienda e leader nel mondo per la produzione di imballaggi flessibili.

    Nordmeccanica S.p.A., Gold Sponsor di Gas Sales Bluenergy Piacenza da cinque stagioni anche nella prossima sarà a fianco della Società della presidente Elisabetta Curti.

    Al tavolo dei relatori presenti – con i giocatori – Vincenzo Cerciello Vicepresidente di Nordmeccanica S.p.A. Gold Sponsor della squadra, Giuseppe Bongiorni Vicepresidente di Gas Sales Bluenergy Piacenza e Yuri Romanò opposto della formazione biancorossa. In sala, tra gli altri, Pietro Boselli Vicedirettore Generale di Banca di Piacenza, Arianna Burzoni titolare della BFT, Erika Manfredi e Nicola Rancati di Adecco.

    Vincenzo Cerciello: “Per il sesto anno consecutivo saremo a fianco della famiglia Curti, è stata allestita una buona squadra, speriamo che i giocatori ci mettano tutta la passione che bisogna metterci perché molte aziende sono vicine a loro e noi vogliamo essere con loro essere protagonisti assoluti nella prossima stagione”.

    Giuseppe Bongiorni: “Un ringraziamento alla Nordmeccanica e alla famiglia Cerciello, grazie a chi sta vicino al nostro progetto. Maar lo abbiamo fortemente voluto perché è un atleta completo, è un uomo di squadra e di spogliatoio, pedina fondamentale in questo nuovo progetto. Salsi troverà i suoi spazi, le occasioni per lui non mancheranno, Romanò è un pilastro della nostra squadra. Come gruppo stiamo facendo sforzi importanti, questa squadra è più solida e duttile oltre che equilibrata rispetto a quella della scorsa stagione, sarà una squadra che farà divertire. Invito tutti a venire e sostenerci, buona stagione a tutti all’attacco”.

    Stephen Maar: “Sono carico e contento, giocare a Piacenza è sempre stato molto tosto adesso sarà il mio palazzetto, noi abbiamo una squadra per vincere, sono arrivato con tanto entusiasmo. Vedo un clima molto positivo, sono contento perchè vedo molto entusiasmo e molta voglia di conoscersi, qui ci sono più giocatori con caratteristiche diverse sia fisiche che tecniche e questo sarà utilissimo nel corso della stagione”.

    Nicola Salsi: “Dopo una stagione in Austria sono tornato in Italia in una realtà che ho assaporato in questi giorni essere molto bella e professionale, arrivo carico, c’è tanto entusiasmo non vediamo l’ora di fare sul serio. L’obiettivo è sempre quello di vincere, il gruppo sarà determinante soprattutto nei momenti in cui le cose magari non andranno benissimo”.

    Yuri Romanò: “Gli obiettivi sono importanti e abbiamo tutti i mezzi per essere protagonisti in una stagione che prevedo sarà molto equilibrata. Vogliamo migliorarci rispetto alla scorsa stagione, vedo un ottimo clima, può nascere un bel gruppo squadra. Brizard? Gli ho solo fatto i complimenti, è entrato nella storia perché vincere due ori consecutivi alle Olimpiadi è davvero eccezionale”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpionici al lavoro al Palabanca di Piacenza; Brizard: “qui voglio togliermi delle soddisfazioni”

    Dalle Olimpiadi di Parigi alla sala pesi del PalabancaSport dopo oltre due settimane di riposo dopo le fatiche parigine servite a recuperare le energie e mettere a fuoco nuovi obiettivi in ottica Gas Sales Bluenergy Piacenza.

    Nella mattinata di mercoledì 28 agosto i nazionali azzurri Yuri Romanò e Gianluca Galassi e il campione olimpico Antoine Brizard accolti da coach Andrea Anastasi sono tornati al lavoro agli ordini del preparatore atletico biancorosso Davide Grigoletto. I tre, apparsi subito motivati e sul pezzo, nel pomeriggio si sono aggregati al resto del gruppo per una seduta tecnica come sempre aperta al pubblico.

    In casa Gas Sales Bluenergy Piacenza si attende ora il rientro del libero Luca Loreti attualmente impegnato con la Nazionale azzurra Under 20 ai Campionati Europei di categoria.

    Antoine Brizard: “Ho passato due settimane di solo riposo, vincere l’oro alle Olimpiadi davanti al pubblico di casa mi ha regalato emozioni incredibili che mai credevo di potere vivere. Adesso in testa c’è solo il mio club, c’è Piacenza, anche qui voglio togliermi delle soddisfazioni. La squadra è forte, io sono pronto per ripartire per una nuova stagione che sarà importante”.

    Yuri Romanò: “Adesso testa solo a Piacenza con la consapevolezza che la squadra è forte e può lottare per obiettivi importanti tenendo testa alle principali avversarie. Questi giorni di riposo sono serviti a staccare la spina sia mentalmente sia fisicamente, sono pronto per iniziare una nuova stagione, mi sento carico e pronto a ripartire”.

    Gianluca Galassi: “Sono contento di iniziare una nuova stagione e sono contento di poterlo fare qui a Piacenza. La voglia di vincere che ha la società è la stessa che ho io, ho assaporato la scorsa stagione tre finali in tre manifestazioni diverse e non ne ho vinta alcuna, qui voglio vincere. Qui ho trovato un buon ambiente, sono contento di fare parte di un progetto serio e di primissimo piano”.

    Venerdì 30 agosto pesi e atletica in mattinata e nel pomeriggio con inizio alle 17.00 primo allenamento congiunto della stagione: al Palarquato di Castell’Arquato con l’Allianz Milano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO