More stories

  • in

    Macerata domina 3-0 Mantova e conquista la Serie A2

    Due set soffertissimi e una cavalcata trionfale nel terzo atto. Banca Macerata si aggiudica il match decisivo dello Spareggio Promozione in Lombardia e vola in Serie A2 Credem Banca con una prova maiuscola sul campo della Gabbiano Mantova.

    Sotto dopo il primo round della sfida al meglio delle tre partite, i ragazzi di Maurizio Castellano festeggiano uno straordinario traguardo grazie alla rimonta nel match casalingo e al capolavoro esterno contro una rivale di grande valore. La squadra di Simone Serafini deve archiviare in fretta la delusione perché tornerà in gioco nelle Semifinali Play Off A3 Credem Banca.

    Coach Castellano deve fare a meno di Casaro, al suo posto confermato Penna, con lui Zornetta e Lazzaretto, al centro la coppia Fall e Sanfilippo, il Capitano Marsili, il libero Gabbanelli. Per Mantova Novello, Parolari e Yordanov, i centrali Miselli e Ferrari, in regia Martinelli, il libero è Catellani.

    Subito buoni ritmi e le squadre giocano punto a punto: break di Macerata, Fall colpisce due volte e i biancorossi vanno sul +2 ma Mantova risponde e recupera subito 7-7. Con una battuta a rete a testa la gara prosegue in equilibrio, 13-13, poi un paio di errori in attacco permettono ai padroni di casa di allungare e sul 17-14 coach Castellano chiama time-out. Reazione Macerata: i biancorossi pareggiano e ribaltano con Penna protagonista, 18-19, stavolta arriva il tim-out per coach Serafini. Il copione non cambia nel finale, le squadre si inseguono: Zornetta trova il vantaggio con un preciso diagonale ma Sanfilippo sbaglia la battuta, 24-24. Ai vantaggi ci pensa il muro di Fall a regalare il set a Macerata, 24-26.

    La gara riparte di nuovo in equilibrio: i biancorossi vanno avanti ma i padroni di casa recuperano 5-5 con la palla out di Penna. Break Macerata grazie al muro: Sanfilippo ferma Yordanov poi Zornetta ha la meglio su Novello, 11-13; i biancorossi gestiscono e allungano 15-19 con la palla fuori di Parolari, coach Serafini chiama il time-out e prova un paio di cambi. Ancora muro vincente di Zornetta e i biancorossi scappano 17-22; Mantova però accorcia e annullano tre set-ball a Macerata, quindi coach Castellano si gioca i suoi due time-out. Ci pensa Penna a chiudere 23-25.

    Fall protagonista ad inizio di terzo set, con due punti porta i suoi sullo 0-3; è Penna a prendersi poi il palcoscenico e i biancorossi allungano 1-6. Macerata gioca sul velluto ora mentre Mantova è in difficoltà: errore in difesa e gli ospiti vanno sul 2-10. Ci prova Ferrari a scuotere i suoi bucando al centro, 5-13; Macerata gestisce comunque l’ampio vantaggio e con due punti di Marsili va sul 6-15. Diagonale vincente di Penna, 8-18 e biancorossi in controllo totale: ancora muro di Fall su Novello per il 13-23, poi un’invasione regala il set, la partita e la promozione a Macerata.

    Il Capitano Marsili commenta la serata, “È stata una partita incredibile. Siamo partiti con calma a differenza di gara 1 e abbiamo fatto valere la rimonta del Banca Macerata Forum del 14 aprile. Penso sia stata la migliore prestazione di tutto l’anno”.

    Lo schiacciatore Zornetta poi aggiunge, “Abbiamo dimostrato come si giocano le finali. Abbiamo studiato tanto, lavorato duramente per arrivare a questo momento, ce lo meritavamo. Tutti i miei compagni sono stati bravissimi, hanno fatto uno sforzo incredibile e ora siamo in A2!”.

    GABBIANO MANTOVA–VOLLEY BANCA MACERATA 0-3 (24-26, 23-25, 15-25)GABBIANO MANTOVA: Miselli 2, Catellani, Parolari 6, Novello 13, Yordanov 6, Scaltriti 2, Tauletta, Martinelli, Ferrari 8, Depalma 2, Gola. NE: Sommavilla, Zanini, Massafeli. Allenatore: Serafini.VOLLEY BANCA MACERATA: Marsili 5, Pahor, Fall 9, Penna 21, Sanfilippo 3, Scrollavezza 1, Gabbanelli, Zornetta 12, Gigli, Lazzaretto 4. NE: Orazi, Owusu, Ravellino. D’Amato. Allenatore: Castellano.Durata set: 31’, 30’, 40’. Totale: 101’.ARBITRI: Vecchione e Autuori

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata ribalta Mantova e rimanda il verdetto alla bella

    Partita incredibile che esalta un Banca Macerata Forum pieno, che ha sostenuto i biancorossi per tutta la gara. I ragazzi di coach Castellano hanno conquistato una vittoria in rimonta, sotto di due set hanno ribaltano tutto: di nuovo la Volley Banca Macerata ha dovuto fare a meno di Casaro, sostituito alla grande da Penna, ma nei primi due set è stata Mantova ad avere la meglio; gli ospiti hanno difeso bene e meritato il vantaggio, poi la gara è cambiata.

    I biancorossi non hanno mai smesso di crederci e dopo aver strappato il terzo set ai vantaggi annullando due set-ball a Mantova, hanno preso il controllo della partita. La Volley Banca Macerata ha quindi conquistato la possibilità di giocarsi la promozione nella gara 3 di domenica 21.

    La cronaca

    Volley Banca Macerata in campo con Casaro, Zornetta e Lazzaretto, Fall e Sanfilippo centrali, il Capitano Marsili, il libero Gabbanelli. Mantova risponde con Novello, Parolari e Yordanov, Miselli e Ferrari al centro, il palleggiatore è Martinelli e il libero Catellani. Biancorossi aggressivi: spettacolo al Banca Macerata Forum con il salvataggio di Gabbanelli che vola oltre i cartelloni pubblicitari strappando gli applausi del pubblico; intanto i padroni di casa vanno avanti 7-6. Gara combattuta, break di Mantova che difende bene e ribalta 8-12, primo time-out per coach Castellano. Gli ospiti tengono il vantaggio e allungano 13-18, intanto entra Penna per Casaro. Sanfilippo prova a scuotere i suoi firmando due punti, Mantova resiste e con Yordanov trova il diagonale del 15-20. Il pubblico di casa spinge i biancorossi, Novello trova però il muro-out del 20-24, quindi chiude il set Yordanov, 21-25.

    Novello fa subito scappare i suoi con due ace alla ripresa del gioco, 1-4. Macerata in difficoltà, gli ospiti allungano 3-8, time-out per coach Castellano; Penna e Zornetta avvicinano Mantova, 10-12, e ora le squadre giocano punto a punto. Macerata si tiene in scia degli avversari ma non riesce ad accorciare oltre il -2; trova invece la battuta vincente Miselli e manda i suoi sul 16-20. Ancora ottima difesa di Mantova che allunga 19-24, i biancorossi annullano tre set-ball e coach Serafini chiama time-out; ci pensa Novello a regalare il set ai suoi, 21-25.

    Penna e l’ace di Lazzaretto permettono a Macerata di portarsi avanti 5-3, i biancorossi chiamano il sostegno del pubblico per trovare la rimonta; il Banca Macerata Forum risponde ma sono gli ospiti a ritrovarsi e ribaltare 7-10, con il solito colpo potente di Novello. Allunga Mantova, i biancorossi non ci stanno e tornano ad avvicinarsi con Zornetta che buca la difesa ospite, 14-16; buona serie in battuta di Pahor e ancora Zornetta supera il muro, 18-19, time-out per coach Serafini. Finale combattuto: Fall colpisce dal centro, poi Lazzaretto gioca sul muro avversario e arriva il 22-22; Mantova torna avanti ma Penna annulla il match-ball, 24-24. Ai vantaggi i biancorossi completano la rimonta con il 28-26 e riaprono la partita.

    Il Banca Macerata Forum continua a spingere i ragazzi di coach Castellano che al rientro in campo vanno subito sul 5-2, time-out per Mantova; ora sono gli ospiti in difficoltà, diversi errori in attacco e i biancorossi allungano con Fall da posizione centrale, 11-5, altro time-out per coach Serafini. Buona serie in battuta di Novello e Mantova accorcia, risponde però Macerata che con due punti di Penna va sul 16-11. Nuovo break della squadra ospite che si avvicina e poi trova il pareggio con Gola, bravo a giocare sulle mani del muro biancorosso, 17-17; i padroni di casa tornano avanti con Penna e poi con la palla out di Novello, 20-18. Zornetta è il più veloce di tutti sotto rete e mette a terra il 22-19, Macerata scappa e chiude 25-21.

    La gara riparte combattuta, le squadre si inseguono e Penna trova il diagonale del 6-6. Mantova si prende il vantaggio poi subisce il break dei biancorossi, che vanno al cambio campo avanti 8-7. Diagonale vincente di Penna poi ace di Scrollavezza, 11-8, time-out per coach Serafini; si scuote Mantova e accorcia 12-11, finale al cardiopalma. La chiude Fall che colpisce al centro e manda la Volley Banca Macerata alla gara 3 dello spareggio promozione.

    Lo schiacciatore Penna commenta la vittoria sofferta ma meritata, “Avevamo questo obiettivo, non potevamo sbagliare. Loro sono stati bravissimi, quando siamo andati sotto di due set ho pensato che dovessimo provare a divertirci e giocare come abbiamo sempre fatto durante l’anno. Siamo abituati a non mollare mai. Ora tutti a Mantova, possiamo e sappiamo fare meglio, ci giocheremo tutto lì”. Gli fa eco il centrale Fall, “Abbiamo stretti i denti, questo è lo spareggio promozione e il primo che molla è finito. Oggi dovevamo riscattarci, siamo partiti male ma poi ci siamo presi: avevamo l’ultima possibilità al terzo set e l’abbiamo sfruttata, merito di tutta la squadra”.

    Volley Banca Macerata – Gabbiano Mantova 3-2 (21-25, 21-25, 28-26, 25-21, 15-13)Durata set: 30’, 31’, 36’, 30’, 22’. Totale: 142’.

    Volley Banca Macerata: Marsili 4, Pahor 1, Fall 16, Penna 19, Casaro, Sanfilippo 13, Scrollavezza, D’Amato, Gabbanelli, Zornetta 15, Lazzaretto 10. NE: Orazi, Ravellino. Allenatore: Castellano.Gabbiano Mantova: Miselli 10, Catellani, Parolari 15, Novello 33, Yordanov 10, Scaltriti 1, Tauletta 2, Martinelli 1, Ferrari 6, Depalma, Gola 3. NE: Sommavilla, Zanini, Massafeli. Allenatore: Serafini.Arbitri: Jacobacci e Cruccolini. LEGGI TUTTO

  • in

    La Gabbiano Mantova a Macerata per fare la storia

    MANTOVA – Forte del risultato di gara 1 dello spareggio promozione del campionato di Serie A3 Credem Banca, la Gabbiano Mantova prova fare la storia e a volare in A2 in gara 2 a Macerata.
    Dopo il 3-1 della prima sfida a Gola e compagni basta vincere con qualsiasi punteggio, e la formazione di coach Serafini ci prova per evitare di rimandare l’esito dello spareggio a gara 3, in caso di un successo per parte. La “bella” si giocherebbe ancora a Mantova domenica 21 aprile, perché la Gabbiano ha ottenuto il punteggio più alto alla fine della stagione regolare.
    Gara 2 è in programma domani alle ore 18 al Banca Macerata Forum, impianto molto capiente e che vedrà sugli spalti tanti tifosi marchigiani, ma anche una buona rappresentanza di tifosi mantovani, già numerosi in gara 1.
    La Gabbiano si è preparata a gara 2 consapevole di potersi giocare le sue carte e forte della vittoria in gara 1. Sarà Macerata ad avere sulle spalle il peso maggiore, poiché obbligata a vincere se vorrà continuare a sperare nella promozione.
    Le insidie maggiori per la Gabbiano, a Macerata da oggi pomeriggio con l’intero roster a disposizione di coach Serafini, sono rappresentate dal fatto che giocherà in un palasport ampio e con tanti tifosi locali. Senza dimenticare il valore della formazione marchigiana, che ha dominato il girone blu, così come la Gabbiano non ha avuto avversari in quello bianco. Possibile che la formazione biancazzurra ricalchi quella che ha vinto gara 1 anche se la forza del team mantovano sta nell’avere 14 giocatori di pari livello.
    Sognare in grande si può dunque, come emerge nelle parole del Direttore Sportivo della Gabbiano Nicola Artoni: «Ci aspetta una gara difficile, sia per il valore dell’avversario che per l’ambiente che troveremo, vasto e molto caldo. Ma siamo carichi e consapevoli di quello che è il nostro valore, lotteremo su ogni pallone, dal primo all’ultimo punto. Andiamo a Macerata per fare la storia».
    Ufficio stampa Gabbiano Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    A Palmi è febbre Supercoppa: “PalaSurace” bolgia contro Mantova

    Giunta alla sua terza edizione, la Supercoppa Del Monte® Serie A3 si giocherà domani, 30 marzo alle ore 17:00, presso il Palasport “Mimmo Surace” di Palmi. A battersi per il trofeo saranno Gabbiano Mantova, che ha chiuso in testa il Girone Bianco con 61 punti – sorpassando la prima in classifica del Girone Blu, Banca Macerata, che ha concluso la stagione con 56 punti – e OmiFer Palmi, vincitrice della Del Monte® Coppa Italia Serie A3. Come per tutti gli eventi firmati Lega Pallavolo Serie A, gli allenatori avranno a disposizione un solo time out per ogni set e al termine del match, i giornalisti e una giuria scelta eleggeranno il migliore in campo, che riceverà la Del Monte® MPV della manifestazione. Ricordiamo che durante il match per la Coppa Italia, a vincere il premio come migliore in campo è stato Francesco Corrado, classe ’97, schiacciatore dell’OmiFer. Quella tra Gabbiano Mantova e OmiFer Palmi sarà la prima sfida tra le due formazioni, ma visti i risultati entrambe sono giunte a disputare questo importante trofeo dopo una stagione ricca di soddisfazioni e risultati. Per la squadra lombarda la Serie A3 quest’anno è arrivata grazie al lavoro svolto nelle stagioni precedenti – Mantova mancava dalla Serie A dal 2010 – e grazie a un mix di giocatori esperti, alla conferma di coach Simone Serafini e a un gruppo di giovani di grande prospettiva, si è piazzata in pole position, risultando la migliore dei due gironi. OmiFer Palmi, dal canto suo, negli ultimi quattro anni è sempre riuscita ad ottenere l’accesso alla fase Play Off e quest’anno la società non ha voluto indietreggiare di un millimetro sugli obiettivi stagionali, con un team building davvero eccezionale: partendo dalle fondamenta ben solide (Gitto, Rau, Carbone, Stabrawa e Pellegrino), è riuscita a selezionare i giusti giocatori e collaboratori che le hanno permesso di portare a casa il primo trofeo stagionale alla Final Four di Fano. In attesa dell’inizio dei Play Off, si trova a competere per la Supercoppa tra le mura amiche e siamo sicuri che i nostri ragazzi non permetteranno all’avversario di rilassarsi neanche per un momento, sempre con la correttezza che li ha contraddistinti durante tutta la stagione. Non ci resta che attendere il fischio d’inizio e augurare buona visione anche sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A a quanti non siano riusciti a trovare il ticket d’ingresso, visto che il “PalaSurace” è praticamente sold-out, ma con tre camere puntate sul campo, grafiche, replay e un’ottima regia, sarà difficile non sentire il brivido anche attraverso lo schermo. Rimane solo una domanda: sotto la guida di mister Radici, OmiFer Palmi riuscirà “a rompere le uova nel paniere” a Gabbiano Mantova? E soprattutto: speriamo che dal suo Uova di Pasqua esca quest’altra bella grande sorpresa: la Supercoppa. LEGGI TUTTO

  • in

    Mantova chiude la regular season con una vittoria che condanna Bologna ai play out

    La Gabbiano Mantova chiude la regular season battendo per 3-1 una Geetit Bologna che saliva a Mantova con la volontà di fare punti per evitare i playout e salvarsi direttamente.

    Così non è stato, per merito di una Gabbiano Mantova davvero debordante in certi tratti, con Novello e Parolari sugli scudi, trascinati da un ottimo Depalma, che ha alternato sostanza al servizio (e nei secondi tocchi) e creatività in fase di regia.

    La cronaca

    La Gabbiano è costretta a inseguire per diversi momenti del match, ma la forza e la convinzione del “sistema” creato dallo staff tecnico è tale che la squadra non perde mai la bussola nei momenti difficili (emblematico il recupero nel primo parziale) e riesce a ribattere colpo su colpo, pallone dopo pallone. Il primo set si chiude sul 25-21 per i padroni di casa, mentre il secondo è un monologo che termina 25-15. Gli ospiti hanno un sussulto di orgoglio e si aggiudicano il terzo parziale ai vantaggi, per 28-26. Nel terzo la questione è chiusa sul 25-21, con un doppio ace di Novello a sigillare la vittoria.

    La festa è in una cornice bellissima, con un PalaSguaitzer pieno di gente e finalmente “rumoroso” con tamburi, trombette a bandiere. Tutto quello che servirà in occasione dei playoff, al via il prossimo 7 aprile.

    Ma prima c’è un altro grande appuntamento: la finale della Del Monte Supercoppa di Serie A3 sul campo della Omifer Palmi. Una partita sicuramente difficile, ma che potrebbe regalare un’altra enorme soddisfazione a Gola e compagni.

    Il bilancio della regular season della Gabbiano Mantova è stratosferico: 21 vittorie, 3 sole sconfitte e 61 punti in classifica, a +14 su Belluno e San Donà, seconda e terza a quota 47. Inimmaginabile a inizio stagione, forse irripetibile: il sogno però continua, e c’è la voglia di continuare a sognare.

    Gabbiano Mantova – Geetit Bologna 3-1 (25-21, 25-15, 26-28, 25-21) –

    Gabbiano Mantova: Depalma 9, Yordanov 3, Miselli 1, Novello 20, Parolari 22, Ferrari 4, Catellani (L), Scaltriti 0, Tauletta 6, Sommavilla (L), Zanini 1, Gola 4, Massafeli lasi Pedroso O. N.E. Martinelli. All. Serafini. Geetit Bologna: Sitti 2, Baciocco 17, Giampietri 4, Listanskis 4, Maletti 15, Omaggi 2, Sacripanti 0, Ronchi 7, Brunetti (L), Minelli 1. N.E. Aprile, Serenari. All. Guarnieri. ARBITRI:Pernpruner, Pristerà. NOTE – durata tot: 108.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mantova fa visita a San Donà nell’ultima trasferta della regular season

    La Gabbiano Mantova, forte del primato in classifica nel girone Bianco già certificato dalla matematica, si appresta a vivere l’ultima trasferta di regular season, sul campo della Personal Time San Donà, seconda forza del torneo, in programma domani alle ore 19.

    Pur non avendo reale valore per la classifica finale, il match si preannuncia in ogni caso tirato e spettacolare, con entrambe le squadre che scenderanno in campo con l’obiettivo di vincere. Per la Gabbiano d’altronde, fare punti sarebbe importante anche per un altro aspetto, vale a dire la qualificazione alla finale di Supercoppa Italiana, riservata a chi, tra le prime dei due gironi, farà più punti al termine del campionato. Al momento le classifiche dicono Gabbiano 55 e Banca Macerata 53, con i marchigiani però che devono ancora scontare il turno di riposo, e avranno dunque a disposizione un match in meno.

    Nelle fila della Gabbiano sono tutti a disposizione gli elementi della rosa, con il martello Parolari che ha recuperato dagli acciacchi che lo avevano tenuto out contro Belluno, ed è dunque pronto a mettere in campo tutta la sua potenza.

    “Siamo pronti a vivere un’altra grande partita – spiega il direttore sportivo Nicola Artoni – con la voglia di centrare un altro risultato di prestigio. San Donà ha battagliato con noi per la vetta del girone fino a una settimana fa, dunque sappiamo cosa ci aspetterà sul loro campo”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La capolista Mantova espugna in tre set anche San Donà

    Inarrestabile, davvero inarrestabile questa Gabbiano Mantova, che chiude le sue trasferte di regular season con un trionfo per 3-0 sulla Personal Time San Donà, seconda forza del torneo. Un settimana dopo il trionfo su Belluno, con il medesimo punteggio, Gola e compagni chiudono la doppia trasferta veneta come meglio non avrebbero potuto, trovando una continuità di livello che sarà preziosissima nelle prossime settimane.

    La cronaca

    Funziona davvero tutto in casa Gabbiano, dalla battuta alla ricezione, fino all’attacco e al muro, una volta di più invalicabile. Formazione pressochè tipo per coach Serafini, che parte con Martinelli opposto a Novello, Scaltriti e Yordanov in banda e la rodata coppia Miselli-Ferrari al centro, con Catellanilibero.

    Nel primo set si parte subito forte, con una serie di break che lasciano indietro i padroni di casa. Le ostilità si chiudono sul 25-20, al termine di una convincente prova corale da parte della Gabbiano. Stesso copione nel secondo set, con qualche brivido in più nel finale, che si chiude in ogni caso sul 25-23.

    Il terzo parziale vede la Gabbiano scappare via subito nel tabellino, prima del recupero finale dei padroni di casa, che devono però capitolare per 25-21.

    Altri tre punti conquistati dai biancazzurri, che si confermano come miglior prima dei due gironi Macerata osserverà il turno di riposo nel prossimo turno) e soprattutto conquistano l’accesso alla finale di Supercoppa, in programma contro la Omifer Palmi, vincitrice della Coppa Italia.

    Personal Time – Gabbiano Mantova 0- 3 (20-25; 23-25; 21-25)

    Personal Time:  Tulone2, Parisi 2, Bassanello, Giannotti 10, Favaro 14, Guastamacchia 11, Iorno 5, Paludet, Trevisiol, Tuis, Lazzaron, Cunial, Umek 5, Lazzarini. All.: Moretti.Gabbiano Mantova:  Miselli 10, Catellani, Parolari 2, Novello 18, Yordanov 11, Scaltriti 8, Tauletta 1, Martinelli 2, Ferrari 7, Depalma, Sommavilla, Zanini, Gola, Massafeli. All.: Serafini.Arbitri: Sergio Pecoraro e Matteo Selmi.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano, ultima trasferta sul campo della Personal Time San Donà

    MANTOVA – La Gabbiano Mantova, forte del primato in classifica nel girone Bianco già certificato dalla matematica, si appresta a vivere l’ultima trasferta di regular season, sul campo della Personal Time San Donà, seconda forza del torneo, in programma domani alle ore 19.
    Pur non avendo reale valore per la classifica finale, il match si preannuncia in ogni caso tirato e spettacolare, con entrambe le squadre che scenderanno in campo con l’obiettivo di vincere. Per la Gabbiano d’altronde, fare punti sarebbe importante anche per un altro aspetto, vale a dire la qualificazione alla finale di Supercoppa Italiana, riservata a chi, tra le prime dei due gironi, farà più punti al termine del campionato. Al momento le classifiche dicono Gabbiano 55 e Banca Macerata 53, con i marchigiani però che devono ancora scontare il turno di riposo, e avranno dunque a disposizione un match in meno.
    Nelle fila della Gabbiano sono tutti a disposizione gli elementi della rosa, con il martello Parolari che ha recuperato dagli acciacchi che lo avevano tenuto out contro Belluno, ed è dunque pronto a mettere in campo tutta la sua potenza.
    «Siamo pronti a vivere un’altra grande partita – spiega il direttore sportivo Nicola Artoni – con la voglia di centrare un altro risultato di prestigio. San Donà ha battagliato con noi per la vetta del girone fino a una settimana fa, dunque sappiamo cosa ci aspetterà sul loro campo».
    Ufficio stampa Gabbiano Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO