GP Abu Dhabi: Mercedes davanti nelle seconde libere, Leclerc ottavo
Valtteri Bottas è stato il più veloce, Ferrari indietro con il monegasco ottavo e Vettel 15°. Attimi di paura per Raikkonen nelle seconde prove libere LEGGI TUTTO
Subterms
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Valtteri Bottas è stato il più veloce, Ferrari indietro con il monegasco ottavo e Vettel 15°. Attimi di paura per Raikkonen nelle seconde prove libere LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
SAKHIR – Sono Max Verstappen e la sua Red Bull numero 33 i protagonisti delle prime prove libere del Gran Premio di Abu Dhabi. Il pilota olandese è il migliore del gruppo chiudendo in 1:37.378 precedendo Valtteri Bottas, Mercedes, staccato di soli 0.034: il finlandese però ha girato con la gomma bianca dura rispetto alla rossa morbida del numero 33 della Red Bull. Terzo gradino del podio per Esteban Ocon, che conferma l’ottimo stato di forma con la Renault, lontano 1.137 da Verstappen.
Le Ferrari continuano a soffrire anche sul tracciato di Yas Marina e terminano in dodicesima e quattordicesima posizione con Leclerc e Vettel.
Hamilton quinto
Lewis Hamilton, al rientro dopo la positività al Coronavirus, piazza la sua Mercedes numero 44 al quinto posto: anche il campione del mondo ha realizzato il suo crono migliore con gomma dura. La Top Ten vede le due Racing Point di Perez e Stroll, le Alpha Tauri di Gasly e Kvyat, la seconda Red Bull di Albon e Kimi Raikkonen con l’Alfa Romeo.Mick Schumacher, al primo contatto con la Haas che sarà la sua squadra la prossima stagione, termina la mattinata in diciottesima posizione. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
SAKHIR – Max Verstappen, al volante della Red Bull, si mostra il più veloce nelle prime prove libere del Gran Premio di Abu Dhabi. Il pilota olandese precede gli avversari e ferma il cronometro a 1:37.378 mettendo le ruote davanti a Valtteri Bottas, Mercedes, staccato di soli 0.034 che però ha girato con la gomma bianca dura rispetto alla rossa morbida del numero 33 della Red Bull. Terzo gradino del podio per Esteban Ocon, che conferma l’ottimo stato di forma con la Renault, lontano 1.137 da Verstappen.
Le Ferrari continuano a soffrire anche sul tracciato di Yas Marina e terminano in dodicesima e quattordicesima posizione con Leclerc e Vettel.
Buon rientro di Hamilton
Lewis Hamilton, al rientro dopo la positività al Coronavirus, piazza la sua Mercedes numero 44 al quinto posto: anche il campione del mondo ha realizzato il suo crono migliore con gomma dura. La Top Ten vede le due Racing Point di Perez e Stroll, le Alpha Tauri di Gasly e Kvyat, la seconda Red Bull di Albon e Kimi Raikkonen con l’Alfa Romeo.Mick Schumacher, al primo contatto con la Haas che sarà la sua squadra la prossima stagione, termina la mattinata in diciottesima posizione. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
ROMA – “Ho già avuto modo di dire come questo campionato sia stato importante per me. Credo di essere cresciuto sotto tutti gli aspetti e sono convinto che trarrò vantaggio dall’esperienza fatta in questo difficile 2020”. Così Charles Leclerc analizza la sua stagione in vista dell’ultimo appuntamento di F1 allo Yas Marian Circuit di Abu Dhabi.
Penalità giusta
Il monegasco ha poi esternato il suo giudizio sulla sanzione ricevuta al termine del GP di Sakhir: “In fin dei conti ritengo che la penalità ci stia: in questa stagione ho conquistato molte posizioni alla partenza e nei primi giri, ma essendo così aggressivo succede ogni tanto di esagerare. È successo in Austria, è capitato anche a Sakhir con Sergio e Max. Devo essere più freddo, gestire meglio le situazioni”.
Stagione particolare
E infine torna a parlare della stagione che ha visto appuntamenti succeduti in maniera frenetica con pochissime soste a causa della pandemia: “Secondo me non dovete chiedere a noi ma ai ragazzi della squadra. Io al lunedì sarei anche già pronto a risalire in macchina, ma loro arrivano molti giorni prima di noi, addirittura una settimana a volte, e vanno via parecchio tempo dopo, non prima di aver smontato tutto. Credo che nel definire quanto serrata debba essere una stagione sia necessario confrontarsi prima di tutto con i meccanici e i logistici delle squadre”. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
ROMA – “Ho già avuto modo di dire come questo campionato sia stato importante per me. Credo di essere cresciuto sotto tutti gli aspetti e sono convinto che trarrò vantaggio dall’esperienza fatta in questo difficile 2020”. Così Charles Leclerc analizza la sua stagione in vista dell’ultimo appuntamento di F1 allo Yas Marian Circuit di Abu Dhabi.
Penalità giusta
Il monegasco ha poi esternato il suo giudizio sulla sanzione ricevuta al termine del GP di Sakhir: “In fin dei conti ritengo che la penalità ci stia: in questa stagione ho conquistato molte posizioni alla partenza e nei primi giri, ma essendo così aggressivo succede ogni tanto di esagerare. È successo in Austria, è capitato anche a Sakhir con Sergio e Max. Devo essere più freddo, gestire meglio le situazioni”.
Stagione particolare
E infine torna a parlare della stagione che ha visto appuntamenti succeduti in maniera frenetica con pochissime soste a causa della pandemia: “Secondo me non dovete chiedere a noi ma ai ragazzi della squadra. Io al lunedì sarei anche già pronto a risalire in macchina, ma loro arrivano molti giorni prima di noi, addirittura una settimana a volte, e vanno via parecchio tempo dopo, non prima di aver smontato tutto. Credo che nel definire quanto serrata debba essere una stagione sia necessario confrontarsi prima di tutto con i meccanici e i logistici delle squadre”. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Il pilota Mercedes è risultato negativo ai test effettuati mercoledì e giovedì LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Il pilota della Mercedes ha superato una serie di test dopo la quarantena in Bahrain LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Le istituzioni del Circus e la scuderia americana hanno fatto fronte comune nel censurare gli atteggiamenti del giovane russo LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.