More stories

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 27 Gennaio 2023

    Davide Galoppini nella foto

    M25 Sunderland 25000 – Quarter-final[3] Antoine Hoang vs [7] Gianmarco Ferrari 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – Quarter-final[6] Francesco Forti vs Guy Den ouden 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Cairo 15000 – Quarter-final[1] Dragos Nicolae Madaras vs [8] Lorenzo Bocchi ore 11:00ITF Cairo D. Madaras [1]• 00 L. Bocchi [8]00ServizioSvolgimentoSet 1D. Madaras

    M15+H Bagnoles de l’Orne 15000 – Quarter-finalRayane Oumaouche vs [7] Riccardo Balzerani 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – Quarter-final[3] Yshai Oliel vs Davide Galoppini ore 11:00ITF Antalya Y. Oliel [3]• 061 D. Galoppini040ServizioSvolgimentoSet 2D. Galoppini 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Y. Oliel 15-0 ace 30-0 40-05-4 → 6-4D. Galoppini 0-15 0-30 15-30 15-404-4 → 5-4Y. Oliel 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df4-3 → 4-4D. Galoppini 0-15 0-30 15-30 15-403-3 → 4-3Y. Oliel 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3D. Galoppini 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3Y. Oliel 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2D. Galoppini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Y. Oliel 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1D. Galoppini 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Manuel Plunger vs [5] Gergely Madarasz Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Umarell: lavori in corso dei giovani campioni e finalisti Slam 2022

    Jacub Mensik

    Nel percorso di crescita di un giovane tennista le variabili sono tali e tante che poche cose sono meno preventivabili della futura carriera dei protagonisti degli Slam juniores. Basterebbe chiedere a Omar Jasika, l’australiano che nel 2014 trionfò a New York conquistando il titolo degli US Open e che sul finire del 2017 venne trovato positivo alla cocaina e quindi squalificato per due anni, compromettendo una carriera che comunque stentava a decollare. Torniamo però ad anni più recenti e diamo un’occhiata ai primi passi nel circuito ATP dei vincitori e dei finalisti degli Slam nella stagione 2022. Come dei veri Umarell ci aggireremo “attorno ai cantieri” di questi tennisti, per verificare a quale punto della propria costruzione si trovano.(La scala di valutazione Umarell che adotteremo in questo articolo va dal piano 1 al piano 11, dove uno sta per pianterreno e 11 per terrazzo).

    Bruno Kuzuhara: il detentore del titolo degli Australian Open è attualmente il numero 631 del mondo. I suoi risultati migliori sono arrivati nei tornei ITF giocati ad Antalya in Turchia: due semifinali nella prima parte dell’anno e poi due finali sul finire della stagione. Kuzuhara ha avuto anche un paio di occasioni per misurarsi con i giocatori del circuito maggiore: nel primo turno delle qualificazioni dell’ATP di Atlanta è infatti arrivato ad un passo dalla vittoria contro Steve Johnson, mentre nel tabellone di qualificazioni degli US Open ha battuto l’indiano Ramanathan prima di cedere nettamente a Flavio Cobolli. Un’annata, quella scorsa, non proprio esaltante per lo statunitense nato in Brasile e il nuovo anno non sembra essere cominciato nel migliore dei modi visto il pesante 6-1 6-0 subito per mano di Michael Mmoh nel primo turno delle qualificazioni degli Australian Open. Kuzuhara ha una bella mano, notevoli doti anticipo e due piedi superveloci, ma la sua palla temo sia ancora troppo leggera per ambire a un salto di livello. Credo che la terra battuta sia la superficie su cui, almeno al momento, potrà ottenere i migliori risultati per salire in classifica.Scala di valutazione Umarell: quinto piano

    Jacub Mensik: il finalista degli Australian Open ha da subito cominciato a vincere tante partite nel circuito maggiore (ovviamente quello ITF), con una notevole continuità di rendimento testimoniata da quattro quarti di finale e due semifinali raggiunte nel corso dell’anno. Non sono mancati i picchi di rendimento, però, come testimonia il titolo vinto a Allershausen a Settembre e soprattutto l’incredibile finale di stagione con tre ITF consecutivi vinti a Heraklion (1) e Sharm El Sheik (2) che lo hanno portato a ridosso dei primi 400 giocatori del mondo. Il 2023 è cominciato con un Challenger, quello di Nonthaburi, dove Mensik ha perso al primo turno delle qualificazioni, con una certa dose di rimpianti, contro Lucas Pouille. In certi aspetti del gioco Mensik mi ricorda tanto Karen Khachanov, ma alcuni attacchi con il rovescio in back messi in mostra contro Pouille mostrano che il percorso di crescita del ceco è ben indirizzato per provare a renderlo un giocatore in grado di trovarsi a suo agio in ogni zona del campo.Scala di valutazione Umarell: settimo piano quasi completato.

    Gabriel Debru: il vincitore del Roland Garros si trova attualmente al numero 573 del mondo. Fino al trionfo a Parigi la stagione del transalpino era stata abbastanza anonima con un quarto di finale raggiunto ad Antalya, le quali superate nel Challenger di Aix En Provence e una buona prestazione contro Bonzi al primo turno dello stesso torneo. A giugno è poi arrivato lo slam conquistato in patria e Debru ha trovato maggiore continuità di risultati nel resto della stagione: semifinale a Gubbio, un paio di quarti di finale e due primi turni superati nei Challenger di Cassis e Rennes. Dopo quasi cinquanta partite giocate nel corso dell’anno Debru ha pagato un po’ la fatica chiudendo il 2022 con tre sconfitte consecutive a livello Challenger; ma dopo aver ricaricato le pile, il francese ha raggiunto a Oeiras, nel primo torneo del 2023, il miglior risultato della sua embrionale carriera: un quarto di finale Challenger ottenuto grazie alle vittorie importanti perché sofferte contro Valkusz e Ejupovic, prima di venire sconfitto nettamente da Cem Ilkel. Il tennis difficile e brillante di Debru avrà probabilmente bisogno di tempo per far sì che tutti i pezzi del puzzle finiscano nel posto giusto: Gabriel ama giocare con i piedi vicini alla riga di fondo ed è in grado di produrre gioco e vincenti soprattutto con il rovescio. Utilizza d’istinto schemi ormai in disuso come la discesa a rete direttamente sulla seconda dell’avversario. Ed è proprio questo suo tennis istintivo il suo marchio di fabbrica. Adesso è indispensabile rendere più efficace quel dritto un po’ scomposto per poter dare sostanza ed equilibrio al gioco del francesino che non a caso stravede per Karatsev.Scala di valutazione Umarell: sesto piano

    Gilles Arnaud Bailly: finalista sia a Parigi che agli US Open, il belga ha scelto di ridurre al minimo le sue apparizioni nel circuito ATP. Ha giocato infatti soltanto cinque ITF e un ATP 250, quello di Anversa. Ed è stato proprio in occasione del torneo di Anversa che Bailly ha mostrato il suo talento al mondo mettendo alle strette l’ex top ten David Goffin. Una partita tiratissima in cui si è avuta la sensazione di assistere alla sfida fra Goffin e una sua evoluzione 2.0. Il tennis di Bailly è lineare, geometrico, cerebrale. Un tennis in sostanza goffinesco. Aldilà di questa vetrina d’eccezione ad Anversa, non sono mancati i risultati di Bailly nei pochi ITF giocati. Quattro sono stati i quarti di finale raggiunti da Gilles che però non gli hanno permesso, per un soffio, di entrare fra i prime mille giocatori del mondo. Poco male. Bailly sembra un ragazzo che non conosce la fretta.Scala di valutazione Umarell: quarto piano

    Mili Poljicak: il vincitore di Wimbledon non si è risparmiato nella stagione appena trascorsa. Ha giocato 13 tornei ITF, 6 tornei Challenger e un ATP 250 a Umago. Il croato con il viso da bambinone alla Krajicek si è issato intorno alla 500esima posizione mondiale, in virtù soprattutto dell’exploit nel Challenger di Zagabria dove ha raggiunto la semifinale partendo dalle qualificazioni (battendo gente come Zhang, Gaio, Basic e Gimeno Valer). A livello ITF i migliori risultati sono stati la semifinale a Sheffield e quella appena raggiunta a Monastir. Il suo è un tennis contraddistinto da una potenza devastante dei colpi unita a una buonissima mano quando riesce a entrare dentro al campo. L’incognita piuttosto evidente è invece la mobilità e la copertura del campo, visto che Poljicak, per struttura fisica, sembra condannato a dover comandare lo scambio se vuole portare a casa il punto. Di certo, come ha già dimostrato, per la pesantezza di palla è già pronto per provare a competere nei Challenger, potendo in questo modo migliorare la sua classifica grazie ad un paio di buoni tornei.Scala di valutazione Umarell: sesto piano

    Michael Zheng: il finalista di Wimbledon si è diviso per tutta la stagione fra l’attività juniores e il circuito ITF. Il miglior risultato è stata la finale raggiunta in aprile a Orange Park, partendo dalle qualificazioni e perdendo in finale contro Yibing Wu con il punteggio di 7-6 7-5. Grazie a questo exploit Zheng è entrato fra i primi 900 del mondo. Da questa posizione partirà dunque la stagione 2023 dello statunitense che anche quest’anno non giocherà a tempo pieno nel circuito professionistico, visto che disputerà il campionato NCAA con i Columbia Lions. Zheng è al momento un magnifico, ma acerbo produttore di gioco (proprio per la sua facilità può ricordare il miglior Tomic): gran servizio, propensione a cercare la rete con una leggerezza che sa di classico, capacità di giocare vincenti con apparente facilità da tutte le parti del campo con colpi “puliti” e penetranti. Manca ancora, come è normale che sia per questo tipo di tennista, della continuità di gioco e della consistenza che gli possano permettere di portare a casa le partite con una certa costanza. Vedremo nel 2023 se la splendida facilità di gioco di Zheng comincerà a fondersi con una consistenza da giocatore ATP.Scala di valutazione Umarell: quarto piano

    Martin Landaluce: c’è ancora ben poco da dire sul vincitore degli US Open. Lo spagnolo è un prospetto di 17 anni abbastanza clamoroso più per doti fisiche che tecniche (al momento), ma non ha ancora una classifica ATP avendo giocato solo un Challenger e un ATP 250 dove ha rimediato due nette sconfitte. Nel 2023 cosa sarà in grado di fare?Scala di valutazione Umarell: terzo piano

    Antonio Gallucci LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Domenica 15 Gennaio 2023 (Qualificazioni)

    Federico Bertuccioli nella foto

    M25 Manacor 25000 – 1st RoundJonas Masten vs Robin Mick Bucher ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    Justus Peters vs Gianluca Cadenasso ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Sheffield 25000 – 1st Round[1] Tristan Mccormick vs Patric Prinoth Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare

    W40 Monastir 40000 – 1st RoundLorenzo Favero vs Julian Alonso Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Alessio Tramontin vs [12] Valentin Lapalu Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Ioannis Kountourakis vs [10] Alessandro Ragazzi 2 incontro dalle 12:30Il match deve ancora iniziare
    [8] Jacob Bradshaw vs Giuseppe Corsaro Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Siddhant Mahala vs Pietro Marino ore 09:30ITF Monastir S. Mahala0 P. Marino0ServizioSvolgimentoSet 1

    Niccolo Baroni vs [14] Tiago Pereira 2 incontro dalle 09:30ITF Monastir N. Baroni0 T. Pereira [14]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Riccardo Masiero vs Marsel Znuderl Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Tommaso Dal santo vs Muni Ananth mani 2 incontro dalle 09:30ITF Monastir T. Dal Santo0 M. Ananth Mani0ServizioSvolgimentoSet 1

    [5] Gabriel Donev vs Daniele Rapagnetta Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Enrico Giacomini vs Alexandru Cristian Dumitru Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare
    [6] Vladislav Ivanov vs Matteo Meneghetti Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Vilnius 15000 – 1st Round[5] Federico Bertuccioli vs Sergo Sikharulidze 4 incontro dalle 11:00ITF Vilnius F. Bertuccioli [5]0 S. Sikharulidze0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Bressuire 15000 – 1st RoundTommaso Vola vs Leonardo Taddia ore 10:00ITF Bressuire T. Vola0 L. Taddia0ServizioSvolgimentoSet 1

    Federico Salomone vs Takahiro Kubo Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – 1st RoundAndrej Duric vs Matteo De vincentis 2 incontro dalle 10:30ITF Antalya A. Duric0 M. De Vincentis0ServizioSvolgimentoSet 1

    Tommaso Carnevale-miino vs Mario Stino 4 incontro dalle 10:30ITF Antalya T. Carnevale-Miino0 M. Stino0ServizioSvolgimentoSet 1

    [8] Edouard Villoslada vs Andrea Fiorentini 3 incontro dalle 10:30ITF Antalya E. Villoslada [8]0 A. Fiorentini0ServizioSvolgimentoSet 1

    [1] Niccolo Catini vs Marko Perjesi novakovic 4 incontro dalle 10:30ITF Antalya N. Catini [1]0 M. Perjesi Novakovic0ServizioSvolgimentoSet 1

    Davud Amirov vs [12] Antonio Massara 3 incontro dalle 10:30ITF Antalya D. Amirov0 A. Massara [12]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Maximilian Figl vs [11] Timur Maulenov 2 incontro dalle 10:30ITF Antalya M. Figl0 T. Maulenov [11]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Christian Fellin vs MATTEO Liusso ore 10:30ITF Antalya C. Fellin0 M. LIUSSO0ServizioSvolgimentoSet 1

    David Krasner vs Manuel Plunger 2 incontro dalle 10:30ITF Antalya D. Krasner0 M. Plunger0ServizioSvolgimentoSet 1

    [7] Alessio Vasquez gehrke vs Antonio Caruso 2 incontro dalle 10:30ITF Antalya A. Vasquez Gehrke [7]0 A. Caruso0ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Sabato 14 Gennaio 2023

    Federico Iannacone nella foto

    W40 Monastir 40000 – Semi-final[7] Federico Iannaccone vs Lilian Marmousez 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – 1st Round, 2nd RoundAntonio Massara vs Mert Naci Turker ore 10:30ITF Antalya A. Massara33 M. Turker66 Vincitore: M. Turker ServizioSvolgimentoSet 2M. Turker 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-5 → 3-6A. Massara 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-5 → 3-5M. Turker 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 2-5A. Massara 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-4 → 2-4M. Turker 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4A. Massara 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3M. Turker 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-301-1 → 1-2A. Massara 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1M. Turker 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Massara 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-5 → 3-6M. Turker 0-15 0-30 df 15-30 ace 15-402-5 → 3-5A. Massara 0-15 15-15 15-30 15-402-4 → 2-5M. Turker 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4A. Massara 0-15 0-30 df 0-402-2 → 2-3M. Turker 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2A. Massara 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1M. Turker 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1A. Massara 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Maximilian Figl vs Edouard Villoslada ore 10:30ITF Antalya M. Figl611 E. Villoslada466 Vincitore: M. Figl ServizioSvolgimentoSet 3E. Villoslada 0-1 1-1 df 1-2 1-3 2-3 3-3 3-4 4-4 5-4 5-5 6-5 df 6-6 7-6 8-6 8-7 9-7 9-8 9-9 9-10ServizioSvolgimentoSet 2M. Figl 0-15 15-15 15-30 15-401-5 → 1-6E. Villoslada 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-4 → 1-5M. Figl 0-15 0-30 0-401-3 → 1-4E. Villoslada 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3M. Figl 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df1-1 → 1-2E. Villoslada 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1M. Figl 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1E. Villoslada 0-15 15-15 15-30 15-405-4 → 6-4M. Figl 0-15 15-15 15-30 15-405-3 → 5-4E. Villoslada 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-2 → 5-3M. Figl 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 5-2E. Villoslada 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-2 → 4-2M. Figl 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2E. Villoslada 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2M. Figl 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1E. Villoslada 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 1-1M. Figl 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    Tom Gentzsch vs [8] Davide Galoppini Non prima delle 11:30ITF Antalya T. Gentzsch• 405 D. Galoppini [8]303ServizioSvolgimentoSet 1T. Gentzsch 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30D. Galoppini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-3 → 5-3T. Gentzsch 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-2 → 4-3D. Galoppini 0-15 0-30 0-40 15-403-2 → 4-2T. Gentzsch 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-402-2 → 3-2D. Galoppini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-2 → 2-2T. Gentzsch 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-2 → 1-2D. Galoppini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 0-2T. Gentzsch 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A df0-0 → 0-1

    W25 Buenos Aires 25000 – Semi-final[10] Sofia Costoulas vs [2] Nuria Brancaccio ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – 1st Round, 2nd RoundAlessandra Mazzola vs TBD 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 13 Gennaio 2023

    Davide Galoppini nella foto

    M15 Monastir 15000 – Quarter-final[1] Sebastian Gima vs [7] Federico Iannaccone ore 09:30ITF Monastir S. Gima [1]01 F. Iannaccone [7]• 04ServizioSvolgimentoSet 1F. IannacconeS. Gima 0-15 df 0-30 15-30 15-401-3 → 1-4F. Iannaccone 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3S. Gima 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 1-2F. Iannaccone 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2S. Gima 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1

    M15 Antalya 15000 – 3rd Round Q, 1st Round MdTom Gentzsch vs Lorenzo Bocchi 2 incontro dalle 12:30ITF Antalya T. Gentzsch0 L. Bocchi0ServizioSvolgimentoSet 1

    Maximilian Figl vs TBD 4 incontro dalle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Suleyman Deniz Gursoy vs [8] Davide Galoppini 2 incontro dalle 12:30ITF Antalya S. Gursoy0 D. Galoppini [8]0ServizioSvolgimentoSet 1

    [7] vicente Oliver moratalla vs [10] Antonio Massara Non prima delle 12:30ITF Antalya v. Oliver moratalla [7]• 4014 A. Massara [10]A65 Vincitore: A. Massara per ritiro ServizioSvolgimentoSet 2v. Oliver moratalla 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-AA. Massara 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A3-5 → 4-5v. Oliver moratalla 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A df3-4 → 3-5A. Massara 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4v. Oliver moratalla 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3A. Massara 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3v. Oliver moratalla 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 df 40-A2-1 → 2-2A. Massara 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1v. Oliver moratalla 15-0 15-15 df 30-15 40-150-1 → 1-1A. Massara 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1v. Oliver moratalla 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-401-5 → 1-6A. Massara 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5v. Oliver moratalla 0-15 0-30 0-401-3 → 1-4A. Massara 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3v. Oliver moratalla 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2A. Massara 0-15 15-15 30-15 30-400-1 → 1-1v. Oliver moratalla 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1

    Niccolo Catini vs Emir Sutekin 2 incontro dalle 12:30ITF Antalya N. Catini0 E. Sutekin0ServizioSvolgimentoSet 1

    [4] Valerio Perruzza vs Antonio Caruso Non prima delle 12:30ITF Antalya V. Perruzza [4]• 063 A. Caruso070ServizioSvolgimentoSet 2V. PerruzzaA. Caruso 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A2-0 → 3-0V. Perruzza 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0A. Caruso 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 2*-2 3-2* 3-3* 3*-4 3*-5 df 4-5* 4-6*6-6 → 6-7A. Caruso 0-15 0-30 df 0-405-6 → 6-6V. Perruzza 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-5 → 5-6A. Caruso 0-15 0-30 0-40 15-404-5 → 5-5V. Perruzza 0-15 15-15 15-30 15-404-4 → 4-5A. Caruso 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4V. Perruzza 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3A. Caruso 15-0 15-15 15-30 df 15-402-3 → 3-3V. Perruzza 15-0 15-15 15-30 15-402-2 → 2-3A. Caruso 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df1-2 → 2-2V. Perruzza 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2A. Caruso 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-301-0 → 1-1V. Perruzza 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df 40-40 A-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 12 Gennaio 2023

    Federico Iannacone nella foto

    M15 Monastir 15000 – 2nd RoundShohei Chikami vs Andrea Bolla ore 09:30ITF Monastir S. Chikami401 A. Bolla• 301ServizioSvolgimentoSet 1A. Bolla 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40S. Chikami 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1A. Bolla 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Dan Alexandru Tomescu vs [7] Federico Iannaccone 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Luca Giacomini vs Lilian Marmousez 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – 3rd Round Q, 1st Round MdTom Gentzsch vs Lorenzo Bocchi 2 incontro dalle 13:00ITF Antalya T. Gentzsch0 L. Bocchi0ServizioSvolgimentoSet 1

    [7] vicente Oliver moratalla vs [10] Antonio Massara Non prima delle 13:00ITF Antalya v. Oliver moratalla [7]• 4014 A. Massara [10]4065ServizioSvolgimentoSet 2v. Oliver moratalla 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40A. Massara 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A3-5 → 4-5v. Oliver moratalla 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A df3-4 → 3-5A. Massara 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4v. Oliver moratalla 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3A. Massara 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3v. Oliver moratalla 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 df 40-A2-1 → 2-2A. Massara 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1v. Oliver moratalla 15-0 15-15 df 30-15 40-150-1 → 1-1A. Massara 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1v. Oliver moratalla 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-401-5 → 1-6A. Massara 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5v. Oliver moratalla 0-15 0-30 0-401-3 → 1-4A. Massara 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3v. Oliver moratalla 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2A. Massara 0-15 15-15 30-15 30-400-1 → 1-1v. Oliver moratalla 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1

