Formula 1
Subterms
More stories
0 Condivisioni
in MotoriF1, Domenicali: “Servono piloti che siano unici”
by admin
ROMA – La nuova stagione della Formula 1 partirà il prossimo 28 marzo in Bahrain e Stefano Domenicali, presidente e amministratore delegato del Circus, è convinto che il 2021 possa essere l’anno giusto per incrementare la popolarità del mondiale a quattro ruote: “La voglia di Formula 1 è tantissima, in milioni e milioni la seguono. C’è voglia di passione, personaggi, di piloti che devono rimanere unici, mitologici, in grado di attirare l’interesse delle persone. Gare noiose? Io vedo i numeri e l’anno scorso l’audience televisiva era in crescita”, le sue parole ospite su Rete4.
Il ruolo centrale della Formula 1
La Formula 1 è pronta a riaprire i battenti e, nonostante la pandemia ancora in atto, il numero uno del Circus è convinto di poter offrire ancora un grande spettacolo. “Si può fare. L’anno scorso è stato molto bello, il campionato è stato portato avanti, nonostante le difficoltà, con procedure molto intrusive ma necessarie e la voglia è quella di proseguire su questa strada. Tutto parte dalla centralità dell’evento, che deve essere unico e per questo va riempito con contenuti interessanti”, ha proseguito Domenicali. Infine una battuta su Lewis Hamilton e sulla possibilità di diventare il più vincente in assoluto nella storia della Formula 1. “Ha un obiettivo importante che e’ l’ottavo titolo mondiale”, ha concluso. LEGGI TUTTO0 Condivisioni
in MotoriF1, Domenicali: “Gare noiose? Gli ascolti tv crescono”
by admin
ROMA – “Gare noiose? Io vedo i numeri e l’anno scorso l’audience televisiva era in crescita”. Stefano Domenicali, presidente e amministratore delegato della Formula 1, difende il Circus e si proietta già sulla nuova stagione che scatterà il prossimo 28 marzo in Bahrain. “La voglia di Formula 1 è tantissima, in milioni e milioni la seguono. C’è voglia di passione, personaggi, di piloti che devono rimanere unici, mitologici, in grado di attirare l’interesse delle persone”, le sue parole ospite su Rete4.
Il ruolo centrale della Formula 1
La Formula 1 è pronta a riaprire i battenti e, nonostante la pandemia ancora in atto, il numero uno del Circus è convinto di poter offrire ancora un grande spettacolo. “Si può fare. L’anno scorso è stato molto bello, il campionato è stato portato avanti, nonostante le difficoltà, con procedure molto intrusive ma necessarie e la voglia è quella di proseguire su questa strada. Tutto parte dalla centralità dell’evento, che deve essere unico e per questo va riempito con contenuti interessanti”, ha proseguito Domenicali. Infine una battuta su Lewis Hamilton e sulla possibilità di diventare il più vincente in assoluto nella storia della Formula 1. “Ha un obiettivo importante che e’ l’ottavo titolo mondiale”, ha concluso. LEGGI TUTTO0 Condivisioni
in MotoriCorrea in F.3, il pilota torna a correre dopo l'incidente a Spa
by admin
L’edizione digitale del giornale, sempre con te
Ovunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.
Sempre con te, come vuoi
ABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO0 Condivisioni
in MotoriCorrea torna in pista dopo l'incidente a Spa: correrà in F.3
by admin
Il pilota, coinvolto nell’incidente che portò alla scomparsa di Anthoine Hubert, tornerà a correre nel 2021 con il team ART Grand Prix LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in MotoriF1, consigliere Marchetti: “Chiediamo che ci sia il pubblico al GP di Imola”
by admin
ROMA – Il consigliere regionale della Lega Daniele Marchetti ha chiesto di fare il possibile affinché il Gran Premio di Imola di Formula 1 si svolga alla presenza del pubblico. Il GP in Emilia Romagna è previsto nel weekend da venerdì 16 a domenica 18 aprile all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari. Il consigliere leghista ha fatto leva, oltre che sul cosiddetto “passaporto vaccinale”, anche sulla possibilità di utilizzare i test rapidi per rendere più sicura la presenza delle persone sugli spalti.
Marchetti: “Presenza del pubblico è rilevante”
“L’ingresso del pubblico non è un aspetto poco rilevante: infatti questo puo’ comportare una variazione dei costi a carico del Con.Ami., perché, se non verrà consentito l’ingresso al pubblico, sul Consorzio imolese saranno scaricati tutti i costi dell’organizzazione, che ammontano a circa 2 milioni di euro – ha detto Marchetti -. Si apprende dalle parole del presidente della Regione, Stefano Bonaccini, che si sta pensando di far entrare solo i cittadini vaccinati, mentre non si menzionano più i tamponi rapidir. Resta comunque fuori discussione, la necessità che vengano previsti ristori, per non scaricare tutti i costi per l’organizzazione sul Con.Ami e quindi sul Comune di Imola”. LEGGI TUTTO0 Condivisioni
in MotoriF1, consigliere Marchetti: “Importante il pubblico al GP di Imola”
by admin
Il consigliere regionale della Lega in Emilia Romagna chiede che il Gran Premio non si disputi a porte chiuse LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in MotoriF1, Gasly positivo: “Continuerò ad allenarmi da casa”
by admin
Il francese dell’Alpha Tauri sui social: “Sto bene e sono già in isolamento” LEGGI TUTTO