More stories

  • in

    La Futura Volley Giovani lancia la sfida alla capolista Roma

    Foto Futura Volley Giovani

    Di Redazione
    Con poco tempo per riflettere sull’ultimo match disputato, la Futura Volley Giovani è pronta a tornare in trasferta dopo due turni consecutivi giocati al San Luigi. E se il primo incontro della serie, quello contro Montale, aveva lasciato ottime sensazioni tra le biancorosse, lo stesso non si può dire della partita persa ieri contro Marsala, sfuggita dalle mani di Zingaro e compagne a causa – oltre che del buon gioco delle avversarie – di due finali di set da dimenticare. Ora la Futura dovrà essere in grado di trarre ulteriori spunti da questa battuta d’arresto e “resettarsi” mentalmente in vista di una trasferta decisamente ostica: come dichiarato da coach Lucchini nel postpartita, “a Roma possiamo stupire, ma dobbiamo assolutamente ritrovare convinzione“.
    Dall’altra parte della rete, la squadra che sta guidando – con merito – il girone Ovest della Serie A2: si tratta dell’Acqua&Sapone Roma, sulla cui panchina siede l’ex coach di Scandicci Luca Cristofani. La squadra capitolina ha rivoluzionato il proprio starting six, mettendo attorno alla schiacciatrice Alessia Arciprete – unica confermata dal 2019/20 insieme al libero Giulia Bucci – elementi di assoluto valore: Sofia Rebora (Mondovì) e la bustocca Asia Cogliandro (Cutrofiano) al centro, Valeria Papa (4 stagioni in A1, ultima stagione in Brasile al Flamengo) in posto 4 e, da Casalmaggiore, il libero Ilaria Spirito, cresciuta nella “vecchia” Futura Volley Giovani e volto ben noto dalle parti del San Luigi.
    Non vanno poi dimenticati i gioielli del Volleyrò Casal de’ Pazzi, da cui Roma ha attinto a piene mani in virtù dell’accordo raggiunto in estate: da uno dei vivai più floridi d’Italia arriva infatti la giovanissima diagonale formata dalla 18enne palleggiatrice Gaia Guiducci e dall’opposto 17enne Anna Adelusi, quest’ultima top scorer in quattro dei 5 match disputati in stagione. Il gruppo giallorosso ha finora subìto solamente una battuta d’arresto sul campo di Mondovì, assestandosi quindi come capolista a 12 punti in classifica.
    L’incontro, dunque, si disputerà al PalaFonte di Roma (via Roberto Ferruzzi 112) alle ore 17.00 di domenica 18 ottobre; la diretta streaming è prevista su LVF TV.
    Futura e Roma si sono sfidate due volte nel girone B della Serie A2 2019/20, spartendosi equamente vittorie e set (3-0 all’andata nella capitale, 3-0 nel ritorno al San Luigi). Non sono presenti vere e proprie ex tra i due team, con l’unica eccezione del libero giallorosso Ilaria Spirito che ha disputato buona parte del suo percorso giovanile con la maglia dell’allora Futura Volley Giovani.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zingaro dopo Marsala: “Facciamo il nostro gioco ma manca sempre qualcosina”

    Foto: Futura Volley Giovani

    Di Redazione
    Serata storta per la Futura Volley Giovani, che cede il passo per 3-1 alla Sigel Marsala in un match che avrebbe potuto avere un risultato ben diverso. Se nelle prime due frazioni le squadre si sono scambiate i favori (16-25 Marsala il primo, 25-15 Busto il secondo), dal terzo set la partita è entrata nel vivo con le biancorosse sempre avanti nei finali: nel primo caso il +3 (22-19) è stato annullato dalla caparbietà difensiva di Demichelis (MVP a fine incontro) e compagne che hanno spinto il parziale fino al 27-29, nel secondo le Cocche hanno sprecato lo stesso vantaggio (23-20) mancando di cattiveria nel momento del bisogno e cedendo 24-26. Una prestazione che non si può considerare negativa per il team di coach Lucchini, fruttuosa in battuta (6 ace) e con una Carletti da 20 punti e 4 muri, ma non sufficiente a tenere testa alle ospiti guidate in fase offensiva da Ginnis (21) e Pistolesi (15).
    Tra tre giorni le biancorosse saranno impegnate nella trasferta più ostica del girone sul campo di Roma, ma non è troppo tardi per rialzare la testa.
    LE INTERVISTE
    Federica Carletti (schiacciatrice Busto Arsizio): “Abbiamo perso 2 set ai vantaggi perché non siamo state ciniche; la nostra prestazione ha avuto alti e bassi, loro hanno giocato una bellissima partita. Il campionato è lungo quindi non è il caso di trarre conclusioni, dobbiamo però mettere nuovamente in campo tutto il lavoro che facciamo in palestra e dobbiamo aiutarci il più possibile per sbloccarci”.
    Serena Zingaro (schiacciatrice Busto Arsizio): “Non stiamo esprimendo una brutta pallavolo, facciamo il nostro gioco ma manca sempre qualcosina; non è una questione tecnica o tattica, è un peccato perché si perde sempre per poche palle. Dobbiamo imparare a essere più cinici”.
    Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Per usare una metafora al contrario, chi semina non raccoglie; sono deluso dal risultato ma non dai tentativi, è la seconda partita dopo Torino che ci troviamo con la palla del set in mano che non riusciamo a concretizzare. È dura, perché quando si vede la squadra fare brutti set c’è problema, ma non è questo il caso; durante dei match così intensi come questo Latham ci lascia perché è ancora a corto di fiato. Ora c’è Roma dove possiamo comunque stupire, ma dobbiamo assolutamente ritrovare convinzione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicolini: “Contro Marsala sarà una battaglia, ma siamo pronte a combattere“

    Di Redazione
    Il primo turno infrasettimanale della stagione vedrà la Futura Volley Giovani calcare nuovamente il taraflex di casa: sarà infatti il San Luigi il teatro del match di giovedì, in cui le Cocche cercheranno di dare seguito alla bella vittoria conquistata domenica contro la Exacer Montale.
    I tre punti conquistati nella scorsa giornata hanno inevitabilmente migliorato l’umore dalle parti di Sacconago: la prestazione delle biancorosse è stata efficace sotto il profilo del risultato, ma anche convincente a livello “estetico”. Il gioco imbastito sul campo di casa ha fatto vedere le reali potenzialità di un gruppo partito un po’ in sordina, ma ricco di voglia di lavorare e di migliorarsi; la via è stata tracciata, ora starà a Zingaro e compagne mantenere la strada per portarsi nelle zone nobili di una classifica ancora strettissima dopo quattro turni.
    La Futura, a quota 6 punti, sfiderà infatti l’attuale terza in graduatoria: si tratta della Sigel Marsala guidata da coach Daris Amadio, già autrice di 3 vittorie in questo torneo (due esterne). La squadra situata più a sud all’interno del Girone Ovest ha approcciato la stagione in maniera molto convincente, imponendosi su Olbia, Montale e Torino per cedere il passo solo alla corazzata Roma. L’ultimo incontro, vinto al tie-break contro il CUS, ha visto la 33enne palleggiatrice Ilaria Demichelis – al nono anno in A2 – innescare efficacemente tutte le attaccanti a disposizione (con una mostruosa percentuale offensiva al 45%); ne hanno beneficiato le laterali Mazzon, Soleti e soprattutto l’americana Lauryn McCall-Ginnis, posto 4 autrice di 30 punti. Insieme allo starting six di domenica, completato dai centrali Parini e Caruso e dal libero Vaccaro, non possiamo non citare l’ex biancorossa Aurora Pistolesi, comunque autrice di tre gare convincenti da 25, 11 e 15 marcature.
    L’incontro, insomma, riveste già una certa importanza per le ambizioni di entrambi i gruppi: il match si disputerà giovedì 15 Ottobre alle 20.30 presso il Palasport San Luigi di Busto Arsizio, in via Ortigara 42. Come avvenuto per i primi due turni casalinghi, le porte del Palasport saranno aperte solamente agli abbonati, che potranno accedere alla struttura dopo il controllo della temperatura e la consegna del modulo di autodichiarazione Covid-19 compilato.
    PRECEDENTI E CURIOSITA’
    Quello tra Futura e Sigel sarà il terzo incrocio, i precedenti hanno visto due successi biancorossi (3-1 al San Luigi e 0-3 al PalaBellina di Marsala). La gara di ritorno dello scorso campionato è uno dei ricordi più dolci delle Cocche, che vincendo quel match hanno matematicamente conquistato l’accesso alla Pool Promozione e ai quarti di finale di Coppa Italia.La fresca ex dell’incontro è Aurora Pistolesi, seconda marcatrice bustocca nel 2019/20 con 204 punti messi a segno in stagione.
    LE PAROLE IN BIANCOROSSO
    Cecilia Nicolini (palleggiatrice Busto Arsizio): “Ovviamente dopo la vittoria di domenica il morale è più alto, come è giusto che sia: avevamo bisogno di una vittoria piena per continuare il nostro percorso di crescita, stiamo lavorando tanto e la cosa positiva è che si stanno cominciando a vedere cose che prima non riuscivamo ad esprimere. Dobbiamo continuare su questa strada, abbiamo dimostrato di saper giocare un buon livello di pallavolo e di poter portare avanti il nostro lavoro. Conosco diverse atlete di Marsala, per fama o per averle affrontate in passato: è una squadra ostica, con un buon mix formato da una palleggiatrice esperta e delle attaccanti ricche di sfrontatezza. Ci aspettiamo una battaglia, ma siamo pronte a combattere“.
    Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Quella contro Marsala sarà una partita difficilissima da affrontare, dobbiamo prestare un’attenzione maniacale perchè la Sigel sta giocando molto bene e ha trovato in Mc Call-Ginnis una giocatrice molto potente. Dovremo lavorare bene sui soliti due aspetti, ovvero il muro-difesa e la battuta aggressiva, come abbiamo fatto domenica per due set e mezzo; questo lavoro va portato avanti anche nel prossimo match, per sollecitare la ricezione avversaria e per lavorare sulle rigiocate. Sarà una partita molto intensa, dobbiamo sfruttare il fattore campo per cercare di oscurare la vista ai loro attaccanti perchè le nostre avversarie possiedono un ottimo potenziale“.
    GLI ALTRI MATCH DELLA 5^ GIORNATA
    Eurospin Ford Sara Pinerolo – Lpm Bam MondovìBarricalla CUS Torino – Acqua&Sapone RomaClub Italia Crai – Green Warriors SassuoloExacer Montale – Geovillage Hermaea Olbia
    LA CLASSIFICA DEL GIRONE OVEST
    Acqua&Sapone Roma 9Green Warriors Sassuolo 8Sigel Marsala 7Futura Volley Giovani 6Lpm Bam Mondovì 6Barricalla CUS Torino 6Eurospin Ford Sara Pinerolo 5Club Italia Crai 4Geovillage Hermaea Olbia 3Exacer Montale 0 LEGGI TUTTO

  • in

    Riscatto Futura Volley: 3-0 contro l’Exacer Montale

    Di Redazione
    Una vittoria che, prima di tutto, fa morale: la Futura Volley Giovani spezza la “maledizione” delle prime tre giornate, portando a casa per 3-0 un match assolutamente da vincere contro una Exacer Montale ancora al palo in classifica. Le Cocche hanno approcciato l’incontro con un’aggressività non ancora vista in questo 2020/21, esordendo con un secco 8-0 per poi chiudere la frazione 25-18; stessa musica nel set successivo, dove Zingaro e compagne hanno preso il largo dal punto 8 per chiudere con lo stesso risultato del parziale precedente. Di tutt’altro tenore il terzo periodo, vissuto costantemente sul filo dell’equilibrio e conquistato con le unghie da una Futura che ha saputo restare “sul pezzo” anche dopo essersi fatta rimontare 3 lunghezze di vantaggio (dal 23-20 al 23-23); il successo pieno premia una squadra convincente, che ha visto un’ottima gestione di Nicolini, una ricezione degna di nota (70% positiva, 41% perfetta) e una grande prestazione di Latham, MVP con 20 punti e il 40% offensivo.Ora è tempo di guardare al prossimo incontro infrasettimanale, nuovamente al San Luigi contro Marsala: le biancorosse possono preparare la battaglia con tanta fiducia nelle proprie capacità.
    PRIMO SET: La Futura approccia il match schierando Latham opposta a Nicolini, Sartori e G.Lualdi al centro, Michieletto e Carletti in banda più Garzonio libero; Montale risponde con le diagonali Pincerato-Botarelli, Brina-Rubini, Fronza-Gentili e Bici libero. Le biancorosse partono in quarta con il primo tempo di Sartori (2-0), che raddoppia il vantaggio due azioni dopo a muro (4-0); coach Tamburello chiama timeout dopo un attacco errato di Montale che porta il risultato sul 6-0. Latham inchioda il diagonale di un mostruoso 8-0 iniziale; l’americana risponde ai primi punti ospiti mettendo a terra il 10-2. Il vantaggio si amplia con l’affondo di Carletti in pipe (14-4), Michieletto inganna la retroguardia ospite con un pallonetto da posto 2 (16-6); una minima ripresa della Exacer viene stoppata dal doppio ace di Sartori (19-8). Busto si avvicina alla chiusura del set con il tocco di seconda di Nicolini (21-10), Carletti chiude il 24-12 per il set point; Lucchini chiede una sosta sul mani-out di Gentili che riduce il distacco (24-16), un servizio errato ospite vale il 25-18.
    SECONDO SET: l’inizio del parziale è equilibrato e si sblocca solamente sul turno al servizio di Latham, in cui un attacco out di Montale e un tocco di Nicolini portano il risultato sul 6-3; le ospiti tornano a contatto con Botarelli (6-5), Michieletto ritrova il +2 in parallela (9-7). Il muro di Sartori funziona e propizia l’11-7, un fallo in attacco della Exacer regala alle biancorosse il +5 (13-8); una fiammata ospite costringe Lucchini alla sosta (13-11), da cui la Futura esce alla grande con Latham (15-11). Un grandissimo recupero di Garzonio mantiene vivo un pallone messo a terra da Carletti per l’entusiasmo del pubblico (17-12), le biancorosse non si fermano più e Latham realizza dai nove metri il 20-14; Lualdi amplia il divario in fast (22-15), il murone di Sartori porta al set point (24-17) concretizzato dal mani-out di Latham (25-18).
    TERZO SET: avvio di frazione combattutissimo, in cui Montale si rende più aggressiva; la fast di Gentili (4-5) viene ribaltata da un grande diagonale di Latham (6-5), l’opposto biancorosso trova anche il primo doppio vantaggio del set (8-6). La battuta di Pinali bacia il nastro e vale il pari (9-9), la Exacer si porta avanti con il muro di Cigarini (9-10); Busto resta a contatto e si riporta a condurre con la fast di Lualdi (13-12), il set continua a viaggiare sui binari dell’incertezza con le ospiti che si ritrovano più volte a guidare nel punteggio. Zingaro entra su Michieletto in seconda linea, Latham chiude una lunga azione per il 19-19; sul turno in battuta di Sormani, Lualdi inchioda un muro tetto che porta al 20-19 e al timeout della Exacer. Latham realizza una doppietta di fronte a Tai Aguero, appena entrata in campo (22-19); il +3 biancorosso non basta ad evitare la reazione ospite, che si riporta in parità al punto 23. Montale sbaglia dai nove metri e regala il match point (24-23), annullato da Gentili (24-24); nell’interminabile fase ai vantaggi è proprio Aguero, autrice di un paio di splendidi recuperi, a fallire l’attacco che chiude l’incontro (30-28).
    LE INTERVISTE
    Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Quando la giocatrice che deve trascinare la tua fase offensiva è l’mvp è sempre una buona cosa; i primi due set sono stati molto regolari, Nicolini è in crescita, ed è giusto così perchè deve piano piano acquisire i meccanismi. I numeri non sono stati male sia in attacco che in ricezione, il cruccio è il muro perché Botarelli andava fermata più spesso. Comunque il bilancio è positivo, i risultati pazzi di questa giornata hanno stretto la classifica”.
    Cecilia Nicolini (palleggiatrice Busto Arsizio): “Abbiamo giocato come sappiamo fare, questa vittoria è stata meritata nonostante alcuni passaggi a vuoto, soprattutto nel terzo set. Nel finale punto a punto siamo rimaste lucide e questo deve tornarci utile anche per i prossimi incontri”.
    Tai Aguero (schiacciatrice Montale): “Da queste parti ho giocato a lungo, mi spiace di non aver potuto aiutare la squadra come volevo ma sono ancora al 50% della condizione. C’è sempre da imparare da altre giocatrici, anche più giovani: ho ancora molta voglia di stare in campo, non conta l’età ma quel che uno sente”.
    TABELLINO:
    Futura Volley Giovani – Exacer Montale 3-0 (25-18, 25-18, 30-28)
    Futura Volley Giovani: Veneriano ne, Nicolini 3, Michieletto 6, Vecerina ne, Latham 20, A.Lualdi ne, Sartori 9, G.Lualdi 6, Sormani, Carletti 13, Garzonio (L), Zingaro 1. All. Lucchini. Battuta: errate 5, ace 4. Ricezione: 70% positiva, 41% perfetta, errori 1. Attacco: 39% positività, errori 9, murati 4. Muri: 10.Exacer Montale: Cigarini2, Bici (L), Blasi 2, Pinali 5, Gentili 11, Brina 3, Pincerato, Rubini 5, Aguero, Cioni (L2), Saccani ne, Botarelli 18, Fronza 1, Venturelli ne. All. Tamburello. Battuta: errate 10, ace 1. Ricezione: 66% positiva, 42% perfetta, errori 4. Attacco: 35% positività, errori 11, murati 10. Muri: 4.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura trova la prima vittoria, al tie break contro il Club Italia

    Di Redazione
    Serve un nuovo tie-break per decidere il match della Futura Volley Giovani, ma questa volta le biancorosse possono sorridere: l’11-15 che ha deciso il quinto set nel match contro il Club Italia vale la prima vittoria stagionale e un passo in avanti rispetto alla scorsa settimana. Le Cocche, in campo con la rientrante Latham e il cambio Sartori-Veneriano nello starting six, non sono state convincenti da subito e hanno stentato in fase offensiva nel primo set; l’uno-due che ha portato al sorpasso nel conteggio dei parziali ha visto il team di coach Lucchini concreto al servizio e nella fase di muro-difesa, annullando le offensive delle giovani avversarie.
    Il finale di quarto set avrebbe potuto indirizzare diversamente il resto della contesa, con le padrone di casa abili ad alzare il livello del proprio muro (ben 21 realizzati complessivamente); le biancorosse hanno però tenuto mentalmente e non hanno subito contraccolpi, grazie anche ad un’attenta regia di Nicolini (tutte le attaccanti titolari sono andate in doppia cifra, top scorer Michieletto con 15 punti).Due punti che possono dare vigore alla Futura, in vista della prossima trasferta a Torino.
    PRIMO SET: La Futura ritrova Latham, che parte opposta a Nicolini accompagnata da Giuditta Lualdi e Sartori al centro, Carletti e Michieletto in banda più Garzonio libero; il Club Italia schiera le diagonali Monza-Frosini, Graziani-Nwakalor, Gardini-Nervini con Armini libero. Il primo vantaggio è delle padrone di casa, che sfruttano l’errore offensivo di Latham (3-1); l’americana recupera subito dopo con il primo ace della gara (3-3), le biancorosse si portano in testa con Lualdi in fast (5-6). Controsorpasso casalingo con il muro griffato da Nwakalor (9-7), Carletti impatta dai 9 metri (9-9) ma la Futura subisce le battute vincenti di Gardini e Nwakalor (13-11); Nicolini si affida a Lualdi per il nuovo pari (14-14), il punteggio resta in bilico fino all’errore di Frosini che lancia le bustocche sul primo +2 (16-18). Zingaro entra su Michieletto ma il Club Italia ribalta tutto con Gardini (19-18), Latham viene murata per il 21-18; Busto recupera un break con Sartori (22-21) ma le padrone di casa raggiungono per prime il set point con il lob di Gardini (24-22). All’uscita dal timeout chiamato da Lucchini le biancorosse annullano un punto set ma cedono alla spazzata di Graziani (25-23).
    SECONDO SET: la partenza del Club Italia è ancora concreta, Frosini colpisce al servizio per il 3-1 iniziale; è Latham a rispondere con lo stesso fondamentale (3-4), la doppietta di Sartori (primo tempo e muro) spezza una lunga parità (7-9). Il +2 non basta alle biancorosse, che vengono riprese dal muro avversario su Michieletto (11-11); la reazione delle Cocche è stavolta veemente, con Lualdi che chiude la fast dell’11-14 e costringe coach Bellano alla sosta. Anche Lucchini preferisce vederci chiaro a seguito dell’ace di Graziani (14-15), le padrone di casa impattano al punto 15 ma sono respinte dal block-in di Carletti (15-17); Latham sfonda dalla seconda linea (16-19), Carletti mette un’altra firma dai 9 metri per il +4 biancorosso (17-21). Sul turno al servizio di Veneriano – subentrata per Sartori – Michieletto piazza il block-out del 18-23, Latham realizza il 19-24 con un pallonetto; per la Futura l’1-1 arriva a seguito di un servizio avversario errato (20-25).
    TERZO SET: le biancorosse vanno a segno due volte a muro con Lualdi per l’iniziale vantaggio (2-5); il Club Italia non resta però a guardare e piazza un 5-0 (muro su Carletti, 7-5) che convince Lucchini a fermare il gioco. Il nuovo pari, firmato da Carletti (8-8), apre una fase di equilibrio che comprende un grande ace di Sartori (11-12); il diagonale mancino di Michieletto porta al 13-14, ed è la stessa schiacciatrice a trovare il +2 che interrompe la relativa parità (14-16). Gardini spedisce out il lungolinea che lancia la Futura sul 15-18, il +4 è opera di Sartori a muro (15-19); Pelloia sostituisce Monza e Bellano chiama una nuova sosta sul 15-20 (lob Carletti), servizio e muro biancorosso non smettono di funzionare e propiziano il 16-24 di Sartori. Il 16-25 finale porta la firma di Latham, che piazza il diagonale dell’1-2.
    QUARTO SET: Bassi, entrata nella frazione precedente, realizza il diagonale stretto che regala il primo vantaggio alle padrone di casa (3-1); le biancorosse si riportano più volte a contatto senza riuscire a riequilibrare il punteggio, fino all’ace di Nicolini (6-6). L’immediato botta e risposta vede grandi momenti di gioco nella metà campo bustocca (muro Sartori, 8-8), ma è il Club Italia a staccare per primo le avversarie (10-8); la pipe di Carletti vale il nuovo pari (10-10), Latham trova l’incrocio delle linee dai nove metri (10-11). Un nuovo ace, stavolta realizzato da Michieletto, porta la Futura a comandare 11-13; le azzurre trovano però un filotto di punti che vale il sorpasso (16-14, doppio muro Nwakalor), Busto resta in scia (block-in Latham, 17-16) ma è costretta a subire la controrisposta avversaria (19-16). Il pari arriva nel turno al servizio di Veneriano ed è firmato da Lualdi (19-19), è poi proprio Veneriano a piazzare la battuta vincente del 19-20 che porta le squadre al timeout; il Club Italia trova però la reazione con Bassi che schiaccia il 22-20, arrivando poi per prima al set point (24-22). Frosini chiude la frazione alla prima occasione (25-22).
    QUINTO SET: il Club Italia chiude le maglie della difesa, le biancorosse sono costrette ad inventare per andare a segno (lob Latham e Carletti, 2-3); Michieletto si erge a protagonista del break che porta le Cocche sul 3-5, Nicolini realizza a muro per il 4-6 e nello stesso fondamentale Carletti trova il punto che conduce al cambio di campo (6-8). Lo strappo decisivo non arriva e la squadra di casa torna a farsi sotto (8-9); la Futura mantiene il +2 con Michieletto (9-11), quindi Sormani piazza un punto incredibile con una difesa al limite (9-12). L’errore di Bassi vale il 9-14, Frosini prolunga l’incontro al servizio (11-14) ma l’errore offensivo di Bassi chiude il match (11-15).
    LE INTERVISTE
    Cecilia Nicolini: “Sono molto contenta, avevamo bisogno di questa vittoria per sbloccarci. E’ stato un incontro molto difficile, sapevamo che loro fisicamente sono toste, siamo state murate parecchie volte ma siamo state brave a gestire la partita con lucidità. Nel tie-break si è vista la differenza di esperienza, domenica ci aspetta un’altra trasferta tosta ma questo può essere per noi un punto di partenza”.Benedetta Sartori: “Sono molto contenta, è stata una partita difficile ma siamo state brave e abbiamo fatto un grande lavoro come gruppo. Abbiamo lavorato tanto sul servizio dopo aver rivisto la scorsa partita, oggi abbiamo voluto battere bene e quello che abbiamo studiato in palestra si è visto in campo”.
    Matteo Lucchini: “Sono contento perché non è facile giocare contro questo tipo di squadra, hanno una fisicità pazzesca e un’ottima regia. Noi le abbiamo messe in difficoltà a tratti con il servizio, l’ingresso di Latham è stato positivo anche se, arrivando da un periodo di stop, è calata un po’ in attacco; era importante riutilizzare Carletti in 4 e devo dire che le laterali hanno fatto un ottimo lavoro. Settimana prossima avremo una partita contro una squadra tosta, ora dobbiamo ritarare tutto ma questa vittoria ci dà lo stimolo per lavorare bene in settimana”.
    TABELLINO:
    Club Italia Crai – Futura Volley Giovani 2-3 (25-23, 20-25, 16-25, 25-22, 11-15)
    Club Italia Crai: Graziani 14, Bassi 8, Monza 3, Gardini 15, Giuliani ne, Marconato ne, Frosini 12, Nervini 7, Trampus ne, Barbero, Pelloia, Ituma 1, Nwakalor 15, Armini (L). All. Bellano. Battuta: errate 6, ace 15. Ricezione: 51% positiva, 34% perfetta, errori 7. Attacco: 34% positività, errori 13, murati 12. Muri: 21.
    Futura Volley Giovani: Veneriano 1, Nicolini 7, Michieletto 15, Vecerina ne, Latham 13, A.Lualdi ne, Sartori 13, G.Lualdi 14, Sormani 1, Carletti 13, Garzonio (L), Zingaro. All. Lucchini. Battuta: errate 11, ace 11. Ricezione: 68% positiva, 43% perfetta, errori 6. Attacco: 34% positività, errori 7, murati 21. Muri: 12.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani, il Palasport San Luigi apre le porte agli abbonati

    Di Redazione
    Splendide notizie per gli abbonati della Futura Volley Giovani 2020/2021! 
    Nel pomeriggio di ieri la Regione Lombardia ha emesso un’ordinanza che consente la presenza del pubblico alle manifestazioni sportive, per un massimo di 700 spettatori negli impianti coperti ma per non più del 25% della capienza autorizzata dalle Commissioni di vigilanza prima dell’emergenza causata dal Covid-19.
    Il match previsto al Palasport San Luigi domani pomeriggio (domenica 20 Settembre) alle ore 17.00 contro la Green Warriors Sassuolo, valido per la prima giornata del campionato di Serie A2, potrà quindi essere vissuto dal vivo da chi ha già acquistato l’abbonamento stagionale 2020/21: una notizia che, seppur tardiva, consentirà ai fedelissimi supporter di tifare dagli spalti le atlete in biancorosso.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucchini verso l’esordio: “Sassuolo può essere fastidiosa”

    Di Redazione
    A sette mesi dall’ultima gara ufficiale disputata, la Futura Volley Giovani torna in campo.
    Il tie-break disputato a Martignacco, nell’ormai lontano 23 Febbraio, è stato infatti l’ultimo, inatteso atto di un 2019/20 chiuso bruscamente; è ora tempo di ricominciare, è tempo di rituffarsi nel campionato di Serie A2 per una stagione 2020/21 che si preannuncia combattutissima. Le Cocche, scontato il noviziato in cadetteria, sono sicuramente consapevoli del potenziale di un gruppo rinnovato e migliorato; tutte le biancorosse però, a partire da capitan Zingaro, sanno di dover pensare una partita alla volta e di dover dare il massimo in ogni occasione. I due mesi abbondanti di preparazione hanno consegnato a coach Lucchini un team difensivamente coriaceo e dai meccanismi sempre più fluidi, come dimostrato nell’ultimo test contro Bergamo; starà ora alle atlete raccogliere i frutti dell’ottimo lavoro svolto in palestra, a partire proprio dal match di domenica.
    La Futura, ricca di novità importanti (Nicolini in palleggio, Giuditta Lualdi al centro, Michieletto e Carletti in posto 4), dovrà però fare a meno del proprio tifo in questo esordio in campionato: la situazione riguardante la presenza di spettatori negli impianti sportivi non si è sbloccata, almeno per la Lombardia, quindi il match verrà disputato a porte chiuse. Non la migliore delle notizie per il popolo biancorosso, che spera di mitigare l’amarezza con una vittoria nel turno iniziale.
    Le biancorosse apriranno la stagione sportiva ospitando al San Luigi la Green Warriors Sassuolo. Il team della provincia di Modena, alla terza avventura in Serie A2, può già vantare la conquista di una Coppa Italia ottenuta nell’anno d’esordio, in cui ha veleggiato verso una tranquilla salvezza; più faticoso è stato il cammino nel 2019/20, con sole sei gare vinte sui 21 incontri disputati. La squadra guidata dal confermatissimo Enrico Barbolini potrebbe sfruttare a proprio vantaggio l’esuberanza atletica di un gruppo molto giovane e ricco di centimetri: delle 17 atlete a roster solo 4 sono nate prima del 2000 (la “decana” del gruppo è la schiacciatrice Karola Dhimitriadhi, classe 1996), mentre la torre delle sassolesi è l’opposto Ekaterina Antropova, alta 2.02.
    Una sfida d’esordio a cui le Cocche dovranno porre la massima attenzione: la stagione biancorossa partirà ufficialmente alle 17.00 di domenica 20 Settembre nel “fortino” del Palasport San Luigi. Come detto l’incontro verrà disputato a porte chiuse; i supporter biancorossi potranno assistere alla diretta streaming, con regia di Sa.Ga. Multimedia e commento di Mattia Andriolo, direttamente dal canale della Lega Pallavolo Serie A Femminile (all’indirizzo lvftv.com).PRECEDENTI E CURIOSITA’
    Futura e Sassuolo si incontreranno domenica per la prima volta nella loro storia. Le biancorosse cercheranno di allungare la striscia di vittorie consecutive al San Luigi, giunta ormai a quota sette.
    LE PAROLE IN BIANCOROSSO
    Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “La situazione va divisa in due condizioni: dal punto di vista sportivo dobbiamo giocare per vincere, mentre dal punto di vista emotivo abbiamo già vinto un po’ tutti perchè possiamo riprendere a giocare. Non era una cosa scontata, perchè ciò che è successo dall’inizio del ritiro fino ad ora non è stato facile da affrontare, tra mille problematiche e non sempre con allenamenti “normali”: faccio per questo i complimenti alla società e alle ragazze, per noi è appunto già una vittoria poter tornare in campo con tutte le attenzioni del caso. Tutto il lavoro fatto dal 13 Luglio deve portarci a giocare una buona pallavolo; affronteremo una squadra tosta, giovane ma con individualità molto interessanti. Una di queste è Antropova, che nelle amichevoli delle ultime settimane sta facendo tra i 15 e i 20 punti a partita; nel complesso Sassuolo può essere fastidiosa, dobbiamo canalizzare tutte le energie su questo match e affrontare questa partita un po’ strana in quanto senza pubblico. La strada per tornare alla normalità è ancora lunga, ma sono felice di rivedere quel tappeto lilla che, come sempre, premierà la squadra che giocherà meglio“.
    Serena Zingaro (schiacciatrice Busto Arsizio): “Nella settimana che ci sta portando alla prima di campionato il clima è molto positivo, siamo davvero cariche. Non sarà una sfida facile, ma reduci delle esperienze dello scorso anno sappiamo che la preparazione, soprattutto quella tattica, è fondamentale: per questo ci siamo messe sotto per preparare al meglio, non solo fisicamente, questo esordio. Sassuolo ha tre centrali molto forti e intercambiabili (Busolini, Tajè e Civitico, ndr), sono molto brave a muro e daranno molto fastidio; inoltre hanno molta varietà in banda e per questo stiamo preparando tutte le soluzioni. Durante la stagione troveremo atlete più imponenti di noi, ma non ci faremo impensierire. Giocare senza pubblico sarà molto diverso dal solito, chiaramente dispiace perchè attraverso organizzazione e regole chiare tanti posti hanno già riaperto. Accettiamo la decisione, ma speriamo che il prima possibile i tifosi possano tornare al pala: un incontro con il tifo a supporto è un’altra storia, viene vissuto in maniera diversa“.
    GLI ALTRI MATCH DEL GIRONE OVEST
    Barricalla CUS Torino – Lpm Bam MondovìAcqua&Sapone Roma – Eurospin Ford Sara PineroloExacer Montale – Club Italia CraiGeovillage Hermaea Olbia – Sigel Marsala
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley, serie D e under 14 aprono la strada al ritorno in campo

    Di Redazione
    In un Pala San Luigi “blindato” per la rigida applicazione delle norme di sicurezza atte a prevenire la diffusione del Covid-19, ieri sono ufficialmente iniziati gli allenamenti del Settore Giovanile della Futura Volley Giovani.
    Dall’inizio del lockdown le ragazze non sono state assolutamente lasciate inattive in quanto gli allenamenti on-line si sono susseguiti a ritmo serrato fino all’inizio delle vacanze estive e sono stati anche intramezzati da serate di taglio squisitamente tecnico tenute da diversi relatori e mirati ad approfondire argomenti specifici (alimentazione, psicologia, arbitraggi ….. ecc).Le giovani biancorosse, quindi, non hanno mai allentato la presa, ma è innegabile che nonostante tutto mancasse tantissimo il campo da gioco che finalmente è arrivato dopo sei lunghi mesi d’attesa.
    Le mascherine, i termometri, il gel disinfettante, il distanziamento sociale, le norme di sicurezza, la turnazione ed il contingentamento dello Staff Tecnico non hanno fiaccato la “fame di palazzetto” delle biancorosse che si sono tutte presentate all’appello con la gioia di “impossessarsi” nuovamente dei loro naturali spazi lasciandosi alle spalle i ricordi delle loro stanze adibite a palestre di fortuna.
    Il primo gruppo che ha fatto da apripista è stato quello della Serie D, seguito subito dopo dalle #cocche dell’Under 14 mentre le altre categorie inizieranno nei prossimi giorni confidando anche nella disponibilità della palestra della Scuola Ferrini.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO