Leclerc riceve il Tapiro d'Oro: “Non andrei mai in vacanza con Hamilton”
Il pilota della Ferrari ha parlato con l’inviato di ‘Striscia la notizia’ spiegando l’errore nel GP di Turchia: “Sia spunto per crescere” LEGGI TUTTO
Subterms
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Il pilota della Ferrari ha parlato con l’inviato di ‘Striscia la notizia’ spiegando l’errore nel GP di Turchia: “Sia spunto per crescere” LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
L’australiano della Renault non nasconde la propri soddisfazione per disputare una gara in un clima a lui più congeniale LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Il pilota della Ferrari, che ha commesso un errore nel Gp di Turchia, ha parlato con l’inviato di ‘Striscia la notizia’ spiegando la vicenda LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Il pilota della Renault è carico in vista della gara di domenica dove sogna di tornare protagonista dopo alcune stagioni difficili sul tracciato medio orientale LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
LONDRA – “Ci è voluto molto, molto tempo per diventare così bravo. Non è per niente facile”. Il campione del mondo Lewis Hamilton fa un bilancio a tutto tondo della sua carriera al sito ufficiale della Formula 1, parlando di aspetti professionali e personali.
Tanta disciplina
Il pilota britannico si guarda indietro e analizza come tutto è iniziato: “Penso di aver sempre avuto il talento. Probabilmente ho sempre avuto gli strumenti ma” all’inizio “ho aperto la cassetta degli attrezzi senza sapere cosa fare con quegli strumenti”. ammette il sette volte campione del mondo. “Per vincere sette titoli mondiali e quasi 100 gran premi è necessaria grande disciplina e una continua tendenza al miglioramento. Ogni anno scrivo una nota per ricordarmi dove ancora non ho raggiunto l’eccellenza, poiché ci sono molte cose in cui ancora non l’ho fatto, e poi mi chiedo ‘quindi, come posso farlo?’ Solo così si ottengono certi risultati”.
Sacrifici paterni
Hamilton ha poi voluto rendere omaggio a tutti gli ingranaggi che fanno funzionare la sua ‘macchina’ (non solo la monoposto), il motivo per cui il suo talento viene messo costantemente nelle condizioni migliori per essere sfruttato: “Ognuno è importante allo stesso modo. Facciamo tutti parte di una enorme catena. C’è un legame forte e sono davvero orgoglioso di ogni singola persona. Quello che abbiamo fatto, non lo ha fatto nessun altro”. Un ringraziamento particolare il pilota inglese lo ha riservato ai genitori che, per lui, hanno messo da parte i loro sogni e lo hanno sostenuto durante tutta la sua carriera: “So che per molte persone là fuori non è facile inseguire i propri sogni. Mia madre amava ballare ma non appena ha avuto figli ha smesso. Mio padre desiderava fare tante cose ma non appena mi ha avuto, ha cambiato tutti i suoi piani. Ma abbiamo lavorato insieme. Se una cosa finisce ne può venir fuori un’altra, si aprono sempre altre porte”.
Lotta dura
Poi, infine, un pensiero all’anno appena passato in cui le battaglie da combattere fuori dalle piste sono state molte e a cui Hamilton non si è voluto sottrarre: “Quest’anno è stato diverso perché che ho lottato per qualcosa di molto più grande di un settimo titolo mondiale. Quello che ci manca, e per cui non abbiamo ancora vinto, sta nel fatto che dobbiamo unirci e spingere per il cambiamento” conclude il pilota inglese. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Il pilota inglese fa un bilancio della sua carriera guardando al passato e ringraziando chi ha permesso tutto ciò LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
ROMA – “Come squadra, abbiamo perso i nostri obiettivi e non siamo riusciti a tenere il passo, siamo delusi”. In una intervista al giornale tedesco ‘Die Zeit’ Sebastian Vettel parla della stagione fallimentare della Ferrari, team che lascerà a fine stagione per andare a prendere il posto di Sergio Perez alla Racing Point, futura Aston Martin. “Non è che le Mercedes dominino le gare perché sono fortunate – afferma il pilota tedesco – la W11 è un’auto davvero spettacolare. Un’auto che ha permesso al marchio tedesco di trionfare ancora una volta nel campionato piloti e costruttori. E sono passati sette anni così. Un’egemonia nell’era ibrida che sembra non avere fine”. Il quattro volte iridato spiega poi cosa è successo quest’anno alla SF1000 con cui la Ferrari non è riuscita a vincere nessuna gara (nel 2019 la Rossa ne ha vinte tre: due andate a Leclerc -Spa e Monza- e una a Vettel – Singapore-). “Abbiamo fatto solo un piccolo passo avanti e la concorrenza è cresciuta molto di più. L’anno scorso abbiamo avuto un’auto relativamente efficiente. Quest’anno abbiamo più carico aerodinamico, ma anche la resistenza aerodinamica è significativamente maggiore”. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
ROMA – “Come squadra, abbiamo perso i nostri obiettivi e non siamo riusciti a tenere il passo, siamo delusi”. In una intervista al giornale tedesco ‘Die Zeit’ Sebastian Vettel parla della stagione fallimentare della Ferrari, team che lascerà a fine stagione per andare a prendere il posto di Sergio Perez alla Racing Point, futura Aston Martin. “Non è che le Mercedes dominino le gare perché sono fortunate – afferma il pilota tedesco – la W11 è un’auto davvero spettacolare. Un’auto che ha permesso al marchio tedesco di trionfare ancora una volta nel campionato piloti e costruttori. E sono passati sette anni così. Un’egemonia nell’era ibrida che sembra non avere fine”. Il quattro volte iridato spiega poi cosa è successo quest’anno alla SF1000 con cui la Ferrari non è riuscita a vincere nessuna gara (nel 2019 la Rossa ne ha vinte tre: due andate a Leclerc -Spa e Monza- e una a Vettel – Singapore-). “Abbiamo fatto solo un piccolo passo avanti e la concorrenza è cresciuta molto di più. L’anno scorso abbiamo avuto un’auto relativamente efficiente. Quest’anno abbiamo più carico aerodinamico, ma anche la resistenza aerodinamica è significativamente maggiore”. LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.