More stories

  • in

    Piacenza non si ferma più, sconfitto anche Taranto in rimonta al quarto set

    Gas Sales Bluenergy Piacenza con Taranto cala il poker: quattro partite, quattro vittorie e primo posto in classifica a punteggio pieno. E’ la prima volta della società biancorossa da quando è in SuperLega che vince le prime quattro partite di campionato, un piccolo record.Partita difficile quella con Taranto. Vuoi perché i pugliesi giocano una buona pallavolo e sbagliano poco, vuoi perché Piacenza ha sbagliato parecchio ed inoltre non ha potuto schierare Maar vittima di una indisposizione in mattinata.Perso il primo set ai vantaggi nonostante un 58% in attacco e un Kovacevic che ha chiuso all’83% là davanti, ma anche ricco di errori (ben 12), la squadra ha trovato la forza per reagire nel secondo set e pareggiare i conti. Nel terzo e quarto Taranto ha tenuto bene ma alla lunga ha dovuto alzare bandiera bianca.Ben cinque i biancorossi in doppia, i tre di palla alta e i due centrali. Buona prova di Mandiraci all’esordio dall’inizio della partita.SESTETTI – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Galassi e Simon al centro, Kovacevic e Mandiraci alla banda, Scanferla è il libero. Il palleggiatore Nicola Salsi è a bordo campo fresco dell’intervento al ginocchio sinistro, Stephen Maar è costretto in tribuna per una indisposizione accusata nella rifinitura della mattinata. Debutto in panchina per il polacco Michal Kedzierski e per il giovanissimo Lorenzo Antonio Basso, Campione del Mondo Under 17 con la nazionale azzurra, che veste la maglia del secondo libero. Luca Loreti veste la maglia da schiacciatore. Gioiella Prisma Taranto risponde con Zimmerman e Gironi in diagonale, Alonso e D’Heer al centro, Lanza e Hofer alla banda, Rizzo è il libero.1° SET – I primi scambi li guida Taranto, sul 3 pari allungo deciso di Gas Sales Bluenergy Piacenza (12-7) con Mandiraci in evidenza, Taranto rosicchia punti capitalizzando un paio di passaggi a vuoto biancorossi e si porta ad una lunghezza (12-11). Si gioca punto a punto, Simon quindi Romanò ed ace di Kovacevic ed è nuovo allungo biancorosso (19-15) ma Taranto non demorde, il muro secco sull’attacco di Simon vale il meno uno (19-18) con Anastasi a chiamare tempo.E al rientro in campo punto di Mandiraci ed ace di Simon (21-18), l’errore in attacco biancorosso riporta sotto gli avversari (22-21) che trovano subito la parità con l’ace Hofer ed Anastasi chiama tempo. Il primo set point è degli ospiti sulla battuta in rete di Romanò (23-24), annullato da Galassi, i pugliesi ne hanno a disposizione altri tre annullati tutti da Kovacevic (83% per lui in attacco), il muro di Mandiraci porta in dote ai suoi il primo set point della serata (28-27) annullato. Altri due set point sono di Taranto che poi chiude con un ace di Hofer.2° SET – L’avvio del secondo parziale è targato Taranto (0-3), muro di Mandiraci e attacco out degli ospiti ed è parità a quota otto. Piacenza costretta a rincorrere, trova la parità a quota undici e dodici, poi vede scappare nuovamente Taranto (12-15). In casa biancorossa si fatica a trovare il bandolo della matassa e fioccano gli errori (12-17), la reazione arriva ed è parità a quota diciannove e quindi venti con Galassi. In battuta c’è Bovolenta appena entrato, il primo tempo di Simon porta ai suoi il primo vantaggio del parziale (23-22) e subito dopo il set point (24-22), chiude alla seconda occasione Kovacevic.3° SET – Taranto cerca subito l’allungo ringraziando per una battuta in rete ed un attacco biancorosso che viene murato (9-12), un nuovo attacco out di Piacenza e sono quattro le lunghezze di vantaggio per gli ospiti (12-16), l’ace di Kovacevic vale il meno uno (15-16), l’ace di Simon la parità a quota diciassette. E’ Gas Sales Bluenergy Piacenza ora ad allungare con il muro di Galassi (19-17) che costringe Taranto a chiamare tempo e alla ripresa del gioco altro muro di Galassi per il più tre (20-17). Accorcia Taranto, l’attacco out di Mandiraci consegna agli ospiti il meno uno (21-10) con Anastasi a chiamare time out. Ricezione lunga di Taranto sulla battuta forte di Mandiraci, punto di prima intenzione di Brizard (23-20), Kovacevic e sono tre set point (24-21), ace di Bovolenta appena entrato in campo e Piacenza vince il set.4° SET – E’ Gas Sales Bluenergy Piacenza questa volta a partire bene (5-2) ma bastano due errori in attacco e una murata subita nel giro di quattro scambi e Taranto è lì a fiatare sul collo dei biancorossi (6-5). La freccia la mette Taranto sul sette pari con l’ace di D’Heer, si gioca punto a punto, sul 10 pari allungo biancorosso, l’ace di Simon vale il 12-10, quello di Romanò il 14-11, l’opposto mancino continua nella sua serie dalla linea dei nove metri creando problemi a Taranto, sua la pipe del 17-11. Kovacevic diagonale strettissimo per il 20-14, Romanò porta ai suoi sette match ball, alla seconda occasione festeggia Gas Sales Bluenergy Piacenza.Gas Sales Bluenergy Piacenza 3Gioiella Prisma Taranto 1 (29-31, 25-23, 25-21, 25-18)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 3, Kovacevic 18, Simon 11, Romanò 19, Mandiraci 18, Galassi 10, Basso (L), Scanferla (L), Andringa 0, Bovolenta 1. N.E. Kedzierski, Ricci, Gueye, Loreti. All. Anastasi. Gioiella Prisma Taranto: Zimmermann 3, Hofer 16, D’Heer 10, Gironi 13, Lanza 11, Alonso 5, Luzzi (L), Held 0, Alletti 0, Rizzo (L). N.E. Santangelo, Balestra, Fevereiro, Paglialunga. All. Boninfante.ARBITRI: Zavater, Salvati. NOTE – durata set: 38′, 31′, 32′, 27′; tot: 128′. Spettatori 2169 per un incasso di 15.255 euro. Gas Sales Bluenergy Piacenza: battute sbagliate 19, ace 11, muri punto 9, errori in attacco 14, ricezione 41% (20% perfetta), attacco 55%. Gioiella Prisma Taranto: battute sbagliate 11, ace 7, muri punto 6, errori in attacco 10, ricezione 30% (10% perfetta), attacco 43%.MVP: Uros Kovacevic.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Maar assente nell’anticipo contro Taranto per un problema fisico

    Gas Sales Bluenergy Piacenza informa che l’atleta Stephen Maar non sarà protagonista della partita con Gioiella Prisma Taranto in programma nella serata di Sabato 19 ottobre al PalabancaSport.Nel corso dell’allenamento di rifinitura ha accusato un problema fisico e lo staff medico precauzionalmente ha fermato il giocatore in attesa di accertamenti.In panchina debutterà Lorenzo Antonio Basso, classe 2008, giocatore delle giovanili di Gas Sales Bluenergy Piacenza e Campione del Mondo con la nazionale azzurra Under 17.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, intervento riuscito per Nicola Salsi

    Gas Sales Bluenergy Piacenza informa che l’intervento chirurgico al ginocchio sinistro a cui è stato sottoposto, nel tardo pomeriggio della giornata di venerdì 18 ottobre, l’atleta Nicola Salsi è perfettamente riuscito.L’intervento è stato eseguito a Brescia dall’equipe del professor Benazzo.Il giocatore a seguito di un trauma accidentale nel corso dell’allenamento pomeridiano di mercoledì 16 ottobre ha accusato una infiammazione a livello del tendine rotuleo del ginocchio sinistro con edema ed ispessimento della capsula. Si è reso necessario un intervento di pulizia del tendine rotuleo medesimo.Lo staff medico della Società valuterà giornalmente la situazione e i tempi di recupero.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Salsi si opera, in sua assenza tesserato il palleggiatore polacco Michal Kedzierski

    Gas Sales Bluenergy Piacenza informa che l’atleta Nicola Salsi nella giornata odierna sarà sottoposto ad un intervento di pulizia del tendine rotuleo del ginocchio sinistro.Il giocatore a seguito di un trauma accidentale nel corso dell’allenamento pomeridiano di mercoledì 16 ottobre ha accusato una infiammazione a livello del tendine rotuleo del ginocchio sinistro con edema ed ispessimento della capsula. L’intervento sarà eseguito a Brescia dall’equipe del professor Benazzo. Lo staff medico della Società valuterà giornalmente la situazione e i tempi di recupero.foto Gas Sales Bluenergy PiacenzaGas Sales Bluenergy Piacenza informa, inoltre, che per sopperire al periodo di assenza di Nicola Salsi è stato tesserato il palleggiatore polacco Michal Kedzierski che già domani, sabato 19 ottobre, sarà a diposizione di coach Andrea Anastasi per la gara con Gioiella Prisma Taranto.Michal Kedzierski, classe 1994, è nato a Rzeszow, è alto 195 centimetri, ha quasi sempre giocato in patria tranne la stagione 2018-2019 che lo ha visto protagonista nel campionato italiano di SuperLega con la maglia di Sora: 26 partite giocate, 9 vittorie, 47 punti a referto con 20 attacchi, 13 ace e 14 muri. Bronzo all’European League nel 2015 e argento alle Universiadi del 2019 in Italia, è arrivato a Piacenza da Resovia, dove gioca dal 2022 dopo averci giocato anche nella stagione 2017-2018.Michal Kedzierski: “Sono contento di questa opportunità che mi è stata data e di potere tornare nel campionato italiano. Ho ben chiaro il mio compito qui a Piacenza e farò di tutto per aiutare la squadra negli allenamenti e in ogni occasione in cui sarà necessario”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza in trasferta a Monza, prima da avversario per l’ex Galassi: “Sarà emozionante”

    Prima trasferta stagionale per Gas Sales Bluenergy Piacenza: sabato 5 ottobre il programma della seconda giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca è aperto dalla sfida tra Mint Vero Volley Monza e Gas Sales Bluenergy. Palcoscenico l’OpiquadArena di Monza, inizio della gara ore 18.00 (diretta Rai Sport e VBTV).

    Dopo la bella vittoria ottenuta con Modena, Gas Sales Bluenergy Piacenza vuole dare continuità al suo percorso di crescita e cercare punti importanti anche sul campo dei vicecampioni d’Italia che all’esordio hanno sconfitto al tie break la matricola Grottazzolina.

    Gianluca Galassi: (centrale Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Monza non è ancora al completo ma questo non deve farci abbassare la guardia, è e rimane una squadra tosta da battere e lo ha dimostrato anche alla prima uscita di campionato”.

    “È una squadra dove ho tanti amici, a Monza ho vissuto tanti momenti belli e anche qualcuno meno bello in fatto di risultati, ci torno molto volentieri anche se per la prima volta da avversario, Monza la considero un po’ la mia casa”.

    “Sarà emozionante ma una volta messo in gioco il pallone la mia testa sarà solo per la mia nuova squadra e farò di tutto per aiutarla a vincere la partita. Dovremo essere cinici e combattenti, Monza è una squadra difficile da affrontare”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Monza-Piacenza, Romanò: “Ci attende una partita difficile, i precedenti non sono stati favorevoli”

    Dopo la bella vittoria al debutto in campionato con Valsa Group Modena, Gas Sales Bluenergy Piacenza torna in palestra con una doppia seduta di lavoro per preparare la sfida di sabato 5 ottobre (ore 18.00) all’OpiquadArena di Monza con Mint Vero Volley Monza.

    Yuri Romanò: “Con Modena molte cose hanno funzionato bene, altre un po’ meno ma siamo all’inizio della stagione ed è naturale che sia così. Abbiamo faticato in alcuni momenti della gara ma dai momenti decisivi siamo usciti al meglio, è stata una prova di carattere da parte nostra. A Monza ci attende una partita difficile, i precedenti nell’ultima stagione non ci sono stati favorevoli, vedremo di cambiare questo andamento”.

    Programma settimanaleMartedì: pesi e tecnica, atletica e tecnicaMercoledì: riposo, atletica e tecnicaGiovedì: pesi e tecnica, atletica e tecnicaVenerdì: atletica e tecnica, partenza per MonzaSabato: rifinitura, seconda giornata di andata di Superlega con Mint Vero Volley Monza (OpiquadArena ore 18.00 diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Anastasi: “Mi ha soddisfatto la voglia dei ragazzi di restare aggrappati alla partita”

    Buona la prima per la Gas Sales Bluenergy Piacenza, che nella prima giornata di Superlega ha battuto 3-1 la Valsa Group Modena.

    Nel campo biancorosso si è visto un buon gioco, nonostante qualche errore di troppo che ha permesso ai canarini di vincere il secondo set e di rimanere avanti per larga parte del quarto parziale. Tra le fila piacentine degni di nota sono stati i 20 punti di Romanò, i 17 di Maar e l’ingresso decisivo di Mandaraci nella parte finale di match.

    Andrea Anastasi (primo allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Sono contento della reazione della squadra soprattutto nel quarto set quando Modena è partita molto forte. Mi ha soddisfatto la voglia dei ragazzi di restare aggrappati alla partita, ci sono stati diversi errori da una parte e dall’altra che tra un mesetto con ogni probabilità non si vedranno più, noi non siamo ancora al meglio ma presto ci arriveremo.

    Vincere la prima partita dà sicuramente morale e poi Modena non è certo facile da battere. Mandiraci? È un giovane su cui puntiamo molto, è entrato in campo e ha fatto molto bene ma sappiamo bene quali sono le sue potenzialità”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza vince il derby emiliano nel segno di Romanò e Mandiraci

    Gas Sales Bluenergy Piacenza inizia al meglio l’80° campionato di SuperLega Credem Banca. La vittoria con Valsa Group Modena è la vittoria del carattere e della voglia di non mollare mai. Come è stato nel quarto set quando sotto anche di cinque lunghezze i biancorossi hanno fatto quadrato e piano piano recuperato terreno per poi chiudere sul filo di lana il parziale e la partita.

    Esordio italiano per il turco Mandiraci che entrato nella quarta frazione si è presentato con due ace ed un lungolinea da applausi. Punti che hanno permesso ai suoi di recuperare e portarsi in vantaggio 20-19 e 21-20.

    Oltre due ore di gioco, di battaglia in alcuni frangenti. Che si sono aperti con la consegna del premio di Lega Pallavolo Gianfranco Badiali al biancorosso Alessandro Bovolenta come migliore Under 23 della A2 della scorsa stagione.

    Pubblico numeroso al PalabancaSport per questa prima di Gas Sales Bluenergy Piacenza.

    Tre biancorossi in doppia cifra: Maar con 17 punti, Simon con 10 e Romanò con 20 punti alla fine premiato come MVP. In casa Modena non sono bastati i 21 punti di Rinaldi per arrivare almeno al tie break.

    SESTETTI – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Simon e Galassi al centro, Kovacevic e Maar alla banda, Scanferla è il libero. Valsa Group Modena risponde con De Cecco e Buchegger in diagonale, Stankovic e Sanguinetti al centro, Gutierrez e Rinaldi alla banda, Federici è il libero.

    1° SET – I primi due punti della stagione sono targati Gas Sales Bluenergy Piacenza con Romanò e Maar, Modena tiene il passo per alcuni scambi e poi vede scappare i biancorossi con Galassi protagonista, suo il punto del 9-5 che costringe Giuliani a chiamare time out. Modena tiene nel mirino i biancorossi (15-13), l’ace di Simon riporta il vantaggio dei suoi a quattro lunghezze (17-13) ma l’attacco out di Maar vale il meno due per i canarini (17-15) con Anastasi a chiamare tempo.

    Modena si porta ad una lunghezza (17-16), muro di Galassi e subito dopo ace di Romanò (19-16), una difesa lunga dei canarini viene chiusa di prima intenzione da Maar (20-16) che poi si ripete dopo una bella difesa di Kovacevic (21-16). Vola Gas Sales Bluenergy Piacenza, l’errore in attacco di Modena consegna ai biancorossi sette set point (24-17), Kovacevic chiude alla seconda occasione.

    2° SET – Muro di Galassi in apertura del secondo parziale e poi Modena mette il naso avanti per la prima volta nella partita (2-3), a quota quattro è già parità. Il braccio di ferro continua (13-13), qualche errore dalla linea dei nove metri arriva da entrambe le parti, allungo di Modena, il muro sull’attacco di Kovacevic vale il più tre (13-16) con Anastasi a chiamare tempo.

    Al rientro in campo punto di Buchegger (14-17), Gas Sales Bluenergy Piacenza non indietreggia di un millimetro, Kovacevic diagonale strettissimo, primo tempo di Simon ed è meno uno (19-20) con Giuliani a chiamare time out. Due muri consecutivi di Modena riportano a quattro le lunghezze di vantaggio (19-23) dei canarini, la battuta lunga di Brizard consegna tre set point agli avversari (21-24) che chiudono alla prima occasione.

    3° SET – Il primo allungo è di Modena (4-6), a quota sette è parità, è ora Gas Sales Bluenergy Piacenza a guidare le danze con il gran muro ad uno di Romanò (9-8) e lo stesso opposto mancino con un ace porta a due le lunghezze di vantaggio (11-9) con Modena a chiamare tempo. Modena impatta a quota dodici e poco dopo trova il vantaggio sulla ricezione lunga biancorossa (14-15), due errori consecutivi di Sanguinetti in attacco consegnano due punti di vantaggio ai biancorossi (17-15), il muro di Brizard vale il 22-19. Modena si avvicina sula ricezione lunga di Scanferla (23-22), Anastasi chiama tempo e parla ai suoi, al rientro in campo errore in attacco di Simon (23 pari), l’errore in attacco di Rinaldi consegna il set point a Piacenza che chiude con Romanò.

    4° SET – In casa Modena Anzani resta in campo con Stankovic in panca e anche Massari è in campo al posto di Gutierrez, partono forte i canarini (3-7) con coach Anastasi a chiamare time out, al rientro in campo l’ace di Buchegger porta a cinque lunghezze il vantaggio dei suoi. Due ace consecutivi di Romanò ed è una la lunghezza di ritardo di Piacenza (13-14), ma è Modena a ripartire (16-19), muro di Simon e subito dopo ace di Mandiraci da poco in campo ed è parità a quota 19 con Giuliani a chiamare tempo. Al rientro in campo altro ace di Mandiraci per il 20-19, Mandiraci show e muro di Galassi (22-20), Maar porta in dote ai suoi due match ball (24-22), il primo è annullato, alla seconda occasione chiude Maar.

    Gas Sales Piacenza-Valsa Group Modena 3-1 (25-18, 21-25, 25-23, 25-23)

    Gas Sales Piacenza: Brizard 1, Romanò 19, Maar 17, Kovacevic 5, Simon 11, Galassi 8, Scanferla (L), Mandiraci 4, Andringa. N.E.: Bovolenta, Gueye, Ricci, Salsi, Loreti (L). All. Anastasi.

    Valsa Group Modena: De Cecco 1, Buchegger 17, Rinaldi 22, Gutierrez 6, Sanguinetti 10, Stankovic 1, Federici (L), Anzani 4, Massari 2, Meijs, Ikhbayri. N.E.: Garello, Mati, Gollini(L). All. Giuliani.

    ARBITRI: Simbari di Milano, Puecher di Padova.NOTE: durata set 27’, 31’, 31’ e 33’ per un totale di 122’. MVP: Yuri Romanò. Spettatori 2370 per un incasso di 23.350 euro. Gas Sales Bluenergy Piacenza: battute sbagliate 18, ace 8, muri punto 7, errori in attacco 6, ricezione 47% (20% perfetta), attacco 56%. Valsa Group Modena: battute sbagliate 20, ace 4, muri punto 9, errori in attacco 9, ricezione 43% (26% perfetta), attacco 48%.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO