More stories

  • in

    Francesco Cottarelli e Alessandro Ubaldi: “La nostra avventura a Temptation Island”

    Di Roberto Zucca
    Il volley e il beach volley in questa calda estate italiana si sono fatti perdonare l’assenza dalle tv causa pandemia anche grazie a loro. Francesco Cottarelli, ex palleggiatore della Kioene Padova e neo acquisto della Prisma Taranto, e Alessandro Ubaldi, ex beacher professionista e ora allenatore di talenti in quel di Pescara insieme a Simone Di Tommaso, sono stati tra i protagonisti indiscussi della nuova stagione di Temptation Island, il reality dei sentimenti di Canale 5, che con il 24% di share è stato il programma cult dell’estate targata Mediaset.
    Perché due atleti, in questo caso un pallavolista e un beacher scelgono di prendere parte a Temptation Island?
    Francesco Cottarelli: “Avevo in programma di trasferirmi a Pescara in pianta stabile e allenarmi con Edgardo Ceccoli da maggio per preparare la stagione, poi il Covid-19 ha rimesso tutto in discussione. È stata un’occasione che si è presentata e ho accettato di buon grado. Per curiosità e per fare un’esperienza diversa“.
    Alessandro Ubaldi: “Confermo ciò che ha detto Francesco. Si è creato un bel gruppo e ognuno ha scelto di presentare il proprio vissuto all’interno di una trasmissione televisiva. Ci portiamo dentro sicuramente il fatto di aver trascorso un periodo dell’estate in un contesto particolare“.
    Foto Instagram Francesco Cottarelli
    La pallavolo e il Beach Volley veicolati dalla televisione. Che immagine è emersa?
    Cottarelli: “Ci sono state poche occasioni in cui è emerso il nostro mestiere, ma nei vari filmati di presentazione abbiamo parlato della nostra professione“.
    Ubaldi: “Purtroppo non abbiamo potuto organizzare occasioni in cui portarci nel villaggio un pallone e giocare, ma si è detto più volte che gioco a Beach Volley e sono un insegnante di Beach“.
    Secondo voi in questi contesti, lo sport può aumentare il proprio bacino di utenza?
    Ubaldi: “Credo che una vetrina vista da 4 milioni di persone possa in qualche modo rappresentare un’occasione di marketing, quantomeno per le attività che gestisco“.
    Cottarelli: “È una vetrina in cui scegli di esporti e nella quale è importante mantenere un’immagine sana e pulita della disciplina. Io l’ho vissuta così. Magari non riempirò i palazzetti con la mia partecipazione al programma, ma qualche spettatore in più spero venga alle nostre partite!“.
    Foto Instagram Alessandro Ubaldi
    Vi dispiacerebbe essere conosciuti nel vostro sport come “quelli di Temptation Island”?
    Cottarelli: “No, ma non credo accadrà questo. Siamo quello che siamo con i propri percorsi che abbiamo costruito fuori dalle telecamere. Ho messo in conto che, partecipando, mi sarei esposto al giudizio di chi, vedendomi in tv, si sarebbe chiesto cosa ci faceva un palleggiatore di Superlega a Temptation Island. E non mi crea nessun problema rispondere che è stata una bellissima esperienza, indipendentemente dalla mia professione“.
    Ubaldi: “Io sono felice di aver ricevuto molti attestati di stima per l’immagine di me stesso che è emersa dal programma. Rimango Alessandro Ubaldi, con in più l’affetto ricevuto da tutti quelli che mi hanno scritto alla fine della messa in onda“.
    Mettereste in discussione la vostra carriera per la televisione?
    Cottarelli: “No. Per me è una parentesi. Se ci sarà qualcosa, sarà collaterale alla pallavolo“.
    Ubaldi: “Non so cosa succederà nei prossimi mesi. Ma tornerò ad allenarmi e ad occuparmi degli eventi in campo medicale nella società di mia sorella“.
    Ubaldi, per lei c’è anche il progetto di una scuola di beach a Pescara.
    “Vorrei portare avanti le attività con Simone Di Tommaso, e creare un nuovo progetto assieme. Ne stiamo parlando e penso che Pescara possa diventare un punto di riferimento importante per il beach volley in Italia. Ci sono pochi posti nel nostro paese che hanno le caratteristiche per poter diventare tali. Non abbiamo l’utenza di Roma, ma negli ultimi anni con Simone abbiamo lavorato per fare sì che diversi nomi del panorama locale si affermassero nel beach nazionale, sia maschile che femminile”.
    Cottarelli,per lei c’è la Prisma Taranto. Sarà l’anno della svolta?
    “Sarà l’anno del dentro o fuori. Mi piace pensare che si creerà l’occasione per poter riprendere a giocare in una squadra sulla carta molto forte, che ha la possibilità di costituire un bel gruppo vincente. Ce la metterò tutta, perché dopo gli anni di Padova sono curioso di misurarmi con un nuovo campionato e con la possibilità di giocare di più”.
    Dove ha lasciato la sua ambizione per il Beach Volley?
    “Avevo pensato di dedicarmi 100% al beach volley con Edgardo Ceccoli prima di decidere di prendere parte alla trasmissione. Poi è arrivata Taranto e ha un po’ sparigliato le carte. Edgardo ha ribadito ai vostri microfoni che la possibilità di giocare assieme c’è anche per il prossimo anno. Confermo che anche per me il beach è un’occasione di grande divertimento ed è più di una passione. Mi piace pensare che la coppia che si è creata lo scorso anno possa proseguire il cammino iniziato e possa raggiungere dei bei traguardi assieme”. LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, Francesco Cottarelli sarà il vice di Coscione in regia

    Di Redazione
    Si arricchisce il roster della Prisma Taranto Volley: il sodalizio ionico si assicura, per la stagione sportiva 2020/21, le prestazioni sportive del palleggiatore Francesco Cottarelli.
    L’alzatore classe ’96, 196 cm, comincia la sua carriera nelle formazioni giovanili del BluVolley Verona: l’atleta nativo di Legnano nasce come schiacciatore per poi cambiare ruolo in palleggiatore. Nella stagione 2013/14 si trasferisce in Serie B2, al Volley Isola della Scala, dove rimane per due stagioni. Il debutto nella massima serie avviene nella stagione 2015/16 quando viene ingaggiato dalla Pallavolo Piacenza dove disputa tre campionati prima di essere acquistato dal Volley Padova, sempre in Superlega, nella stagione 2018/19.
    Il passaggio alla Prisma Volley rappresenta, per Cottarelli, un punto fondamentale per il suo processo di crescita: «Il presidente Bongiovanni è una persona molto ambiziosa: mi è stato esposto un percorso importante e che mi porterà a giocare, anche, con giocatori come Parodi, Di Martino e Alletti, miei ex compagni di squadra. Taranto è una piazza molto ambita, con trascorsi importanti nel mondo del volley: tutti questi fattori hanno inciso sulla mia scelta».
    Cottarelli sarà il vice-Coscione che ritroverà, come suo compagno di squadra, in riva allo Ionio: «Abbiamo giocato insieme a Piacenza, nel mio primo anno di Serie A1: è una persona fantastica e tecnicamente molto valida. Sono onorato di poter crescere e migliorare, nel mio ruolo, affiancando un giocatore di caratura internazionale come lui. Il ruolo del secondo palleggiatore è molto importante: permette alla squadra di poter svolgere dei lavori mirati durante gli allenamenti e di provare soluzioni alternative negli incontri di campionato».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cottarelli a Padova: sarà il vice di Travica

    Di Sarà Francesco Cottarelli il secondo palleggiatore della Kioene Padova 2018/19. Nato a Legnago (VR) il 16 ottobre 1996, inizia la sua carriera nel settore giovanile del Blu Volley Verona. Dopo un’esperienza a Isola della Scala in serie B2, dal 2015/16 passa in Superlega con la maglia di Piacenza disputando lì tre stagioni consecutive. Il […] LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Cottarelli sarà il vice Travica!

    L’alzatore veronese arriva con la formula del prestito per un anno. Ha giocato a Piacenza nelle ultime tre stagioni. «Mi piace lavorare duramente per il gruppo perché per un atleta la squadra diventa una seconda famiglia». Roster bianconero al completo. Kioene a “trazione veneta” con 7 atleti su 13 nati o cresciuti in regione. Otto […] LEGGI TUTTO

  • in

    Traballi – Zuccarelli per la prima volta nel Main Draw di un 4 stelle

    Federvolley Di Nella giornata di ieri ha preso il via la tappa World Tour 4* di Espinho, in Portogallo, che vedrà protagoniste quattro coppie azzurre, di cui una femminile. E la prima buona notizia arriva proprio dalle nostre ragazze, con Gaia Traballi e Agata Zuccarelli che hanno superato le qualificazioni e domani saranno in campo per disputare le sfide […] LEGGI TUTTO

  • in

    Iniziata la seconda tappa del Campionato Italiano a Bibione

    Federvolley Di Redazione Ha preso il via oggi sulla spiaggia di Bibione (Venezia) la seconda tappa del Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley: malgrado le intemperie – pioggia battente nelle prime ore del mattino, seguita da forti raffiche di vento – si sono disputate regolarmente secondo il programma tutte le gare delle qualificazioni, che hanno […] LEGGI TUTTO