More stories

  • in

    La Futura trova la prima vittoria, al tie break contro il Club Italia

    Di Redazione
    Serve un nuovo tie-break per decidere il match della Futura Volley Giovani, ma questa volta le biancorosse possono sorridere: l’11-15 che ha deciso il quinto set nel match contro il Club Italia vale la prima vittoria stagionale e un passo in avanti rispetto alla scorsa settimana. Le Cocche, in campo con la rientrante Latham e il cambio Sartori-Veneriano nello starting six, non sono state convincenti da subito e hanno stentato in fase offensiva nel primo set; l’uno-due che ha portato al sorpasso nel conteggio dei parziali ha visto il team di coach Lucchini concreto al servizio e nella fase di muro-difesa, annullando le offensive delle giovani avversarie.
    Il finale di quarto set avrebbe potuto indirizzare diversamente il resto della contesa, con le padrone di casa abili ad alzare il livello del proprio muro (ben 21 realizzati complessivamente); le biancorosse hanno però tenuto mentalmente e non hanno subito contraccolpi, grazie anche ad un’attenta regia di Nicolini (tutte le attaccanti titolari sono andate in doppia cifra, top scorer Michieletto con 15 punti).Due punti che possono dare vigore alla Futura, in vista della prossima trasferta a Torino.
    PRIMO SET: La Futura ritrova Latham, che parte opposta a Nicolini accompagnata da Giuditta Lualdi e Sartori al centro, Carletti e Michieletto in banda più Garzonio libero; il Club Italia schiera le diagonali Monza-Frosini, Graziani-Nwakalor, Gardini-Nervini con Armini libero. Il primo vantaggio è delle padrone di casa, che sfruttano l’errore offensivo di Latham (3-1); l’americana recupera subito dopo con il primo ace della gara (3-3), le biancorosse si portano in testa con Lualdi in fast (5-6). Controsorpasso casalingo con il muro griffato da Nwakalor (9-7), Carletti impatta dai 9 metri (9-9) ma la Futura subisce le battute vincenti di Gardini e Nwakalor (13-11); Nicolini si affida a Lualdi per il nuovo pari (14-14), il punteggio resta in bilico fino all’errore di Frosini che lancia le bustocche sul primo +2 (16-18). Zingaro entra su Michieletto ma il Club Italia ribalta tutto con Gardini (19-18), Latham viene murata per il 21-18; Busto recupera un break con Sartori (22-21) ma le padrone di casa raggiungono per prime il set point con il lob di Gardini (24-22). All’uscita dal timeout chiamato da Lucchini le biancorosse annullano un punto set ma cedono alla spazzata di Graziani (25-23).
    SECONDO SET: la partenza del Club Italia è ancora concreta, Frosini colpisce al servizio per il 3-1 iniziale; è Latham a rispondere con lo stesso fondamentale (3-4), la doppietta di Sartori (primo tempo e muro) spezza una lunga parità (7-9). Il +2 non basta alle biancorosse, che vengono riprese dal muro avversario su Michieletto (11-11); la reazione delle Cocche è stavolta veemente, con Lualdi che chiude la fast dell’11-14 e costringe coach Bellano alla sosta. Anche Lucchini preferisce vederci chiaro a seguito dell’ace di Graziani (14-15), le padrone di casa impattano al punto 15 ma sono respinte dal block-in di Carletti (15-17); Latham sfonda dalla seconda linea (16-19), Carletti mette un’altra firma dai 9 metri per il +4 biancorosso (17-21). Sul turno al servizio di Veneriano – subentrata per Sartori – Michieletto piazza il block-out del 18-23, Latham realizza il 19-24 con un pallonetto; per la Futura l’1-1 arriva a seguito di un servizio avversario errato (20-25).
    TERZO SET: le biancorosse vanno a segno due volte a muro con Lualdi per l’iniziale vantaggio (2-5); il Club Italia non resta però a guardare e piazza un 5-0 (muro su Carletti, 7-5) che convince Lucchini a fermare il gioco. Il nuovo pari, firmato da Carletti (8-8), apre una fase di equilibrio che comprende un grande ace di Sartori (11-12); il diagonale mancino di Michieletto porta al 13-14, ed è la stessa schiacciatrice a trovare il +2 che interrompe la relativa parità (14-16). Gardini spedisce out il lungolinea che lancia la Futura sul 15-18, il +4 è opera di Sartori a muro (15-19); Pelloia sostituisce Monza e Bellano chiama una nuova sosta sul 15-20 (lob Carletti), servizio e muro biancorosso non smettono di funzionare e propiziano il 16-24 di Sartori. Il 16-25 finale porta la firma di Latham, che piazza il diagonale dell’1-2.
    QUARTO SET: Bassi, entrata nella frazione precedente, realizza il diagonale stretto che regala il primo vantaggio alle padrone di casa (3-1); le biancorosse si riportano più volte a contatto senza riuscire a riequilibrare il punteggio, fino all’ace di Nicolini (6-6). L’immediato botta e risposta vede grandi momenti di gioco nella metà campo bustocca (muro Sartori, 8-8), ma è il Club Italia a staccare per primo le avversarie (10-8); la pipe di Carletti vale il nuovo pari (10-10), Latham trova l’incrocio delle linee dai nove metri (10-11). Un nuovo ace, stavolta realizzato da Michieletto, porta la Futura a comandare 11-13; le azzurre trovano però un filotto di punti che vale il sorpasso (16-14, doppio muro Nwakalor), Busto resta in scia (block-in Latham, 17-16) ma è costretta a subire la controrisposta avversaria (19-16). Il pari arriva nel turno al servizio di Veneriano ed è firmato da Lualdi (19-19), è poi proprio Veneriano a piazzare la battuta vincente del 19-20 che porta le squadre al timeout; il Club Italia trova però la reazione con Bassi che schiaccia il 22-20, arrivando poi per prima al set point (24-22). Frosini chiude la frazione alla prima occasione (25-22).
    QUINTO SET: il Club Italia chiude le maglie della difesa, le biancorosse sono costrette ad inventare per andare a segno (lob Latham e Carletti, 2-3); Michieletto si erge a protagonista del break che porta le Cocche sul 3-5, Nicolini realizza a muro per il 4-6 e nello stesso fondamentale Carletti trova il punto che conduce al cambio di campo (6-8). Lo strappo decisivo non arriva e la squadra di casa torna a farsi sotto (8-9); la Futura mantiene il +2 con Michieletto (9-11), quindi Sormani piazza un punto incredibile con una difesa al limite (9-12). L’errore di Bassi vale il 9-14, Frosini prolunga l’incontro al servizio (11-14) ma l’errore offensivo di Bassi chiude il match (11-15).
    LE INTERVISTE
    Cecilia Nicolini: “Sono molto contenta, avevamo bisogno di questa vittoria per sbloccarci. E’ stato un incontro molto difficile, sapevamo che loro fisicamente sono toste, siamo state murate parecchie volte ma siamo state brave a gestire la partita con lucidità. Nel tie-break si è vista la differenza di esperienza, domenica ci aspetta un’altra trasferta tosta ma questo può essere per noi un punto di partenza”.Benedetta Sartori: “Sono molto contenta, è stata una partita difficile ma siamo state brave e abbiamo fatto un grande lavoro come gruppo. Abbiamo lavorato tanto sul servizio dopo aver rivisto la scorsa partita, oggi abbiamo voluto battere bene e quello che abbiamo studiato in palestra si è visto in campo”.
    Matteo Lucchini: “Sono contento perché non è facile giocare contro questo tipo di squadra, hanno una fisicità pazzesca e un’ottima regia. Noi le abbiamo messe in difficoltà a tratti con il servizio, l’ingresso di Latham è stato positivo anche se, arrivando da un periodo di stop, è calata un po’ in attacco; era importante riutilizzare Carletti in 4 e devo dire che le laterali hanno fatto un ottimo lavoro. Settimana prossima avremo una partita contro una squadra tosta, ora dobbiamo ritarare tutto ma questa vittoria ci dà lo stimolo per lavorare bene in settimana”.
    TABELLINO:
    Club Italia Crai – Futura Volley Giovani 2-3 (25-23, 20-25, 16-25, 25-22, 11-15)
    Club Italia Crai: Graziani 14, Bassi 8, Monza 3, Gardini 15, Giuliani ne, Marconato ne, Frosini 12, Nervini 7, Trampus ne, Barbero, Pelloia, Ituma 1, Nwakalor 15, Armini (L). All. Bellano. Battuta: errate 6, ace 15. Ricezione: 51% positiva, 34% perfetta, errori 7. Attacco: 34% positività, errori 13, murati 12. Muri: 21.
    Futura Volley Giovani: Veneriano 1, Nicolini 7, Michieletto 15, Vecerina ne, Latham 13, A.Lualdi ne, Sartori 13, G.Lualdi 14, Sormani 1, Carletti 13, Garzonio (L), Zingaro. All. Lucchini. Battuta: errate 11, ace 11. Ricezione: 68% positiva, 43% perfetta, errori 6. Attacco: 34% positività, errori 7, murati 21. Muri: 12.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani, il Palasport San Luigi apre le porte agli abbonati

    Di Redazione
    Splendide notizie per gli abbonati della Futura Volley Giovani 2020/2021! 
    Nel pomeriggio di ieri la Regione Lombardia ha emesso un’ordinanza che consente la presenza del pubblico alle manifestazioni sportive, per un massimo di 700 spettatori negli impianti coperti ma per non più del 25% della capienza autorizzata dalle Commissioni di vigilanza prima dell’emergenza causata dal Covid-19.
    Il match previsto al Palasport San Luigi domani pomeriggio (domenica 20 Settembre) alle ore 17.00 contro la Green Warriors Sassuolo, valido per la prima giornata del campionato di Serie A2, potrà quindi essere vissuto dal vivo da chi ha già acquistato l’abbonamento stagionale 2020/21: una notizia che, seppur tardiva, consentirà ai fedelissimi supporter di tifare dagli spalti le atlete in biancorosso.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucchini verso l’esordio: “Sassuolo può essere fastidiosa”

    Di Redazione
    A sette mesi dall’ultima gara ufficiale disputata, la Futura Volley Giovani torna in campo.
    Il tie-break disputato a Martignacco, nell’ormai lontano 23 Febbraio, è stato infatti l’ultimo, inatteso atto di un 2019/20 chiuso bruscamente; è ora tempo di ricominciare, è tempo di rituffarsi nel campionato di Serie A2 per una stagione 2020/21 che si preannuncia combattutissima. Le Cocche, scontato il noviziato in cadetteria, sono sicuramente consapevoli del potenziale di un gruppo rinnovato e migliorato; tutte le biancorosse però, a partire da capitan Zingaro, sanno di dover pensare una partita alla volta e di dover dare il massimo in ogni occasione. I due mesi abbondanti di preparazione hanno consegnato a coach Lucchini un team difensivamente coriaceo e dai meccanismi sempre più fluidi, come dimostrato nell’ultimo test contro Bergamo; starà ora alle atlete raccogliere i frutti dell’ottimo lavoro svolto in palestra, a partire proprio dal match di domenica.
    La Futura, ricca di novità importanti (Nicolini in palleggio, Giuditta Lualdi al centro, Michieletto e Carletti in posto 4), dovrà però fare a meno del proprio tifo in questo esordio in campionato: la situazione riguardante la presenza di spettatori negli impianti sportivi non si è sbloccata, almeno per la Lombardia, quindi il match verrà disputato a porte chiuse. Non la migliore delle notizie per il popolo biancorosso, che spera di mitigare l’amarezza con una vittoria nel turno iniziale.
    Le biancorosse apriranno la stagione sportiva ospitando al San Luigi la Green Warriors Sassuolo. Il team della provincia di Modena, alla terza avventura in Serie A2, può già vantare la conquista di una Coppa Italia ottenuta nell’anno d’esordio, in cui ha veleggiato verso una tranquilla salvezza; più faticoso è stato il cammino nel 2019/20, con sole sei gare vinte sui 21 incontri disputati. La squadra guidata dal confermatissimo Enrico Barbolini potrebbe sfruttare a proprio vantaggio l’esuberanza atletica di un gruppo molto giovane e ricco di centimetri: delle 17 atlete a roster solo 4 sono nate prima del 2000 (la “decana” del gruppo è la schiacciatrice Karola Dhimitriadhi, classe 1996), mentre la torre delle sassolesi è l’opposto Ekaterina Antropova, alta 2.02.
    Una sfida d’esordio a cui le Cocche dovranno porre la massima attenzione: la stagione biancorossa partirà ufficialmente alle 17.00 di domenica 20 Settembre nel “fortino” del Palasport San Luigi. Come detto l’incontro verrà disputato a porte chiuse; i supporter biancorossi potranno assistere alla diretta streaming, con regia di Sa.Ga. Multimedia e commento di Mattia Andriolo, direttamente dal canale della Lega Pallavolo Serie A Femminile (all’indirizzo lvftv.com).PRECEDENTI E CURIOSITA’
    Futura e Sassuolo si incontreranno domenica per la prima volta nella loro storia. Le biancorosse cercheranno di allungare la striscia di vittorie consecutive al San Luigi, giunta ormai a quota sette.
    LE PAROLE IN BIANCOROSSO
    Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “La situazione va divisa in due condizioni: dal punto di vista sportivo dobbiamo giocare per vincere, mentre dal punto di vista emotivo abbiamo già vinto un po’ tutti perchè possiamo riprendere a giocare. Non era una cosa scontata, perchè ciò che è successo dall’inizio del ritiro fino ad ora non è stato facile da affrontare, tra mille problematiche e non sempre con allenamenti “normali”: faccio per questo i complimenti alla società e alle ragazze, per noi è appunto già una vittoria poter tornare in campo con tutte le attenzioni del caso. Tutto il lavoro fatto dal 13 Luglio deve portarci a giocare una buona pallavolo; affronteremo una squadra tosta, giovane ma con individualità molto interessanti. Una di queste è Antropova, che nelle amichevoli delle ultime settimane sta facendo tra i 15 e i 20 punti a partita; nel complesso Sassuolo può essere fastidiosa, dobbiamo canalizzare tutte le energie su questo match e affrontare questa partita un po’ strana in quanto senza pubblico. La strada per tornare alla normalità è ancora lunga, ma sono felice di rivedere quel tappeto lilla che, come sempre, premierà la squadra che giocherà meglio“.
    Serena Zingaro (schiacciatrice Busto Arsizio): “Nella settimana che ci sta portando alla prima di campionato il clima è molto positivo, siamo davvero cariche. Non sarà una sfida facile, ma reduci delle esperienze dello scorso anno sappiamo che la preparazione, soprattutto quella tattica, è fondamentale: per questo ci siamo messe sotto per preparare al meglio, non solo fisicamente, questo esordio. Sassuolo ha tre centrali molto forti e intercambiabili (Busolini, Tajè e Civitico, ndr), sono molto brave a muro e daranno molto fastidio; inoltre hanno molta varietà in banda e per questo stiamo preparando tutte le soluzioni. Durante la stagione troveremo atlete più imponenti di noi, ma non ci faremo impensierire. Giocare senza pubblico sarà molto diverso dal solito, chiaramente dispiace perchè attraverso organizzazione e regole chiare tanti posti hanno già riaperto. Accettiamo la decisione, ma speriamo che il prima possibile i tifosi possano tornare al pala: un incontro con il tifo a supporto è un’altra storia, viene vissuto in maniera diversa“.
    GLI ALTRI MATCH DEL GIRONE OVEST
    Barricalla CUS Torino – Lpm Bam MondovìAcqua&Sapone Roma – Eurospin Ford Sara PineroloExacer Montale – Club Italia CraiGeovillage Hermaea Olbia – Sigel Marsala
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley, serie D e under 14 aprono la strada al ritorno in campo

    Di Redazione
    In un Pala San Luigi “blindato” per la rigida applicazione delle norme di sicurezza atte a prevenire la diffusione del Covid-19, ieri sono ufficialmente iniziati gli allenamenti del Settore Giovanile della Futura Volley Giovani.
    Dall’inizio del lockdown le ragazze non sono state assolutamente lasciate inattive in quanto gli allenamenti on-line si sono susseguiti a ritmo serrato fino all’inizio delle vacanze estive e sono stati anche intramezzati da serate di taglio squisitamente tecnico tenute da diversi relatori e mirati ad approfondire argomenti specifici (alimentazione, psicologia, arbitraggi ….. ecc).Le giovani biancorosse, quindi, non hanno mai allentato la presa, ma è innegabile che nonostante tutto mancasse tantissimo il campo da gioco che finalmente è arrivato dopo sei lunghi mesi d’attesa.
    Le mascherine, i termometri, il gel disinfettante, il distanziamento sociale, le norme di sicurezza, la turnazione ed il contingentamento dello Staff Tecnico non hanno fiaccato la “fame di palazzetto” delle biancorosse che si sono tutte presentate all’appello con la gioia di “impossessarsi” nuovamente dei loro naturali spazi lasciandosi alle spalle i ricordi delle loro stanze adibite a palestre di fortuna.
    Il primo gruppo che ha fatto da apripista è stato quello della Serie D, seguito subito dopo dalle #cocche dell’Under 14 mentre le altre categorie inizieranno nei prossimi giorni confidando anche nella disponibilità della palestra della Scuola Ferrini.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani, Federica Carletti: “Qua ho una marcia in più”

    Di Redazione
    La prima amichevole della Futura Volley Giovani ha rotto il ghiaccio per le bustocche che, dopo cinque ore di camminata ai piedi del Monte Rosa, sono scese in campo contro Chieri. Le impressioni dell’allenamento congiunto della nuova banda, classe ’00, delle bustocche, Federica Carletti, sono riportate da La Prealpina.
    “Si è rivelata un’occasione utile per fare gruppo. Giuditta Lualdi ha documentato ogni momento sui social e le risate non sono mancate. Dal punto di vista fisico direi che stiamo bene: abbiamo alle spalle più di un mese di lavoro, siamo avanti rispetto a tante altre squadre e ci siamo permessi di fare le cose con estrema calma e attenzione”.
    Continua Carletti: “Abbiamo progressivamente introdotto il salto e alcuni concetti di gioco. Servirà poi concentrare l’attenzione sui fondamentali, ma se penso che siamo ad un mese dal via del campionato direi che stiamo rispettando la tabella di marcia”.
    La Futura Volley è riuscita a strappare la top scorer della scorsa stagione alla concorrenza, “Busto mi ha subito cercato e la proposta che mi ha formulato mi è piaciuta molto -­ spiega la giocatrice cresciuta a San Donà ­- So che Matteo Lucchini è molto bravo con le giovani e per me questo vuol dire avere una marcia in più. Dopo una buona stagione spero di riconfermarmi ad alti livelli”.
    Tra Rebecca Latham, Francesca Michieletto, Serena Zingaro e la stessa Carletti, il reparto attaccanti pare dunque ben assortito. “Vedo un bel mix ­-conferma la nuova “cocca” – Ognuna di noi ha caratteristiche diverse: chi prende la palla in alto, chi gioca sulle mani, chi di sponda come Rebecca. Sarà interessante sfruttare ogni tipo di attacco, senza dimenticare che potremo imparare l’una dall’altra per arricchire il nostro bagaglio culturale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Anna Lualdi completa la cabina di regia della Futura Volley Giovani

    Di L’undicesima Cocca aggregata al roster che affronterà la Serie A2 nel 2020/21 completa il reparto palleggiatrici ed è pronta a portare parecchia energia e tanto… amore per la propria città: ad affiancare Cecilia Nicolini in regia, infatti, sarà Anna Lualdi, cugina della nuova centrale biancorossa Giuditta e bustocca doc! Come Silvia Sormani, presentata lo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Silvia Sormani ritorna alla Futura Volley Giovani, sarà il secondo libero

    Di Il roster della Futura Volley Giovani per la Serie A2 2020/21 prende sempre più forma: chiuso il reparto centrali settimana scorsa, ecco arrivare, come già preannunciato qualche giorno fa, anche il secondo libero alla corte di coach Lucchini. E, più che di novità, potremmo parlare di… Ritorno alla base: la vice-Garzonio sarà infatti Silvia […] LEGGI TUTTO

  • in

    La giovane schiacciatrice Federica Carletti alla Futura Volley Giovani

    Di Continua a prendere forma la nuova Futura Volley Giovani per la stagione 2020/21: è arrivato il momento dell’ottavo annuncio ufficiale e della terza schiacciatrice che vestirà il biancorosso, dopo le già presentate Zingaro e Michieletto. Si tratta di una giovanissima new entry, arriva dalla Ipag Montecchio Maggiore ed è una delle giocatrici più prolifiche […] LEGGI TUTTO