Gp Sakhir, Bottas conquista la pole: ottima seconda fila per Leclerc
Il pilota monegasco ottiene un quarto tempo importante con un giro superlativo nelle qualifiche del Gran Premio del Bahrain 2 di Formula 1 LEGGI TUTTO
Subterms
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Il pilota monegasco ottiene un quarto tempo importante con un giro superlativo nelle qualifiche del Gran Premio del Bahrain 2 di Formula 1 LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
SAKHIR – Pole position per Valtteri Bottas al termine delle qualifiche del Gran Premio di Sakhir di Formula 1. Il pilota finlandese sfrutta l’assenza di Lewis Hamilton e fa il proprio dovere ottenendo il miglior tempo in 53″377 in un circuito estremamente breve e veloce in cui a farla da padrone è stata la gestione delle gomme. Alle sue spalle ci sono i piloti del presente e del futuro: George Russell completa la prima fila tutta Mercedes, in seconda fila troviamo Max Verstappen e uno straordinario Charles Leclerc che è stato protagonista di un giro superlativo che gli consente di trovare la quarta posizione.
La griglia di partenza
In Q1 vanno fuori le due Williams, le due Haas e Kimi Raikkonen. Ferrari a due facce, con un Sebastian Vettel sottotono ed eliminato già in Q2, dove c’è però una delusione più grande che è quella che arriva da Alexander Albon, fuori mentre il compagno Verstappen faceva il miglior tempo. Perez e Hulkenberg si sfregano già le mani. La Q3 vede le due Mercedes dentro con le due Racing Point e le due Alpha Tauri. Leclerc fa segnare un giro straordinario, mentre Bottas e Russell girano prima con le gomme vecchie, quindi con quelle nuove si mettono in prima fila con il finlandese davanti di appena ventisei millesimi sul più giovane collega. Completano la top-10 Perez, Kvyat, Ricciardo, Sainz, Gasly e Stroll. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Nel penultimo appuntamento con il Mondiale di Formula 1 Ferrari ancora lontane nelle FP3 a poche ore dalle qualifiche LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Leclerc è tredicesimo nelle FP3 del penultimo appuntamento con la Formula 1, Vettel che dovrà sostituire la power unit è quindicesimo LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
SAKHIR – Settimo posto per Mick Schumacher nella Feature Race del Gran Premio di Sakhir di Formula 2 e titolo più vicino. Il figlio d’arte rimonta dalla diciottesima posizione e chiude appena dietro rispetto a Callum Ilott che gli contende il titolo, ma il distacco resta invariato visto che il tedesco si prende anche i due punti del giro veloce. Resta dunque pari a 14 lunghezze il vantaggio del pilota Prema, che nella Sprint Race di domani avrà dunque grandi chance di laurearsi campione. La gara del sabato vede invece il trionfo del giapponese Tsunoda, sul podio salgono anche Zhou e il futuro compagno di Mick in Formula 1 Mazepin.
Titolo vicino per il tedesco
Il figlio di Michael, dunque, continua ad avere il destino nelle proprie mani e grandi chance di conquistare la vittoria del Mondiale di F2 prima di approdare in Formula 1 nel 2021 alla guida della Haas. Schumi jr, infatti, è riuscito a limitare i danni dopo essere scattato dalla diciottesima casella in griglia, arrivando subito dietro rispetto al rivale Ilott. Basterà chiudere in sesta posizione per rendere impossibile l’operazione rimonta del britannico, che dal canto suo ha bisogno di conquistare quattordici punti in più di Schumacher (diciassette in palio in totale in caso di primo posto con giro veloce), visto che in caso di parità di punti sarà proprio l’inglese a prendere il Mondiale in virtù del maggior numero di singole vittorie. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
SAKHIR – Mick Schumacher è protagonista di una bella rimonta nella Feature Race del Gran Premio di Sakhir, ma non basta al figlio d’arte per laurearsi già oggi campione del mondo di Formula 2. Il tedesco arriva settimo, alle spalle del rivale per il titolo Callum Ilott, ma non cambia il distacco visto che per il pilota della Prema si prende i due punti del giro veloce: resta di 14 lunghezze il vantaggio con una sola gara da disputare, la Sprint Race di domani. La gara del sabato la conquista invece il giapponese Tsunoda, sul podio anche Zhou e il futuro compagno di Mick in Formula 1 Mazepin.
Gli scenari a una gara dal termine
Il figlio di Michael, dunque, continua ad avere il destino nelle proprie mani e grandi chance di conquistare la vittoria del Mondiale di F2 prima di approdare in Formula 1 nel 2021 alla guida della Haas. Schumi jr, infatti, è riuscito a limitare i danni dopo essere scattato dalla diciottesima casella in griglia, arrivando subito dietro rispetto al rivale Ilott. Basterà chiudere in sesta posizione per rendere impossibile l’operazione rimonta del britannico, che dal canto suo ha bisogno di conquistare quattordici punti in più di Schumacher (diciassette in palio in totale in caso di primo posto con giro veloce), visto che in caso di parità di punti sarà proprio l’inglese a prendere il Mondiale in virtù del maggior numero di singole vittorie. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
ROMA – Duro botta e risposta tra la Renault e la Racing Point. A far discutere è il via libera da parte della Fia a Fernando Alonso per far sì che l’asturiano possa scendere in pista a Yas Marina per i test di Formula 1 ad Abu Dhabi, che secondo il regolamento sarebbero riservati soltanto a giovani piloti con non più di due gare nel Circus in carriera. Per questo motivo Otmar Szafnauer, team principal della scuderia di Lawrence Stroll, ha sollevato diversi dubbi: “Devo capire le regole, mi ha sorpreso vedere che è stato permesso a Fernando Alonso di partecipare. Dobbiamo discutere con la FIA perché le regole sono abbastanza chiare: è un test per giovani piloti e un due volte campione del mondo quasi sulla quarantina per me non è un giovane pilota”.
Abiteboul attacca Szafnauer
A lui ha risposto immediatamente Cyril Abiteboul, che senza mezzi termini ha attaccato il team rivale, sottolineando come la loro vettura del 2020 sia un rifacimento della Mercedes del 2019: “C’è un’indicazione per i giovani piloti oltre a quelli a cui la FIA concede il permesso. E’ un diritto assoluto della FIA farlo, quindi se Otmar vuole costruire un reclamo contro la FIA, sarebbe abbastanza ridicolo, visto che sappiamo che hanno una macchina illegale”. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
ROMA – E’ polemica sull’asse Renault-Racing Point. Il motivo del contendere è Fernando Alonso, che a metà dicembre sarà impegnato nei test di Abu Dhabi nonostante questi siano stati progettati dalla Fia per far girare giovani piloti con meno di due gare in Formula 1. La federazione internazionale, però, ha dato il via libera alla scuderia francese per poter mandare in pista l’asturiano e ciò non è piaciuto a Otmar Szafnauer, team principal della scuderia di Lawrence Stroll: “Devo capire le regole, mi ha sorpreso vedere che è stato permesso a Fernando Alonso di partecipare. Dobbiamo discutere con la FIA perché le regole sono abbastanza chiare: è un test per giovani piloti e un due volte campione del mondo quasi sulla quarantina per me non è un giovane pilota”.
La risposta del team principal francese
A lui ha risposto immediatamente Cyril Abiteboul, che senza mezzi termini ha attaccato il team rivale, sottolineando come la loro vettura del 2020 sia un rifacimento della Mercedes del 2019: “C’è un’indicazione per i giovani piloti oltre a quelli a cui la FIA concede il permesso. E’ un diritto assoluto della FIA farlo, quindi se Otmar vuole costruire un reclamo contro la FIA, sarebbe abbastanza ridicolo, visto che sappiamo che hanno una macchina illegale”. LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.