GP Abu Dhabi: i team proveranno le mescole 2021
Così come accaduto in Bahrain, le scuderie durante le prove libere utilizzeranno le gomme medie per ottenere dati in vista della prossima stagione LEGGI TUTTO
Subterms
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Così come accaduto in Bahrain, le scuderie durante le prove libere utilizzeranno le gomme medie per ottenere dati in vista della prossima stagione LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
SAKHIR – “Se la previsione dei medici è corretta, Hamilton potrebbe ricevere esito negativo dai test tra giovedì o venerdì”. Il team principal della Mercedes, Toto Wolff, è ottimista in vista dell’ultima gara della stagione 2020 di Formula 1 dove conta di poter riavere il pilota inglese al volante della sua Stella d’Argento numero 44.
Permesso speciale
La Mercedes sogna di terminare l’anno con il campione del mondo alla guida nel Gran Premio di Abu Dhabi. Il britannico, che ha saltato l’ultimo Gran Premio di Sakhir a causa del Covid, per essere in pista regolarmente dovrebbe recuperare al massimo per sabato quando si terranno le qualifiche dell’ultimo appuntamento stagionale.
Se Hamilton risultasse negativo ai tamponi, avrebbe poi bisogno di un permesso speciale per viaggiare dal Bahrain ad Abu Dhabi e superare il protocollo che prevede due settimane di quarantena. Al contrario, nel caso in cui il sette volte campione del mondo non dovesse farcela, è pronto il connazionale George Russell arrivato nono nell’ultimo gran premio ma per lunghi tratti in testa alla gara. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
SAKHIR – “Se la previsione dei medici è corretta, Hamilton potrebbe ricevere esito negativo dai test tra giovedì o venerdì”. Toto Wolff, team principal della Mercedes, vorrebbe chiudere il Mondiale 2020 di Formula 1 avendo Lewis Hamilton al volante.
Russell pronto
La Mercedes sogna di terminare l’anno con il campione del mondo alla guida nel Gran Premio di Abu Dhabi. Il britannico, che ha saltato l’ultimo Gran Premio di Sakhir a causa del Covid, per essere in pista regolarmente dovrebbe recuperare al massimo per sabato quando si terranno le qualifiche dell’ultimo appuntamento stagionale.
Se Hamilton risultasse negativo ai tamponi, avrebbe poi bisogno di un permesso speciale per viaggiare dal Bahrain ad Abu Dhabi e superare il protocollo che prevede due settimane di quarantena. Al contrario, nel caso in cui il sette volte campione del mondo non dovesse farcela, è pronto il connazionale George Russell arrivato nono nell’ultimo gran premio ma per lunghi tratti in testa alla gara. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
L’ex direttore tecnico di Benetton e Renault: “Mick Schumacher? È fantastico per tutti, per lo sport, per lui, per sua mamma Corinna, per papà Michael, è una ‘very good news'” LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
ROMA – “Mick Schumacher? È una bella cosa avere un altro Schumacher campione del mondo, ora in Formula 2, e speriamo un giorno anche in F1. È fantastico per tutti, per lo sport, per lui, per sua mamma Corinna, per papà Michael, è una ‘very good news'”. Lo ha detto l’ex direttore tecnico di Benetton e Renault, Flavio Briatore, all’Adnkronos, parlando di Mick Schumacher, figlio di Michael e fresco campione del mondo di F1. Il giovane pilota tedesco l’anno prossimo correrà in F1 con la Haas. “Se ha la stoffa per fare bene in F1? Adesso vediamo, è sempre difficile dirlo”, ha aggiunto Briatore. “Ieri nel Gp del Sakhir abbiamo visto che è arrivato un ragazzino che nessuno conosceva e gli hanno fatto perdere la gara altrimenti la vinceva. Il team ha sbagliato. Hanno fatto di tutto per non fargliela vincere, sbagliando, in buona fede, ma hanno fatto un gran casino altrimenti lui la gara l’avrebbe vinta facilmente”, ha proseguito Briatore, all’Adnkronos, parlando di George Russell che ieri nel Gp del Sakhir, sostituendo Lewis Hamilton sulla Mercedes, ha condotto gran parte della gara fino al doppio errore del box Mercedes al cambio gomme e poi per una foratura che alla fine lo ha relegato al nono posto. “La Ferrari il prossimo anno recupererà il gap? Ogni anno parliamo dell’anno prossimo. La parola più ricorrente è il prossimo anno”, ha poi sentenziato Briatore sulla casa del Cavallino. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Il prossimo Ceo della F1: “Sarà pronto per il prossimo step, che non sarà facile” LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
ROMA – “Mick Schumacher campione del mondo di Formula 2? Sono contento e orgoglioso di quello che sta facendo, lo conosco sin da quando era bambino e sono felicissimo per lui. Sarà pronto per il prossimo step, che non sarà facile, ma dimostrerà il suo talento, ne sono certo”. Lo ha detto Stefano Domenicali che assumerà il ruolo di Ceo della Formula 1 a partire da gennaio 2021, all’Adnkronos, parlando del successo di Mick Schumacher in F2. Il giovane pilota tedesco, figlio di Michael Schumacher, nella prossima stagione correrà in F1 con la Haas. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
ROMA – “La terza safety car ha ribaltato le sorti della gara al 62° giro, con un po’ di confusione in corsia box ai danni di Mercedes, che fino a quel momento guidava la corsa con i suoi piloti primo e secondo”. È questa l’analisi di Mario Isola, responsabile F1 e Car Racing Pirelli, circa il penultimo appuntamento mondiale di F1 (Gp di Sakhir). “Le condizioni piuttosto fresche hanno probabilmente ridotto il degrado di tutte le mescole, in particolare di quella morbida C4, con conseguente allungamento dello stint di apertura e rendendo possibile una sola sosta: soprattutto per chi partiva con pneumatici medium. Molto efficace è stata però anche la strategia a due soste, come ha dimostrato lo stesso Perez che aveva a disposizione solo 1 set di medium e 1 di hard ed ha quindi utilizzato tutte e tre le mescole per ottenere una vittoria spettacolare dopo una grande rimonta. Con la strategia fortemente influenzata dalle safety car, abbiamo assistito a un eccezionale finale sprint di 20 giri. Congratulazioni a Mick Schumacher per aver vinto il titolo di Formula 2 mantenendo viva la tradizione dei campioni di F2 che sono poi passati a correre in Formula 1. La F2 si è rivelata un eccellente campo di allenamento per la categoria superiore, anche per quanto riguarda la gestione dei pneumatici. Abbiamo assistito spesso a gare avvincenti e combattute, come si è visto anche oggi. In una cerimonia a fine gara, siamo stati anche lieti di premiare, in base ai risultati della votazione dei media, Yuki Tsunoda come F2 Driver of the Year, e consegnare un assegno del valore di € 300.000 al campione della F3 Oscar Piastri a supporto del suo passaggio in F2 il prossimo anno”. LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.