More stories

  • in

    F1 Haas: Grosjean si congratula con Mick Schumacher

    SAKHIR – Romain Grosjean non ha mancato di inviare i propri complimenti a Mick Schumacher per l’ufficialità dell’accordo tra il giovane tedesco e la Haas in vista della prossima stagione.

    Prendersi cura del team
    Il pilota transalpino, scampato al terribile incidente sul circuito di Sakhir domenica scorsa, ha voluto congratularsi con il figlio di Michael che, a partire dal prossimo anno, prenderà il suo posto nel team americano. La Haas ha deciso di cambiare completamente il suo reparto piloti visto che anche il danese Kevin Magnussen sarà sostituito dal russo Nikita Mazepin. Dopo che la promozione di Mick Schumacher dalla Formula 2 alla Formula 1 è stata annunciata dalla scuderia americana, Grosjean ha anche dato alcuni consigli sui membri del team: “Prenditi cura di loro e te lo restituiranno il 1.000 percento” le parole del francese. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Haas: Grosjean fa i complimenti a Mick Schumacher

    SAKHIR – Romain Grosjean si è complimentato con Mick Schumacher per la promozione ottenuta dal pilota tedesco in Formula 1 dove correrà con il team Haas.

    Prendersi cura del team
    Il pilota transalpino, scampato al terribile incidente sul circuito di Sakhir domenica scorsa, ha voluto complimentarsi con il figlio di Michael che, a partire dal prossimo anno, prenderà il suo posto nel team americano. La Haas ha deciso di cambiare completamente il suo reparto piloti visto che anche il danese Kevin Magnussen sarà sostituito dal russo Nikita Mazepin. Dopo che la promozione di Mick Schumacher dalla Formula 2 alla Formula 1 è stata annunciata dalla scuderia americana, Grosjean ha anche dato alcuni consigli sui membri del team: “Prenditi cura di loro e te lo restituiranno il 1.000 percento” le parole del francese. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Mick Schumacher: “Grazie a tutti: non vedo l'ora di iniziare con la Haas”

    SAKHIR – “Ho sempre creduto che sarei riuscito a realizzare il sogno di arrivare in Formula 1. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile tutto questo e non vedo l’ora di mettermi al lavoro con la mia nuova squadra”. Mick Schumacher non nasconde la propria emozione per la firma con la Haas e freme per poter iniziare al più presto l’avventura nel Circus. 

    Weekend decisivo
    Il figlio del grande Michael ha voluto ringraziare tra gli altri anche la Scuderia Ferrari e la Ferrari Driver Academy: “Hanno avuto fiducia in me e mi hanno messo in condizione di esprimere al meglio il mio potenziale” afferma il tedesco. Prima di potersi concentrare unicamente sulla grande avventura della Formula 1, Mick è però chiamato a concludere al meglio il campionato di Formula 2 che sta affrontando con il team Prema: il tedesco, con un round ancora da disputare, in programma in Bahrain questo weekend, guida con 14 punti di vantaggio sull’inglese Callum Ilott e 43 sul russo Nikita Mazepin, suo prossimo compagno alla Haas. Fino a questo punto nella stagione 2020 Mick ha conquistato tre vittorie e otto podi, dimostrandosi il pilota più costante del campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Mick Schumacher: “Sapevo che sarei arrivato nel Circus”

    SAKHIR – “Ho sempre creduto che sarei riuscito a realizzare il sogno di arrivare in Formula 1. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile tutto questo e non vedo l’ora di mettermi al lavoro con la mia nuova squadra”. Sono queste le prime parole di Mick Schumacher dopo l’annuncio ufficiale dell’ingaggio del pilota tedesco da parte della Haas.

    Mondiale da vincere
    Il figlio del grande Michael ha voluto ringraziare tra gli altri anche la Scuderia Ferrari e la Ferrari Driver Academy: “Hanno avuto fiducia in me e mi hanno messo in condizione di esprimere al meglio il mio potenziale” afferma il tedesco. Prima di potersi concentrare unicamente sulla grande avventura della Formula 1, Mick è però chiamato a concludere al meglio il campionato di Formula 2 che sta affrontando con il team Prema: il tedesco, con un round ancora da disputare, in programma in Bahrain questo weekend, guida con 14 punti di vantaggio sull’inglese Callum Ilott e 43 sul russo Nikita Mazepin, suo prossimo compagno alla Haas. Fino a questo punto nella stagione 2020 Mick ha conquistato tre vittorie e otto podi, dimostrandosi il pilota più costante del campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: Grosjean lascia l'ospedale

    SAKHIR – Romain Grosjean ha lasciato questa mattina l’ospedale militare di Manama, dopo il pauroso incidente di cui è stato protagonista domenica scorsa al via del Gran Premio del Bahrain.

    Cure in Bahrain
    Il pilota francese della Haas ha lasciato l’ospedale “alle 10:30 locali” (08:30 italiane), come ha specificato il team americano in una nota, precisando Grosjean sarà sottoposto a “cure private per le sue ustioni subite alla schiena e alle mani e rimarrà in Bahrain per ora”. Il 34enne pilota ha rassicurato i tifosi sul suo stato di salute parlando dal proprio account Instagram: “Sto migliorando sempre di più, sono felice di essere vivo e di parlare con te”.
    La monoposto di Grosjean, uscita di pista a causa di una collisione subito dopo l’inizio della gara di domenica, è stata spezzata a metà e ha preso fuoco dopo essersi schiantata a 220 km / h contro le barriere di sicurezza. Il pilota è riuscito ad abbandonare la sua monoposto 28 secondi dopo l’urto e si è allontanato dall’incendio, aiutato dal personale dell’auto medica GP, prima di essere portato in ambulanza al centro cure del circuito e poi ospedale in elicottero.
    Il prossimo fine settimana al Gran Premio di Sakhir, sullo stesso circuito, sarà sostituito dal collaudatore e pilota di riserva del team americano Haas, il brasiliano Pietro Fittipaldi. Grosjean spera di tornare per l’ultimo Gran Premio della stagione ad Abu Dhabi il 13 dicembre, che potrebbe essere anche il suo ultimo GP in F1, dato che il francese non ha trovato posto nel Circus per la prossima stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Sakhir: Russell sostituirà Hamilton sulla Mercedes

    SAKHIR – George Russell sostituirà Lewis Hamilton, dopo la positività al Covid-19 del campione del mondo, sulla Mercedes nel Gran Premio di Sakhir. A sua volta il posto del pilota britannico al volante della Williams sarà preso da Jack Aitken.

    Terzo britannico
    Il 22enne originario di King’s Lynn sarà il quinto pilota a correre per la Mercedes dal 2010 a oggi e il terzo britannico di sempre a rappresentare la casa tedesca dopo Stirling Moss e Hamilton. Per Russell sarà anche una sorta di ritorno a casa essendo entrato nel 2017 nel programma giovani della Mercedes, dove ha vinto anche le GP3 Series da rookie. “Ringraziamo la Williams per la sua collaborazione” le parole del team principal della Mercedes Toto Wolff. “Non sarà un compito semplice per George passare dalla Williams alla W11, ma è pronto per la gara e ha una conoscenza dettagliata degli pneumatici 2020 e di come si comportano su questa generazione di monoposto”.
    “Nessuno può sostituire Lewis ma darò tutto” commenta felice Russell. Al contempo a Grove hanno deciso di puntare su Aitken per affiancare Latifi in Bahrain. Il 25enne londinese, pilota di riserva della Williams, è al debutto in F1 anche se ha già avuto modo di confrontarsi con la FW43 in occasione delle prime libere del Gran Premio di Stiria. In Formula 2 quest’anno ha ottenuto due podi e in altre otto gare è andato a punti. LEGGI TUTTO