More stories

  • in

    Trofeo AZIMUT / A Bergamo si parla spagnolo

    Mariano Kestelboim – Foto Antonio Milesi

    Curiosamente, il Trofeo AZIMUT è soltanto il secondo torneo stagionale per Mariano Kestelboim e Inaki Montes-De la Torre: il primo svolge anche altre attività, il secondo è impegnato al college. Mostrando la solidità tipica delle scuole argentina e spagnola, si giocheranno il titolo. In doppio, sfuma al fotofinish il sogno dei bergamaschi Vincent Ruggeri-Fumagalli.
    Si parlerà spagnolo all’ultimo atto del Trofeo AZIMUT di Bergamo (15.000$, terra battuta). Nonostante la presenza di ben 25 italiani ha prevalso la solidità di due lottatori, emblemi di scuole – quella spagnola e quella argentina – che da decenni producono tennisti a getto continuo. Ha un po’ le sembianze della favola l’avventura di Mariano Kestelboim. Già numero 387 ATP, oggi si dedica part-time all’attività professionistica, privilegiando i tornei a squadre e gli eventi Open (anche in Italia), oltre a svolgere a tempo perso l’attività di modello. Non è un caso che il Trofeo AZIMUT sia soltanto il suo secondo torneo internazionale nel 2023 (peraltro due mesi fa si era qualificato al Challenger di Buenos Aires, confermando di avere un ottimo livello di gioco). Sabato è rimasto in campo quasi cinque ore, peraltro venendo aiutato da un pizzico di fortuna: nel quarto di finale contro Alessandro Ragazzi ha approfittato dell’infortunio del suo avversario sull’1-1 al terzo, quando si è preso una classica storta a una caviglia nel rincorrere una smorzata. Ragazzi ha provato a continuare per qualche punto, ma era chiaro che non fosse in grado di giocare. Si giocava da 2 ore e 46 minuti e il match era ancora alle fasi iniziali del terzo. Nel pomeriggio, Kestelboim ha impiegato poco meno di due ore per battere il connazionale Valerio Aboian, concedendo un urlo di gioia agli appassionati del TC Mille. Per lui è una soddisfazione immensa, poiché non raggiungeva una finale da quasi quattro anni: l’ultima risale al novembre 2019 a Maldonado, in Uruguay. Domenica (la finale è prevista alle 10.30) andrà a caccia del quinto titolo ITF in carriera. Dovesse vincere, chissà se dovesse venirgli voglia di intensificare l’attività…
    LO SPAGNOLO CHE STUDIA IN VIRGINIATra lui e il trofeo AZIMUT, tuttavia, c’è l’ostico Inaki Montes-De la Torre, classe 2002 che non è ancora entrato tra i top-500 ATP per un motivo molto semplice: dal 2020 vive negli Stati Uniti, laddove frequenta l’Università della Virginia e partecipa al Campionato NCAA, laddove è uno dei più forti. Con un bilancio di 58 vittorie su 76 partite in tre anni, è stato nominato per due anni di fila “Atleta Maschile dell’Anno” della sua università. Proprio come Kestelboim, Bergamo è soltanto il secondo torneo internazionale del suo 2023, sia pure per motivi diversi. Dopo aver rischiato al secondo turno contro Alexandr Binda, nel doppio impegno di sabato non ha avuto problemi contro Nicolas Parizzia, poi ha dovuto lottare contro Federico Iannaccone, battuto con un doppio 6-4 in oltre due ore, al termine di un match fatto di scambi duri e combattuti. Per lui sarà la terza finale in carriera: attualmente il suo bilancio è di una vittoria (a Mungia nel 2022) e una sconfitta. 21 anni da compiere a ottobre, è un ragazzo da seguire con particolare attenzione: l’esperienza negli Stati Uniti lo ha fatto crescere moltissimo, e onestamente sembra già pronto per palcoscenici ancora più importanti. Numeri alla mano, il favorito sarà lui.
    DOPPIO A ROSSI-SORRENTINOÈ terminato il tabellone di doppio: nella finale tutta italiana, piccola delusione per il pubblico di casa. Filiberto Fumagalli e Samuel Vincent Ruggeri sono stati a un passo da un risultato storico: non è mai accaduto che una coppia tutta bergamasca vincesse un torneo internazionale organizzato a Bergamo. I due sono stati i primi ad arrivare in finale, ma si sono arresi al fotofinish a Leonardo Rossi e Luigi Sorrentino, vincitori col punteggio di 2-6 7-6 10-8. Smaltita l’inevitabile delusione, rimarrà l’orgoglio per aver centrato un risultato inedito, fonte di motivazione per provare a fare ancora meglio, magari a partire dal Challenger in programma in autunno. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Sabato 01 Luglio 2023

    Alessandro Ragazzi nella foto

    M15 Bergamo 15000 – Semi-final, Quarter-finalAlessandro Ragazzi vs Mariano Kestelboim ore 11:00ITF Bergamo A. Ragazzi• 400 M. KestelboimA0ServizioSvolgimentoSet 1A. Ragazzi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A

    [4] Valerio Aboian vs Gabriele Maria Noce Non prima delle 11:00ITF Bergamo V. Aboian [4]0 G. Noce0ServizioSvolgimentoSet 1

    [6] Federico Iannaccone vs TBD Non prima delle 17:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Celje 15000 – Semi-final[6] Bor Artnak vs [3] Enrico Dalla valle Non prima delle 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – Semi-final[6] Giulia Crescenzi vs [8] Lucia Llinares domingo ore 10:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo AZIMUT / Pioggia su Bergamo, Iannaccone unico finalista

    Federico Iannaccone – Foto Antonio Milesi

    Il brutto tempo blocca i quarti del Trofeo AZIMUT: Federico Iannaccone schiva la pioggia, poi gli altri match vengono sospesi. Si recupererà tutto sabato, a partire dalle 9 del mattino.
    Il maltempo che ha colpito il nord Italia non ha risparmiato la città di Bergamo. Per questo, il venerdì del Trofeo AZIMUT (15.000$, terra battuta) ha visto giocarsi soltanto uno dei sei match previsti. In mattinata, Federico Iannaccone non ha avuto grossi problemi nel battere Carlo Alberto Fossati. Il molisano si è imposto 6-1 6-3 in 82 minuti, soffrendo soltanto in avvio di secondo set. Poi un break all’ottavo gioco ha “stappato” definitivamente la sua partita. Con la semifinale a Bergamo, Iannaccone ha la ragionevole certezza di restare nei pressi del suo best ranking (attualmente al numero 541) nella classifica ATP del 17 luglio, la prima in cui entreranno i punti del torneo orobico: a breve gli usciranno quelli del successo dello scorso luglio a Casablanca, quindi le vittorie a Bergamo sono particolarmente preziose. Più in generale, sta vivendo una stagione molto positiva: nel solo 2023 ha già giocato 40 partite, vincendone 26 (e intascando un titolo sul cemento di Monastir, in Tunisia). La sensazione è che sia pronto per provare ad alzare l’asticella, magari tentando le qualificazioni nei tanti ATP Challenger proposti dal calendario italiano.
    IL MAXI-PROGRAMMA DI SABATOA Bergamo attende il vincente di Montes-De La Torre – Parizzia, interrotto dopo appena un game nel pomeriggio. Certamente i due avrebbero preferito giocare, ma forse non è un male un po’ di riposo extra dopo le fatiche di giovedì sera, in cui entrambi avevano vinto match durissimi e terminati ben oltre ora di cena. Sospesa nel primo game Ragazzi-Kestelboim, mentre non sono nemmeno scesi in campo Noce-Aboian e le semifinali del doppio. Il programma di sabato, dunque, diventa piuttosto ricco. Si parte alle 9 del mattino con Montes-De La Torre – Parizzia, poi alle 11 gli altri due quarti di finale e alle 13.30 – in contemporanea – le semifinali del doppio. Alle 16 ci sarà la semifinale della parte alta, mentre non prima delle 17 (sul Campo 2) quella con in campo Iannaccone. Il programma terminerà con la finale del doppio, in attesa dell’ultimo atto previsto domenica. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei iTF: I risultati di Venerdì 30 Giugno 2023

    Enrico Dalla Valle nella foto

    M15 Irvine 15000 – Quarter-finalQuinn Vandecasteele vs Lorenzo Claverie 2 incontro dalle 20:00ITF Irvine Q. Vandecasteele• 4064 L. Claverie1533ServizioSvolgimentoSet 2Q. Vandecasteele 15-0 30-0 30-15 40-15 aceL. Claverie 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df3-3 → 4-3Q. Vandecasteele 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A3-2 → 3-3L. Claverie 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-2 → 3-2Q. Vandecasteele 15-0 15-15 15-30 15-40 df df2-1 → 2-2L. Claverie 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1Q. Vandecasteele 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1L. Claverie 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Claverie 0-15 0-30 15-30 15-40 5-3 → 6-3L. Claverie 0-15 0-30 0-404-3 → 5-3Q. Vandecasteele 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3L. Claverie 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3Q. Vandecasteele 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2L. Claverie 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2Q. Vandecasteele 0-15 df 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1L. Claverie 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1Q. Vandecasteele 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 A-400-0 → 1-0

    M15 Monastir 15000 – Quarter-final[6] Luca Giacomini vs Igor Kudriashov 2 incontro dalle 10:30ITF Monastir L. Giacomini [6]32 I. Kudriashov66 Vincitore: I. Kudriashov ServizioSvolgimentoSet 2I. Kudriashov 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6L. Giacomini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-4 → 2-5I. Kudriashov 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-402-3 → 2-4L. Giacomini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-401-3 → 2-3I. Kudriashov 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 ace1-2 → 1-3L. Giacomini 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2I. Kudriashov 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-301-0 → 1-1L. Giacomini 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1I. Kudriashov 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 ace 40-40 40-30 40-40 df A-40 ace3-5 → 3-6L. Giacomini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-5 → 3-5I. Kudriashov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5L. Giacomini 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4I. Kudriashov 15-0 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-302-2 → 2-3L. Giacomini 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2I. Kudriashov 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2L. Giacomini 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1I. Kudriashov 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    M15 Casablanca 15000 – Quarter-finalGabriele Pennaforti vs Mario Gonzalez fernandez ore 12:00ITF Casablanca G. Pennaforti644 M. Gonzalez Fernandez266 Vincitore: M. Gonzalez Fernandez ServizioSvolgimentoSet 3G. Pennaforti 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A4-5 → 4-6M. Gonzalez Fernandez 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-5 → 4-5G. Pennaforti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-5 → 3-5M. Gonzalez Fernandez 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df1-5 → 2-5G. Pennaforti 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-401-4 → 1-5M. Gonzalez Fernandez 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4G. Pennaforti 15-0 15-15 30-15 ace 40-150-3 → 1-3M. Gonzalez Fernandez 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-2 → 0-3G. Pennaforti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A0-1 → 0-2M. Gonzalez Fernandez 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2G. Pennaforti 0-15 0-30 15-30 15-404-5 → 4-6M. Gonzalez Fernandez 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5G. Pennaforti 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df4-3 → 4-4M. Gonzalez Fernandez 15-0 15-15 15-30 15-403-3 → 4-3G. Pennaforti 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3M. Gonzalez Fernandez 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3G. Pennaforti 15-0 30-0 30-15 df 40-151-2 → 2-2M. Gonzalez Fernandez 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2G. Pennaforti 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1M. Gonzalez Fernandez 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Pennaforti 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2M. Gonzalez Fernandez 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A4-2 → 5-2G. Pennaforti 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2M. Gonzalez Fernandez 0-15 15-15 0-30 15-30 15-402-2 → 3-2G. Pennaforti 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 2-2M. Gonzalez Fernandez 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1G. Pennaforti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-401-0 → 2-0M. Gonzalez Fernandez 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df0-0 → 1-0

    M15 Bergamo 15000 – Quarter-final[6] Federico Iannaccone vs Carlo Alberto Fossati ore 11:00ITF Bergamo F. Iannaccone [6]66 C. Fossati13 Vincitore: F. Iannaccone ServizioSvolgimentoSet 2F. Iannaccone 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-405-3 → 6-3C. Fossati 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A4-3 → 5-3F. Iannaccone 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3C. Fossati 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3F. Iannaccone 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2C. Fossati 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2F. Iannaccone 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1C. Fossati 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 30-400-1 → 1-1F. Iannaccone 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Fossati 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-1 → 6-1F. Iannaccone 0-15 0-30 0-40 df5-0 → 5-1C. Fossati 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-0 → 5-0F. Iannaccone 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-0 → 4-0C. Fossati 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-0 → 3-0F. Iannaccone 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0C. Fossati 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Alessandro Ragazzi vs Mariano Kestelboim Non prima delle 15:00ITF Bergamo A. Ragazzi• 400 M. KestelboimA0ServizioSvolgimentoSet 1A. Ragazzi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A

    [4] Valerio Aboian vs Gabriele Maria Noce Non prima delle 17:00ITF Bergamo V. Aboian [4]0 G. Noce0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Celje 15000 – Quarter-final[3] Enrico Dalla valle vs Blaz Rola Non prima delle 11:30ITF Celje E. Dalla valle [3]66 B. Rola41 Vincitore: E. Dalla valle ServizioSvolgimentoSet 2B. Rola 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A5-1 → 6-1E. Dalla valle 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-1 → 5-1B. Rola 0-15 15-15 15-30 15-403-1 → 4-1E. Dalla valle 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 3-1B. Rola 15-0 30-0 ace 40-02-0 → 2-1E. Dalla valle 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0B. Rola 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1E. Dalla valle 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-4 → 6-4B. Rola 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-4 → 5-4E. Dalla valle 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-3 → 4-4B. Rola 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3E. Dalla valle 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 4-2B. Rola 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 3-2E. Dalla valle 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 3-1B. Rola 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1E. Dalla valle 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1B. Rola 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo AZIMUT / Mariano Kestelboim, il bergamasco d’adozione

    Mariano Kestelboim – Foto Antonio Milesi

    Pur essendo argentino, Mariano Kestelboim è tesserato per il Tennis Club Città dei Mille, sede del Trofeo AZIMUT. Apprezzato da tutti, si sta facendo valere anche sul campo, laddove ha raddrizzato un match quasi perso contro Tabacco. Tra gli italiani si fanno notare il molisano Iannaccone e il ciociaro Gabriele Maria Noce.
    In assenza di bergamaschi purosangue, ce n’è uno adottivo che si sta facendo apprezzare sempre di più al Trofeo AZIMUT (15.000$, terra battuta). Mariano Kestelboim viene dall’Argentina ma ha trovato una seconda casa a Bergamo, laddove è nei quarti per il secondo anno di fila. Lo scorso anno si arrese in semifinale al futuro vincitore Ovcharenko, oggi vuole fare ancora meglio. Intanto è nei quarti dopo aver sgretolato la resistenza di Giorgio Tabacco, che per un set lo aveva dominato. Forte di un’intelligenza tennistica fuori dal comune, l’argentino è rimasto attaccato al suo avversario nel secondo set e – dopo averlo vinto – ha raccolto i cocci del siciliano nel terzo, imponendosi con un eloquente 1-6 7-6 6-0. Kestelboim è ormai di casa al Città dei Mille, club conosciuto lo scorso anno, quando fu ospite di una famiglia bergamasca durante il torneo. L’occasione fu buona per parlare con la dirigenza del club e trovare, a tempo di record, un accordo per essere schierato nelle gare a squadre. Dimostrandosi un professionista serio non si è limitato a rappresentare il TC Mille, ma gli è capitato di passare del tempo e allenare i ragazzi del vivaio, entrando a pieno titolo nel progetto BAT University di Marcello Bassanelli e Fabrizio Albani. Abituale frequentatore dell’Italia, gli capita spesso di giocare i tornei Open e diversi club hanno provato ad avvicinarlo, ben conoscendone il valore sia tecnico (è stato anche n.387 ATP in singolare e 263 in doppio) che umano. Ma lui pensa solo a Bergamo e cercherà di proseguire nella sua avventura contro Alessandro Ragazzi, che ha dominato il derby tra qualificati contro Andrea Militi Ribaldi.
    SPERANZE AZZURRETra gli azzurri, il giocatore più accreditato tra quelli rimasti in gara è Federico Iannaccone. Classe 1999, ex top-100 junior (il che gli ha permesso di giocare gli Slam, con un bel terzo turno in Australia), il molisano si allena da un anno e mezzo presso la MXP Academy, struttura lombarda che si è fatta conoscere qualche mese fa con la qualificazione di Mattia Bellucci all’Australian Open, e che sta portando bene a Iannaccone: ha già scalato 250 posizioni, ha conquistato i primi due titoli ITF (Casablanca nel 2022 e Monastir lo scorso gennaio), avvicinandosi ai top-500 ATP. A Bergamo ha tenuto a bada Leonardo Rossi (battuto 6-4 7-6) e nei quarti partirà favorito contro Carlo Alberto Fossati, che in mattinata aveva vinto una dura battaglia contro Samuele Pieri. Oltre ai numeri, il ragazzo di Campobasso potrà contare su una maggiore freschezza atletica. La stessa che può vantare l’argentino Valerio Aboian, giocatore di più alta classifica tra quelli rimasti in gara. Per adesso è rimasto poco in campo, dunque non è stato possibile decifrare il suo valore. Al secondo turno ha usufruito del ritiro di Nicolò Catini sul punteggio di 6-1 3-0 per un dolore al polso dell’italiano. Aboian se la vedrà con Gabriele Maria Noce, che si è costruito la fama di “maratoneta” del torneo: dopo la vittoria contro Sorrentino (n.8 del draw), il 27enne di Frosinone ha vinto uno dei match più rocamboleschi del torneo, rimontando un set di svantaggio a Pietro Pampanin in un match durato oltre tre ore. Nella giornata di venerdì si giocheranno i quarti del singolare e le semifinali del doppio, con programma al via alle 11. Nonostante l’eliminazione dei giocatori di casa (su tutti Vincent Ruggeri, che però è ancora in gara in doppio), l’entusiasmo rimane molto alto per una manifestazione che ha ottenuto il contributo della Regione Lombardia per potersi svolgere mantenendo standard qualitativi elevatissimi, degni di un torneo di categoria superiore. Nella speranza che il titolo possa rimanere in Italia, anche se gli stranieri rimasti in gara promettono battaglia. Ci sono tutte le premesse per un weekend denso di emozioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 29 Giugno 2023

    Lorenzo Claverie nella foto

    M25 Arlon 25000 – 2nd RoundFacundo Juarez vs Maxime Mora ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Irvine 15000 – 2nd RoundLorenzo Claverie vs [5] Gage Brymer 2 incontro dalle 20:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 2nd Round[6] Luca Giacomini vs Samir Hamza reguig 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Casablanca 15000 – 2nd Round[6] Kristjan Tamm vs Gabriele Pennaforti 2 incontro dalle 16:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Bergamo 15000 – 2nd RoundCarlo Alberto Fossati vs Samuele Pieri ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Federico Iannaccone vs Leonardo Rossi 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Mariano Kestelboim vs [7] Giorgio Tabacco Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Inaki Montes-de la torre vs Alexandr Binda 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Luigi Castelletti vs Nicolas Parizzia Non prima delle 17:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Valerio Aboian vs Niccolo Catini ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Andrea Militi ribaldi vs Alessandro Ragazzi 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Pietro Pampanin vs Gabriele Maria Noce Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Celje 15000 – 2nd Round[3] Enrico Dalla valle vs TBD Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo AZIMUT / Le ambizioni di Giorgio Tabacco

    Giorgio Tabacco – foto Antonio Milesiò

    Tra i giocatori più ambiziosi al Città dei Mille c’è il siciliano Giorgio Tabacco, ancora a caccia del suo primo titolo ITF. Lasciata la Sicilia, ha scelto il nord Italia per completarsi come giocatore ed è partito con il piede giusto. Sfiderà l’argentino Kestelboim per un posto nei quarti. Sorpresa serale: subito fuori Vincent Ruggeri.
    Si era fatto conoscere qualche anno fa insieme al fratello maggiore Fausto, quando il loro circolo (il TC Vela Messina) giunse in finale in Serie A1 ed ebbero l’onore della diretta TV. All’epoca i fratelli Tabacco erano giovanissimi, adesso sono due ventenni in rampa di lancio. Al Trofeo AZIMUT di Bergamo (15.000$, terra battuta) c’è il più giovane dei due, Giorgio, a caccia del suo primo titolo professionistico. Accreditato della testa di serie n.7 è partito bene, superando in due set il turco Baran Soyler (6-4 6-3 lo score) e dando un’impronta ancora più italiana al torneo: negli ottavi ci saranno ben 12 azzurri e quattro soli stranieri. Sarà proprio uno di questi, l’argentino Mariano Kestelboim (che al Città dei Mille è di casa, visto che è tesserato per il club) l’avversario di Tabacco negli ottavi. Il messinese si aspettava qualcosa in più dalla prima parte del 2023, dopo che l’anno scorso aveva giocato la sua prima finale nel circuito. Tuttavia è in fase di crescita e ha già colto due semifinali, a Santa Margherita di Pula e Reggio Emilia. Cresciuto a Messina (papà Luigi è stato anche presidente del circolo) e transitato a Vicenza, adesso si allena a Genova con l’ex professionista Andrea Basso. Contro Soyler è stato un match combattuto, più impegnativo di quanto dica il punteggio. Entrambi specialisti della terra battuta, hanno dato vita a un match muscolare in cui Tabacco ha mostrato di avere qualcosa in più. Ma i margini sono ancora notevoli: dopo aver migliorato il servizio, adesso sta cercando di essere ancora più incisivo con il dritto. Di certo non gli mancano il carattere e la voglia di emergere, ma la strada è ancora lunga. E Giorgio ne è perfettamente consapevole. Tra gli altri match di giornata, si segnala l’incoraggiante vittoria di Luigi Castelletti: ammesso con una wild card, ha vinto un match altalenante contro Giulio Colacioppo e adesso sfiderà lo svizzero Nicolas Parizzia, che in serata ha generato una grossa sorpresa battendo Samuel Vincent Ruggeri. Intanto, con questa vittoria, tornerà nella classifica ATP dopo essere stato numero 1512 nel 2021.
    DELUSIONE VINCENT RUGGERI: SUBITO KOUn mix di sorpresa e delusione, al calar delle tenebre, ha travolto il Tennis Club Città dei Mille mentre si materializzava l’eliminazione di Samuel Vincent Ruggeri. Reduce dalla finale a Cattolica, si era presentato a Bergamo con tante aspettative ma si è arreso a Parizzia col punteggio di 5-7 6-4 6-4 in una partita che – altrove – probabilmente avrebbe vinto. È stato un brutto match, dominato dalla tensione, con pochi scambi e ancor meno spettacolo. I tanti errori di Vincent Ruggeri hanno favorito Parizzia, che ha avuto il merito di servire molto bene e non concedere particolari chance al suo avversario. Man mano che il match andava avanti, la paura di incassare un’altra delusione a Bergamo (l’anno scorso era testa di serie numero 1 e uscì al secondo turno) gli ha impedito di esprimersi al meglio. L’ultima chance è arrivata nel finale: quando Parizzia ha servito per il match si è trovato sotto 15-40, ma il bergamasco ha giocato piuttosto male le due palle break e il match è finito lì. Grande delusione per lui, ma anche per un pubblico giunto numeroso da tutta la provincia. A questo punto, il torneo si apre a qualsiasi soluzione: con le prime tre teste di serie già fuori, il giocatore di più alta classifica ancora in gara rimane l’argentino Valerio Aboian. Ma ormai, in questo pazzerello Trofeo AZIMUT, non ci si può più stupire di nulla. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 28 Giugno 2023

    Samuel Vincent Ruggeri ITA, 22-05-2002

    M25 Arlon 25000 – 1st Round[6] Vladyslav Orlov vs Facundo Juarez 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Santo Domingo 25000 – 1st RoundElio Jose Ribeiro lago vs [8] Peter Bertran Non prima delle 18:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Belgrade 15000 – 1st RoundEdoardo Zanada vs [4] Ergi Kirkin ore 09:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Irvine 15000 – 1st RoundKosuke Ogura vs Lorenzo Claverie ore 20:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 1st Round[6] Luca Giacomini vs Cesar Bourgois 3 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Giulio Perego vs Samir Hamza reguig 3 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Casablanca 15000 – 1st RoundAdam Moundir vs Pietro Orlando Fellin ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    [7] Riccardo Balzerani vs Paulo Andre Saraiva dos santos ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    Mario Gonzalez fernandez vs Lorenzo Carboni ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    Diego Fernandez flores vs Gabriele Pennaforti Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Bergamo 15000 – 1st RoundLeonardo Rossi vs Luciano Carraro ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Giulio Colacioppo vs Luigi Castelletti 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Mariano Kestelboim vs Andrea Bacaloni Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Nicolas Parizzia vs [3] Samuel Vincent ruggeri Non prima delle 17:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Federico Iannaccone vs Adam Jurajda ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    [4] Valerio Aboian vs Filippo Speziali 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Luca Castagnola vs Niccolo Catini Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Baran Soyler vs [7] Giorgio Tabacco 2 incontro dalle 12:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Celje 15000 – 1st Round[3] Enrico Dalla valle vs Dominik Kellovsky Non prima delle 17:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO