More stories

  • in

    Lucchini: “Cercheremo a tutti i costi i tre punti per la Pool Promozione”

    Di Redazione
    Dopo una lunghissima attesa, è finalmente arrivato il momento del “dentro o fuori” per la Futura Volley Giovani: domenica pomeriggio il team agli ordini di coach Lucchini disputerà il recupero della 18^ giornata, completando così la propria Regular Season e dando forma definitiva alla seconda parte di campionato.Per le biancorosse, a 24 giorni dall’ultimo match ufficiale – la vittoria casalinga sulla Geovillage Hermaea Olbia – , è dunque tempo di tornare sul taraflex: gli allenamenti congiunti con Torino e Montale hanno aiutato Zingaro e compagne a tenere alta la condizione atletica, sono le motivazioni che invece non possono mancare per la sfida che si disputerà in Piemonte. Le Cocche, al momento seste in graduatoria con 25 punti, devono puntare al bersaglio grosso per centrare la Pool Promozione: solo una vittoria da 3 punti permetterebbe infatti di scavalcare la Green Warriors Sassuolo per differenza set e di qualificarsi tra le migliori cinque del proprio raggruppamento. La situazione in casa Futura non è esattamente congeniale a causa di alcuni acchiacchi fisici, basti pensare a Cecilia Nicolini tenuta a riposo per gran parte dei test match effettuati nell’ultimo periodo; le bustocche sanno però di avere tra le mani l’opportunità di svoltare la stagione e di potersela giocare fino in fondo.
    Chi, però, ha vissuto un periodo peggiore dal punto di vista della salute è sicuramente la squadra che la Futura andrà a sfidare: la Eurospin Ford Sara Pinerolo è solo l’ultima formazione in ordine di tempo che ha dovuto fermarsi a causa del Covid-19, ed i tempi ristretti imposti dal calendario la costringeranno a recuperare le proprie tre sfide mancanti di stagione regolare nell’arco di una settimana. Ci sono diverse incognite riguardo la formazione che coach Michele Marchiaro deciderà di schierare, ma un aspetto è certo: il roster di Pinerolo è uno dei più completi di tutta la Serie A2, quindi anche in caso di defezioni le biancorosse si troveranno di fronte una “corazzata” pronta a ridurre il gap con le prime due classificate nel Girone Ovest. Le torinesi occupano attualmente la quarta piazza grazie ai 30 punti conquistati, ma con tre match ancora da giocare possono ambire a scavalcare Marsala (33) ed avvicinarsi a Roma (43) e Mondovì (44): il sestetto base prevede l’eccellente opposto Valentina Zago in diagonale con la palleggiatrice Jennifer Boldini, Alessia Fiesoli e Silvia Bussoli in posto 4, le centrali Yasmina Akrari e Anna Gray più il libero Silvia Fiori.
    Match assolutamente da non perdere: l’appuntamento è fissato alle ore 17.00 di domenica 21 Febbraio, presso il Palazzetto dello Sport di Pinerolo. L’incontro sarà visibile in diretta streaming abbonandosi alla piattaforma di Lega Pallavolo Serie A Femminile (al sito lvftv.com); la differita della gara, come sempre, sarà visibile alle ore 21.00 di martedì su One TV, al canale 112 del digitale terrestre.
    PRECEDENTI E CURIOSITA’Quello di domenica sarà il terzo incontro tra Pinerolo e Futura, tutti in Serie A2. Nella scorsa stagione le Cocche, fresche di approdo alla Pool Promozione, aprirono la seconda fase proprio in Piemonte perdendo 3-0; il precedente di quest’annata, giocato al San Luigi, ha visto le biancorosse rimontare dallo 0-2 fino al 2-2, per poi cedere il passo al tie-break.
    Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Ci troviamo in una situazione nuova e complicata, non è mai successo di fermarsi per così tanto tempo ed è difficile prevedere cosa potrà succedere: sappiamo che è una partita chiave e che ci giochiamo una bella fetta di stagione, domenica capiremo se nell’ultimo mese di soli allenamenti siamo stati bravi a canalizzare le nostre energie per questo nuovo inizio. Ci sono ancora molte incognite da ambo le parti: Pinerolo è ferma da parecchio ed ha avuto diverse disavventure causa Covid, in casa nostra abbiamo avuto diversi acciacchi, quindi sarà un match da interpretare sul campo, cercando di dare il massimo di fronte a situazioni potenzialmente inattese. Sono convinto che la squadra lo saprà fare nel migliore dei modi, cercheremo a tutti i costi di portare a casa il risultato che ci permetta di qualificarci alla Pool Promozione“.
    Federica Carletti (schiacciatrice Busto Arsizio): “E’ molto tempo che non giochiamo e abbiamo tantissima voglia di tornare a disputare un match ufficiale: sappiamo che sarà una partita molto importante, queste ultime due settimane di allenamento sono comunque state molto fruttuose e utili. Pinerolo è una corazzata ma non sappiamo come si presenterà in campo, a causa dei recenti motivi di salute: noi stiamo preparando la gara basandoci sul loro sestetto base, dovremo poi gestire sul campo qualsiasi cambiamento. Siamo gasatissime, credo che quella di domenica sarà una bella partita sia dal punto di vista emotivo che dal punto di vista tecnico: è sempre divertente e stimolante sfidare team forti“.
    LA CLASSIFICA DEL GIRONE OVEST:Lpm Bam Mondovì 44Acqua&Sapone Roma 43 *Sigel Marsala 33Eurospin Ford Sara Pinerolo 30 ***Green Warriors Sassuolo 28Futura Volley Giovani 25 *Barricalla CUS Torino 18Geovillage Hermaea Olbia 18Club Italia Crai 16Exacer Montale 6 *
    (Futura, Roma e Montale una gara in meno; Pinerolo 3 gare in meno)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucchini sul recupero con Olbia: “Partita che ci costringe a un solo risultato”

    Di Redazione
    Parte del destino biancorosso si deciderà mercoledì pomeriggio: la Futura Volley Giovani, reduce dal rinvio del match della scorsa domenica, è pronta a tornare al San Luigi per affrontare il recupero della 7^ giornata di andata e a mantenere in piedi la speranza di piazzarsi tra le prime cinque al termine della Regular Season.
    La sorte del team bustocco sarà completamente in mano a capitan Zingaro e compagne, dopo gli esiti della scorsa giornata: con la Futura impossibilitata a scendere in campo a Pinerolo per una sospetta positività al Covid nel gruppo squadra piemontese, il risultato di Sassuolo-Marsala (1-3) ha chiuso la stagione regolare della Green Warriors a quota 28, attualmente quinta. Le Cocche, a 22 punti in classifica ma con due gare ancora da giocare, non hanno più bisogno di fare calcoli: per agguantare il “paradiso” chiamato Pool Promozione devono necessariamente conquistare la posta piena in entrambi i match, così da affiancare le emiliane in graduatoria ma di sorpassarle per via della differenza set. Impresa nient’affatto facile, ma pienamente nelle corde biancorosse; aggiungere punti e vittorie tornerebbe utile anche in caso di approdo forzato nel raggruppamento salvezza, il quale garantisce un posto playoff alla prima classificata. Trattandosi di un recupero del girone di andata, in questo match non potrà scendere in campo Laura Frigo, tesserata al giro di boa e quindi non utilizzabile da coach Lucchini.
    Ad affrontare la Futura in questa sfida infrasettimanale sarà la Geovillage Hermaea Olbia, già condannata alla Pool Salvezza ma ancora potenzialmente in grado di sopravanzare in classifica le Cocche. La squadra di Emiliano Giandomenico, unica rappresentante sarda in Serie A, ha realizzato finora 17 punti in 16 incontri; nonostante il calendario abbia mescolato recuperi e giornate già programmate, il girone di ritorno è stato avaro di soddisfazioni e ha modificato la graduatoria isolana di sole 3 lunghezze, grazie ai tie-break raggiunti con Club Italia e Montale. Questa flessione è dovuta in gran parte alla serie di sfortunati eventi fisici che hanno tolto alla Hermaea la palleggiatrice Letizia Ciani, la schiacciatrice Sali Coulibaly e il principale riferimento offensivo, ossia l’opposto finlandese Piia Korhonen; il sestetto sceso in campo nell’ultima uscita contro Torino può contare sull’esperienza al centro di Jenny Barazza e Sara Angelini, sulla diagonale palleggio-opposto formata da Martina Stocco e Irene Zonta e sulle giovanissime Jessica Joly (top scorer con 24 punti domenica) e Martina Ghezzi in posto 4.
    Match fondamentale per il prosieguo del campionato, dunque, e che sarà disputato in un giorno e un orario poco convenzionali: l’appuntamento è infatti fissato alle ore 15.00 di mercoledì 27 Gennaio, presso il Palasport San Luigi di Busto Arsizio. L’incontro sarà visibile in diretta streaming abbonandosi alla piattaforma di Lega Pallavolo Serie A Femminile (al sito lvftv.com), mentre la differita della gara verrà trasmessa su One TV, al canale 112 del digitale terrestre.
    PRECEDENTI E CURIOSITA’C’è un solo precedente tra Futura e Olbia, ed è stato giocato poco più di un mese fa: le Cocche riuscirono a piazzare un importante 0-3 nella trasferta a Golfo Aranci, tenendo duro nel finale del terzo set. Più amaro, non in termini di risultato ma di periodo, il mai disputato incontro nella Pool Promozione della scorsa stagione: il match in programma tra Cocche ed Hermaea coincise con il giorno in cui il campionato 2019/20 venne definitivamente interrotto.
    LE VOCI IN BIANCOROSSOMatteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “E’ una partita che ci costringe a un solo risultato: siamo in una condizione molto buona a parte limitati casi individuali, e siamo pronti ad affrontare un match da vincere. Indipendentemente dalla situazione, ci serve una buona prestazione anche per dare continuità e per riprendere a vincere; in questi ultimi due incontri dovremo fare di tutto per trovare punti pesanti“.
    Francesca Michieletto (schiacciatrice Busto Arsizio): “Non sarà facile, ma è tutto nelle nostre mani: non sappiamo in quali condizioni fisiche arriverà Olbia, ma di sicuro arriverà a Busto per metterci i bastoni tra le ruote. In questa stagione abbiamo spesso fatto il bello ma anche il cattivo tempo, stavolta risulterà determinante la continuità; la nostra situazione è positiva anche dal punto di vista fisico, non possiamo permetterci cali di tensione“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicolini: “Con Pinerolo è un po’ una piccola finale”

    Di Redazione
    L’ultimo appuntamento previsto dal calendario – in realtà il penultimo per le biancorosse, prima del recupero della gara con Olbia fissato per mercoledì prossimo – vede la Futura Volley Giovani all’assoluta ricerca dei tre punti su un campo decisamente ostico: per mantenere in vita le speranze di aggancio alla Pool Promozione, infatti, Zingaro e compagne sono chiamate alla vittoria piena nel match di domenica.
    Poche scappatoie dunque per le Cocche, che dopo la battuta d’arresto dello scorso match contro Mondovì non possono più sbagliare: per chiudere la Regular Season tra le prime cinque la Futura deve conquistare due vittorie piene negli ultimi due incontri in programma, sperando contemporaneamente che la Green Warriors Sassuolo (distante 6 lunghezze, ma con una partita disputata in più) non si aggiudichi punti contro una Sigel Marsala attualmente quarta. Quale che sia il destino bustocco nella seconda parte di stagione, comunque, smuovere la classifica avrebbe un’importanza capitale: i punti accumulati vengono infatti mantenuti per intero all’esordio nella successiva fase, e, anche nel malaugurato caso in cui le biancorosse fossero costrette alla Pool Salvezza, la prima posizione al termine di questo raggruppamento garantirebbe l’accesso ai playoff. La gara in programma questo weekend non sarà affatto semplice, ma le ragazze in biancorosso possono stupire e sovvertire i pronostici.
    Domenica la Futura è attesa dall’ultima trasferta della stagione regolare, in casa del team che occupa la terza piazza in classifica: la Eurospin Ford Sara Pinerolo, forte dei suoi 30 punti conquistati in 15 incontri, tenterà di ridurre la distanza che la separa dalle battistrada e giocarsi le carte per la promozione diretta in A1. Il girone di ritorno delle piemontesi, benchè privo di due gare (Pinerolo dovrà recuperare i match con Montale e Roma durante la prossima settimana), è stato di altissimo livello: una sola sconfitta, subita da Mondovì e per giunta al tie-break, non ha impedito la netta risalita in classifica di un gruppo ricco di classe ed esperienza. L’ultima uscita della Eurospin Ford Sara, in una sorta di derby in casa del CUS Torino, ha visto la netta vittoria delle ospiti spinte dalle marcature della schiacciatrice Alessia Fiesoli (16) e del solito opposto Valentina Zago (19), da anni assoluta mattatrice in Serie A. Il sestetto base, di livello assoluto per la cadetteria, si completa con la palleggiatrice Jennifer Boldini, le centrali Yasmina Akrari e Anna Gray, il posto 4 Silvia Bussoli e il libero Silvia Fiori.
    Match da non perdere, in campo e fuori: l’appuntamento è fissato alle ore 17.00 di domenica 24 Gennaio, presso il Palazzetto dello Sport di Pinerolo. L’incontro sarà visibile in diretta streaming abbonandosi alla piattaforma di Lega Pallavolo Serie A Femminile (al sito lvftv.com); la differita della gara, come sempre, sarà visibile alle ore 21.00 di martedì su One TV, al canale 112 del digitale terrestre.
    PRECEDENTI E CURIOSITA’Quello di domenica sarà il terzo incontro tra Pinerolo e Futura, tutti in Serie A2. Nella scorsa stagione le Cocche, fresche di approdo alla Pool Promozione, aprirono la seconda fase proprio in Piemonte perdendo 3-0; il precedente di quest’annata, giocato al San Luigi, ha visto le biancorosse rimontare dallo 0-2 fino al 2-2, per poi cedere il passo al tie-break.
    LE VOCI IN BIANCOROSSOMatteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Pinerolo è un team simile a Mondovì, trattandosi di due armate costruite per far bene in campionato; nonostante qualche limitato passaggio a vuoto, le nostre prossime avversarie sono con merito nel gruppo di testa. Noi dovremo riuscire a trovare qualche pecca nel loro gioco, così da forzare una situazione a noi favorevole: significa che dovremo disputare una partita vicino alla perfezione, tenendo buoni i tratti molto buoni dell’ultima gara ma migliorando altri aspetti. Non possiamo regalare nulla, per questo dobbiamo aggredire fin dalla battuta e contenere i principali terminali offensivi come Zago e Fiesoli; la concretezza e l’unità di squadra saranno le nostre chiavi per cercare di fare una prestazione con la P maiuscola, dobbiamo fare punti qualunque sia il girone che andremo a disputare nella seconda parte di stagione“.
    Cecilia Nicolini (palleggiatrice Busto Arsizio): “Questa partita è il crocevia di questa prima parte di campionato, matematicamente non siamo condannati alla Pool Salvezza quindi questo match è un po’ una piccola finale, anche se purtroppo l’esito della Regular Season non dipenderà solo da noi. Abbiamo perso qualche punto di troppo all’inizio della stagione, ma finchè l’esito non sarà scritto nero su bianco continueremo a lottare; le motivazioni ci sono tutte e sono certa che anche le mie compagne ci credono, andremo a Pinerolo con la voglia di vincere anche perchè i punti in classifica ci servono in ogni caso. E’ sempre stimolante giocare contro squadre forti, all’andata abbiamo disputato una partita di grande carattere e questo può essere di buon auspicio; anche stavolta dovremo essere in grado di mettere in campo un bel gioco“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lualdi: “Con Mondovì dimostrare cosa siamo capaci davvero di fare”

    Di Redazione
    La Futura Volley Giovani ritrova il taraflex del Palasport San Luigi nel suo primo match del 2021: l’incontro della prossima domenica aprirà un periodo di 10 giorni decisivo per stabilire la posizione in Regular Season e la prossima Pool a cui parteciperanno le biancorosse, con 3 sfide difficili ma assolutamente da conquistare.
    La squadra di coach Matteo Lucchini torna quindi ufficialmente all’opera dopo 18 giorni dalla vittoria sonante sul campo della Green Warriors Sassuolo, in quella che probabilmente è stata la performance migliore delle Cocche edizione 2020/21: gli ultimi 3 punti conquistati fuori casa, tanto per la sostanza quanto per il modo in cui sono arrivati, hanno rilanciato morale e quotazioni di un team che solo a sprazzi è riuscito a trovare continuità di rendimento.
    Rimangono da assegnare tre posti nella Pool Promozione e al momento la lotta coinvolge cinque squadre – Pinerolo più “tranquilla” con 27 punti in 14 gare, Sassuolo a 25 dopo 16 match, Marsala a 24 (15 gare), Busto a 22 (15 gare) e Olbia a 17 con 14 incontri giocati – , Zingaro e compagne dovranno quindi cercare di aggiungere più punti possibile per tentare un sorpasso in volata in questo finale di Regular Season: le biancorosse saranno attese dagli ultimi tre incontri in calendario, due dei quali in casa, concentrati in 10 giorni (si chiude il 27 Gennaio nel match contro Olbia al San Luigi). Le atlete bustocche possono però contare sulla consapevolezza di poter fare bene e su una varietà di soluzioni non indifferente: con Frigo nuovamente a disposizione e con Latham reduce dall’ottima prestazione in terra emiliana, senza considerare un parco schiacciatrici pronto a rendersi pericoloso quando chiamato in causa, la Futura ha davvero le carte in regola per provare ad accelerare.
    Dall’altra parte della reteun team che, invece, ha appena conquistato l’accesso matematico al Girone Promozione: la Lpm Bam Mondovì, superando per 3-1 il Club Italia al PalaManera, ha consolidato la seconda piazza in graduatoria confermandosi come principale antagonista della capolista Roma. La squadra guidata da Davide Delmati, forte di 11 vittorie nei 14 incontri finora disputati, rientra a pieno titolo nel ristretto gruppo che si giocherà la promozione diretta in A1: la compagine monregalese ha raccolto grandi soddisfazioni da un gruppo apparentemente senza punti deboli. Il sestetto ospite vede la 19enne Francesca Scola guidare un ottimo trio di esterne formato dall’opposto Veronica Taborelli e dalle schiacciatrici Alice Tanase e dall’americana Leah Hardeman; Alessia Mazzon e Beatrice Molinaro governano il reparto centrale, mentre a sigillare la seconda linea pensa il libero Giulia de Nardi. La gara di andata, abbastanza recente a causa di questo pazzo calendario, ha visto la netta vittoria di Mondovì contro una Busto quasi mai in partita: ulteriore motivazione utile alle Cocche per invertire la tendenza e sfidare le avversarie a viso aperto.
    Una gara che vale moltissimo e che darà grosse indicazioni per il futuro prossimo biancorosso: il match, ancora a porte chiuse, si disputerà alle ore 17.00 di domenica 17 Gennaio presso il Palasport San Luigi di Busto Arsizio. L’incontro sarà visibile in diretta streaming abbonandosi alla piattaforma di Lega Pallavolo Serie A Femminile (al sito lvftv.com); appuntamento con la differita, come sempre, alle ore 21.00 di martedì su One TV, al canale 112 del digitale terrestre.
    PRECEDENTI E CURIOSITA’Quello di domenica sarà il quarto incrocio tra Futura e Mondovì, tutti disputati nella Regular Season di Serie A2 tra la scorsa stagione e quella in corso. I tre precedenti hanno sempre visto vincere il team monregalese, ultimo dei quali è il netto 3-0 del 26 Dicembre scorso; nel giorno di Santo Stefano 2019 è arrivato invece l’unico punto conquistato dalle biancorosse, dopo aver forzato il tie-break al PalaManera.
    LE PAROLE IN BIANCOROSSOMatteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Stiamo per entrare in un trittico di partite complicate, con sfide alla seconda e alla terza del girone più lo scontro con Olbia: tre match che ci diranno dove andremo a collocarci, dovremo comunque pensare un impegno alla volta. Mondovì non ha bisogno di presentazioni, è una squadra completa e con laterali di esperienza, allestita per posizioni di alta classifica; vogliamo giocarci il fattore campo, provare a spingere maggiormente in battuta e provare a metterle in difficoltà dall’inizio. Il muro-difesa sta funzionando e dovremo fare di tutto per sfruttare al massimo i nostri punti di forza“.
    Giuditta Lualdi (centrale Busto Arsizio): “In questi giorni abbiamo lavorato molto bene e abbiamo avuto il tempo di recuperare da alcune situazioni tecniche, l’umore è alto e ci stiamo impegnando con serenità. Sappiamo di avere di fronte a noi delle partite importanti in cui ci giochiamo la stagione in una decina di giorni, siamo focalizzate sul prossimo impegno; la gara di andata contro Mondovì non è stata giocata con grande lucidità da parte nostra, il primo obiettivo che ci siamo poste è quello di far vedere cosa siamo capaci davvero di fare. Dovremo cercare di imporre il nostro gioco sin dalla partenza: abbiamo un traguardo da portare a casa e non ci servono ulteriori motivazioni“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La migliore Futura dell’anno sbanca Sassuolo in tre set

    Di Redazione
    La risposta tanto attesa dalla Futura Volley Giovani arriva sul campo della Green Warriors Sassuolo, in una gara fondamentale per mantenere vive le speranze di accesso alla Pool Promozione: la squadra di Busto Arsizio sfodera la prestazione perfetta e domina la gara in tre set, chiudendo il 2020 con un sorriso e la consapevolezza di poter trovare risposte positive anche in incontri “ad alta tensione” come questo.
    Le Cocche cancellano il mezzo disastro di Mondovì chiudendo la porta in faccia a Sassuolo, in partita solo nel terzo set e spesso impossibilitata ad andare a segno anche con il fenomeno Antropova (16 punti per lei): della vittoria ospite va evidenziata innanzitutto l’attitudine difensiva, aspetto che ha coinvolto tutte le biancorosse in campo (addirittura Latham, in un ruolo d’attacco per definizione, ha piazzato diversi interventi perfetti) e che ha permesso a Nicolini di sfruttare a piacimento una fase offensiva eccellente (47% totale a fine incontro).
    Difficile nominare l’MVP in quella che, con ogni probabilità, è stata la migliore gara stagionale per le bustocche: dalla top scorer Michieletto (22 punti, 10 dei quali in un secondo set da superstar) allo splendido lavoro in seconda linea di Zingaro, tornata nello starting six, è impossibile non citare la consistenza di Veneriano e Lualdi, l’onnipresenza di Garzonio, la calma olimpica di Nicolini e una Latham nuovamente in formato 2019/20.
    La cronaca:La Futura schiera Latham opposta a Nicolini, Veneriano e Giuditta Lualdi al centro, Zingaro e Michieletto in posto 4 più Garzonio libero; Sassuolo risponde con le diagonali Spinello-Antropova, Busolini-Fornari, Salinas-Dhimitriadhi più Falcone libero.
    L’ace di Lualdi vale il primo vantaggio biancorosso (1-2), Latham approccia bene la gara e colpisce dalla seconda linea (2-4); l’opposto USA chiude una lunga azione con un’ottima difesa bustocca (2-6), quindi Veneriano affonda due volte dal centro per il 3-8. Busto continua nella sua azione insistente e Lualdi colpisce sottorete dopo una difesa avversaria lunga (5-11), Zingaro scrive il suo nome sul tabellino attaccando in pipe e Barbolini ferma il gioco (6-14); due muri in fila delle padrone di casa rimettono in discussione il parziale (9-14), è ancora Latham l’attaccante più affidabile a disposizione di Nicolini (10-16).
    Antropova entra in partita mettendo a terra il pallone da posto 1 (13-18), ma un paio di servizi errati mantengono la Futura a distanza di sicurezza (14-20); Lucchini però ferma il gioco sul 16-20 dopo la palla out di Michieletto (con proteste biancorosse per un probabile tocco a muro), al rientro in campo è Lualdi (attacco da posto 2 e muro) a ridare il +6 (16-22). Michieletto gioca sulle mani del muro avversario e realizza il 17-24, Latham chiude dopo due azioni (18-25).
    Veneriano chiude l’attacco avversario a muro e piazza il 2-2 in avvio di secondo set, quindi Nicolini realizza l’ace del vantaggio (2-3); Zingaro difende alla grande su Antropova, Michieletto ringrazia in diagonale (2-5). Barbolini ferma il gioco ma al rientro in campo è ancora Michieletto a colpire (2-7), le ospiti continuano a difendere alla grande e poi Zingaro va a segno con un lob stretto (3-10). Un bello scambio è chiuso da Antropova per il 6-11, Lucchini chiede una sosta dopo l’errore offensivo bustocco che porta al 7-11; Latham e Lualdi non perdonano (8-13), Michieletto conferma il buon momento biancorosso da posto 4 (8-15).
    È ancora la schiacciatrice bustocca a chiudere un tentativo casalingo di rientro (11-17). La seconda sosta sassolese non ferma la corsa della Futura (ancora Michieletto in diagonale per l’11-20); l’azione successiva è la più bella del match per le Cocche, con due difese da urlo, un palleggio perfetto di Latham e una chiusura di pura classe di Zingaro (11-21). La manovra bustocca si appanna nelle successive azioni (14-21), ma è solo un attimo: Veneriano stampa a muro il 14-24, Antropova allunga troppo la traiettoria del servizio e concede lo 0-2 (16-25).
    È Sassuolo a partire meglio nel terzo parziale, con Antropova a segno con il muro su Michieletto (2-0); la numero 5 biancorossa risponde a suo modo con una doppietta che vale il pari (3-3), Latham ribalta il punteggio alla prima occasione (3-4). La parità prosegue fino al 5-7, con un vantaggio firmato tutto da Veneriano (primo tempo + ace); Antropova rimette il punteggio in equilibrio ancora a muro (7-7), Sassuolo sorpassa sfruttando qualche problema bustocco in fase di costruzione (9-8). Il muro casalingo comincia a fare male e Lucchini decide di fermare il gioco sull’11-9; Garzonio compie un miracolo in ricezione e permette a Michieletto di affondare (12-10), la Green Warriors arriva al nuovo +3 con la battuta vincente di Antropova (14-11).
    Busto si rialza sfruttando ancora una volta la difesa: sul turno al servizio di Nicolini è Michieletto a impattare (14-14) e sorpassare (14-15), l’equilibrio prosegue ma la Futura continua a tenere la testa avanti (Latham, 16-17). Salinas spedisce out l’attacco da posto 4 che lancia le Cocche a +3 (16-19); Latham riceve palloni pesanti ma non sbaglia mai (18-21), mentre Barbolini ferma ancora una volta il gioco. L’uscita del timeout vede Zingaro piazzare un ace fondamentale (18-22); Antropova non ci sta e accorcia in diagonale (20-23), Lualdi risponde attaccando per il match point (20-24) ma Busolini punisce una ricezione negativa portando le sue a 2 punti di distanza (22-24). L’errore al servizio di Antropova chiude l’incontro (22-25).
    Serena Zingaro: “Partita perfetta, abbiamo giocato molto bene soprattutto in difesa e in ricezione. Complimenti a Michieletto, incontenibile in attacco; sono molto felice, siamo state brave e guardiamo al futuro prossimo con ottimismo”.
    Francesca Michieletto: ”Un 3-0 senza storia, penso sia stata la partita migliore della stagione: abbiamo chiuso l’anno con la vittoria in una partita importantissima, ora ci aspetta un pochino di vacanza ma abbiamo dimostrato che la strada è quella giusta”.
    Matteo Lucchini: “Risultato importante in una partita importante: l’esserci guardati in faccia dopo Mondovì è servito a metterci sull’obiettivo giusto, né è uscita una partita molto buona. Possiamo festeggiare il nuovo anno in maniera felice è tranquilla, grazie a un match di carattere che ci ha permesso di tenere sempre sotto le nostre avversarie: faccio i complimenti a tutti, ora pensiamo a recuperare energie”.
    Green Warriors Sassuolo-Futura Volley Giovani 0-3 (18-25, 16-25, 22-25)Green Warriors Sassuolo: Pelloni ne, Falcone (L), Zojzi ne, Salinas 8, Busolini 3, Pasquino, Aliata, Dhimitriadhi 6, Fornari 2, Spinello 1, Magazza 1, Ferrari ne, Civitico ne, Antropova 16. All. Barbolini.Futura Volley Giovani: Veneriano 8, Nicolini 1, Michieletto 22, Vecerina ne, Latham 15, A.Lualdi ne, G.Lualdi 10, Sormani ne, Carletti ne, Garzonio (L), Zingaro 5. All. Lucchini.Arbitri: Merli, Cruccolini.Note: Durata set: 24′, 25′, 26′; Tot: 75′. Sassuolo: Battuta: errate 8, ace 2. Ricezione: 42% positiva, 29% perfetta, errori 4. Attacco: 32% positività, errori 5, murati 6. Muri: 6. Futura: Battuta: errate 11, ace 4. Ricezione: 57% positiva, 24% perfetta, errori 2. Attacco: 47% positività, errori 7, murati 6. Muri: 6.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Terza vittoria consecutiva per la Futura, battuto Montale in quattro set

    Di Redazione
    La Futura Volley Giovani approccia alla grande la prima tappa di un Dicembre “da trasferta”: sul campo della Exacer Montale, Zingaro e socie piazzano il terzo 3-1 consecutivo e compiono un bel balzo nella classifica del girone Ovest, comunque condizionato da tantissime gare da recuperare.
    Coach Lucchini non cambia l’assetto visto domenica scorsa, confermando Lualdi opposto e sostituendo solamente Carletti con Zingaro nello starting six: i primi due parziali sono una gioia per gli occhi dei supporter biancorossi, in quaranta minuti le biancorosse si portano sullo 0-2 e sembra non esserci partita. Come spesso accade, però, le insidie si nascondono nel terzo set: Montale risorge trascinata da una Botarelli in grandissima giornata (25 punti per il primo, e spesso unico, terminale offensivo delle padrone di casa) e il 25-17 conclusivo sembra riaprire il match. Impressione cancellata totalmente nella quarta frazione, letteralmente dominata dalla consistenza bustocca a muro (14 a fine incontro) e dal crollo della fase offensiva della Exacer.Il 12-25 che ha chiuso la gara, frutto della grande concentrazione messa in campo dalle interpreti biancorosse in ogni aspetto del gioco, consegna quindi tre preziosissimi punti alla Futura e regala più di un sorriso: le Cocche raggiungono quota 16 in graduatoria e, a fronte dei risultati scaturiti da questa giornata di campionato – finalmente disputata per intero – , permettono di raggiungere il terzo posto parziale in coabitazione con Marsala, nostra prossima avversaria.
    PRIMO SET: Lucchini conferma Giuditta Lualdi nel ruolo di opposto in diagonale con Nicolini; in banda Carletti torna nel sestetto titolare in coppia con Michieletto, Frigo e Veneriano compongono il duo centrale, il libero è Garzonio. Montale risponde con le diagonali Saccani-Botarelli, Brina-Pinali, Cigarini-Gentili e Bici libero. Busto trova subito il vantaggio sull’errore di Brina (0-2), recuperato da Gentili al servizio (2-2); Lualdi sfonda il muro da posto 1 (2-5), Botarelli accorcia in lungolinea (5-7). Carletti attacca profondo e riporta la Futura a +3 (7-10), Botarelli chiude troppo il diagonale e le ospiti si portano sull’8-12; una grandissima difesa di Lualdi propizia il punto firmato da Michieletto (10-14). In uscita dal timeout chiamato da coach Tamburello, Montale si affida a Botarelli per rientrare in gioco (13-16); Veneriano e Lualdi chiudono due volte a muro e lanciano Busto a 6 punti di margine (13-19). Brina spedisce out il pallone e il punteggio passa sul 14-21; Lualdi colpisce la linea di fondo avversaria al servizio e realizza il 15-23, Nicolini affonda il 15-24 senza pensarci due volte e poi Lualdi chiude il set dai nove metri (15-25).
    SECONDO SET: Il pallonetto di Lualdi inframezza due battute vincenti di Veneriano, mentre le padrone di casa fermano subito il gioco (1-4); la Futura difende alla morte, eccezionale il salvataggio di Nicolini che propizia l’errore di Botarelli (1-6). Al computo dei block-in prende posto anche Carletti (2-9), Frigo attacca bene in fast e mantiene il +7 (3-10); Nicolini stampa il murone del 3-12, dall’altra parte è la solita Botarelli ad andare a segno, stavolta dal servizio (6-13). Michieletto sale in cattedra andando a segno in diagonale stretto e a muro, mentre le padrone di casa fermano nuovamente il gioco (7-16); Lualdi affonda da posto 2 per un ottimo 8-18, Veneriano sigilla lo 0-2 ancora dai nove metri (9-22). Serve Botarelli per portare Montale in doppia cifra (11-22), le bianconere recuperano terreno ma le ospiti sono troppo lontane: Carletti incrocia e realizza il set point (14-24), è di nuovo Lualdi a chiudere (14-25).
    TERZO SET: Lualdi riprende da dove aveva lasciato, cioè andando a segno in diagonale (1-3); Cigarini impatta sul 3-3, quindi Montale sfrutta l’errore di Lualdi per sorpassare (4-3). Il set prosegue in sostanziale parità (muro Nicolini per il 7-7, replica di Veneriano per l’8-8); la solita Botarelli piazza il 10-9 e il muro di Cigarini su Carletti vale il doppio vantaggio delle padrone di casa (11-9). Zingaro entra in campo per Carletti sull’11-12, ma è ancora Montale a guidare le operazioni con Pinali in diagonale (14-12); Busto ritrova il pari con veneriano in block-in (14-14), ma è ancora Pinali a firmare un nuovo +2 che conduce le squadre alla sosta chiamata da coach Lucchini (16-14). Le bianconere sono aiutate anche dalla sorte sul servizio di Blasi, che bacia il nastro e supera la rete (18-14); Veneriano allunga troppo la traiettoria al servizio (20-16), la Futura non riesce più a ricostruire e sprofonda fino al 22-16. E’ Botarelli a mettere a segno il 24-17, subito concretizzato dall’attacco messo fuori da Zingaro (25-17).
    QUARTO SET: Zingaro rimane in campo dall’inizio; nella prima fase le squadre si scambiano equamente colpi e Busto trova il primo vantaggio consistente con Michieletto (3-5). Botarelli allarga troppo la pipe e la Futura va a +4 (3-7), la difesa biancorossa torna a farsi consistente e Frigo firma il muro che porta il punteggio sul 3-9. Montale perde completamente la trebisonda in fase offensiva e regala alle ospiti anche il 3-11, non basta il secondo timeout chiamato da Tamburello a fermare Michieletto (lungolinea e muro, 4-14); le Cocche spingono al servizio e vanno a segno con Frigo (4-16), Veneriano realizza a muro e condiziona ulteriormente la fase offensiva delle padrone di casa (out Botarelli, 4-18). Montale prosegue nel filotto negativo mentre Frigo piazza un nuovo ace, per un esagerato 4-21; le bianconere tentano di ritrovare l’orgoglio con Blasi (7-21), ma Pinali allunga la traiettoria al servizio per l’8-23. Botarelli è l’ultima ad arrendersi e mette a segno una doppietta per l’11-23; Gentili colpisce corto dai 9 metri (11-24), Frigo chiude l’incontro in primo tempo (12-25).
    LE INTERVISTE
    Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “La partita aveva delle insidie e l’abbiamo visto nel terzo set; abbiamo fatto il nostro lavoro nelle tre frazioni restanti, Montale è cresciuta approfittando del nostro calo ma nel quarto parziale ho visto il piglio giusto. Sono contento, e ora puntiamo la nostra attenzione verso Marsala”.
    Martina Veneriano (centrale Busto Arsizio): “Sono molto contenta perché siamo riusciti a tenere Montale quasi sempre sotto; non siamo riuscite a gestire il loro vantagio nel terzo set, però nel complesso siamo riuscite a rimanere lucide e questi tre punti ne sono la prova”.
    Francesca Michieletto (schiacciatrice Busto Arsizio): “Era una partita molto difficile, anche per le condizioni strane che ci troviamo ad affrontare in questo torneo; abbiamo mantenuto i soliti alti e bassi che ci contraddistinguono e per questo abbiamo perso un set, però a tratti abbiamo espresso le belle cose fatte già vedere negli scorsi match. Questa vittoria dovrà essere il punto di partenza per affrontare la trasferta di Marsala”.
    TABELLINO:
    Exacer Montale – Futura Volley Giovani 1-3 (15-25, 14-25, 25-17, 12-25)
    Futura Volley Giovani: Veneriano 10, Nicolini 5, Michieletto 12, Vecerina ne, Latham ne, A.Lualdi ne, Frigo 9, G.Lualdi 12, Sormani ne, Carletti 10, Garzonio (L), Zingaro 1. All. Lucchini. Battuta: errate 5, ace 8. Ricezione: 52% positiva, 33% perfetta, errori 5. Attacco: 35% positività, errori 6, murati 4. Muri: 14.Exacer Montale: Cigarini 4, Bici (L), Blasi 6, Pinali 7, Gentili 10, Brina, Rubini, Aguero ne, Cioni ne, Saccani 1, Botarelli 25, Fronza, Venturelli. All. Tamburello. Battuta: errate 15, ace 5. Ricezione: 58% positiva, 31% perfetta, errori 8. Attacco: 34% positività, errori 18, murati 14. Muri: 4. LEGGI TUTTO