More stories

  • in

    Opposti giovanissimi per Brugherio, il vice Barotto è Montermini

    Di Redazione I Diavoli Rosa confermano la loro vocazione per la linea verde, anzi verdissima per la prossima stagione di serie A3. Linea verde anche per il ruolo di bomber, visto che al “Big Boy” Tommaso Barotto, che compirà 17 anni in agosto è stato deciso di affiancare nel ruolo di secondo un 18enne, pure lui alla prima esperienza in categoria. Da Trento a Brugherio, catapultato in un mondo nuovo, la serie A. Il giovane 2004 Luca Montermini sarà il vice Barotto ricoprendo il ruolo di secondo opposto della Gamma Chimica Brugherio per la stagione 2022/23. Proveniente da Lagaris Volley, Luca è stato subito puntato dai talent scout di Brugherio che hanno trovato in lui grande potenziale pronto ad esplodere ed un’attitudine al lavoro in perfetta sintonia con quello che è lo stile Diavoli Rosa. La sua giovane età e la sua inesperienza sono ben compensati da entusiasmo e voglia di arrivare.  Le prime dichiarazioni di Luca in rosanero: “Appena ho saputo dell’occasione di potermi allenare con i Diavoli non ci ho pensato due volte, naturalmente è una società  ben conosciuta in tutta Italia sia per i suoi risultati ma anche per la sua organizzazione e per il percorso formativo che offre ai suoi atleti. Così è iniziato il mio arrivo a Brugherio, seguito subito dalla chiamata in prima squadra. La prima reazione è stata di grande stupore, poi sicuramente dopo la realizzazione c’è stata gioia, voglia di dimostrare il mio valore, entusiasmo, voglia di lavorare duramente ma anche un pò d’ ansia essendo questa la mia prima esperienza in un campionato di serie A. Mi è stata data una grande opportunità e punterò a sfruttarla al massimo. Luca giocatore è un ragazzo molto appassionato di questo sport, che lavora sempre duramente, sa a cosa ambisce, sa che ha bisogno di migliorarsi sempre di più, che valorizza molto il gruppo e spero che tutto questo possa avere un impatto positivo sulla futura stagione. Sono venuto in questa società perché ne riconosco la serietà e la bravura nel fare uscire giocatori forti, per cui il mio obiettivo è di imparare e crescere il più possibile. Immagino quello di A3 un campionato difficile perché affronteremo squadre molto forti e dovremo confrontarci con un livello di competizione molto alto, ma sono molto fiducioso del fatto che lavorando si possano raggiungere obiettivi importanti e togliersi qualche soddisfazione”. Il benvenuto di coach Durand: “Luca è un ragazzo che abbiamo incrociato in questi anni di settore giovanile, arriva da una società quale Lagaris che sta lavorando molto bene coi giovani. È un giocatore che viene a rinforzare la nostra serie A3 ed è anche in età per giocare in Under 19. Ci hanno impressionato le sue doti atletiche ed il suo atteggiamento sempre propositivo nei confronti del lavoro. È subito scattata la scintilla che l’ha portato qui a Brugherio e lui si è mostrato entusiasta di questa nostra proposta. Ritengo che Luca sarà un valore aggiunto per la nostra squadra”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pardo Mati alla Gamma Chimica Brugherio, sarà il più giovane di tutta l’A3

    Di Redazione L’enfant prodige Pardo Mati è pronto a gettare le basi della sua carriera debuttando nel campionato Serie A3 Credem Banca dove vestirà, per la stagione 2022/23, la maglia della Gamma Chimica Brugherio, diventando di fatto il giocatore più giovane di tutta la serie A3. Poliedrico ed indiscusso talento, Pardo ha resistito alle lusinghe di tutti i più importanti club d’Italia scegliendo e sposando in pieno il progetto dei Diavoli Rosa, giocatore sul quale la direzione tecnica di Brugherio ha imbastito un percorso di assoluto prestigio che passa dalle giovanili per culminare in serie A dove, sotto la guida di coach Durand, rivestirà il ruolo di centrale. Proveniente dall’Invicta Volleyball Grosseto, società dove è cresciuto finora, Pardo ha dimostrato di essere un fuoriclasse. Miglior opposto d’Italia al trofeo delle regioni e miglior centrale d’Europa, con la Nazionale italiana juniores, insieme a molti dei volti che l’anno prossimo saranno i suoi compagni sia nelle giovanili sia in Serie A, ha recentemente conquistato anche il titolo di Campione d’Europa.  La prime dichiarazioni di Pardo in rosanero: “Quando mi hanno comunicato la mia presenza nella rosa anche della serie A dei Diavoli ero felicemente sorpreso per l’opportunità e la fiducia che la società mi ha dato. Sono anni che seguo i Diavoli e ho sempre sognato di entrare a fare parte di questo gruppo, sono sicuro che lavoreremo bene insieme e sono pronto a raggiungere altri importanti traguardi insieme a loro. Amo vincere e farò di tutto insieme ai miei compagni per raggiungere i massimi risultati possibili. Sará un anno di crescita e novità per me ma sono sicuro di essere nel posto giusto per mettermi alla prova e so di avere accanto uno staff importante con cui non vedo l’ora di lavorare. Sarà un passo molto impegnativo ma non vedo l’ora di compierlo per provare ad alzare l’asticella, consapevole che essendo il più giovane posso solo imparare dai miei compagni e spero di aiutarli in qualunque modo durante l’anno. Sarò sempre presente e pronto a supportare tutti ed insieme lotteremo per mantenere la categoria e toglierci belle soddisfazioni”. Il benvenuto di coach Durand, il primo ad aver voluto fortemente Pardo nel mondo Diavoli: “È sicuramente uno dei 2006 più talentuosi in questo momento in Italia che abbiamo fortemente voluto e inseguito durante tutto quest’anno. Ha creduto nella bontà del nostro progetto e del lavoro che portiamo avanti coi nostri giovani scegliendo i Diavoli Rosa prima di ogni altra società in Italia. Il nostro impegno vuole essere quello di ripagare la fiducia che ha riposto in noi. Sarà un giocatore che avrà grandi possibilità di crescita lavorando con questo gruppo di Serie A3 e sarà sicuramente una perla dei nostri campionati giovanili. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con lui e di costruire insieme un brillante futuro”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane Tommaso Ichino pronto al debutto: “Non vedo l’ora di iniziare”

    Di Redazione Da Torino alle giovanili dei Diavoli Rosa ed ora in serie A. Un anno rivoluzionario per lo schiacciatore diciannovenne Tommaso Ichino che, dopo una sola stagione di settore giovanile, si fa largo in prima squadra entrando nella lista dei posti 4 della Gamma Chimica Brugherio nel campionato di Serie A3 Credem Banca per la stagione 2022-23. Doti fisiche e grande potenziale, così Tommaso ha colpito la direzione tecnica dei Diavoli Rosa e, dopo un solo anno in società, ha saputo giocarsi alla grandissima le occasioni che gli sono state offerte; si è fatto strada tanto da meritare la promozione in prima squadra. Affermazione e successi per Ichino che, al suo primo anno in maglia Diavoli, è già salito per ben due volte sul podio nazionale vincendo un argento Under 19 ed il titolo di campione d’Italia Under 20 di Junior League. Una crescita esponenziale quella di Tommaso tanto da essere attenzionato anche dal tecnico federale Matteo Battocchio che più volte lo ha convocato negli stage della nazionale italiana Juniores. Le prime dichiarazioni di Tommaso: “Mi rende davvero felice ed orgoglioso tutta la fiducia che i Diavoli stanno riponendo in me. Quando mi è stata comunicata la proposta di salire in prima squadra ne sono rimasto sorpreso ma questo ha accresciuto il mio entusiasmo. Sarà banale ma non vedo l’ora di iniziare. Da giocatore della Serie A sicuramente la pressione c’è, ma è quella giusta che ti spinge a migliorarti ed essere sempre il migliore“. “Il campionato, dal mio punto di vista, sarà sicuramente molto difficile – continua Ichino –, sia perché il livello dell’A3 è più alto di qualsiasi altro campionato in cui io abbia mai giocato sia perché, essendo la nostra una squadra molto giovane, peccheremo sicuramente di esperienza. Ma se i Diavoli hanno puntato su di me e su tutti i miei compagni un motivo ci sarà,  fidatevi che vi stupiremo. Saluto ovviamente tutti i tifosi che spero mi accolgano come uno di loro nonostante sia ai Diavoli da poco, perché da parte mia troveranno sempre la voglia di migliorarmi e di vincere“. “Tommaso è la scommessa dello scorso campionato – aggiunge Danilo Durand –. Arrivato da Sant’Anna Torino, è cresciuto molto durante la sua prima stagione in Serie B, dimostrando fortemente di voler migliorare ed emergere, e quindi la scelta di portarlo in Serie A è stata conseguenza di questo suo percorso. Ha grandi dote atletiche e quest’anno dovrà sicuramente continuare a crescere tecnicamente, soprattutto per i fondamentali di seconda linea, e fisicamente per quel che riguarda la potenza nel colpo d’attacco. Sappiamo però quanta determinazione e voglia di lavorare ha Tommaso, siamo sicuri saprà ritagliarsi il giusto spazio anche in Serie A“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il “Big Boy” dei Diavoli, Barotto promosso in prima squadra

    Di Redazione Il “Big Boy” dei Diavoli, Tommaso Barotto promosso in prima squadra in serie A3. Che per lui da ottobre ci fosse la serie A c’erano ben pochi dubbi. Fisico e coordinazione con le leve così lunghe hanno pochi eguali anche in Superlega. La squadra di Brugherio ha però deciso di resistere alle sirene altolocate e di metterlo alla prova nella “sua” A3, dove ricordiamo, proprio nel ruolo di opposto è passato anche un certo Cantagalli. Due volte campione d’Italia Under 17 e due volte eletto miglior giocatore d’Italia, argento nazionale under 19, a giugno 2022 si è laureato anche campione d’Italia Under 20 vincendo la Del Monte Junior League della Lega Pallavolo Serie A. Opposto titolare della nazionale italiana pre juniores, nel suo palmares azzurro vanta un quarto posto europeo ed il titolo di Migliore opposto d’Europa. Una promessa della pallavolo, un nome già noto nel settore, i suoi colpi incantano e impressionano per potenza e precisione, una scommessa per i Diavoli Rosa che affidano a Tommaso il ruolo di opposto titolare della Serie A3. “Gran lavoratore, umile, sempre sorridente e mai stanco di mettersi al servizio di staff e compagni, Tommaso, proveniente da Ferrara, in tre anni ha subito scelto di brillare e di diventare uno dei protagonisti indiscussi del settore giovanile Diavoli Power, eccellenti i risultati che ha ottenuto a soli diciassette anni ma tutti frutto del campo e del duro lavoro che quotidianamente in palestra porta avanti – si legge nella nota dei Diavoli – L’approdo di Tommaso in Serie A3 è quanto di più “normale” ci sia per una società come quella dei Diavoli Rosa che ha nei suoi giovani il fulcro, il futuro”. Barotto è chiamato ora ad esserne anche il presente, importante, è chiamato a lanciare la Gamma Chimica il più in alto possibile in questa nuova e avvincente sfida che la società del Presidente Degli Agosti ha lanciato. “Sono molto contento per aver avuto la possibilità e l’onore di essere stato promosso in prima squadra – sono le prime parole di Barotto da giocatore di serie A – È una notizia che mi riempie d’orgoglio anche se so di avere un ruolo di grande responsabilità e non voglio deludere in primis la società che ha creduto in me e poi tutto il movimento Diavoli. Voglio riuscire a dare il massimo sia a livello personale sia nel mettermi al servizio della squadra; mi aspetto un campionato difficile ma allo stesso tempo sarà una grande sfida che mi darà la possibilità di crescere sotto tutti gli aspetti. Sono euforico per la nuova stagione, non vedo l’ora di cominciare. Farò di tutto per rendere orgogliosi i nostri tifosi, che aspetto numerosissimi alle partite a tifare Diavoli”. “Tommaso ha fatto nella nostra società un percorso molto importante scalando, in poco tempo, tutte le categorie – commenta il coach Danilo Durand – È partito tre anni fa dalla serie C per poi ritagliarsi un ruolo da protagonista l’anno scorso nel campionato nazionale di Serie B dove ha ben figurato. Affidiamo a lui, con convinzione ed orgoglio, il ruolo di primo opposto in Serie A3, consapevoli del fatto che dovrà ambientarsi nella nuova categoria ma sicuri che, grazie alle sue doti fisiche e tecniche, potrà farcela. Barotto è un giocatore che ha nel servizio e nell’attacco le sue doti principali ma con i suoi 210 centimetri risulta molto valido anche a muro e generoso in fase difensiva. Ha già maturato importanti esperienze anche in ambito internazionale, sotto la guida del direttore tecnico Velasco e degli allenatori Cresta e Zanin ha raggiunto prestigiosi traguardi, ultimo dei quali la semifinale europea under 18 conquistata ieri in Georgia, e siamo convinti che questo suo bagaglio lo renderà un elemento imprescindibile della nostra squadra”. CURRICULUM2022/2023: Serie A3- Gamma Chimica Brugherio2021/2022: Giovanili e Serie B  – Diavoli Rosa Brugherio2020/2021: Giovanili – Diavoli Rosa Brugherio2019/2020: Giovanili – Diavoli Rosa Brugherio2019: Giovanili – 4Torri Ferrara (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Saronno, Letojanni e Ottaviano chiedono la cessione del titolo di A3

    Di Redazione Pioggia di rinunce all’iscrizione al campionato in Serie A3 maschile: dopo Sa.Ma. Portomaggiore, VBC Mondovì e Parella Torino, che avevano già comunicato la volontà di cedere il titolo rispettivamente a Geetit Bologna, Energy Volley Parma e Monge-Gerbaudo Savigliano, altre tre squadre hanno presentato richiesta di cessione alla Lega Pallavolo Serie A. Il consiglio di amministrazione si esprimerà entro giovedì 16 giugno sull’accoglimento o meno delle domande. A rinunciare alla partecipazione al campionato sono due squadre neopromosse, Pallavolo Saronno e ASD Volley Letojanni, e la Gis Pallavolo Ottaviano, salvatasi ai play out. I saronnesi, alle prese con problemi di budget e di palazzetto, intendono cedere il titolo ai Diavoli Rosa Brugherio, che torneranno così in A3 subito dopo la retrocessione. Il titolo di Letojanni (a sua volta impossibilitata a trovare un impianto adeguato) sarà ceduto alla Pallavolo San Giustino, mentre quello di Ottaviano andrà alla Roma Volley Club: entrambe le squadre hanno disputato quest’anno i play off di Serie B. Una volta ottenuto il consenso dal CdA di Lega, queste società e tutti gli altri club aventi diritto avranno tempo fino alle 12 di lunedì 27 giugno per presentare le proprie domande di ammissione ai rispettivi campionati. La Commissione Ammissione Campionati avrà tempo poi fino al 5 luglio per esaminare moduli e documentazioni. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bottino pieno per la Med Store Tunit sul campo di Brugherio

    Di Redazione Prestazione di esperienza e qualità per la Med Store Tunit Macerata, che gestisce la partita sul campo della Gamma Chimica Brugherio e porta a casa la vittoria per 0-3. Primo set in crescendo per i biancorossi, che man mano prendono il controllo del gioco e non lasciano scampo agli avversari. Reazione nel finale di secondo set per Brugherio che si avvicina a Macerata, bravi i ragazzi di coach Domizioli a non scomporsi e prendersi il doppio vantaggio. Terzo set che comincia combattuto, poi i biancorossi prendono il largo e possono gestire senza rischiare più nulla. La cronaca:Novità per coach Domizioli: torna Giannotti, con Lazzaretto e Ferri, il Capitano Robbiati fa coppia al centro con Sanfilippo, la regia è affidata a Scrollavezza, Gabbanelli libero. Per Brugherio dentro Mitkov, Piazza e Chiloiro, cenrali Innocenzi e Eccher, il palleggiatore è Regattieri, il libero Colombo. Qualche errore in battuta per entrambe le squadre in apertura di gara ma la Med Store Tunit vuole imporsi, dopo un lungo scambio trova il vantaggio Giannotti bucando il muro di casa, 3-4. Ancora il numero 4 biancorosso decisivo, mette in difficoltà la ricezione di Brugherio, sul contrattacco il diagonale è forte e imprendibile per Regattieri, 5-7. Brugherio trova il pareggio momentaneo ma Lazzaretto e Ferri ristabiliscono subito il più 2, i biancorossi non riescono però a scappare e i padroni di casa riagguantano il punteggio con Giannotti che sbatte contro il muro di Innocenzi, 11-11; difende bene la Med Store Tunit, Lazzaretto difende e sul contrattacco trova il diagonale del 12-15, primo time out chiesto da coach Durand. Allunga Macerata, Brugherio prova ad accorciare con Mitkov e poi l’ace di Regattieri, risponde subito Sanfilippo dopo uno scambio al centro con Scrollavezza, 14-19. Controlla la Med Store Tunit che nel corso del set ha trovato continuità di gioco: Ferri prima smorza l’attacco di Mitkov poi anticipa il muro di casa, 15-22; ancora Ferri ha la meglio contro la difesa di Brugherio, quindi chiude il set il diagonale di Giannotti, 16-25. Difende bene Macerata, difficoltà invece per i padroni di casa e i biancorossi scappano subito 1-4; prova la reazione Brugherio, la Med Store Tunit resiste a tre attacchi, quindi Compagnoni manda fuori, 3-7. Ace di Bonacchi che prova a spezzare il controllo di Macerata, i biancorossi però gestiscono con sicurezza e continuano a macinare punti: Scrollavezza per Giannotti che fulmina la difesa, 7-13. Lo schema non funziona poco dopo, Giannotti trova il muro di Brugherio che accorcia e mura ancora, 11-16; i padroni di casa riescono a colpire anche con Mitkov ma i biancorossi tengono a distanza gli avversari: lungo linea di Lazzaretto, 14-20. Lunghissimo scambio che accende il palazzetto, difende bene Brugherio e Chiloiro sorprende Giannotti; il giovane schiacciatore si ripete con un forte diagonale e stavolta è coach Domizioli che chiama il time out. Si avvicina nel finale Brugherio, serve Giannotti per chiudere il set, il suo diagonale spezza la difesa avversaria e regala il doppio vantaggio a Macerata. Nuova partenza forte per la Med Store Tunit, i biancorossi aggrediscono Brugherio fino al 0-4, poi palla out di Ferri; Macerata commette qualche errore che rimette in gioco i padroni di casa, Mitkov supera il muro, 5-5. Cresce Brugherio e la partita si fa più equilibrata, ora le squadre rispondono punto a punto, si scuotono poi i biancorossi e Giannotti rilancia i suoi 6-10, time out per coach Durand. Macerata torna in pieno controllo: ace di Robbiati, 7-15, Brugherio non riesce a reagire e la Med Store Tunit allunga le distanze. Finale tutto a tinte biancorosse, Macerata scappa e gestisce con autorità fino al punto di Robbiati a muro che chiude set e partita. Gamma Chimica Brugherio-Med Store Tunit Macerata 0-3 (16-25, 21-25, 13-25)Gamma Chimica Brugherio: Mitkov 8, Colombo, Piazza 1, Innocenzi 7, Regattieri 1, Bonisoli 3, Bonacchi 1, F. Compagnoni 1, Eccher 4, Chiloiro 5. NE: M. Compagnoni, Biffi. Allenatore: Durand.Med Store Tunit Macerata: Giannotti 13, Paolucci, Margutti 1, Ferri 6, Sanfilippo 6, Scrollavezza 1, Lazzaretto 15, Gabbanelli, Robbiati 6. NE: Pasquali, Longo, Scita, Ravellino. Allenatore: Domizioli.Arbitri: Kronaj e Usai.Note: 23’, 25’, 24’. Totale: 72’. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio, domenica la sfida casalinga contro Fano

    Di Redazione Terzultima giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca, penultima tra le mura del Paolo VI di Brugherio, quella che domenica 27 marzo (fischio d’inizio ore 18 con diretta sul sito www.legavolley.tv) andrà in scena tra la Gamma Chimica e la Vigilar Fano per il 24esimo impegno stagionale. Volti noti si sfideranno sotto i riflettori del campo di via Manin, primo tra tutti l’ex di turno, Stefano Gozzo, protagonista in maglia Diavoli della scorsa stagione. La gara di domenica vedrà sfidarsi due squadre molto diverse tanto per organico, squadra che si avvale di giocatori molto esperti quella marchigiana, quanto per aspettative per il prosieguo della stagione con la Vigilar in clima playoff. Iniziato a singhiozzo il girone di ritorno, con cinque sconfitte nelle prime cinque giornate, Fano ha poi messo il turbo mettendo in sequenza nell’ultimo mese e mezzo altrettante vittorie, ultima delle quali in casa contro Bologna al tie break, recuperando uno svantaggio di due set. Così oggi la classifica della squadra guidata da coach Castellano, sopraggiunto in panchina lo scorso febbraio, recita 8° posto con 32 punti (10 vittorie, 13 sconfitte). In casa Diavoli non si guarda alla classifica, l’obiettivo è la crescita del gruppo e dei giovani che si sta ben palesando in campo, come fatto vedere la scorsa settimana sul campo della seconda in classifica, Pineto, protraendo ai vantaggi due set. Coach Traviglia sugli avversari: “Fano è una squadra con tanti giocatori interessanti ed esperti; sicuramente dovremo stare attenti all’opposto Stabrawa ed altrettanto agli schiacciatori Nasari e Gozzo che sia al servizio sia in attacco possono fare la differenza. Al centro troviamo un bel mix di esperienza e gioventù con Ferrario e Bartolucci le cui percentuali, di muro del primo e d’attacco del secondo, rendono Fano una squadra completa e di alta classifica”. Fatte le dovute presentazioni, il coach rosanero non nasconde però quello che è un desiderio condiviso da molti in casa Diavoli: “È la penultima gara casalinga, la penultima occasione per emozionare il nostro pubblico. Abbiamo smesso di guardare la classifica dal mio subentro come head coach, ogni singola gara è stata disputata preparandola e vivendola come momento di crescita. Siamo migliorati in molti aspetti, ora che però mancano così poche partite dobbiamo sfruttarle per fare l’ultimo grande salto di qualità, gestire l’emozione e rimanere lucidi in ogni momento della gara”. La gara, che sarà arbitrata dai signori Antonio Mazzarà e Gianmarco Lentini, sarà trasmessa in diretta streaming sul sito www.legavolley.tv con telecronaca di Agostino Circella. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Brugherio-Vigilar. Galdenzi: “Siamo consapevoli di quello che possiamo fare”

    Fano – Una Vigilar in grande ascesa si appresta ad affrontare in trasferta (domenica ore 18) il fanalino di coda Gamma Chimica Brugherio dell’ex Stefano Gozzo in una sfida che i virtussini devono affrontare con il giusto approccio e la determinazione vista nella parte finale del match contro Bologna.La posizione in classifica dei fanesi è in continuo divenire e sicuramente si saprà qualcosa di più al termine della gara in terra lombarda.
    “Siamo concentrati sui nostri obiettivi – afferma il centrale Pietro Galdenzi – dobbiamo andare avanti gara dopo gara affrontando l’avversario con la giusta determinazione.” Brugherio è un avversario da prendere con le molle e servirà la miglior Vigilar: “La vittoriasofferta con Bologna ci ha fatto capire tante cose – continua il classe 2004 – in palestra abbiamo lavorato su aspetti specifici tenendo un ritmo alto”. Gli allenamenti dei virtussini sono proseguiti senza sosta e l’ambiente è comunque sereno: “Assolutamente sì – conclude Galdenzi – non solo siamo sereni ma anche consapevoli di quello che possiamo fare e vogliamo ottenere”.
    I lombardi arrivano a questo appuntamento dopo tre sconfitte consecutive (Pineto, Montecchio, Prata), l’ultimo successo risale al 20 febbraio scorso in casa di Belluno. Lo schiacciatore Mitkov è l’elemento da tenere d’occhio, oltre al centrale Innocenzi e all’altro schiacciatore Chiloiro. Ricordiamo anche i precedenti: all’andata i fanesi si imposero per 3 a 0 ma le vere sfide risalgono all’anno scorso in cui Brugherio riuscì ad eliminare in gara 3 i virtussini ai quarti di finale dei play off sfruttando appieno le caratteristiche (tetto basso) del proprio palazzetto.
    A Brugherio ci sarà peraltro il ritorno del grande ex Stefano Gozzo che, nella scorsa stagione con le sue battute, mise proprio in crisi la ricezione dei fanesi. Ora il bomber padovano, che sta attraversando un ottimo stato di forma, veste la casacca virtussina e domenica avrà la ghiotta occasione di restituire il favore.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO