More stories

  • in

    GP Bahrain, Isola: “Gara dalle molte strategie”

    SAKHIR – “Innanzitutto siamo sollevati che Romain Grosjean non abbia riportato ferite gravi dopo lo spaventoso incidente. Ciò sottolinea il ruolo fondamentale degli standard attuali di sicurezza e di fronte a questo, tutto il resto ha sicuramente minor importanza”. Sono queste le parole con cui Mario Isola, responsabile F1 and Car Racing, esordisce per commentare il Gran Premio del Bahrain.

    Strategie diverse
    Il manager della Pirelli ha poi riscontrato l’ottimo rendimento della morbida sul circuito di Sakhir: “Per quel che riguarda la gara, le strategie sono state ovviamente influenzate dalle lunghe interruzioni e dal ritardo” le parole di Isola. “Abbiamo visto una prestazione molto valida della soft, più di quanto ci aspettavamo, come mostrato da Carlos Sainz subito dopo la ripartenza, mentre si sarebbero potuti estendere gli stint con la media. Ciò è stato dimostrato da Lewis Hamilton, autore di due stint lunghi su medium prima di finire la gara su hard”.
    Le strategie sono state molto diverse a seconda dei teal: “Durante tutto il gran premio si è vista un’ampia varietà di strategie: ad esempio Gasly si è fermato due volte per montare pneumatici hard, chiudendo sesto” ha concluso Isola. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Bahrain, Ricciardo: “Incidente Grosjean trattato come spettacolo”

    SAKHIR – “Ero molto arrabbiato con Formula 1 perché tutto quello che era necessario vedere era Grosjean fuori dalla macchina, che fosse vivo e che stesse bene, ma non un replay dopo l’altro dell’incidente”. Daniel Ricciardo non si tira indietro e, dopo il Gran Premio del Bahrain dove il pilota della Haas è stato vittima di un gravissimo incidente, dando voce ai suoi pensieri.

    Tutto per lo spettacolo
    Il pilota australiano della Renault, che ha chiuso al settimo posto la gara, si sfoga ai microfoni di Sky Sport: “Siamo ancora tutti piloti attivi e dopo un’ora dovevamo tornare in macchina. Sarebbe stato meglio mostrarlo domani; credo sia stata una mancanza di rispetto, un qualcosa privo di sentimenti perché hanno trattato tutto come uno spettacolo” le parole di Ricciardo. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Bahrain, Ricciardo: “Mancanza di rispetto in incidente Grosjean”

    SAKHIR – “Ero molto arrabbiato con Formula 1 perché tutto quello che era necessario vedere era Grosjean fuori dalla macchina, che fosse vivo e che stesse bene, ma non un replay dopo l’altro dell’incidente”. Daniel Ricciardo esterna i suoi pensieri al termine del Gran Premio del Bahrain caratterizzato dal pauroso incidente che ha coinvolto il francese della Haas.

    Mancanza di rispetto
    Il pilota australiano della Renault, che ha chiuso al settimo posto la gara, si sfoga ai microfoni di Sky Sport: “Siamo ancora tutti piloti attivi e dopo un’ora dovevamo tornare in macchina. Sarebbe stato meglio mostrarlo domani; credo sia stata una mancanza di rispetto, un qualcosa privo di sentimenti perché hanno trattato tutto come uno spettacolo” le parole di Ricciardo. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Bahrain, Leclerc risponde a Vettel: “Non ho fatto niente”

    SAKHIR – Botta e risposta in casa Ferrari. Dopo le critiche di Sebastian Vettel riguardo il sorpasso effettuato in Curva 1 arriva la risposta di Charles Leclerc, difeso anche dal team principal Mattia Binotto.

    Leclerc replica a Vettel
    “Onestamente io non ho visto se sono stato troppo aggressivo – ha spiegato il pilota monegasco al termine del Gran Premio del Bahrain – c’era dello spazio in Curva 1. Sono andato lì e basta. Ho fatto la mia curva. Non lo so, ora riguarderò le immagini. Forse sì o forse no. Io dal mio punto di vista non ho fatto niente di speciale” ha ribadito ai microfoni ai microfoni di Sky Sport F1. Non è la prima volta che accade un episodio simile. In Stiria c’è stato un contatto tra i due nel primi giro di gara, che portò ad un doppio ritiro. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Bahrain, Leclerc replica a Vettel: “Nulla di speciale”

    SAKHIR – Botta e risposta in casa Ferrari. Dopo le critiche di Sebastian Vettel riguardo il sorpasso effettuato in Curva 1 arriva la risposta di Charles Leclerc, difeso anche dal team principal Mattia Binotto.

    Tutto normale per Leclerc
    “Onestamente io non ho visto se sono stato troppo aggressivo – ha spiegato il pilota monegasco al termine del Gran Premio del Bahrain – c’era dello spazio in Curva 1. Sono andato lì e basta. Ho fatto la mia curva. Non lo so, ora riguarderò le immagini. Forse sì o forse no. Io dal mio punto di vista non ho fatto niente di speciale” ha ribadito ai microfoni ai microfoni di Sky Sport F1. Non è la prima volta che accade un episodio simile. In Stiria c’è stato un contatto tra i due nel primi giro di gara, che portò ad un doppio ritiro. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Bahrain, Vettel critica Leclerc: “C’era a malapena lo spazio!”

    SAKHIR – “Leclerc? La seconda partenza è stata anche peggio della prima. Nella prima aveva l’esterno, eravamo vicini e non avevo spazio. Ma la seconda credo sia stata non necessaria. C’era a malapena lo spazio”. Sebastian Vettel commenta così il 13esimo posto nel Gran Premio del Bahrain, in particolare riguardo la lite verbale con il compagno di scuderia Charles Leclerc. In Curva 1 Leclerc ha passato il tedesco, chiudendolo in maniera piuttosto decisa e portandolo a perdere diverse posizioni.

    Vettel non ci sta
    “C’era lo spazio solo perché io sono stato attento a che non ci fosse un incidente tra di noi – ha spiegato il futuro pilota dell’Aston Martin ai microfoni di Sky Sport F1 – dopo quell’episodio ho perso tanto terreno. Ho faticato per la posizione sulla griglia, per le gomme. Questo GP è stato difficile. Abbiamo perso tanto terreno”. “Anche la macchina era difficile da guidare, ho perso tanto terreno fino alla fine” ha concluso il tedesco. LEGGI TUTTO