More stories

  • in

    F1, Brown: “Alonso pilota più completo con cui abbia lavorato”

    WOKING – “Penso che l’Alpine e Alonso saranno un binomio molto difficile da battere in pista. Nella mia breve carriera in Formula 1 è sicuramnente il pilota più completo con cui abbia mai lavorato”. Il CEO della McLaren, Zak Brown, è convinto che il pilota spagnolo e il team transalpino saranno protagonisti in pista dalla prossima stagione.
    Etica del lavoro
    Il due volte campione del mondo rientrerà nel Circus al volante della monoposto francese in una stagione di transizione prima del grande cambiamento in programma per il 2022 dove ci si aspetta un grande livellamento dei valori in pista. Brown non nasconde la sua ammirazione per l’asturiano: “La sua etica del lavoro e la sua intelligenza non sono seconde a nessuno” afferma il manager americano al canale “YouTube” del giornalista Peter Windsor. “Ho un rapporto straordinario con lui nonostante abbiamo avuto momenti belli e brutti. Lavorare con lui è risultato molto semplice: Fernando dà sempre tutto, in ogni giro, ogni weekend. Non importa che si lotti per la settima o la diciassettesima posizione lui lotta sempre duramente: è un professionista assoluto” conclude Brown. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Massa: “Hamilton ha mostrato a tutti le sue capacità”

    SAN PAOLO – “Hamilton vale quanto Schumacher”. Felipe Massa non sembra avere dubbi quando mette a confronto gli unici due piloti della storia capaci di vincere ben sette titoli mondiali.
    Grandi qualità
    Il pilota brasiliano è rimasto stupido dalle qualità del pilota inglese che quest’anno ha raggiunto i sette titoli iridati come il fenomeno di Kerpen: “Ha dimostrato subito le sue doti con la McLaren quando riuscì a fare meglio del suo compagno di squadra Alonso, perdendo il mondiale soltanto per un punto” le parole di Massa ad As.com. “Inoltre non vanno dimenticati i record battuti quest’anno che sono molto importanti”.
    Alonso ritorno importante
    Il prossimo anno però, in pista ci sarà anche un’altra vecchia conoscenza di Massa ovvero Fernando Alonso: “Parliamo di un fenomeno, un talento unico”. Secondo l’ex pilota della Ferrari il ritorno in pista dello spagnolo farà solo bene al Circus sebbene non sarà semplice dopo due anni di lontananza: “Forse la lunga assenza potrebbe farsi sentire al pari dell’età visto che lotterà con ragazzi che hanno dai 15 ai 20 anni meno di lui ma il suo rientro è molto positivo per il nostro sport” conclude Massa. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Massa: “Hamilton allo stesso livello di Schumacher”

    SAN PAOLO – “Hamilton vale quanto Schumacher”. Il giudizio è decisamente autorevole visto che arriva per bocca di Felipe Massa, ex pilota della Ferrari ai tempi del Kaiser.
    Stesso livello
    Il pilota brasiliano è rimasto stupido dalle qualità del pilota inglese che quest’anno ha raggiunto i sette titoli iridati come il fenomeno di Kerpen: “Ha dimostrato subito le sue doti con la McLaren quando riuscì a fare meglio del suo compagno di squadra Alonso, perdendo il mondiale soltanto per un punto” le parole di Massa ad As.com. “Inoltre non vanno dimenticati i record battuti quest’anno che sono molto importanti”.
    Grande rientro
    Il prossimo anno però, in pista ci sarà anche un’altra vecchia conoscenza di Massa ovvero Fernando Alonso: “Parliamo di un fenomeno, un talento unico”. Secondo l’ex pilota della Ferrari il ritorno in pista dello spagnolo farà solo bene al Circus sebbene non sarà semplice dopo due anni di lontananza: “Forse la lunga assenza potrebbe farsi sentire al pari dell’età visto che lotterà con ragazzi che hanno dai 15 ai 20 anni meno di lui ma il suo rientro è molto positivo per il nostro sport” conclude Massa. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Mercedes, Hamilton: “Nei motori si vince grazie a un insieme di fattori”

    LONDRA – “Ovviamente devi avere un buon team e una grande macchina. Nessun pilota ha mai vinto il campionato in passato senza queste componenti”. Lewis Hamilton conferma come nel Circus sia solo l’insieme di tanti fattori che permette di arrivare al successo
    Contano i fatti
    Il pilota inglese, che in Turchia ha vinto il settimo titolo raggiungendo Michael Schumacher, è stanco delle critiche da parte di chi afferma che vinca solo grazie alla strapotenza della Mercedes: “Vincere nei motori è un insieme di tanti elementi dai kart alla Formula 1” afferma Hamilton al sito The Race.com. Il numero 44 della Stella d’Argento ha vinto domenica a Istanbul in condizioni estreme e dopo essere partito dalla sesta posizione: “Credo che conti ciò che fai con la macchina e domenica ho dimostrato quanto sia difficile guidare in certe situazioni e che non dipenda solo della macchina” conclude Hamilton. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Mercedes, Hamilton: “Nessun pilota vince senza team e macchina”

    LONDRA – “Ovviamente devi avere un buon team e una grande macchina. Nessun pilota ha mai vinto il campionato in passato senza queste componenti”. Lewis Hamilton è onesto nel riconoscere che trionfare in Formula 1 rimane sempre un gioco di squadra.
    Tanti aspetti importanti
    Il pilota inglese, che in Turchia ha vinto il settimo titolo raggiungendo Michael Schumacher, è stanco delle critiche da parte di chi afferma che vinca solo grazie alla strapotenza della Mercedes: “Vincere nei motori è un insieme di tanti elementi dai kart alla Formula 1” afferma Hamilton al sito The Race.com. Il numero 44 della Stella d’Argento ha vinto domenica a Istanbul in condizioni estreme e dopo essere partito dalla sesta posizione: “Credo che conti ciò che fai con la macchina e domenica ho dimostrato quanto sia difficile guidare in certe situazioni e che non dipenda solo della macchina” conclude Hamilton. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Renault, Budkowski: “Alonso vuole iniziare a lavorare il 1° gennaio”

    ENSTONE – “Fernando vorrebbe la nuova macchina, nella galleria del vento, già il 1° gennaio”. Marcin Budkowski, direttore esecutivo della Renault che il prossimo anno prenderà la denominazione di Alpine, spiega tutta la grande motivazione che sta alimentando Alonso.
    Sforzi infiniti
    Il due volte campione del mondo, in vista del suo rientro in Formula 1 il prossimo anno, non sta risparmiando energie e sforzi con il team transalpino: “Chiede qualsiasi cosa, è motivatissimo tanto da chiedermi di voler essere qui a Enstone già dal 1° gennaio” le parole del manager della Renault riprese dal sito specializzato F1i.com. “Mi ha domandato del regolamento e quando gli ho spiegato che la macchina si può sviluppare dall’anno prossimo, non si è scomposto e ha affermato di voler essere qui sin dal primo giorno e darci una mano”.
    Budkowski vede Alonso carico per il ritorno in Formula 1: “Le sue motivazioni sono altissime: vuole abituarsi a tutto, macchina, sedile, squadra, nuove procedure. Lui è lontano dalle piste da ben due anni: desidera ritrovare ritmo e rimettersi in forma”. LEGGI TUTTO