More stories

  • in

    Mazzanti: “Un’ottima partita. Felice della prestazione di Degradi”

    Di Redazione C’è grande soddisfazione nel clan azzurro per la bella vittoria ottenuta contro l’Olanda nella terza uscita in VNL femminile: un 3-0 senza appello che ha messo in evidenza la crescita della nazionale di Davide Mazzanti. “Oggi abbiamo disputato davvero un’ottima partita – commenta il CT – giocando con ordine e curando molto bene la fase break. Devo fare i complimenti alle ragazze, che dopo la vittoria di ieri sul Belgio hanno giocato con grande maturità ed attenzione. Inoltre sono particolarmente felice della prestazione di Alice Degradi, che dopo la prestazione non brillante di ieri si è riscattata dimostrando il suo valore. In generale però tutte sono state molto brave ad eseguire quello che era il nostro piano partita“. “Domani chiudiamo con la Cina – ricorda l’allenatore dell’Italia – avversaria forte come un po’ tutte nella VNL. L’obiettivo di questa prima settimana di gare era quello di vincere almeno due partite. Ci siamo riusciti ed ora è giusto e doveroso provare ad andare a prenderci anche la terza vittoria, che ci darebbe grande morale in vista della prossima tappa“. “Abbiamo giocato davvero una grande partita – esulta la palleggiatrice azzurra Francesca Bosio – siamo state quasi perfette in ogni fase di gioco, migliorando il muro-difesa, che ieri con il Belgio non era stato perfetto. Ringrazio le mie compagne per avermi messo nelle condizioni migliori di esprimermi ed ora puntiamo a chiudere nel migliore dei modi contro la Cina. Daremo il massimo nell’ultima giornata per mettere altri punti in cascina“. Tra le grandi protagoniste della gara anche Alessia Mazzaro: “Abbiamo fatto quello che volevamo e per questo sono molto contenta. Sin da subito abbiamo messo in difficoltà le nostre avversarie giocando con attenzione e precisione. Questo atteggiamento consente di far emergere le nostre qualità, che con il duro lavoro verranno fuori per fare sempre meglio in questa competizione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Reale Mutua riparte da Bosio. In arrivo la centrale Brionne Butler?

    Di Redazione Resta fedele alla linea la Reale Mutua Fenera Chieri: niente rivoluzioni sul mercato, si punta sulla continuità dopo l’ennesima stagione felice delle piemontesi. La prima certezza è la conferma della palleggiatrice Francesca Bosio, che ha rinnovato il suo contratto per altri due anni; ma con lei dovrebbero rimanere anche diverse altre protagoniste come Kaja Grobelna, Alessia Mazzaro, Héléna Cazaute e probabilmente anche Francesca Villani. Molto probabile la partenza di Elena Perinelli, per la quale si parla di un futuro a Casalmaggiore, e da verificare anche la posizione del libero Chiara De Bortoli. Sul fronte degli arrivi, invece, per ora il nome “caldo” è soprattutto quello della centrale statunitense Brionne Butler, che ha iniziato la carriera da professionista quest’anno in Indonesia dopo aver disputato il campionato NCAA con la Texas University. LEGGI TUTTO

  • in

    Francesca Bosio e la stagione chiave della sua carriera: “Non scappo dalle pressioni”

    Di Redazione
    Questa sera si alza il sipario sulla serie A1 femminile. Ad aprire il campionato due anticipi: alle ore 20 Bartoccini Fortinfissi Perugia – Reale Mutua Fenera Chieri e, alle 20.30, Saugella Monza-Unet E-Work Busto Arsizio.
    Per quanto riguarda Chieri, quest’anno la cabina di regia è stata affidata Francesca Bosio: 23 anni di Milano, la palleggiatrice ha militato prima a Novara, Filottrano e Cuneo e ora ha ereditato il posto da titolare da Jordyn Poulter. La sua intervista per Tuttosport.
    Francesca Bosio, un campionato che potrebbe essere la svolta della sua carriera?
    “Si è così. La scorsa stagione è stata formativa anche se ho giocato poco. Mi sono concentrata soprattutto sull’allenamento, che è stato di livello alto. Mi sento cresciuta sotto il profilo sia tecnico, sia psicologico. Sono felice per la fiducia che mi è stata data sia dalla società sia da coach Bregoli. Avrò addosso più responsabilità e tensioni ma questo è il mio lavoro e non scappo. Possiamo dire la nostra e ripetere lo scorso straordinario campionato chiuso al settimo posto”.
    Dirigerà un reparto centrali e schiacciatrici quasi del tutto rinnovato, cosa camia nel gioco di Chieri?
    “Mi preme dire che si è già formato un gruppo molto unito in campo e fuori. In banda sia la Villani che la Frantti sono due attacchi potenti che amano colpire il pallone alto. Quindi abbiamo deciso di impostare un pallavolo forse un po’ meno veloce rispetto al passato ma con palla più piazzata e alta per sfruttare le loro doti di salto e forza che ben esprimono anche a muro. Al centro sto lavorando con la Zambelli per migliorare i sincronismi della fast, il suo colpo migliore. La statunitense Alhassan possiede una grande fisicità e sa essere micidiale sul primo tempo classico al centro”.
    Come vive la concorrenza di ruolo con l’argentina Vicky Mayer?
    “Come uno stimolo e una crescita. E’ normale avere una compagna che si gioca il posto da titolare con te. Se non reggi queste pressioni non sei una giocatrice da serie A”.
    Che partita sarà contro Perugia?
    “Perugia si è molto rinforzata. E’ una squadra esperta e con attaccanti importanti, Ortolani, Angeloni, Aelbrecht, che dovremo essere brave a limitare. Non sarà facile. Ma sappiamo che la nostra pallavolo può metterle in difficoltà”. LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri verso Perugia, Bosio: “È una squadra sicuramente molto esperta”

    Reale Mutua Fenera Chieri ’76

    Di Redazione
    Per il secondo anno consecutivo la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 inizia il suo cammino in campionato contro la Bartoccini Fortinfissi Perugia.
    Ma se la scorsa stagione le biancoblù debuttarono in casa, questa volta il primo impegno è in trasferta, al PalaBarton. L’appuntamento è fissato per sabato 19 settembre con fischio d’inizio alle ore 20. Si tratta anche dell’incontro di apertura del campionato di A1 2020/2021. La partita verrà trasmessa in diretta streaming in alta risoluzione su LVF TV: https://www.lvftv.com/?lang=it
    Rispetto al 2019/2020 la formazione umbra ha cambiato pelle, allestendo un organico d’esperienza con l’arrivo di giocatrici quali Ortolani, Havelkova, Aelbrecht, Isabella Di Iulio e di recente anche Carcaces. Nei quattro precedenti (due in A2 e altrettanti in A1) fra i due club il bilancio è di tre vittorie a una per Chieri; l’ultima sfida, giocata lo scorso 15 gennaio in Umbria, si è conclusa 3-2 per Perugia. Nei due organici non ci sono ex. Presenta la partita la palleggiatrice Francesca Bosio.
    Francesca, si torna in campo dopo sette mesi senza partite di campionato e dopo dieci settimane di preparazione. Che clima si respira in palestra?«Sicuramente sono molto felice di tornare in campo in campionato. È stato un periodo molto lungo e non è stato facile. Ci siamo allenate tanto, abbiamo fatto amichevoli, abbiamo avuto l’opportunità di giocare la Supercoppa… Abbiamo riacquistato un pochino il ritmo gara. Siamo pronte. I sentimenti che prevalgono sono la felicità e la voglia di fare bene».
    Che partita sarà con Perugia?«Perugia si è rinforzata rispetto all’anno scorso. È una squadra sicuramente molto esperta con attaccanti importanti, che noi dovremo essere brave a riuscire a limitare. Non sarà facile, anche per il fatto di dover affrontare una trasferta lunga. Il nostro obiettivo principale è fare bene e dimostrare qual è la pallavolo che sappiamo fare».
    Sarà una stagione compressa con tanti impegni ravvicinati. Come vi state preparando?«Non sarà facile. Avremo settimane molto intense. Dovremo essere brave noi a curarci personalmente, dentro e fuori dal campo. Ovviamente saranno fondamentali la preparazione, l’allenamento e il lavoro in sala pesi».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dalla promozione in A1 con Filottrano alla regia della Reale Mutua, Francesca Bosio: “Ho voglia di crescere e sono felice di farlo a Chieri”

    Di Francesca Bosio, palleggiatrice classe ’97, alla sua seconda stagione alla Reale Mutua Fenera Chieri ’76, dove quest’anno ha ereditato la regia da Jordyn Poulter, si racconta in esclusiva ai microfoni di VolleyNews. Iniziamo ripercorrendo un po’ il tuo percorso nel mondo della pallavolo: dall’Aspes Cus di Milano a Chieri Una Coppa Italia, quella da […] LEGGI TUTTO

  • in

    Sitting Volley: impresa azzurra, è semifinale

    Federvolley Di Che bella Italia in Olanda! A Rotterdam nel Campionato Mondiale di Sittingvolley una straordinaria Italia ha battuto 3-2 (25-18, 20-25, 25-22, 22-25, 15-11) le padrone di casa olandesi, qualificandosi per le semifinali che valgono le medaglie . Un risultato che va al di là di ogni aspettativa quello ottenuto dalle ragazze di Amauri Ribeiro, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Anna Kaczmar nuova regista di Cuneo

    Ufficio Stampa Cuneo Di Palleggiatrice polacca in azione sul taraflex del Pala UBI Banca. A meno di ventiquattrore dall’annuncio ufficiale della partecipazione al prossimo Campionato Italiano Femminile di Serie A1, il lavoro della società Cuneo Granda Volley non si ferma, anzi. Lo staff del presidente Diego Borgna continua l’incessante processo di riorganizzazione della struttura, senza […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ubi Banca San Bernardo Cuneo pronta ad affrontare la massima serie femminile

    Ufficio Stampa Cuneo Di Redazione Mentre l’Ubi Banca San Bernardo Cuneo si prepara ad affrontare il prossimo campionato di A1 Femminile, grazie all’acquisizione del titolo da Piacenza, sta pian piano prendendo forma la rosa a partire dallo staff tecnico, riconfermato in toto. Andrea Pistola dunque continuerà a ricoprire la carica di coach, coadiuvato da Petruzzelli e […] LEGGI TUTTO