More stories

  • in

    Olimpionici al lavoro al Palabanca di Piacenza; Brizard: “qui voglio togliermi delle soddisfazioni”

    Dalle Olimpiadi di Parigi alla sala pesi del PalabancaSport dopo oltre due settimane di riposo dopo le fatiche parigine servite a recuperare le energie e mettere a fuoco nuovi obiettivi in ottica Gas Sales Bluenergy Piacenza.

    Nella mattinata di mercoledì 28 agosto i nazionali azzurri Yuri Romanò e Gianluca Galassi e il campione olimpico Antoine Brizard accolti da coach Andrea Anastasi sono tornati al lavoro agli ordini del preparatore atletico biancorosso Davide Grigoletto. I tre, apparsi subito motivati e sul pezzo, nel pomeriggio si sono aggregati al resto del gruppo per una seduta tecnica come sempre aperta al pubblico.

    In casa Gas Sales Bluenergy Piacenza si attende ora il rientro del libero Luca Loreti attualmente impegnato con la Nazionale azzurra Under 20 ai Campionati Europei di categoria.

    Antoine Brizard: “Ho passato due settimane di solo riposo, vincere l’oro alle Olimpiadi davanti al pubblico di casa mi ha regalato emozioni incredibili che mai credevo di potere vivere. Adesso in testa c’è solo il mio club, c’è Piacenza, anche qui voglio togliermi delle soddisfazioni. La squadra è forte, io sono pronto per ripartire per una nuova stagione che sarà importante”.

    Yuri Romanò: “Adesso testa solo a Piacenza con la consapevolezza che la squadra è forte e può lottare per obiettivi importanti tenendo testa alle principali avversarie. Questi giorni di riposo sono serviti a staccare la spina sia mentalmente sia fisicamente, sono pronto per iniziare una nuova stagione, mi sento carico e pronto a ripartire”.

    Gianluca Galassi: “Sono contento di iniziare una nuova stagione e sono contento di poterlo fare qui a Piacenza. La voglia di vincere che ha la società è la stessa che ho io, ho assaporato la scorsa stagione tre finali in tre manifestazioni diverse e non ne ho vinta alcuna, qui voglio vincere. Qui ho trovato un buon ambiente, sono contento di fare parte di un progetto serio e di primissimo piano”.

    Venerdì 30 agosto pesi e atletica in mattinata e nel pomeriggio con inizio alle 17.00 primo allenamento congiunto della stagione: al Palarquato di Castell’Arquato con l’Allianz Milano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Supercoppa: stabiliti orari e dirette TV per la Final Four di Firenze

    Dopo la chiusura della stagione 2023/24 che ha visto Sir Susa Vim Perugia conquistare il titolo di Campioni d’Italia, è tutto pronto per l’inizio di una nuova ed entusiasmante stagione che si aprirà il 21 e 22 settembre 2024 a Firenze con la Del Monte®Supercoppa SuperLega.

    Le Semifinali, in programma sabato 21 settembre, si giocheranno alle 15.30 (diretta Rai Sport) e alle 18.00 (Rai Play); il match che assegnerà il titolo andrà in scena su Rai Sport alle 18.00 di domenica 22 settembre.

    Quattro le formazioni che si sfideranno al Pala Wanny di Firenze per conquistare il primo titolo della stagione, con l’evento che aprirà ufficialmente l’80° Campionato di Serie A: le due formazioni protagoniste delle Finali Scudetto e di Coppa Italia, Sir Susa Vim Perugia e Vero Volley Monza, oltre a Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Piacenza, qualificatesi in virtù del piazzamento nella scorsa stagione.

    Saranno dunque i campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia ad inaugurare la stagione, nella sfida contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Nella partita delle 15.30 in diretta su Rai Sport, i Block Devils, dopo l’en-plein della scorsa stagione, proveranno a ripetersi, ben sapendo che anche le altre squadre hanno saputo rinforzarsi. Alla corte di Angelo Lorenzetti sono arrivati, via Milano, Yuki Ishikawa e Agustin Loser, pronti per rinforzare rispettivamente il reparto schiacciatori e quello centrali. Piacenza, che si è qualificata all’evento avendo chiuso al terzo posto la Regular Season lo scorso anno, avrà ancora Andrea Anastasi al timone, con Antoine Brizard, fresco Campione Olimpico a Parigi 2024, che proverà a guidare i suoi verso la Finalissima, supportato dai nuovi acquisti Stephen Maar, Gianluca Galassi e Uros Kovacevic.

    Gli appassionati, dalle ore 18.00, non dovranno fare altro che spostarsi su Rai Play, dove sarà attivo lo streaming della gara che regalerà agli spettatori del Pala Wanny la seconda finalista. A giocarsi un posto in Finale saranno Itas Trentino, che ha chiuso al primo posto la scorsa Regular Season e che ha concluso la sua annata perdendo la Finale 3° Posto, qualificandosi comunque per la prossima CEV Cup, e la Vero Volley Monza, che dopo la straordinaria annata culminata con la partecipazione alla Finale Play Off per l’assegnazione del titolo, ha rinnovato parte della rosa ma confermando al timone Massimo Eccheli. Il tecnico potrà contare sul ritorno in Italia di Taylor Averill, centrale statunitense che ha appena conquistato la medaglia di Bronzo ai Giochi Olimpici, e sull’arrivo di Osmany Juantorena. Trento, dopo l’addio di Marko Podrascanin, si è invece tutelata con l’arrivo di Flavio, che dopo avere vinto quattro titoli con Perugia la scorsa stagione giocherà quest’anno con la maglia dolomitica. Il club gialloblù ha poi rinforzato il roster con vari innesti, tra cui Nicola Pesaresi e Gabi Garcia.

    Nei prossimi giorni saranno fornite informazioni sulla biglietteria.

    Del Monte® Supercoppa – Pala Wanny, Firenze

    Semifinali

    Sabato 21 settembre 2024, ore 15.30Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV

    Sabato 21 settembre 2024, ore 18.00Itas Trentino – Vero Volley MonzaDiretta Rai Play e VBTV

    Finale Del Monte® SupercoppaDomenica 22 settembre 2024, ore 18.00Diretta Rai Sport e VBTV

    Qualificazione Alla Supercoppa 2024/25

    1° diritto: vincitrice Scudetto: Sir Susa Vim Perugia;

    2° diritto: vincitrice Coppa Italia: Sir Susa Vim Perugia (già qualificata; accede dunque la miglior piazzata in Regular Season, Itas Trentino);

    3° diritto: perdente Finale Scudetto: Vero Volley Monza;

    4° diritto: perdente Finale Coppa Italia: Vero Volley Monza (già qualificata; accede dunque la miglior piazzata in Regular Season, Gas Sales Bluenergy Piacenza).

    (Nel caso in cui più diritti fossero in capo alla medesima squadra o a più squadre, parteciperà/anno la/e migliore/i classificata/e al termine della Regular Season precedente).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Assegnati i numeri di maglia ai biancorossi

    Bologna 16.07.2024 – Una delegazione di Gas Sales Bluenergy Piacenza composta dal Direttore Generale Hristo Zlatanov, dal Diretto Sportivo Ninni De Nicolo, dal Team Manager Alessandro Fei e dal Direttore Operativo Luca Rigolon è presente a Bologna da oggi a giovedì 18 luglio per i giorni del Volley Mercato.
    Evento organizzato da Lega Pallavolo presso il Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio alle porte di Bologna, che ospiterà tutti i club di SuperLega, Serie A2 e Serie A3.
    Tre giorni di aggiornamenti, corsi, assemblee, approfondimenti di ogni genere inerenti alla stagione in arrivo, oltre che per sistemare i tasselli mancanti nei propri roster.
    L’Ufficio Tesseramenti FIPAV, trasferitosi temporaneamente a Bologna per l’occasione, aprirà tra oggi e domani diverse finestre di mercato e domani alle 17.00 scadrà il termine di tesseramento degli atleti per la SuperLega, mentre alle 18.30 quello di Serie A2 e A3. Gli atleti che saranno tesserati, oltre a tale scadenza potranno scendere in campo soltanto dopo la terza giornata di campionato sempreché non siano stranieri e alla loro prima stagione in Italia.
    Oggi sono previsti incontri di formazione e aggiornamento dedicati al confronto tra i dirigenti di SuperLega sull’attività della Segreteria Generale, una tavola rotonda sugli atleti minorenni riguardante gli scenari futuri legati all’abolizione del vincolo sportivo. Spazio anche per le Consulte di Serie A2 e Serie A3. Domani giornata dedicata ad attività di marketing, ufficio stampa e social media oltre che alla Consulta di Lega e al Consiglio di Amministrazione.
    Giovedì 18 invece in mattinata Assemblea Ordinaria, e successivamente tutte le attenzioni saranno concentrate dalle 14.30 sul main event, la Presentazione Stagione e Calendari della stagione 2024-2025, trasmessa in diretta su YouTube: nel corso di uno show con ospiti e artisti, verranno mostrati i calendari del 80° Campionato di Serie A Credem Banca, e saranno consegnati anche premi e riconoscimenti riguardanti la scorsa annata.
    Roster di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    PALLEGGIATORI: Antoine Brizard, Nicola Salsi
    SCHIACCIATORI: Uros Kovacevic, Stephen Maar, Robbert Andringa
    CENTRALI: Robertlandy Simon, Fabio Ricci, Gianluca Galassi, Moussé Gueye
    OPPOSTO: Yuri Romanò, Alessandro Bovolenta
    LIBERO: Leonardo Scanferla, Luca Loreti
    I numeri di maglia per la stagione 2024-2025
    1 NICOLA SALSI
    2 UROS KOVACEVIC
    4 FABIO RICCI
    6 ANTOINE BRIZARD
    7 STEPHEN MAAR
    12 GIANLUCA GALASSI
    13 ROBERTLANDY SIMON ATIES
    15 ROBBERT ANDRINGA
    17 YURI ROMANO’
    23 ALESSANDRO BOVOLENTA
    24 MOUSSé GUEYE
    27 LUCA LORETI LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, dal 3 agosto via al raduno, Anastasi: “Le favorite? restano Perugia e Trento”

    Mancano diciannove giorni al primo momento ufficiale della stagione 2024-2025 di Gas Sales Bluenergy Piacenza. Il raduno per l’inizio della preparazione dei biancorossi è infatti fissato nel pomeriggio di venerdì 2 agosto presso il PalabancaSport. Prevista la consegna del materiale e i controlli medici di routine. Sabato 3 agosto inizio della preparazione con una doppia seduta di lavoro.

    Dopo la giornata di riposo, da lunedì 5 agosto quattro giorni con doppio allenamento tra sala pesi, pratica e tecnica, beach volley e piscina. Venerdì 9 agosto seduta di allenamento solo in mattinata e quindi il rompete le righe per il sabato e domenica liberi.

    Per il giorno del raduno a disposizione del tecnico Andrea Anastasi e il suo staff ci saranno sei giocatori: Robertlandy Simon, Robbert Andringa, Leonardo Scanferla, Fabio Ricci oltre ai nuovi Nicola Salsi e Moussé Gueye.

    Lo staff tecnico che coadiuverà Andrea Anastasi sin dal giorno del raduno sarà al completo. Presenti il viceallenatore Roberto Rotari, l’assistente allenatore Matteo Bologna, lo Scout Man Antonio Mariano, il Preparatore Atletico Davide Grigoletto, il Fisioterapista Riccardo Anfosso.

    “L’inizio del lavoro – sottolinea coach Andrea Anastasi – sarà molto soft anche perché diversi giocatori arrivano da un lungo periodo di inattività. L’obiettivo è quello di ricongiungere il gruppo che inizierà la preparazione e quello dei giocatori impegnati in nazionale a fine agosto, avremo livelli differenti e la situazione sarà da valutare giorno per giorno. La volontà è portare il gruppo completo pronto per il primo test match che sosterremo a fine agosto”.

    “La squadra è nuova, chi arriverà dagli impegni con la propria nazionale avrà quindici giorni di vacanza. Perugia e Trento partono con i favori dei pronostici, Perugia addirittura è più forte della scorsa stagione, noi ci collochiamo in un gruppo nutrito di squadre da scoprire, siamo nuovi come nuovi sono Modena e la Lube. Dopo le prime settimane di lavoro valuteremo con il direttore sportivo Ninni De Nicolo se potranno aggregarsi alcuni giocatori per darci una mano negli allenamenti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novità a Piacenza: Rotari vice di Anastasi, Mariano scoutman… e De Nicolo direttore sportivo

    Novità sulla panchina (e non solo) di Gas Sales Bluenergy Piacenza: ci saranno due volti nuovi nello staff tecnico della squadra biancorossa, Roberto Rotari sarà il vice di Andrea Anastasi mentre Antonio Mariano sarà lo Scout Man.

    Roberto Rotari e Antonio Mariano lavoreranno per tutta la stagione al fianco dei confermati Andrea Anastasi (1° allenatore), Matteo Bologna (assistente allenatori), Davide Grigoletto (Preparatore Atletico) e Riccardo Anfosso (fisioterapista).

    A dirigere lo staff, composto anche dal Team Manager Alessandro Fei, dal medico Carlo Segalini e dall’osteopata Giovanni Berzioli, ci sarà il Direttore Sportivo Ninni De Nicolo. È ufficiale, dunque, l’uscita di scena di Hristo Zlatanov dopo la deludente scorsa stagione.

    foto da Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Roberto Rotari, classe 1983, nato a Treviso ma veronese di adozione, ha mosso i primi passi pallavolistici proprio a Treviso come assistente allenatore della Sisley Volley Treviso 2012. Dopo alcune esperienze sia da allenatore che assistente allenatore in Italia, tra cui Verona Volley, Veneto U19, Centrale Latte Brescia, Pallavolo Motta, Sivolley Trebaseleghe, negli ultimi 5 anni ha lavorato in Polonia. Sempre come assistente allenatore prima al Trefl Gdansk e quindi, nelle ultime due stagioni, all’Aluron CMC Warta Zawiercie, squadra che ha giocato la finale Play Off e vinto la Coppa di Polonia. Ha fatto parte, per due estati, anche dello staff tecnico della Nazionale Tedesca.

    Roberto Rotari: “Dopo cinque anni all’estero sentivo la necessità di tornare a lavorare in Italia e la chiamata di Piacenza, arrivata all’improvviso, mi ha fatto chiudere qualsiasi altra trattativa che avevo in essere. Non ho avuto dubbi ad accettare la proposta arrivata dai dirigenti biancorossi. Gas Sales Bluenergy Piacenza è un grande club, ambizioso, lavorerò a fianco di Anastasi, uno degli allenatori più blasonati ed esperti del volley, sono lusingato. Fin dalle prime riunioni anche con il resto dello staff c’è stata una facile intesa, non vedo l’ora di iniziare la stagione”.

    Antonio Mariano, classe 1993, nato a Palmi, ha alle spalle importanti esperienze in Italia e in Europa. Dopo aver iniziato come assistente allenatore e scout man in serie B in Calabria, è approdato al Volley Soverato in A2 femminile, il salto in Superlega arriva nella stagione 2020-2021 a Vibo Valentia dove è rimasto per due anni. Nell’estate 2022 entra a fare parte della Nazionale Slovena e così pure anche l’estate successiva prendendo parte alla Silver League, all’Europeo e alla qualificazione olimpica. Nelle ultime due stagioni ha lavorato a Monza: vittoria dei Play Off Challenge il primo anno, tre finali giocate (Scudetto, Coppa Italia e Challange Cup) il secondo.

    Antonio Mariano: “Sono davvero entusiasta per questa nuova avventura, quando ho ricevuto la telefonata di Ninni De Nicolo non ho impiegato molto ad accettare di venire a Piacenza. Sapere che una società come Piacenza abbia pensato a me come addetto alle statistiche mi ha riempito d’orgoglio, la voglia di iniziare la stagione è tanta, sapere di collaborare con un team di prima fascia mi riempie di stimoli. Poter lavorare con Anastasi per me è un onore, mi auguro che sia una stagione ricca di soddisfazioni per tutti noi. Non vedo l’ora di iniziare, di incontrare i miei nuovi compagni di viaggio, di incontrare i tifosi”.

    STAFF GAS SALES BLUENERGY PIACENZA 2024-2025

    1° ALLENATOREAndrea Anastasi2° ALLENATORERoberto RotariASSISTENTE ALLENATORIMatteo BolognaSCOUTMANAntonio MarianoMEDICOCarlo SegaliniFISIOTERAPISTARiccardo AnfossoPREPARATORE ATLETICODavide GrigolettoOSTEOPATAGiovanni BerzioliTEAM MANAGERAlessandro FeiDIRETTORE SPORTIVONinni De Nicolo

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novità a Piacenza: Rotari vice di Anastasi, Mariano scoutman

    Novità sulla panchina (e non solo) di Gas Sales Bluenergy Piacenza: ci saranno due volti nuovi nello staff tecnico della squadra biancorossa, Roberto Rotari sarà il vice di Andrea Anastasi mentre Antonio Mariano sarà lo Scout Man.

    Roberto Rotari e Antonio Mariano lavoreranno per tutta la stagione al fianco dei confermati Andrea Anastasi (1° allenatore), Matteo Bologna (assistente allenatori), Davide Grigoletto (Preparatore Atletico) e Riccardo Anfosso (fisioterapista).

    A dirigere lo staff, composto anche dal Team Manager Alessandro Fei, dal medico Carlo Segalini e dall’osteopata Giovanni Berzioli, ci sarà il Direttore Sportivo Ninni De Nicolo.

    Roberto Rotari, classe 1983, nato a Treviso ma veronese di adozione, ha mosso i primi passi pallavolistici proprio a Treviso come assistente allenatore della Sisley Volley Treviso 2012. Dopo alcune esperienze sia da allenatore che assistente allenatore in Italia, tra cui Verona Volley, Veneto U19, Centrale Latte Brescia, Pallavolo Motta, Sivolley Trebaseleghe, negli ultimi 5 anni ha lavorato in Polonia. Sempre come assistente allenatore prima al Trefl Gdansk e quindi, nelle ultime due stagioni, all’Aluron CMC Warta Zawiercie, squadra che ha giocato la finale Play Off e vinto la Coppa di Polonia. Ha fatto parte, per due estati, anche dello staff tecnico della Nazionale Tedesca.

    Roberto Rotari: “Dopo cinque anni all’estero sentivo la necessità di tornare a lavorare in Italia e la chiamata di Piacenza, arrivata all’improvviso, mi ha fatto chiudere qualsiasi altra trattativa che avevo in essere. Non ho avuto dubbi ad accettare la proposta arrivata dai dirigenti biancorossi. Gas Sales Bluenergy Piacenza è un grande club, ambizioso, lavorerò a fianco di Anastasi, uno degli allenatori più blasonati ed esperti del volley, sono lusingato. Fin dalle prime riunioni anche con il resto dello staff c’è stata una facile intesa, non vedo l’ora di iniziare la stagione”.

    Antonio Mariano, classe 1993, nato a Palmi, ha alle spalle importanti esperienze in Italia e in Europa. Dopo aver iniziato come assistente allenatore e scout man in serie B in Calabria, è approdato al Volley Soverato in A2 femminile, il salto in Superlega arriva nella stagione 2020-2021 a Vibo Valentia dove è rimasto per due anni. Nell’estate 2022 entra a fare parte della Nazionale Slovena e così pure anche l’estate successiva prendendo parte alla Silver League, all’Europeo e alla qualificazione olimpica. Nelle ultime due stagioni ha lavorato a Monza: vittoria dei Play Off Challenge il primo anno, tre finali giocate (Scudetto, Coppa Italia e Challange Cup) il secondo.

    Antonio Mariano: “Sono davvero entusiasta per questa nuova avventura, quando ho ricevuto la telefonata di Ninni De Nicolo non ho impiegato molto ad accettare di venire a Piacenza. Sapere che una società come Piacenza abbia pensato a me come addetto alle statistiche mi ha riempito d’orgoglio, la voglia di iniziare la stagione è tanta, sapere di collaborare con un team di prima fascia mi riempie di stimoli. Poter lavorare con Anastasi per me è un onore, mi auguro che sia una stagione ricca di soddisfazioni per tutti noi. Non vedo l’ora di iniziare, di incontrare i miei nuovi compagni di viaggio, di incontrare i tifosi”.

    STAFF GAS SALES BLUENERGY PIACENZA 2024-2025

    1° ALLENATOREAndrea Anastasi2° ALLENATORERoberto RotariASSISTENTE ALLENATORIMatteo BolognaSCOUTMANAntonio MarianoMEDICOCarlo SegaliniFISIOTERAPISTARiccardo AnfossoPREPARATORE ATLETICODavide GrigolettoOSTEOPATAGiovanni BerzioliTEAM MANAGERAlessandro FeiDIRETTORE SPORTIVONinni De Nicolo

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Unguibus et Rostro”, presentata la campagna abbonamenti di Piacenza

    “Unguibus et Rostro” con le unghie e i denti è lo slogan della campagna abbonamenti di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per la stagione 2024-2025, presentata stamattina nella Sala Ricchetti della Banca di Piacenza Partner Organizzativo della Società biancorossa.

    Al tavolo dei relatori presenti – con la Sindaca Comune di Piacenza Katia Tarasconi – Pietro Boselli Vicedirettore Generale di Banca di Piacenza, Elisabetta Curti, Presidente Gas Sales Piacenza Volley, Dakal Mussa Direzione e Coordinamento Marketing Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Luca Rigolon Direttore Operativo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.

    La novità per la stagione 2024-2025 è che il costo dell’abbonamento valido per l’80° campionato di SuperLega nelle tipologie intero e ridotto ha subito una variazione al ribasso del 10% sia per la fase di prelazione riservata ai vecchi abbonati della scorsa stagione e sia per i nuovi abbonati che sottoscriveranno la tessera nella seconda e terza fase della campagna abbonamenti.

    La vendita si articolerà in tre fasi:

    dal pomeriggio del 26 giugno al 15 luglio 2024 è il periodo di prelazione rivolto agli abbonati della scorsa stagione interessati a rinnovare l’abbonamento confermando settore e posto a prezzo agevolato;

    dal 18 luglio al 4 agosto 2024 è il periodo di prelazione rivolto agli abbonati della scorsa stagione interessati a rinnovare l’abbonamento cambiando settore e posto al prezzo agevolato ed è il periodo rivolto ai nuovi abbonati che vogliono approfittare di un prezzo agevolato;

    dal 7 agosto 2024 fino ad inizio campionato vendita aperta a tutti ai prezzi intero.

    L’importanza di essere sempre più uniti per il bene di Piacenza lo ha sottolineato la Presidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Elisabetta Curti: “Noi siamo dei passionali, in tutto quello che facciamo ci mettiamo il cuore, l’impegno, la passione e con le unghie e con i denti incarna alla perfezione il nostro modo di pensare, non vogliamo dare niente per scontato. Il nostro impegno è quello di crescere e stare sempre più attenti ai particolari, spesso il confine tra vittoria e sconfitta è data dai particolari”.

    Dakal Mussa, Direzione e Coordinamento Marketing Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha spiegato che “stiamo lavorando per rafforzare la squadra in campo ma anche la squadra fuori campo, vogliamo dare agli abbonati sempre qualcosa in più non solo dal punto di vista sportivo ma anche in fatto di eventi e attività fuori dal campo. Abbiamo già fatto diverse cose, ora lavoriamo a una web app per coinvolgere ancora di più i nostri tifosi, alla realizzazione di eventi grazie alla collaborazione degli sponsor e a un restyling dello shop online, anche quest’anno gli utenti di Gas Sales che sottoscriveranno l’abbonamento avranno uno sconto in bolletta, vogliamo aumentare sempre di più il numero dei nostri abbonati. Ora lavoriamo a una web app per coinvolgere ancora di più i nostri tifosi, alla realizzazione di eventi grazie alla collaborazione degli sponsor e a un restyling dello shop online”.

    PRIMA FASE (dal 26 giugno al 15 luglio 2024)

    Riservata esclusivamente agli abbonati dello scorso anno che vorranno esercitare la prelazione sul posto:

    • Abbonamento Tribuna Farnese € 295 (intero), € 205 (ridotto), € 60 (Under 12)

    • Abbonamento Tribuna Gotico € 250 (intero) € 200 (ridotto), € 60 (Under 12)

    • Abbonamento Tribuna Po e Tribuna Primogenita € 235 (intero), € 190 (ridotto), € 60 (Under 12)

    • Abbonamento Tribuna Sant’Antonino e Tribuna Bovo € 180 (intero), € 160 (ridotto), € 60 (Under 12)

    SECONDA FASE (dal 18 luglio al 4 agosto 2024)

    Riservata esclusivamente agli abbonati dello scorso anno che vogliono cambiare posto a prezzo agevolato e ai nuovi abbonati che voglio approfittare del prezzo agevolato.

    Vecchi abbonati che vogliono cambiare posto:

    • Abbonamento Tribuna Farnese € 295 (intero), € 205 (ridotto), € 60 (Under 12)

    • Abbonamento Tribuna Gotico € 250 (intero) € 200 (ridotto), € 60 (Under 12)

    • Abbonamento Tribuna Po e Tribuna Primogenita € 235 (intero), € 190 (ridotto), € 60 (Under 12)

    • Abbonamento Tribuna Sant’Antonino e Tribuna Bovo € 180 (intero), € 160 (ridotto), € 60 (Under 12)

    Nuovi abbonati:

    • Abbonamento Tribuna Farnese € 340 (intero), € 250 (ridotto), € 60 (Under 12)

    • Abbonamento Tribuna Gotico € 295 (intero) € 225 (ridotto), € 60 (Under 12)

    • Abbonamento Tribuna Po e Tribuna Primogenita € 280 (intero), € 215 (ridotto), € 60 (Under 12)

    • Abbonamento Tribuna Sant’Antonino e Tribuna Bovo € 200 (intero), € 180 (ridotto), € 60 (Under 12)

    TERZA FASE (7 agosto a inizio campionato)

    Vendita degli abbonamenti aperta a tutti

    • Abbonamento Tribuna Farnese € 380 (intero), € 280 (ridotto), € 60 (Under 12)

    • Abbonamento Tribuna Gotico € 330 (intero) € 250 (ridotto), € 60 (Under 12)

    • Abbonamento Tribuna Po e Tribuna Primogenita € 310 (intero), € 240 (ridotto), € 60 (Under 12)

    • Abbonamento Tribuna Sant’Antonino e Tribuna Bovo € 220 (intero), € 200 (ridotto), € 60 (Under 12)

    L’abbonamento ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi), l’Under 12 è riservato ai nati nel 2012 e successivi, potrà essere venduto solo se acquistato insieme ad un abbonamento intero o ridotto Over 70.

    ABBONAMENTI SPECIALI

    SOCIETA’ SPORTIVE

    Per i tesserati di Società Sportive è possibile dal 7 agosto acquistare nei settori Curva Sant’Antonino e Curva Bovo l’abbonamento al prezzo speciale di € 150, l’abbonamento potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a biglietteria@youenergyvolley.it allegando i documenti comprovanti il tesseramento per la stagione 2024-2025.

    ABBONAMENTO VIP

    Tutti coloro che vorranno assistere alle gare casalinghe di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza da un posto privilegiato e godere di servizi esclusivi potranno sottoscrivere un abbonamento Vip fino ad esaurimento posti: maggiori informazioni si potranno avere scrivendo a m.uccelli@youenergyvolley.it.

    Gas Sales Energia anche per la prossima stagione premia i clienti tifosi della squadra con una promozione a loro dedicata e che prevede uno sconto di €. 50 sulla prima bolletta.

    Per gli iscritti al Club Lupi Biancorossi sono previste ulteriori vantaggi, per conoscere tutti i dettagli: lupibiancorossi@hotmail.com.

    Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket. Chi deciderà di acquistare l’abbonamento tramite la piattaforma Vivaticket avrà la possibilità di distribuire il saldo in tre rate, tutte le informazioni sul sito www.vivaticket.com.

    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341; biglietteria@youenergyvolley.it.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il ritorno di Nicola Salsi: “Piacenza mi ha dato un’opportunità che non potevo rifiutare”

    Quando lo scorso anno, lasciò l’Italia per l’Austria, fui uno dei pochi a gridare al complotto (benevolo). In fondo, Nicola Salsi prima della scorsa stagione aveva svolto un percorso di tutto rispetto, risultando uno dei nuovi palleggiatori scuola Modena più interessanti del panorama nostrano. La bella notizia è che il suo ritorno sia stato annunciato qualche giorno fa dalla Gas Sales Bluenergy Piacenza, dopo un anno austriaco in cui il palleggiatore emiliano ha dimostrato di essere un elemento davvero formidabile.

    “Piacenza mi ha dato un’opportunità duplice, che non potevo rifiutare. Intanto ritorno in Italia, cosa che desideravo tanto, e soprattutto mi hanno fatto capire il loro forte desiderio ad avermi in rosa. Poi, se posso aggiungere è una delle squadre al top della Superlega e questo mi ha lusingato molto perché sapevo quanta concorrenza ci fosse per il ruolo”.

    Piacenza non si nasconde. La squadra finora mostrata è di altissimo livello.

    “Sì, è certamente una squadra di primissimo livello. Penso che questa società non nasconda il fatto di voler fare molto bene nella prossima stagione”.

    Lei arriva da un anno all’estero. Due trofei vinti in Austria.

    “Sì, con l’Hypo Tirol ci siamo tolti delle belle soddisfazioni, andando ad esaudire i desideri del club che aveva allestito una squadra per vincere. È stata una stagione davvero impegnativa, culminata con lo scudetto austriaco che ci siamo aggiudicati, andando a vincere tutte le quattro gare della finalissima. È arrivata anche la Supercoppa a cui puntavamo dopo l’eliminazione nella Coppa d’Austria che ci aveva lasciato l’amaro in bocca. Sarebbe stato bello ottenere il triplete!”

    In CEV avete lottato contro il Fenerbahce.

    “Ce l’abbiamo messa tutto perché ci sarebbe piaciuto giocare le fasi finali della CEV, dove è arrivata la squadra turca appunto. Direi che, al netto delle competizioni giocate, per me è stata un’esperienza davvero formativa”.

    foto Instagram @sals__16

    Pallavolisticamente allontanarsi dall’Italia è un’esperienza al pari di quella culturale?

    “Certamente compiere un’esperienza internazionale è un bene sia per te come persona, che come atleta. Ho imparato l’inglese molto bene, ho avuto la possibilità di giocare in un altro campionato, ho conosciuto culture diverse e vissuto comunque un anno all’estero. Io la annovero tra le esperienze più interessanti che ho fatto”.

    Tornare è la dimostrazione che la voglia di riscatto era tanta. Una sfida vinta Salsi.

    “Forse ricorderà quanto, nonostante la possibilità di andare a giocare all’estero, io volessi proseguire nel giocare il campionato italiano lo scorso anno. Quindi all’inizio lo scetticismo non posso negare ci fosse. Poi ho capito che dovessi sfruttare al meglio l’occasione che mi è stata proposta e soprattutto la possibilità di utilizzare le sfide all’estero come un palcoscenico. La chiamata di Piacenza dimostra il fatto che l’Italia guarda anche noi locali quando scegliamo altri Paesi in cui giocare. Questo naturalmente fa piacere. Io quest’anno appena trascorso mi sento di aver dato il massimo”.

    Foto Modena Volley

    Giocherà contro Modena per la prima volta in carriera.

    “Sarà molto strano, lo ammetto. Giocare in un posto dove sono cresciuto pallavolisticamente, da avversario, sarà un’esperienza. Posso dire? Non vedo l’ora. Anche perché tornare a giocare al Palapanini è sempre una bellissima emozione da vivere”.

    La scelta dell’Italia è accompagnata dal guardare o ripensarsi nel discorso nazionale italiana?

    “Non nego che giocare in una squadra italiana mi dia una visibilità diversa. E ovviamente mi piacerebbe essere considerato. Dipenderà da me, e ce la metterò tutta”.

    Unico pallavolista italiano a raccontarsi su Youtube. Una soddisfazione?

    “Una passione in primis. Ho oltre 2500 iscritti al canale e il numero delle visite cresce di settimana in settimana”.

    Proverà a raccontare l’Italia e soprattutto Piacenza dall’interno?

    “Con il benestare della società mi piacerebbe molto raccontare ciò che ho fatto all’Hypo. Al pubblico piace conoscere le curiosità della nostra vita, quindi perché no. Lo scoprirete nei prossimi mesi. Ho già delle belle idee (ride n.d.r.)”.

    Intervista di Roberto Zucca LEGGI TUTTO