More stories

  • in

    La Federazione annulla la Coppa di Francia maschile

    Di Redazione
    Salta ufficialmente la prima competizione della stagione 2020-2021 in Europa: la Coppa di Francia maschile è stata cancellata dalla Federazione francese a causa della pandemia di coronavirus. La decisione è motivata con le difficoltà incontrate nelle prime giornate di campionato, con molte partite rinviate per i casi di positività di giocatori e membri degli staff, e con la richiesta arrivata dalle società di non sovraccaricare il calendario della stagione. Le qualificazioni alle Coppe europee, come nella scorsa stagione, saranno attribuite in base alla classifica del campionato
    “Ovviamente ci dispiace prendere una decisione del genere – dice il presidente federale Eric Tanguy – ma abbiamo dovuto fare una scelta ragionevole: c’è troppa incertezza oggi, e troppe partite rinviate da recuperare. Dobbiamo dare la priorità al campionato perché possa terminare regolarmente“. Riguardo alla Coppa femminile, invece, la Federazione non ha ancora sciolto la riserva: “Ci prenderemo il tempo di riflettere con le squadre, perché il campionato femminile ha un calendario più leggero, considerando anche che non ci saranno i play off“.
    L’edizione 2019-2020 della Coppa era stata assegnata “a tavolino” allo Stade Poitevin dopo il ritiro delle altre tre formazioni che avrebbero dovuto partecipare alla final four.
    (fonte: FFVB.org) LEGGI TUTTO

  • in

    Giocatori positivi al Covid-19, anche il Montpellier è costretto a fermarsi

    Foto Montpellier Castelnau UC

    Di Redazione
    Ormai non si contano più i casi di squadre costrette a bloccare la preparazione a causa di contagi da Covid-19 individuati nel gruppo della squadra o dello staff. L’ultima in ordine di tempo è il Montpellier Castelnau: la formazione francese ha comunicato che a seguito dei test effettuati nel fine settimana, dopo un torneo disputato ad Alès, alcuni giocatori sono risultati positivi al coronavirus. La società ha sospeso gli allenamenti e annullato le gare amichevoli previste venerdì e sabato prossimo contro il Cannes.
    Anche nel caso del Montpellier, fortunatamente, tutte le persone coinvolte stanno bene e non presentano sintomi preoccupanti. L’inizio del campionato francese è previsto per il 1° ottobre, anche se molte squadre sono state costrette a periodi di quarantena dall’emergenza sanitaria.
    (fonte: Montpellier Castelnau UC) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley mercato, tutte le news dall’estero

    Mentre il volley mercato in Italia è fermo, con l’inizio della nuova stagione, all’estero è ancora tutto in corso. Di seguito troverete una tabella con tutte le ultime novità, del volley mercato maschile, dei maggiori campionati e nazionali estere: dal Giappone, dalla Francia, dal Brasile, dalla Romania, dalla Turchia, dalla Grecia, dalla Thailandia, dalla Taipei Cinesi e dall’Inghilterra. Ecco i dettagli.

    Volley mercato – Tabella mercato maschile
    FRANCIA – Dalla Francia arriva la notizia che il Tours deve rinunciare al suo nuovo opposto brasiliano. Renan Buiatti ha risolto il suo contratto a causa di un infortunio che lo costringerà ad operarsi al piede sinistro e al suo posto potrebbe arrivare Artur Udrys, l’opposto bielorusso che la scorsa stagione era al Varsavia.
    INGHILTERRA – Dal Regno Unito arriva la notizia che lo schiacciatore brasiliano Renan de Paula Ribeiro sarà un nuovo giocatore dell’IBB Polonia London. Lo schiacciatore sarà tesserato con il club inglese per i preliminari di Champions League.
    GRECIA – La neopromossa Filippos Veroias ha acquistato dall’Iraklis lo schiacciatore Eduardo Matheus Rodrigues.
    BRASILE – Il palleggiatore Ramon Halfeld lascia Lavras per andare al Ribeirao Preto.

    ROMANIA – Nuovi acquisti per il CSM Galati: arrivano lo schiacciatore serbo Mihajlo Stankovic ed il centrale delle Bahamas Eugene Stuart. LEGGI TUTTO

  • in

    Rennes senza squadre: rifiutata anche l’iscrizione del REC alla Ligue B

    Di Redazione
    Non c’è pace per la città di Rennes nella pallavolo maschile. Il capoluogo della Bretagna, salvo miracoli, non avrà più una squadra professionistia nella prossima stagione: dopo la scomparsa definitiva della prima squadra, nonostante il progetto di salvataggio presentato dal nazionale Kévin Le Roux, anche il REC (seconda formazione cittadina) si è visto rifiutare la domanda di adesione alla Ligue B, come riporta L’Equipe.
    Il REC (Rennes Etudiants Club) è la società che deteneva il numero di affiliazione grazie al quale il Rennes Volley 35 partecipava alla Ligue A. Ma la Lega non ritiene che possa prendere il posto degli illustri vicini di casa: “Non sarebbe un bel messaggio per lo sport – ha spiegato il direttore generale Gurvan Kervadec – un’associazione sportiva non può prendere il posto di un club professionistico. Sarebbe anche un rischio legale per il REC, che potrebbe vedersi contestati i debiti del Rennes, visto che ci sarebbe continuità di attività tra le due società“.
    La squadra bretone, dunque, disputerà nella prossima stagione il campionato dilettantistico Elite con una squadra giovane, nella speranza che le venga riconosciuta una wild card per il 2021-2022, mentre la Ligue B si fermerà a 9 squadre contro le 12 previste.
    (fonte: L’Equipe) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Municipal di Mougins è al completo con la canadese Caroline Livingstone

    Di Redazione
    È completo adesso il roster del Municipal Olympique Mougins che ha riempito l’ultima casella ancora mancante in formazione con la canadese posto quattro Caroline Livingstone.
    Dopo essersi segnalata alla Queen’s University la schiacciatrice, 24 anni, ha giocato per una stagione a Lugano, in Svizzera e per alcuni mesi con la BNI46 di Jakarta. La squadra allenata da Mari Tari è praticamente fatta: mancano due riserve e un secondo libero da affiancare a Manon Bernard per completare la squadra che come noto è stata riammessa alla Ligue A femminile dopo la retrocessione sul campo al termine della stagione non completata a causa della pandemia e poi sovvertita dalla decisione di federazione e lega.(Fonte: Municipal Olympique Mougins) LEGGI TUTTO

  • in

    Ronika Stone, la migliore centrale nella storia di Oregon firma per Volero Le Cannet

    Foto: Oregon University – NCAA Di Ancora una giocatrice statunitense per il Volero Le Cannet di Lorenzo Micelli. Si tratta di Ronika Stone, fresca di laurea con la Oregon University. La centrale, 22 anni, 1.93 di altezza, si è dimostrata la migliore centrale nella storia dell’ateneo americano per numero di punti a terra (percentuali offensive […] LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: nazionale femminile al lavoro per tre settimane

    Di Anche la Francia torna in palestra: da oggi e per tre settimane, fino al 24 luglio, la nazionale femminile guidata da Émile Rousseaux sarà al lavoro a Dinard, sulla costa della Bretagna. Una scelta completamente opposta a quella dei colleghi uomini, a cui Laurent Tillie ha deciso invece di concedere un’estate completamente libera. “ […] LEGGI TUTTO