F1, Binotto: “Presto uno stabilimento per la Haas a Maranello”
Il team principal della Ferrari conferma il trasferimento di una parte del personale in un nuovo stabilimento dedicato al team statunitense LEGGI TUTTO
Subterms
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Il team principal della Ferrari conferma il trasferimento di una parte del personale in un nuovo stabilimento dedicato al team statunitense LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
ÉVREUX – “Dovrò sottopormi a un lungo periodo di allenamento nel corso dell’inverno per recuperare il peso perduto ed essere al meglio della forma fisica”. Il pilota della Alpine, ex Renault, Esteban Ocon ha chiare le priorità in vista della prossima stagione iridata che lo vedrà al fianco di Fernando Alonso.
Tempistiche incerte
Il pilota francese sta pensando a un programma di allenamento personalizzato nel corso della pausa invernale ma è ancora tutto reso complicato dalla situazione legata al Coronavirus. Nel corso della stagione tutti i piloti erano sottoposti ad un tampone ogni tre giorni per assicurarsi che stessero sempre in perfette condizioni fisiche.
Adesso saranno agli stessi protagonisti del Circus gestirsi durante lo stop: “Appare decisamente complicato viaggiare in questo momento in Europa” le parole di Ocon. “Non dobbiamo abbassare la guardia anche se saremo sottoposti a meno test: la cosa importante è non ammalarsi perché due settimane di stop sarebbero veramente tante. Passate le feste inizierò a pensare al programma di lavoro ma non so ancora dove e quando”. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
ÉVREUX – “Dovrò sottopormi a un lungo periodo di allenamento nel corso dell’inverno per recuperare il peso perduto ed essere al meglio della forma fisica”. Esteban Ocon sembra già proiettato in ottica Mondiale 2021 quando al suo fianco, sulla Alpine ex Renault, ci sarà Fernando Alonso.
Non abbassare la guardia
Il pilota francese sta pensando a un programma di allenamento personalizzato nel corso della pausa invernale ma è ancora tutto reso complicato dalla situazione legata al Coronavirus. Nel corso della stagione tutti i piloti erano sottoposti ad un tampone ogni tre giorni per assicurarsi che stessero sempre in perfette condizioni fisiche.
Adesso saranno agli stessi protagonisti del Circus gestirsi durante lo stop: “Appare decisamente complicato viaggiare in questo momento in Europa” le parole di Ocon. “Non dobbiamo abbassare la guardia anche se saremo sottoposti a meno test: la cosa importante è non ammalarsi perché due settimane di stop sarebbero veramente tante. Passate le feste inizierò a pensare al programma di lavoro ma non so ancora dove e quando”. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
MILTON KEYNES – “Dovremo essere forti in ogni tipo di circuito, come lo è stata la Mercedes quest’anno, soprattutto in vista di una stagione con 23 gran premi”. Il team principal della Red Bull Christian Horner fissa gli obiettivi in vista del prossimo anno per cercare di contrastare lo strapotere delle Stelle d’Argento.
Crescita progressiva
Il manager inglese ha analizzato un Mondiale dove la Red Bull ha centrato solo due vittorie, a Silverstone e Abu Dhabi. Questo perché l’RB16 si è rivelata una macchina difficile da guidare sebbene, alla fine, Verstappen ne abbia tratto il massimo. Il team però nel corso della stagione ha corretto i vari problemi: “La macchina, nel corso del Mondiale, è migliorata in modo significativo”, le parole di Horner, riprese da Motorsport.com. “Abbiamo compreso quali fossero i problemi e speriamo di non ripeterli il prossimo anno”.
Il team principal della Red Bull conferma la necessità di una vettura che sappia adattarsi in ogni ambito: “Avremo bisogno di un mezzo che possa adattarsi bene su ogni tracciato. La vittoria di Abu Dhabi ci dà molta fiducia in vista del futuro. A Barcellona, nei test, presenteremo più o meno la stessa vettura di Yas Marina con i relativi aggiornamenti”. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
MILTON KEYNES – “Dovremo essere forti in ogni tipo di circuito, come lo è stata la Mercedes quest’anno, soprattutto in vista di una stagione con 23 gran premi”. Christian Horner, team principal della Red Bull, indica la via per la scuderia austriaca se si vorrà contrastare le Stelle d’Argento.
Bene su ogni tracciato
Il manager inglese ha analizzato un Mondiale dove la Red Bull ha centrato solo due vittorie, a Silverstone e Abu Dhabi. Questo perché l’RB16 si è rivelata una macchina difficile da guidare sebbene, alla fine, Verstappen ne abbia tratto il massimo. Il team però nel corso della stagione ha corretto i vari problemi: “La macchina, nel corso del Mondiale, è migliorata in modo significativo”, le parole di Horner, riprese da Motorsport.com. “Abbiamo compreso quali fossero i problemi e speriamo di non ripeterli il prossimo anno”.
Il team principal della Red Bull conferma la necessità di una vettura che sappia adattarsi in ogni ambito: “Avremo bisogno di un mezzo che possa adattarsi bene su ogni tracciato. La vittoria di Abu Dhabi ci dà molta fiducia in vista del futuro. A Barcellona, nei test, presenteremo più o meno la stessa vettura di Yas Marina con i relativi aggiornamenti”. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Il fondatore dell’omonima scuderia entrerà in carica dal prossimo 1° gennaio insieme al nuovo CdA eletto questa mattina LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
IMOLA – Gian Carlo Minardi è stato nominato presidente del CdA di Formula Imola, società che gestisce l’autodromo internazionale ‘Enzo e Dino Ferrari’. Il nuovo Consiglio è stato eletto oggi e rimarrà in carica per tre anni a partire dal 1 gennaio 2021.
Aldo Costa nel board
L’imprenditore faentino, fondatore dell’omonima scuderia non ha nascosto la propria felicità per l’incarico: “Comincia una avventura che mi auguro porti risultati positivi, quelli che noi tutti ci aspettiamo perché è un onore lavorare per l’Autodromo di Imola” le parole di Minardi. “Spero di esserne all’altezza e di ricambiare la fiducia che mi è stata data”. Il presidente uscente, Uberto Selvatico Estense, ricorda l’impegno per riportare la F1 a Imola, obiettivo raggiunto quest’anno: “Credo che sia un dovere del mio successore continuare a perorare la sussidiarietà dei benefici economici di un evento così importante per il territorio”, dice.
Il CdA, la cui nomina sarà efficace dal primo gennaio, rimarrà in carica tre anni, e comprende come consiglieri Susanna Caroli, 46 anni imolese, commercialista; Aldo Costa, 59 anni parmense, direttore tecnico Dallara Automobili; Augusto Machirelli, 65 anni imolese, ex direttore generale di Con.Ami; Valeria Vignali, 43 anni modenese, professoressa associata dell’Università di Bologna. “Mi fa molto piacere che nel consiglio ci sia Aldo Costa, con cui ho lavorato otto anni, in generale mi sembra un’ottima squadra con importanti competenze: ci sono tutte le condizioni per fare davvero bene” conclude Minardi. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Il sette volte iridato, che aveva vinto il premio anche nel 2014, corona così un anno ricco di trionfi precedendo in classifica il capitano del Liverpool Jordan Henderson e il fantino Hollie Doyle LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.