Gp Sakhir, Perez: “Gara fantastica, ho sognato per anni questo momento”
Le parole del pilota messicano che ha vinto la prima gara in carriera in Formula 1 LEGGI TUTTO
Subterms
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Le parole del pilota messicano che ha vinto la prima gara in carriera in Formula 1 LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
SAKHIR – Clamorosa vittoria per Sergio Perez nel Gran Premio di Sakhir di Formula 1. Al termine di una gara elettrizzante il pilota messicano si ritrova in testa dopo gli errori clamorosi ai box della Mercedes e ottiene il primo successo in carriera, piangendo al traguardo per l’emozione. Secondo posto per Esteban Ocon con la Renault, anche per lui giornata da ricordare perché è il primo podio, terzo con l’altra Racing Point c’è Lance Stroll. Ma a far da contraltare alla gioia degli outsider ci sono i gravi errori e la sfortuna delle scuderie top class. La Ferrari fa i conti con il grave errore di Charles Leclerc, che è troppo ottimista nel primo giro nel tentativo di un sorpasso e si ritira al via, e con il solito Sebastian Vettel relegato a una posizione estranea alla top-10. Ma a far rumore è quanto accaduto in casa Mercedes. Quando tutto sembrava lasciar presagire alla solita doppietta – stavolta con Russell e Bottas – dai box sbagliano le gomme per il britannico e quando se ne accorgono è troppo tardi. Viene rovinata anche la gara del finlandese, che rimonta le hard usate e termina ottavo. Alle sue spalle proprio il giovane compagno che ha sostituito Hamilton, ma sarà soggetto a una probabile penalità per aver girato con gomme con matricola diversa. Infine, la beffa atroce è anche per Max Verstappen, anche lui ritirato nel primo giro a causa del tentativo di aggirare la collisione Leclerc-Perez.
Gara pazza a Sakhir
Partenza disastrosa per Charles Leclerc, che nel tentativo di passare all’interno Perez rompe le sospensioni e si ritira, costringendo alla stessa sorte anche Max Verstappen che era alle spalle e aveva provato ad aggirare la collisione senza riuscirci. Intanto Russell passa Bottas al via e si invola in testa per tre quarti di gara, sembrando poter incredibilmente vincere all’esordio con la Mercedes. E’ proprio il team, però, a rovinare la corsa dei suoi due piloti, cancellando una doppietta praticamente acquisita. In regime di safety car i due vengono chiamati ai box per un pit stop duplice, ma i meccanici sbagliano le gomme di Russell montandone una di Bottas, che a sua volta è costretto a smontare e rimontare le hard usate per non incorrere in ulteriori problemi. Il britannico, invece, fa un giro con le gomme sbagliate e rientra per cambiarle: rischia una penalità. Come se non bastasse, il giovane pilota “in prestito” dalla Mercedes ha una foratura e torna un’altra volta ancora ai box, chiudendo soltanto nono alle spalle del finlandese che con gomme usurate non può dare miracoli. Davanti si ritrova in testa a sorpresa Sergio Perez che non commette errori e vince la sua prima gara in carriera, convincendo probabilmente definitivamente la Red Bull a puntare su di lui nella prossima stagione. Sul podio c’è gloria per Esteban Ocon secondo e Lance Stroll terzo, alle loro spalle Carlos Sainz, Daniel Ricciardo e Alexander Albon. Kvyat settimo, Norris chiude la top-10. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Incredibile errore della Mercedes che sbaglia le gomme per Russell e Bottas e cancella una doppietta ormai acquisita LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
SAKHIR – Mick Schumacher si laurea campione del mondo di Formula 2 a Sakhir. Il pilota tedesco, figlio della leggenda Michael, non è protagonista di una sprint race positiva e chiude soltanto diciottesimo, ma la sua strategia di effettuare il cambio gomme per ottenere i due punti del giro veloce paga: in questo modo, Callum Ilott, lo sfidante del pilota della Prema, non avrebbe potuto colmare il gap di quattordici punti neanche in caso di vittoria. E il britannico arriva addirittura fuori dalla zona punti in una gara-2 vinta dall’indiano Jehan Daruvala davanti a Tsunoda e Ticktum. Schumi jr, dunque, si presenta nel migliore dei modi al mondo della Formula 1: nel 2021 guiderà la Haas.
Una vittoria meritata
Dopo una stagione disputata alla grande che gli è valsa la chiamata della Haas in Formula 1, Mick Schumacher corona un 2020 da urlo conquistando il Mondiale di Formula 2. Lo fa però in un ultimo weekend thriller, in cui nella gara-1 ha limitato i danni conservando i 14 punti di vantaggio su Ilott, per poi correre alla grande dal punto di vista strategico in gara-2. Conscio di non avere il passo per entrare in zona punti, si è fermato ai box nel finale per montare gomme fresche e ottenere così il giro più veloce, che vale due punti: 16 di vantaggio così su Ilott, che neanche vincendo la gara – che frutta 15 punti – avrebbe scavalcato il tedesco. Il britannico, peraltro, va in crisi negli ultimi giri e termina soltanto decimo. E’ sufficiente, così, la diciottesima posizione a Schumi jr. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Non una buona sprint race per il pilota tedesco – dal 2021 in Haas in Formula 1 – ma Ilott non riesce a scavalcarlo LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
SAKHIR – “Sarebbe una bella storia chiudere la mia esperienza in F1 la prossima settimana, ma chiamerò ogni singolo team per vedere se qualcuno potrà darmi la possibilità di effettuare un test privato a gennaio, o anche dopo, così da poter tornare in macchina e potermi godere 10 o 15 giri”. Pochi giorni fa Romain Grosjean aveva rivolto questo appello a tutti i team di Formula 1, una volta capito che non sarebbe potuto ritornare in pista ad Abu Dhabi per chiudere al meglio la propria carriera dopo il terribile incidente del Bahrain. Adesso è ufficiale, non potrà essere presente a Yas Marina, come comunicato dalla Haas che lascia la parola proprio al pilota francese: “E’ con grande tristezza che non potrò fare la mia ultima gara ad Abu Dhabi e stare lì con la squadra. Abbiamo provato il più possibile con il medico a recuperare le mie mani, ma il rischio di correre e’ troppo grande per la mia guarigione e per la mia salute”.
La proposta di Toto Wolff
A tendergli la mano è stato subito Toto Wolff. Il team principal della Mercedes si è offerto di dare questa possibilità al francese, qualora Haas o Renault, le scuderie per cui ha corso, non si facciano avanti: “Se ci sarà consentito, e nessuno dei team con i quali ha corso vorrà dargli questa opportunità, ci piacerebbe realizzare questo suo desiderio”. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Il team principal della Mercedes tende la mano al pilota francese che sogna di chiudere la carriera dimenticando il terribile incidente del Bahrain LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Visibili in diretta tv su Sky e in differita su TV8, live anche su www.tuttosport.com LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.