    Suleyman Deniz Gursoy vs [8] Davide Galoppini 2 incontro dalle 13:00ITF Antalya S. Gursoy0 D. Galoppini [8]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Niccolo Catini vs Emir Sutekin 3 incontro dalle 13:00ITF Antalya N. Catini0 E. Sutekin0ServizioSvolgimentoSet 1

    [4] Valerio Perruzza vs Antonio Caruso Non prima delle 13:00ITF Antalya V. Perruzza [4]• 063 A. Caruso070ServizioSvolgimentoSet 2V. PerruzzaA. Caruso 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A2-0 → 3-0V. Perruzza 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0A. Caruso 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 2*-2 3-2* 3-3* 3*-4 3*-5 df 4-5* 4-6*6-6 → 6-7A. Caruso 0-15 0-30 df 0-405-6 → 6-6V. Perruzza 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-5 → 5-6A. Caruso 0-15 0-30 0-40 15-404-5 → 5-5V. Perruzza 0-15 15-15 15-30 15-404-4 → 4-5A. Caruso 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4V. Perruzza 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3A. Caruso 15-0 15-15 15-30 df 15-402-3 → 3-3V. Perruzza 15-0 15-15 15-30 15-402-2 → 2-3A. Caruso 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df1-2 → 2-2V. Perruzza 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2A. Caruso 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-301-0 → 1-1V. Perruzza 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df 40-40 A-400-0 → 1-0

    Maximilian Figl vs TBD 3 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Domenica 08 Gennaio 2023 (Qualificazioni)

    Luca Giacomini nella foto

    M25 Veigy-Foncenex 25000 – 1st Round[4] Nikolay Vylegzhanin vs Alessandro Dragoni Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Luca Parenti vs [15] Paul Cayre 2 incontro dalle 12:30Il match deve ancora iniziare
    [6] Federico Bertuccioli vs Yanis Ghazouani durand 2 incontro dalle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Yoshka Sborowsky vs [9] Alessandro Pecci Non prima delle 15:30Il match deve ancora iniziare
    [3] Mehdi Sadaoui vs Leonardo Taddia ore 10:00ITF Veigy-Foncenex M. Sadaoui [3]0 L. Taddia0ServizioSvolgimentoSet 1

    Jan Jermar vs [13] Ottaviano Martini 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Marc Antoine Gaillard vs Alberto Morolli Non prima delle 15:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 1st RoundGabriele Mellerio vs Julian Alonso 1 incontro dalle FalseIl match deve ancora iniziare
    [3] Jacob Bradshaw vs Enrico Giacomini 2 incontro dalle 9:30ITF Monastir J. Bradshaw [3]0 E. Giacomini0ServizioSvolgimentoSet 1

    [7] Toufik Sahtali vs Matteo Meneghetti 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Daniele Rapagnetta vs [11] Rocco Piatti 2 incontro dalle 9:30ITF Monastir D. Rapagnetta0 R. Piatti [11]0ServizioSvolgimentoSet 1

    DHANANJAY Singh vs Tommaso Dal santo 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Jay Trip vs Alessio Tramontin Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    [2] Luca Giacomini vs Yurii Dzhavakian ore 9:30ITF Monastir L. Giacomini [2]0 Y. Dzhavakian0ServizioSvolgimentoSet 1

    Andrea Bolla vs Anas Bennour dit sahli Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Vadym Konovchuk vs Giuseppe Corsaro 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – 1st RoundRadomir Tomic vs MATTEO Liusso 2 incontro dalle 11:00ITF Antalya R. Tomic0 M. LIUSSO0ServizioSvolgimentoSet 1

    Mihail Kuseski vs [10] Antonio Massara 2 incontro dalle 11:00ITF Antalya M. Kuseski0 A. Massara [10]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Carlos Giraldi vs Antonio Caruso ore 11:00ITF Antalya C. Giraldi0 A. Caruso0ServizioSvolgimentoSet 1

    Marco Mania vs [9] Aleksandr Lobanov 2 incontro dalle 11:00ITF Antalya M. Mania0 A. Lobanov [9]0ServizioSvolgimentoSet 1

    [8] Simone Agostini vs Yoav Levy ore 11:00ITF Antalya S. Agostini [8]0 Y. Levy0ServizioSvolgimentoSet 1

    [4] Valerio Perruzza vs Dmitrii Vasilev ore 11:00ITF Antalya V. Perruzza [4]0 D. Vasilev0ServizioSvolgimentoSet 1

    Matteo De vincentis vs [13] Saveliy Ivanov ore 11:00ITF Antalya M. De Vincentis0 S. Ivanov [13]0ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO