More stories

  • in

    La Futura Volley conquista il terzo successo consecutivo: 3-0 su Sant’Elia

    Di Redazione Bastano 70 minuti alla Futura Volley Giovani Busto Arsizio per avere ragione della Assitec Sant’Elia e conquistare il terzo successo consecutivo in campionato: il 3-0 piazzato nell’ultima giornata di Regular Season determina anche la certezza del vantaggio campo nella prima serie playoff, nonostante la posizione in classifica non sia ancora definita a causa del rinvio del match tra San Giovanni in Marignano e Marsala. Le Cocche, con Casillo assente dalle effettive a causa di un risentimento fisico, sono state in grado di rispondere ad un inizio di gara complicato e hanno poi saputo rispondere colpo su colpo al muro avversario, come sempre molto consistente: la correlazione muro-difesa biancorossa ha risposto presente e a beneficiarne è stata anche la fase offensiva (ottimo 52% nel primo parziale). La concretezza bustocca non ha lasciato scampo alle ospiti nella seconda frazione, guidata sin dalle prime battute, mentre è stata utile in un terzo set più tirato dei precedenti: a fare la differenza, oltre ad una Bici tornata ampiamente sui suoi favolosi standard (top scorer con 23 punti), anche la mancanza di distrazioni nella fase calda della frazione decisiva. E’ stata una prestazione corale di livello, con capitan Lualdi (13 punti e 64% offensivo) a conquistare il premio MVP al termine della contesa. La Futura chiude quindi la Regular Season a quota 38 punti e virtualmente al terzo posto, in attesa del recupero tra Omag e Sigel; agli ottavi playoff le Cocche affronteranno un avversario tra Montecchio, Albese o Martignacco. PRIMO SET: la Futura approccia la gara schierando Bici opposta a Demichelis, Angelina e Biganzoli in posto 4, Lualdi e Sartori al centro più Garzonio libero; Sant’Elia risponde con le diagonali Saccani-Fiore, Costagli-Lotti, Montechiarini-Vanni e Lorenzini libero. Lotti firma il primissimo vantaggio ospite (0-2) e continuano a farsi sentire a muro: Lucchini è costretto a fermare il gioco sullo 0-5 dopo il block-in di Costagli. Sartori e Bici sbloccano la situazione biancorossa (2-5) ma Sant’Elia mette a segno un nuovo muro su Angelina per il 3-7; il turno al servizio di Lualdi è condito dall’ace che riavvicina le padrone di casa (7-9), Bici colpisce da posto 2 per il 9-10. Le ospiti trovano il break con la doppia battuta vincente di Fiore (12-16), quindi è Busto a rimettersi a contatto con la fast di Lualdi (15-16) e a pareggiare sul murone di Angelina (16-16); la Futura domina sottorete nei successivi due scambi con Angelina e Lualdi, costringendo Giandomenico a chiamare la seconda sosta sul 18-16. La Assitec non si perde d’animo e resta incollata a Busto anche se Bici affonda con potenza il 21-19; Sartori mura per il 23-20, Biganzoli piazza con convinzione il lungolinea del 24-21 e il servizio errato di Fiore chiude il set (25-22). SECONDO SET: altro inizio complicato per la Futura, costretta a partire dallo 0-2 dopo il muro subìto da Bici; l’errore in costruzione ospite vale il pari sul 2-2, Biganzoli sfonda la prima linea avversaria e piazza il 4-3 del sorpasso prima dell’ace di Bici e di una lunga azione chiusa da Lualdi in fast (6-3). Demichelis combina ancora benissimo con Lualdi per il +4 biancorosso (8-4); l’uscita dal timeout chiamato da Sant’Elia è positivo per Busto con Bici che buca il taraflex (10-4), il vantaggio aumenta con il primo tempo di Sartori che vale il 14-6 e la seconda sosta chiamata da Giandomenico. Le biancorosse continuano a macinare gioco con una difesa attenta e l’utilizzo di tutti i terminali in fase offensiva: la solita Bici sfonda per il 18-8, prima di una pausa chiesta da Lucchini dovuta ad una piccola serie di disattenzioni che portano il punteggio sul 19-11. Nessun problema al rientro, con Biganzoli e Lualdi abili a piazzare le due marcature per il 21-11; Busto veleggia senza problemi verso il set point con Sartori (24-14), quindi chiude alla seconda occasione con Bici (25-15). TERZO SET: altro 0-2 in partenza, stavolta Sant’Elia riesce a mantenere il vantaggio con la pipe di Costagli (1-4); Bici accorcia dalla seconda linea (3-4) ma Busto manca il pareggio sul pallone messo out da Lualdi (4-6). Pari che arriva sull’ace della stessa Lualdi per il 6-6, ma è ancora la Assitec a trovare il vantaggio con la battuta vincente di Montechiarini (7-9, timeout Lucchini); rimedia Angelina, ancora dai nove metri (9-9), quindi il sorpasso è firmato da Sartori a muro (10-9). Sul 10 pari Sormani dà il cambio in seconda linea ad Angelina, le ospiti passano (10-11) ma vengono ancora respinte dal block-in di Lualdi (12-11); è ancora la Assitec a trovare il break giusto dopo un attacco out di Biganzoli molto contestato (12-14), Bici rimedia con una bomba al servizio (14-14) e Busto mette la freccia sul pallone attaccato troppo largo da Fiore (16-15). Il minimo vantaggio è mantenuto da Bici in posto 4 (19-18) con l’opposto che firma anche la marcatura successiva e manda le squadre alla sosta (20-18); al rientro Bassi prende il posto di Biganzoli, è poi Sartori ad affondare il colpo del 22-19 in primo tempo. Badini sostituisce proprio Sartori al servizio e Biganzoli mantiene il +3 in diagonale (23-20); Bici inganna la difesa con il lob del match point (24-21), Lualdi chiude la gara in fast (25-22). LE INTERVISTE Emiliano Giandomenico (coach Sant’Elia): “E’ stata la fotocopia dell’andata, Busto ha dimostrato il suo potenziale e sapevamo della forza offensiva delle nostre avversarie; abbiamo tenuto testa molto bene ma la differenza in attacco si è sentita. Siamo arrivati con l’idea di spingere al massimo e di provarci, abbiamo offerto una prestazione dignitosa ma ha vinto la squadra con le maggiori potenzialità”. Silvia Lotti (schiacciatrice Sant’Elia): “E’ sempre una grande emozione tornare da queste parti, si respira un ottimo clima. Questa Futura è una grande squadra ed è in grado di tenere botta, noi abbiamo fatto troppi errori e non siamo state perdonate. Ora abbiamo un percorso difficile e dobbiamo concentrarci su quello; dobbiamo migliorare su certi fondamentali e servirà lavorare sodo per ottenere la salvezza”. Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “La partenza difficile non mi fa stare sereno, il match andava gestito dall’inizio ma lo abbiamo fatto solo in parte; gli errori in battuta sono troppi al confronto di ciò che abbiamo proposto negli altri fondamentali, più di una volta ho visto fare scelte sbagliate. Abbiamo comunque raggiunto 3 vittorie e l’acuto di Olbia di settimana scorsa ci ha regalato convinzione: ora restiamo in attesa della nostra prossima avversaria, tutto è ancora aperto”. Giuditta Lualdi (centrale Busto Arsizio): “Sono contentissima perché veniamo da 3 vittorie di fila, ci servivano all’umore e alla situazione tattica della squadra. Ci prendiamo del tempo per riposare e per mettere a punto diverse situazioni che stiamo sviluppando; siamo pronte ora ad affrontare un nuovo campionato e abbiamo l’obiettivo di arrivare in fondo, non dobbiamo nasconderci”. TABELLINO: Futura Volley Giovani – Assitec Volleyball Sant’Elia 3-0 (25-22, 25-15, 25-22) Futura Volley Giovani: Bici 23, Bassi, Angelina 7, Badini, Morandi ne, Lualdi 13, Demichelis 1, Sartori 6, Landucci ne, Biganzoli 9, Sormani, Casillo ne, Garzonio (L). All. Lucchini. Battuta: errate 13, ace 6. Ricezione: 55% positiva, 31% perfetta, errori 3. Attacco: 46% positività, errori 8, murati 6. Muri: 6.Assitec Volleyball Sant’Elia: Muzi 3, Costagli 7, Lotti 1, Cecchi ne, Nenni, Montechiarini 7, Lorenzini (L), Vanni 8, Fiore 7, Saccani 1, Tellaroli 2. All. Giandomenico. Battuta: errate 9, ace 3. Ricezione: 47% positiva, 32% perfetta, errori 6. Attacco: 32% positività, errori 7, murati 6. Muri: 6. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani di nuovo in viaggio: si vola a Olbia

    Di Redazione Terza trasferta consecutiva per la Futura Volley Giovani Busto Arsizio, che nella penultima giornata di regular season cerca punti importantissimi per determinare il proprio piazzamento in classifica: la squadra di coach Lucchini dovrà affrontare un nuovo viaggio isolano su un campo difficile e contro una squadra in forma come il Volley Hermaea Olbia, ma il match della scorsa settimana ha fatto tornare la necessaria fiducia tra le biancorosse. La Futura è infatti reduce dalla bella vittoria esterna contro la Sigel Volley Marsala, e i 3 punti conquistati sul campo siciliano hanno rilanciato le quotazioni bustocche in vista della volata finale nella stagione regolare: le “Cocche” hanno nel mirino i prossimi due match per rilanciarsi nelle parti altissime della classifica del Girone A e conquistare la migliore posizione possibile nella griglia playoff. Per Busto è previsto quindi un viaggio in Sardegna: la formazione guidata in panchina da coach Dino Guadalupi è una diretta inseguitrice della Futura in classifica, grazie ai 32 punti conquistati nelle precedenti 18 gare. Olbia ha disputato le ultime due gare in trasferta, strappando due fondamentali vittorie sul campo di Sant’Elia e soprattutto su quello di San Giovanni in Marignano: in entrambe le occasioni la top scorer sarda è risultata essere Sofia Renieri, vero e proprio punto di riferimento offensivo nello schieramento della Hermaea. Come per lo scorso match, la Futura giocherà in leggero anticipo rispetto al solito: la partenza della gara è fissata per le 15 di domenica 27 febbraio. Come sempre, il match sarà visibile in diretta streaming collegandosi al canale YouTube di VolleyBallWorld. Si tratta del quarto incontro tra Olbia e Futura, con i precedenti disputati tra la scorsa stagione e quella attuale: se nel 2020/21 le biancorosse riuscirono a cogliere un doppio successo in regular season (3-1 casalingo al San Luigi, 0-3 in Sardegna), la Hermaea ha “accorciato” nella gara di andata dell’annata in corso vincendo al tie-break al PalaBorsani. Matteo Lucchini: “Quella di domenica è una partita di estrema importanza, perché con il pensiero alla griglia playoff i sei punti in palio peseranno tantissimo nella seconda parte di stagione; noi dovremo comunque fare prima il nostro, e l’obiettivo è quello di fare bottino pieno nelle ultime due gare. Detto ciò, incontreremo una squadra che di certo non vorrà farci favori: Olbia è un team che fa del muro-difesa un proprio punto di forza, quindi dovremo essere bravi a stare sul pezzo e a lottare su ogni pallone. Come abbiamo fatto a Marsala, poi, dovremo far prevalere il nostro potenziale offensivo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Busto Arsizio fa visita ad Altino. Bici: “Non possiamo sbagliare niente”

    Di Redazione La Futura Volley Giovani Busto Arsizio è pronta ad affrontare i 7 match in calendario questo mese, a partire dall’incontro infrasettimanale di giovedì (recupero della terza giornata di ritorno) che vedrà le Cocche tornare in trasferta. Padrone di casa per questa sfida infrasettimanale saranno le ragazze del Tenaglia Altino Volley, unico club abruzzese nel panorama della Serie A: il gruppo guidato da coach Luca D’Amico non è sinora riuscito a muovere la classifica dall’inizio del torneo, trovandosi senza punti e con soli 4 set vinti nei 14 incontri disputati. La squadra della provincia di Chieti non ha trovato la continuità rispetto al percorso svolto in B1 lo scorso anno, dove la cavalcata in regular season e nei playoff avevano condotto fino alla promozione in Serie A2; a questo si sono poi aggiunte le partenze in corsa di due elementi dello starting six come la palleggiatrice Francesca Saveriano (approdata a Soverato), sostituita dalla classe ’85 Eleonora Gatto, e la centrale Sara Angelini (alla Cbl Sebino in B1). L’ultimo sestetto messo in campo da Altino ha quindi visto protagoniste la diagonale composta dalla già citata Gatto e da Kavalenka come opposto, insieme alle centrali Spicocchi e Zingoni, alle schiacciatrici Comotti e Lestini e al libero Mastrilli. E’ un incontro che, stando alle premesse, la Futura non può permettersi di perdere: il match verrà disputato giovedì 3 Febbraio presso il Palazzetto dello Sport di Lanciano (CH) e avrà inizio alle ore 18.00. Come sempre, sarà possibile seguire l’incontro in diretta anche a distanza grazie al live streaming gratuito sul canale YouTube di Volleyball World. Erblira Bici (opposto Busto Arsizio): “Abbiamo lavorato tantissimo dopo quanto successo con l’epidemia di Covid che ci ha colpito, sono state settimane dure sia per la ricostruzione fisica che per quella tecnica; tutto questo impegno ha dato i suoi primi frutti domenica con la prima vittoria, quella contro Macerata è stata una partita bella in cui abbiamo saputo mettere in campo tutti i nostri sforzi. Ovviamente non finisce qui: febbraio sarà pieno di partite e questo mese è fondamentale per noi, a partire dalla lunga trasferta di Altino che non possiamo assolutamente sottovalutare. Non ci faremo condizionare dalla posizione in classifica delle nostre avversarie, noi dovremo dare comunque il massimo senza prendere nulla con leggerezza: non possiamo quindi permetterci di sbagliare nulla se vogliamo raggiungere i nostri obiettivi“ Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “In questa seconda gara del tour de force che stiamo vivendo dovremo recarci ad Altino con tutta l’attenzione possibile, perché avremo la possibilità di agganciare la testa della classifica e potremmo continuare questo percorso iniziato domenica con il piede giusto. La concentrazione dovrà essere al massimo, stiamo preparando i particolari per l’incontro che ci attende: fondamentale è non sottovalutare questo match, questi sono gli incroci che temo di più e su cui pongo la maggiore attenzione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura travolge Macerata tra le mura amiche di Busto Arsizio

    Di Redazione 3-0 per la Futura Volley Giovani Busto Arsizio ai danni della CBF Balducci HR Macerata, al termine di una prova che ha visto la formazione di casa vincere di prepotenza anche un secondo set che sembrava saldamente nelle mani delle ragazze di coach Luca Paniconi. Matteo Lucchini fa partire Busto con Demichelis e Bici in diagonale, Biganzoli ed Angelina in banda, Sartori e Lualdi centrali, Garzonio libero. In casa CBF Balducci Paniconi riparte da Ghezzi schiacciatrice insieme a Fiesoli, attorno alla diagonale Ricci-Malik, con la coppia di centrali Pizzolato-Martinelli ed il libero Bresciani. Busto cerca di partire subito forte, Macerata risponde presente ma sono gli attacchi di Angelina che portano subito la situazione sull’8-4. La CBF Balducci riprende ritmo e si mantiene in scia delle avversarie, ma le cose si complicano quando gli attacchi di Bici portano ad un’altra accelerazione delle padrone di casa che portano il parziale al 20-14. Malik cerca di suonare la carica ma subito Lualdi trova il cambio palla e due aces della stessa Bici inducono Paniconi a chiamare il secondo time out. Non basta perché i colpi di Angelina chiudono il set sul 25-15. Reazione maceratese che non si fa attendere nel secondo set: attacchi di Fiesoli e Malik, ace di Ricci. Gli attacchi di Ghezzi e dell’opposta israeliana portano Macerata avanti sul +5. Busto non riesce a sfruttare il cambio palla e la CBF Balducci trova un altro allungo: l’attacco di Malik porta al servizio Fiesoli che trova un ace prima che Ghezzi sbarri la strada a Bici a muro. È 10-18. Bici e Lualdi portano a casa i primi tentativi di riaprire il set e Paniconi chiama time out. La CBF Balducci tiene il ritmo fino al 17-23. Un punto di Bici porta al servizio Biganzoli, il cui turno in battuta si rivelerà mortifero per le ospiti: due aces, in mezzo gli attacchi di Angelina e soprattutto di Bici. 8 punti consecutivi che ribaltano il set come un guanto per un 25-23 ai limiti dell’incredibile. Macerata cerca di reagire subito anche nel terzo set: due muri di Malik e Martinelli e Fiesoli attacca per lo 0-3 iniziale. Immediata reazione bustocca nei turni al servizio di Sartori (2 aces) e Bici, Biganzoli attacca e Angelina mura su Malik per l’11-5. Paniconi fa rifiatare la sua diagonale gettando nella mischia Peretti e Stroppa che va subito a punto. Bresciani guida una difesa maceratese che concede solo il 29% all’attacco avversario nel parziale, mentre i muri di Ghezzi e Pizzolato assottigliano il margine all’11-10. Lucchini allora si gioca la carta Casillo per Lualdi ed il turno al servizio della nuova entrata spacca il set: ace e muro di Sartori che si ripete anche poco dpop in primo tempo per il 19-12. Rientrano Ricci e Malik, che nel suo turno al servizio mette in difficoltà Busto che vede assottigliarsi il margine. Sul 23-17, infatti, un attacco di Ghezzi, un errore di Bici e un muro di Pizzolato dimezzano il gap. Ancora Malik tiene vive le speranze di Macerata (23-21) ma un suo errore in battuta consegna il primo match ball a Busto prima della doppia di Ricci che chiude il match. Alessia Fiesoli (schiacciatrice Macerata): “Il secondo set pesa incredibilmente, brava Busto a difendere e contrattaccare bene. Eravamo partite bene facendo un bel gioco, adesso stiamo rosicando perché dovevamo sfruttare quel vantaggio; nulla è compromesso perché ci sono tante altre partite importanti, ma strappare punti qui sarebbe stato importante”. Luca Paniconi (coach Macerata): “Sappiamo che nel volley queste cose succedono spesso, purtroppo due situazioni ci hanno sfavorito nel secondo set; ciò che succede in settimana conta tantissimo, è una stagione molto particolare in cui dobbiamo cercare di fare sempre il massimo”. Federica Biganzoli (schiacciatrice Busto Arsizio): “E’ andata molto bene, purtroppo in stagione abbiamo avuto degli alti e bassi ma quando tutto funziona non ci ferma nessuno; oggi abbiamo dimostrato di essere in grado di reagire anche in momenti di difficoltà. Senza dubbio abbiamo dei ‘bomber’ importanti in attacco ma la squadra è completa e impegnativa da contenere per gli avversari; se viaggiamo così possiamo dare molto fastidio”. Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “E’ stata una partita intensa come ci aspettavamo, Macerata è molto ostica anche in trasferta; abbiamo giocato un primo set quasi perfetto tentennando nella parte centrale del secondo, siamo stati bravi a crederci e poi avere una giocatrice come Biganzoli in un turno al servizio decisivo è molto importante. La correlazione muro-difesa ha poi spaccato la partita, abbiamo messo a frutto il lavoro in palestra e ora inizia il bello”. FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO-CBF BALDUCCI HR MACERATA 3-0 (25-15, 25-23, 25-21) FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Bici 22, Bassi, Angelina 16, Badini ne, Morandi ne, Lualdi 5, Demichelis, Sartori 7, Landucci ne, Biganzoli 6, Sormani, Casillo 1, Milani (L) ne, Garzonio (L). All. Lucchini. CBF BALDUCCI HR MACERATA: Bresciani (L), Martinelli 5, Michieletto ne, Gasparroni, Ghezzi 7, Ricci 2, Stroppa 3, Peretti, Pizzolato 4, Fiesoli 8, Malik 15. All. Paniconi. ARBITRI: Marigliano-Pristerà (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura, inizia il tour de force: “Ogni singolo set è importante”

    Di Redazione A due settimane dalla precedente uscita, la Futura Volley Giovani Busto Arsizio ritorna sul taraflex casalingo per uno dei match più difficili e importanti della stagione: la sfida alla capolista CBF Balducci Helvia Recina Macerata, in programma domenica 30 gennaio, apre tra l’altro un vero e proprio tour de force che vedrà le “Cocche” scendere in campo per 7 appuntamenti nell’arco di 3 settimane. Le biancorosse devono ancora recuperare 3 incontri del girone di ritorno non disputati a causa dell’emergenza sanitaria, e l’impossibilità di sforare oltre la data di conclusione della regular season (6 Marzo) imporranno un febbraio infuocato al gruppo di coach Lucchini: assieme agli incontri dei prossimi weekend in programma contro Sassuolo, Ravenna e Olbia, la Futura sarà di scena in infrasettimanale a Chieti contro la Tenaglia Altino (giovedì 3), in casa contro la Omag-MT San Giovanni in Marignano (mercoledì 9) e a Brescia contro la Banca Valsabbina (mercoledì 16). In casa bustocca c’è grande fiducia sulla condizione fisica di tutte le protagoniste: anche capitan Lualdi, ferma ai box nello scorso incontro con Aragona a causa di un fastidio alla schiena, è sulla via del rientro a tempo pieno. Nella squadra ospite, che ha il dichiarato obiettivo di giocarsi la promozione in A1, la Futura ritroverà l’ex biancorossa Francesca Michieletto. L’inizio della gara è fissato alle 17 al PalaBorsani di Castellanza; i biglietti sono già disponibili in prevendita tramite il circuito Ticketmaster. Come sempre, sarà possibile seguire l’incontro in diretta anche a distanza grazie al live streaming gratuito sul canale YouTube di Volleyball World. Giulia Angelina: “Spero che sia passato questo periodo di incertezza riguardante il calendario, anche se ci aspetta un tour de force davvero tosto; a maggior ragione non dobbiamo considerare di importanza capitale solamente ogni partita, ma ogni singolo set, dato che rischieremmo di pagare a livello fisico ogni frazione in più giocata. Non possiamo pertanto permetterci cali di concentrazione: mi auguro di poter partire al meglio perché seminare certezze in questo momento, dove giocheremo tante partite ravvicinate, ci farebbe solo bene. Sarà importante anche riprendere subito il ritmo del nostro gioco e di tornare tutte a regime il prima possibile“. Matteo Lucchini: “Ripartiamo con una partita tostissima, e che apre una serie di incontri ravvicinati. Quel che ho detto alle ragazze è che dovremo avere la capacità di rimanere sul pezzo in tutto questo filotto di sfide, per poi tirare le somme alla fine di questo tour de force. Incontriamo Macerata, che ci ha lasciato una cicatrice dopo la partita di andata; scotta ancora la sconfitta arrivata al tie break dopo non aver sfruttato i match-ball a nostra disposizione, quindi vogliamo metterci subito intensità sfruttando anche il fattore casalingo. Abbiamo avuto tempo per preparare questa gara, siamo pronti per provare a vincere ed approcciare il mese di febbraio con il piede giusto“. Quella di domenica sarà la quarta sfida in assoluto tra Futura e Macerata, con il computo totale dei precedenti che sorride alle marchigiane: sono due le vittorie della Helvia Recina, entrambe casalinghe (3-0 nel 2019/20, 3-2 nella gara di andata di questa stagione), contro un solo trionfo biancorosso (3-2 nel girone di ritorno al San Luigi due stagioni fa, in piena corsa per accaparrarsi il quarto posto nel girone). L’unica ex dell’incontro è Francesca Michieletto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Focolaio tra le ragazze di Altino, altra gara rinviata per la Futura Volley Giovani

    Di Redazione Non basta una progressiva normalità sanitaria all’interno del gruppo biancorosso per far ripartire il campionato della Futura Volley Giovani: alle prime due gare del girone di ritorno, già rinviate per positività al test Covid-19 tra le Cocche, se ne aggiunge una terza, con uno slittamento data necessario a causa di un focolaio all’interno del team della Tenaglia Altino Volley, nostra prossima avversaria in Regular Season.Il match originariamente previsto per domenica 9 Gennaio viene dunque posticipato a data da destinarsi: a meno di ulteriori novità riguardanti le nuove pianificazioni dei recuperi, il prossimo incontro che vedrà impegnate Lualdi e compagne è fissato per il 16 Gennaio, in cui la Futura sfiderà la Seap Dalli Cardillo Aragona al PalaBorsani di Castellanza. La società desidera fare i più sentiti auguri di pronta guarigione ai membri del club Tenaglia Altino Volley alle prese con la positività al Covid-19. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia stoppa una Futura tutto cuore e accede alla finale di Roma

    Di Redazione La Futura Volley Giovani ci prova come può, ma il cuore non basta a superare la semifinale di Coppa Italia: le Cocche si arrendono alla Banca Valsabbina Millenium Brescia. L’andamento dell’incontro non ha tradito le aspettative, con le padrone di casa abili a comandare il gioco nelle tre frazioni disputate grazie soprattutto ad una fase difensiva ottimamente impostata e ad un contrattacco più volte letale. Sontuosa prestazione di Giroldi, eletta MVP della gara, che serve alla perfezione le mani delle sue bocche da fuoco Bianchini, Cvetnic e Bartesaghi. La Millenium accede con merito alla finale di Roma, dove incontrerà la Omag-MT San Giovanni in Marignano per una sfida che vedrà in campo le prime due classificate del Girone A al termine dell’andata. La Futura parte con Badini in palleggio e Lualdi opposto, schierando poi Angelina e Bici (con Morandi cambio under) in posto 4, Sartori e Casillo al centro e Garzonio libero; Brescia risponde con le diagonali Giroldi-Bianchini, Cvetnic-Bartesaghi, Ciarrocchi-Fondriest e Scognamillo libero. La partita parte subito con il piede giusta per le Leonesse, che riescono andare avanti al primo time-out dell’incontro dopo il doppio out di Angelina: 5-1. La sosta funziona per le bustocche. Un doppio muro, ad opera della ditta Sartori-Angelina, permette il pareggio al 9, con la stessa ex che firma il sorpasso poco dopo: 9-10. La Valsabbina, però, risponde subito presente. Cvetnic fa doppietta in pochi minuti e riporta il break in casa bresciana sul 12-10. Nuovo equilibrio a 12, poi così fino al 15. Qui Millenium prende in mano la situazione e la porta fino al 22-16 a firma Cvetnic. Il muro di Bartesaghi, infine, vale il 25-18 che porta in vantaggio le padrone di casa. La Valsabbina, dopo il pari iniziale al 4, doppia le bustocche sull’8-4 col diagonale di Cvetnic e prosegue sulla retta via pochi istanti dopo. Ad indicarla è capitan Bianchini: parallela e 13-7. Lucchini prova a fermare il tempo ed a cambiare le carte in tavola, specie al servizio, ma il risultato non cambia. L’ace di Giroldi porta il punteggio sul 22-12, ma la Futura è dura a morire. Demichelis accorcia lo svantaggio dai 9 metri (22-16), ma ormai è tardi per il recupero totale. Il fallo finale di Garzonio vale il 25-17. Il terzo set inizia in maniera più equilibrata rispetto ai precedenti. Dopo il 7-7, Busto trova il break con Lualdi sul 7-9, subito riallineato dal servizio vincente di Bianchini: 10-10. La stessa capitana giallonera ribalta il +2 e porta in casa Millenium un 12-10, col vantaggio che si innalza dopo il colpo della festeggiata Fondriest in fast: 15-11. Nonostante i tentativi di Angelina di arrestare l’avanzata bresciana (19-15), queste vanno avanti imperterrite. L’ultimo colpo di Cvetnic vale il volo diretto verso Roma: 25-20 e 3-0 finale. Giuditta Lualdi (centrale Busto Arsizio): “Abbiamo giocato una partita difficile che a tratti abbiamo retto, dimostrandoci all’altezza di una squadra sicuramente più in forma di noi: non era facile rientrare da questa situazione di stop fisico e di isolamento totale. Sono per questo orgogliosa della squadra; ora saremo focalizzate sull’obiettivo che ci siamo poste all’inizio dell’anno”. Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Abbiamo provato a mettere in campo tutto quello che avevamo, le forza a nostra disposizione erano queste: abbiamo trovato di fronte a noi una squadra con più energia, ci abbiamo provato ma il volley è anche questo. Abbiamo onorato la gara per dare anche un senso a questo momento difficile; ci concentreremo ora sul campionato, sperando di recuperare tutte le ragazze in organico per poter ricominciare a lavorare in serenità”. Banca Valsabbina Millenium Brescia – Futura Volley Giovani Busto Arsizio 3-0 (25-18, 25-17, 25-20) Banca Valsabbina Millenium Brescia: Cvetnic 12, Ciarrocchi 5, Bianchini 15, Bartesaghi 12, Fondriest 9, Giroldi 3; Scognamillo (L). Blasi 1, Sironi, Tenca. N.E. Caneva. All. Beltrami. Futura Volley Giovani Busto Arsizio: Bici 7, Sartori 5, Lualdi 10, Angelina 12, Casillo 4, Badini; Garzonio (L). Morandi , Demichelis 1, Milani. N.E. Landucci, Sormani. All. Lucchini. Arbitri: Marconi Michele, Nava Stefano MVP: Beatrice Giroldi (Banca Valsabbina Millenium Brescia) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia-Futura, match rinviato a causa dei numerosi casi di Covid-19 a Busto Arsizio

    Di Redazione La sfida valida per la 12^ giornata di campionato, seconda del ritorno, prevista per domenica 26 dicembre al PalaGeorge di Montichiari, è stata rinviata a data da destinarsi dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile. Il motivo del rinvio tra Banca Valsabbina Millenium Brescia e Futura Volley Giovani Busto Arsizio è da ricercare nell’elevato numero di positività al Sars-Cov-2 riscontrate nel gruppo squadra bustocco. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO