More stories

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 16 Giugno 2022

    Mattia Bellucci nella foto

    M25 Grasse 25000 – 2nd Round[8] Mattia Bellucci vs Florent Bax Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Skopje 15000 – 2nd RoundBogdan Pavel vs [4] Samuel Vincent ruggeri ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Chieti 15000 – 2nd Round Luca Castagnola vs Tomas Lipovsek puches ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Giorgio Ricca vs [2] Riccardo Balzerani 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Federico Iannaccone vs [6] Gianmarco Ferrari 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Andrea Picchione vs Giannicola Misasi 4 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Pietro Pampanin vs Giorgio Tabacco ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Marcello Serafini vs [7] Sebastian Prechtel 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    [4] Simone Roncalli vs Tommaso Compagnucci 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da Chieti: Il resoconto di giornata

    Simone Roncalli nella foto

    Con gli incontri disputati oggi, si è concluso a Chieti il secondo turno della Lazzaroni Cup, ITF maschile da 15mila dollari montepremi che si sta giocando nell’impianto di Piano Vincolato. Il tabellone è ora allineato a livello di ottavi di finale che si giocheranno domani, giovedì 16.
    Gli abruzzesi Giorgio Ricca ed Andrea Picchione, entrambi promossi al secondo turno, affronteranno rispettivamente il 24enne Riccardo Balzerani (501), testa di serie n.2 vittorioso sul ceco Safranek con un doppio 6-4, ed il calabrese Giannicola Misasi (1642). Match non impossibili per i due giocatori di casa ma soprattutto Ricca dovrà sfoderare il meglio del suo repertorio considerando anche la superficie che favorisce il reatino.
    Negli altri incontri, vittorie di Roncalli (542) per 76(6)/62 su Gandolfi, dello sloveno Lipovsek (662) su Stefano Napolitano (532), quest’ultimo costretto al ritiro sul 3-2 a suo favore dopo appena 26 minuti, di Compagnucci (825) su Tomasetto (64/64), del tedesco Prechtel (600) su Calvano per 26/60/64, Serafini (696) su Mazza (725) per 64/16/61, Castagnola (2112) sull’austriaco Krawcewicz per 76(3)/63 ed infine del molisano Iannaccone (735) su Dalla Valle (712) per 63/62.Questo il quadro complessivo degli ottavi in programma domani:(1) Chepelev-Faria; Serafini- (7) Prechtel;(4)Roncalli-Compagnucci; Iannaccone-(6) Ferrari; Pampanin-Tabacco; Castagnola- Lipovsek; Picchione-Misasi; Ricca-(2) Balzerani. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 15 Giugno 2022

    Riccardo Balzerani nella foto

    M25 Grasse 25000 – 1st Round[8] Mattia Bellucci vs Valentin Royer 2 incontro dalle 10:00ITF Grasse M. Bellucci [8]66 V. Royer22 Vincitore: M. Bellucci ServizioSvolgimentoSet 2M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 6-2V. Royer 0-15 15-15 ace 15-304-2 → 5-2M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 4-2V. Royer 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-402-2 → 3-2M. Bellucci 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2V. Royer 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2M. Bellucci 15-0 15-15 df 15-30 40-30 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1V. Royer 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Bellucci 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2V. Royer 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-1 → 5-2M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1V. Royer 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-403-1 → 4-1M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-1 → 3-1V. Royer 0-15 15-15 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 2-1M. Bellucci 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 30-401-0 → 1-1V. Royer 0-15 0-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 ace 40-A0-0 → 1-0

    M25 Martos 25000 – 1st RoundMarco Brugnerotto vs Coleman Wong ore 10:00ITF Martos M. Brugnerotto674 C. Wong766 Vincitore: C. Wong ServizioSvolgimentoSet 3C. Wong 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-404-5 → 4-6M. Brugnerotto 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5C. Wong 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5M. Brugnerotto 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-403-3 → 3-4C. Wong 15-0 ace 30-0 40-0 ace3-2 → 3-3M. Brugnerotto 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 3-2C. Wong 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df2-1 → 2-2M. Brugnerotto 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1C. Wong 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-301-0 → 1-1M. Brugnerotto 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 3-1* 3*-2 4*-2 5-2* 6-2*6-6 → 7-6M. Brugnerotto 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-6 → 6-6C. Wong 15-0 30-0 40-0 ace5-5 → 5-6M. Brugnerotto 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5C. Wong 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-4 → 4-5M. Brugnerotto 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A4-3 → 4-4C. Wong 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 A-40 ace ace4-2 → 4-3M. Brugnerotto 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2C. Wong 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 3-2M. Brugnerotto 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1C. Wong 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-0 → 2-1M. Brugnerotto 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0C. Wong 15-0 15-15 15-30 15-40 df df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 3*-1 3-2* 3-3* 3*-4 4*-4 4-5* 4-6*6-6 → 6-7C. Wong 15-0 30-0 40-0 ace 40-156-5 → 6-6M. Brugnerotto 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-5 → 6-5C. Wong 15-0 ace 30-0 40-05-4 → 5-5M. Brugnerotto 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df A-404-4 → 5-4C. Wong 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-4 → 4-4M. Brugnerotto15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-4 → 3-4M. Brugnerotto0-15 15-15 15-30C. Wong2-1 → 2-2M. Brugnerotto1-1 → 2-1C. Wong1-0 → 1-1M. Brugnerotto0-0 → 1-0

    M15 Chieti 15000 – 1st RoundGiovanni Calvano vs [7] Sebastian Prechtel ore 09:00ITF Chieti G. Calvano604 S. Prechtel [7]266 Vincitore: S. Prechtel ServizioSvolgimentoSet 3G. Calvano 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df4-5 → 4-6S. Prechtel 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5G. Calvano 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4S. Prechtel 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4G. Calvano 0-15 df 0-30 0-403-2 → 3-3S. Prechtel 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-403-1 → 3-2G. Calvano 0-15 15-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-402-1 → 3-1S. Prechtel 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A df1-1 → 2-1G. Calvano 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1S. Prechtel 0-15 df 15-0 30-0 ace 30-15 df 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2G. Calvano0-5 → 0-6S. Prechtel0-4 → 0-5G. Calvano 40-30 40-40 df0-3 → 0-4G. CalvanoS. Prechtel0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Calvano5-2 → 6-2S. Prechtel15-40 30-40 40-A4-2 → 5-2G. Calvano3-2 → 4-2S. Prechtel 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-303-1 → 3-2G. Calvano 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1S. Prechtel 0-15 df 0-30 df 0-401-1 → 2-1G. Calvano 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 df1-0 → 1-1S. Prechtel 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace df0-0 → 1-0

    Vaclav Safranek vs [2] Riccardo Balzerani 2 incontro dalle 09:00ITF Chieti V. Safranek44 R. Balzerani [2]66 Vincitore: R. Balzerani ServizioSvolgimentoSet 2V. Safranek 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-5 → 4-6R. Balzerani 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5V. Safranek 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4R. Balzerani 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4V. Safranek 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-2 → 3-3R. Balzerani 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A2-2 → 3-2V. Safranek 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2R. Balzerani 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2V. Safranek 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 30-401-0 → 1-1R. Balzerani 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1V. Safranek 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-5 → 4-6R. Balzerani 0-15 df 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 4-5V. Safranek 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4R. Balzerani 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4V. Safranek 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-2 → 3-3R. Balzerani 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 3-2V. Safranek 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1R. Balzerani 15-0 15-15 df 15-30 15-401-1 → 2-1V. Safranek 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1R. Balzerani 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Tomas Lipovsek puches vs [3] Stefano Napolitano 3 incontro dalle 09:00ITF Chieti T. Lipovsek Puches02 S. Napolitano [3]• 03 Vincitore: T. Lipovsek Puches per ritiro ServizioSvolgimentoSet 1S. NapolitanoT. Lipovsek Puches 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-3 → 2-3S. Napolitano 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-3 → 1-3T. Lipovsek Puches 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-2 → 0-3S. Napolitano 15-0 ace 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2T. Lipovsek Puches 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    Luca Castagnola vs Kris Krawcewicz 4 incontro dalle 09:00ITF Chieti L. Castagnola• 150 K. Krawcewicz151ServizioSvolgimentoSet 1L. Castagnola 15-0 15-15K. Krawcewicz 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    Tommaso Compagnucci vs Luca Tomasetto ore 09:00ITF Chieti T. Compagnucci66 L. Tomasetto44 Vincitore: T. Compagnucci ServizioSvolgimentoSet 2T. Compagnucci 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4L. Tomasetto 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-3 → 5-4T. Compagnucci 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3L. Tomasetto 15-0 30-0 40-0 ace4-2 → 4-3T. Compagnucci 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-1 → 4-2T. Compagnucci15-40 30-40L. Tomasetto1-1 → 2-1T. Compagnucci40-0 40-150-1 → 1-1L. Tomasetto0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1T. Compagnucci 30-15 40-155-4 → 6-4L. Tomasetto0-15 15-15 40-A4-4 → 5-4T. Compagnucci30-0 40-0 40-153-4 → 4-4L. Tomasetto2-4 → 3-4T. Compagnucci 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-4 → 2-4L. Tomasetto 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4T. Compagnucci 0-15 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3L. Tomasetto 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-300-2 → 0-3T. Compagnucci 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2L. Tomasetto 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-400-0 → 0-1

    [4] Simone Roncalli vs Giammarco Gandolfi 2 incontro dalle 09:00ITF Chieti S. Roncalli [4]76 G. Gandolfi62 Vincitore: S. Roncalli ServizioSvolgimentoSet 2S. Roncalli 0-15 15-15 30-15 40-155-2 → 6-2G. Gandolfi 0-15 0-30 0-404-2 → 5-2S. Roncalli 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2G. Gandolfi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2S. Roncalli 0-15 0-30 0-402-1 → 2-2G. Gandolfi 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 2-1S. Roncalli 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 2-0G. Gandolfi 0-15 df 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 4-2* 4*-3 4*-4 5-4* 5-5* 6*-5 6*-6 7-6*6-6 → 7-6G. Gandolfi 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-405-6 → 6-6S. Roncalli 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A5-5 → 5-6G. Gandolfi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5S. Roncalli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4G. Gandolfi 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4S. Roncalli 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3G. Gandolfi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-3 → 3-3S. Roncalli 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 2-3G. Gandolfi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2S. Roncalli 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1G. Gandolfi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 1-1S. Roncalli 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    Marcello Serafini vs Manuel Mazza 3 incontro dalle 09:00ITF Chieti M. Serafini• 0610 M. Mazza0460ServizioSvolgimentoSet 3M. SerafiniServizioSvolgimentoSet 2M. Mazza 15-0 30-0 40-0 ace1-5 → 1-6M. Serafini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-4 → 1-5M. Mazza 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df0-4 → 1-4M. Serafini 0-15 0-30 0-40 df0-3 → 0-4M. Mazza 15-0 ace 30-0 40-00-2 → 0-3M. Serafini 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2M. Mazza 0-15 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Serafini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-405-4 → 6-4M. Mazza 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-4 → 5-4M. Serafini 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4M. Mazza 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4M. Serafini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3M. Mazza 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3M. Serafini 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2M. Mazza 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-2 → 1-2M. Serafini 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2M. Mazza 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Federico Iannaccone vs Enrico Dalla valle 4 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Lazzaroni Cup: A Chieti Ricca e Picchione accedono al secondo turno

    Nella foto il rosetano Giorgio Ricca

    Sono iniziati, quest’oggi, a Chieti, gli incontri del tabellone principale del torneo internazionale ITF 15.000$ Lazzaroni Cup.
    Il presidente del Circolo tennis Chieti, Ennio Marianetti, ha accolto i giocatori per il saluto di benvenuto dando a tutti i migliori auguri per la manifestazione sportiva appena iniziata.Dei dieci italiani impegnati in giornata, sui campi in terra rossa del circolo tennis di Piana Vincolato, nel primo turno di singolare della Lazzaroni Cup, i piú attesi erano senza dubbio i due abruzzesi: il 27enne rosetano Giorgio Ricca (attualmente n.1019 al mondo ma con un best ranking di 633) opposto al 20enne algerino Samir Hamza Reguig (1313), entrambi provenienti dalle qualificazioni, ed il 23enne aquilano Andrea Picchione (744), impegnato in un difficile derby tricolore contro il talentuoso mancino genovese Andrea Basso (654), arrivato, non più tardi di quattro stagioni fa, fino alla posizione n.301 del ranking. Entrambi gli abruzzesi sono risultati vincenti e si sono qualificati per il secondo turno.Il primo squillo di tromba l’ha fatto registrare proprio Ricca.Il lungo rosetano ha giocato sul velluto imponendosi con un netto 60/64 in appena 1 ora e 22 minuti.Al secondo turno attende il vincente tra il connazionale Balzerani ed il ceco Safranek con un passato recente da top 200.Gli ha risposto l’aquilano Picchione che, in rimonta, ha superato il mancino ligure Basso. Il 28enne di Genova ha messo subito la quarta portandosi a condurre 4-2 nella seconda partita dopo aver chiuso nettamente il primo set 6-2. A quel punto, è stato uno scatto di orgoglio a riportare in carreggiata l’aquilano che, complice anche la stanchezza di Basso, si è aggiudicato 4 giochi consecutivi portando il match al terzo set. Massimo equilibrio nella partita decisiva nei primi quattro game. Il break decisivo è arrivato al quinto gioco. Picchione ha potuto chiudere 26/64/63 ed al secondo turno affronterà da favorito il calabrese Misasi (1643). Il quaficato cosentino, 21enne di belle speranze, ha ribaltato il pronostico contro il portoghese Fabio Coelho al termine di un match a dir poco altalenante in cui è riuscito a prevalere per 63/06/61.In un altro derby italico, il comasco Federico Arnaboldi, testa di serie n.5 e cugino del veterano Andrea Arnaboldi, è partito a razzo nella prima partita contro il 19enne triestino, Pietro Pampanin (1423), ma non è riuscito a sfruttare un match point sul suo servizio nel tie-break del secondo set sul 6-5 ed è andato in confusione. Black out prolungato per il giovane lombardo che ha ceduto di schianto 60/67(7)/16 in 2 ore e 26 minuti provocando la prima sorpresa di giornata.L’esperto calabrese Francesco Vilardo, 33enne di Fuscaldo, era chiamato, invece, a sfidare l’emergente pratese Gianmarco Ferrari, allievo dell’ex Davisman azzurro Diego Nargiso. Sono bastati 90 minuti al giocatore toscano per imporsi con un periodico 6-3 su Vilardo, ex n. 455 al mondo.Il promettente 18enne messinese, Giorgio Tabacco (676), allenato dal coach Costagnola, ha affrontato da favorito il francese Ronan Joncour (965) e non si è concesso distrazioni vincendo in scioltezza per 64/62.C’era molta attesa anche per l’esordio del russo Chepelev (433), testa di serie numero uno, impegnato contro il lombardo senza ranking Fumagalli. A dispetto del pronostico, il giovane italiano ha perso solo al tie break la prima partita dopo 1 ora e 27′ di battaglia e nel secondo set ha provato a rimanere in scia ma alla fine il moscovita ha avuto la meglio per 76 (8)/63 in 2h e 26′.La finale di doppio è in programma sabato 18 alle 17,30 mentre la finale di singolare avrà luogo domenica 19 alle 16,30. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Martedì 14 Giugno 2022

    Federico Arnaboldi nella foto

    M25 Santo Domingo 25000 – 3rd Round Q[6] Tommaso Carnevale-miino vs Wyatt Demulling ore 15:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Skopje 15000 – 1st RoundSaba Purtseladze vs [4] Samuel Vincent ruggeri Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 1st RoundLorenzo Ferri vs Ze Zhang Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Arthur Bouquier vs Gabriele Maria Noce Non prima delle 15:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Chieti 15000 – 1st Round[5] Federico Arnaboldi vs Pietro Pampanin ore 09:00ITF Chieti F. Arnaboldi [5]• 4061 P. Pampanin3001ServizioSvolgimentoSet 2F. ArnaboldiP. Pampanin1-0 → 1-1F. Arnaboldi 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1P. Pampanin5-0 → 6-0F. Arnaboldi4-0 → 5-0P. PampaninA-40 40-403-0 → 4-0F. Arnaboldi30-15 40-152-0 → 3-0P. Pampanin1-0 → 2-0Risultato0-0 → 1-0

    Francesco Vilardo vs [6] Gianmarco Ferrari 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Giorgio Ricca vs Samir Hamza reguig 3 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Andrea Basso vs Andrea Picchione 4 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Fabio Coelho vs Giannicola Misasi 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Giorgio Tabacco vs Ronan Joncour 3 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Andrey Chepelev vs Filiberto Fumagalli 5 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo AZIMUT – Samuel Vincent Ruggeri all’esame di bergamasco

    Samuel Vincent Ruggeri – Foto Antonio Milesi

    Il 20enne di Bergamo è il nome più atteso del Trofeo AZIMUT 2022, sesta edizione del rinato torneo ITF del TC Città dei Mille. In un anno ha scalato circa 1.500 posizioni e avrà il tifo di una città che da tempo attende un giocatore di primo piano.
    Si è parlato del torneo ITF di Bergamo anche durante il recente Masters 1000 di Madrid: la stampa mainstream aveva sottolineato il dominio di Novak Djokovic su Gael Monfils, sempre battuto in 18 scontri diretti. Vero in parte: qualcuno, più attento di altri, ha fatto notare che i due si erano affrontati diciotto anni fa sui campi di Via Martinella e – in una sfida tra teenagers – vinse il francese. Quell’edizione rimarrà il paradigma, il punto di riferimento per un torneo di ottimo livello, vetrina ideale per lanciare i campioni del domani. Dopo qualche anno di assenza, il Trofeo AZIMUT (15.000$, terra battuta) è tornato nel 2015 e dal 27 giugno al 3 luglio vivrà la sesta edizione della sua seconda vita. In questi giorni è uscita l’entry list e i bergamaschi sono già in fibrillazione: la città orobica è in prima fila nell’organizzazione di eventi, ma non ha ancora trovato un giocatore di primissimo piano. Forse l’attesa è finita: dodici mesi fa, Samuel Vincent Ruggeri era entrato in tabellone grazie a una wild card concessa dagli organizzatori (giunse nei quarti), mentre quest’anno si presenta da numero 405 ATP, nonché reduce dai primi due titoli in carriera. L’entry list è di ottimo livello, in linea con un buon torneo “M15”, ma è chiaro che Ruggeri sarà l’attrazione principale. C’è grande curiosità per vederlo all’opera in casa, laddove dovrà fronteggiare pressioni inedite: già, perchè nel 2022 ha giocato solo all’estero: Egitto, Croazia e Montenegro. A Bergamo ci saranno amici e conoscenti a fare il tifo per lui, ma anche il peso delle aspettative.
    EVENTO PER TALENT SCOUTAvrà sicuramente una testa di serie importante, visto che l’entry list presenta due soli giocatori meglio piazzati di lui: Louis Wessels (n.321 ATP) e Nicholas David Ionel (n.336). Ci sarà comunque spazio per tanti altri ottimi giocatori, italiani in testa. In questo momento, in sette sono certi di un posto in tabellone: tra loro c’è Riccardo Balzerani, finalista in carica (lo scorso anno perse contro Federico Arnaboldi) e Jacopo Berrettini, fratello minore di Matteo, che in quei giorni proverà a dare l’assalto a Wimbledon. Le norme ITF prevedono che in tabellone ci siano tre giocatori tra i top-100 Junior: per questo, sarà interessante osservare il ceco Jakub Nicod, numero 20 della classifica mondiale giovanile. Dando un’occhiata agli iscritti, in questo momento sarebbe costretto a giocare le qualificazioni il siciliano Luca Potenza, che lo scorso novembre proprio a Bergamo ha centrato la sua prima qualificazione in un Challenger e in questi giorni ha colto un ottimo risultato a Perugia. Ma quando si parla di tornei ITF, i nomi contano fino a un certo punto: le risposte più belle arrivano dal campo. È il bello di questi eventi, laddove l’occhio del talent scout viene esaltato e trova piena realizzazione nello scovare i campioni del domani. E non c’è dubbio che sarà così anche quest’anno, al Tennis Club Città dei Mille. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Lunedì 13 Giugno 2022

    Leonardo Malgaroli nella foto

    M25 Santo Domingo 25000 – 2nd Round Q[6] Tommaso Carnevale-miino vs Jacob Bicknell Non prima delle 16:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 2nd Round QBohua Dong vs [13] Gabriele Pennaforti ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Chieti 15000 – 2nd Round Q[1] Tomas Jirousek vs Luca Castagnola ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Luca Tomasetto vs [16] Lorenzo Vatteroni 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [7] Gianluca Di nicola vs [15] Giannicola Misasi 3 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [3] Giorgio Ricca vs [13] Leonardo Malgaroli 4 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [2] Omar Brigida vs [12] Giovanni Calvano ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Ronan Joncour vs Leonardo Taddia 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Leonardo Rossi vs [9] Samir Hamza reguig 3 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Jaime Faria vs [11] Federico Campana 4 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO