More stories

  • in

    La Francia lancia un bando per trovare il nuovo CT della nazionale

    Di Redazione
    I Bleus sono in cerca di un nuovo coach: in vista del quadriennio che porterà alle Olimpiadi di Parigi 2024, la Federazione della Francia ha pubblicato il bando per trovare l’allenatore che guiderà la nazionale maschile. L’accordo con l’attuale allenatore Laurent Tillie scadrà infatti dopo le Olimpiadi di Tokyo, posticipate all’estate 2021, e non sarà rinnovato.
    Il direttore tecnico delle nazionali, Axelle Guiguet, ha spiegato così l’iniziativa: “Non volevamo aprire le candidature prima delle elezioni federali, ma ora che si sono svolte per noi è la priorità lavorare su questa sostituzione. Dobbiamo cominciare subito a preparare i Giochi casalinghi, malgrado il rinvio di Tokyo 2020“.
    I candidati avranno tempo fino al 28 febbraio per inviare alla FFVolley le linee guida del proprio progetto tecnico, i cui obiettivi sono ben definiti: una medaglia a Parigi 2024 e il posizionamento sul podio nelle principali manifestazioni internazionali, come Mondiali, Europei e VNL. I colloqui con i candidati selezionati si terranno tra marzo e aprile, mentre la nomina del nuovo coach è prevista per maggio: “È importante che venga annunciato all’inizio della stagione internazionale – dice Guiguet – per non disturbare i giocatori e lo staff durante la preparazione delle Olimpiadi“.
    “Oltre al profilo e alle capacità dell’allenatore – conclude il direttore tecnico – nella nostra scelta considereremo soprattutto la sua visione di lungo termine per la nostra nazionale maschile. Siamo già qualificati per gli Europei 2021, i Mondiali 2022 e naturalmente per le Olimpiadi 2024: questo ciclo si annuncia emozionante, ma anche ricco di sfide. Sappiamo di essere già competitivi, ma potrebbero essere necessari dei cambiamenti nella formazione“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley mercato, Modena: vicino il ritorno di Ngapeth. Ecco i dettagli

    La Leo Shoes Modena resta sempre attiva, tra Campionato, Coppa Italia, Champions League e soprattutto sul fronte Volley mercato. Dalla Francia e dalla Russia rimbalzano rumors, che già da un po’ circolano intorno alla società gialloblù, di un possibile ritorno di Earving Ngapeth. Negli ultimi giorni questi rumors si sono fatti sempre più insistenti, tanto […]
    The post Volley mercato, Modena: vicino il ritorno di Ngapeth. Ecco i dettagli appeared first on SuperNews. LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Eric Tanguy rieletto al vertice della Federazione

    Di Redazione
    Un plebiscito per Eric Tanguy nelle elezioni della Federazione francese: il presidente uscente (che è anche membro del Consiglio di Amministrazione della CEV) è stato confermato per altri quattro anni con l’82,55% delle preferenze espresse dalle società. Un successo che premia anche i buoni risultati ottenuti sia sul campo (la nazionale maschile al momento è al top del ranking mondiale e si è qualificata alle Olimpiadi di Tokyo) ma anche fuori, con l’organizzazione di eventi come le finali di VNL del 2018.
    “Ringrazio i club per la fiducia – ha detto Tanguy – abbiamo un progetto ambizioso per far crescere la pallavolo francese. Apprezzo molto l’interesse dimostrato dalle società e anche la partecipazione del 75,36% dei votanti, in condizioni che non erano ottimali. Questo dimostra la forte volontà dei nostri club di investire nel processo democratico della pallavolo francese. Nei prossimo quattro anni mi impegno ad ascoltare le loro esigenze: il ruolo della Federazione è quello di mettersi al servizio delle società, e la nostra priorità sarà uscire prima possibile e nel modo migliore possibile dalla crisi che sta colpendo lo sport e il volley francese“.
    (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Chaumont alla riscossa, Tourcoing di nuovo ko

    Foto Chaumont Volley-Ball 52 Haute-Marne

    Di Redazione
    Si accorcia la classifica nella Ligue A francese, con diverse grandi “decadute” che tornano alla vittoria ostacolando il cammino delle prime. Fa rumore il secondo tonfo consecutivo del Tourcoing, battuto con un secco 3-0 (25-23, 25-16, 25-18) dallo Spacer’s Toulouse, con il danese Oskar Madsen nel ruolo del protagonista (13 punti con il 73%). Anche lo Chaumont fa la sua parte, battendo per 3-2 (25-22, 25-17, 19-25, 20-25, 15-13) la rivelazione Cambrai, che veniva da 5 successi consecutivi: nella squadra di Prandi è superlativo il cubano Jesus Herrera con 27 punti e 6 ace.
    Se la cava invece la capolista AS Cannes, che ha però bisogno di una grande rimonta dallo 0-2 per battere il Paris (23-25, 22-25, 25-19, 25-23, 15-12): 5 giocatori in doppia cifra per i “Dragoni”, tra cui un dominante Taylor Averill che mette a segno 15 punti. Risalgono prepotentemente in classifica il Montpellier (3-0 sul campo del Sète) e il Tours (3-0 ad Ajaccio), mentre tra le squadre che si riscattano c’è anche lo Stade Poitevin: 3-1 sul Narbonne (23-25, 25-18, 32-30, 25-18) per la squadra di Raffaelli. Un po’ di ossigeno, infine, per il Nantes Rezé di Bertini e Fedrizzi, vittorioso al tie break a Nizza.
    (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO

  • in

    Open 13 di Marsiglia probabilmente si svolgerà dall’8 al 14 marzo 2021

    Il nuovo calendario ATP 2021 non è ancora stato comunicato, ma visto lo slittamento (ormai certo) dell’Australian Open, tutta la prima parte della nuova stagione sarà rimodulata. Sembra compromesso anche il Masters 1000 di Indian Wells, visto che la situazione sanitaria in Californa è difficilissima e gli scenari a medio termine sono tutt’altro che rassicuranti. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: il Tourcoing vince il recupero e balza in vetta

    Di Redazione
    Il successo per 3-1 nel recupero contro il Narbonne (25-17, 22-25, 25-23, 25-18) riporta il Tourcoing da solo al comando della Ligue A francese, con un punto di vantaggio sul Cannes e con 2 di margine su Tours (che però ha giocato una partita in meno) e Montpellier. Ancora una volta la squadra di Mauricio Paes mette in mostra un attacco eccezionale – 62% di squadra – che si giova anche dell’equilibrata distribuzione di Matias Sanchez: non a caso Starovic chiude con 13 punti, Palonsky con 12, Cardenas e i due centrali Loser e Bultor con 11.
    I due anticipi di venerdì sera, Paris-Ajaccio e Sète-Toulouse, apriranno un decimo turno che dovrebbe svolgersi regolarmente: altri 5 match sono in programma nella giornata di sabato.
    (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Pays d’Aix Venelles all’inseguimento del Nantes

    Di Redazione
    Quinta giornata di campionato nella Ligue A femminile in Francia, dove il protocollo anti-Covid sembra funzionare: nessun rinvio nell’ultimo weekend. In vetta alla classifica resiste il Nantes, che dopo un brutto primo set si impone per 1-3 (25-22, 15-25, 19-25, 16-25) sul campo dello Chamalières, con 25 punti di Carli Snyder e 22 di Mendaro Leyva. Alle sue spalle, il Pays d’Aix Venelles di Alessandro Orefice guadagna il secondo posto solitario grazie al 3-0 (25-16, 25-23, 25-20) sul Mougins: Amanda Coneo MVP con 16 punti e il 76% in ricezione.
    Le due squadre di vetta devono però fare i conti con un ASPTT Mulhouse ancora imbattuto, sia pure con una partita in meno: la squadra di Salvagni stavolta deve faticare fino al tie break per violare il campo del Terville-Florange (25-17, 19-25, 25-21, 13-25, 7-15). Giornata nera per le formazioni della Costa Azzurra: il Volero Le Cannet di Micelli crolla nuovamente in casa per 0-3 (14-25, 23-25, 21-25) contro il Béziers (26 punti di Malina Terrell), mentre il Cannes si arrende sempre in tre set (25-22, 25-13, 26-24) sul campo dell’Istres.
    (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO

  • in

    Lutto nel volley europeo per la scomparsa di Jacques Shaw

    Di Redazione
    È venuto a mancare ieri nella sua Montpellier Jacques Shaw, presidente della Federazione francese dal 1999 al 2004 e membro del Consiglio di Amministrazione della CEV per un decennio, dal 2001 al 2011. Ex giocatore, Shaw aveva fondato nel 1983 il CNVB, il centro nazionale di pallavolo di Montpellier in cui gli è stato intitolato il palazzetto dello sport, dove si sono formati tanti talenti del volley transalpino. Il presidente della Confederazione continentale Aleksandar Boricic, che lo aveva incontrato nel 2019 per celebrare il quarantesimo anniversario dei primi Europei organizzati in Francia, lo ha ricordato con un messaggio di cordoglio.
    “Lo conoscevo fin da bambino – ha detto l’attuale presidente federale francese Eric Tanguy – da quando ho cominciato a giocare a pallavolo, e gli sono sempre stato molto vicino. Non dimentico che è stato lui a portarmi per la prima volta in Federazione. Senza di lui, sicuramente oggi non sarei il presidente. Lascia una straordinaria eredità alla pallavolo francese. È sempre stato con noi fino allo scorso anno, felice come sempre e innamorato della pallavolo sino all’ultimo, perciò lo salutiamo con grande tristezza“.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO