More stories

  • in

    Gp Gran Bretagna, Perez in auto-isolamento: primo test ha dato esito incerto

    SILVERSTONE – Sergio Perez è in auto-isolamento precauzionale. È questo quanto comunicato dalla Racing Point in occasione della giornata di giovedì alla vigilia dell’attività in pista al Gran Premio di Gran Bretagna. Il pilota messicano ha saltato il media-day dedicato alle conferenze stampa dopo che il primo test al Covid-19 ha dato esito incerto. Per ottenere il via libera in vista delle libere del venerdì, Perez dovrà risultare negativo al secondo test, altrimenti la Racing Point dovrà affidarsi ai piloti di riserva per affrontare l’intero weekend di gara. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Renault, Ricciardo: “L'affidabilità del motore nostro punto di forza”

    ENSTONE – “Non siamo lontani dalla Top Five. Attualmente abbiamo un ritmo maggiore di Ferrari e McLaren e non siamo lontani dalla Racing Point. L’unica che fa storia a sé è la Mercedes”. Sono le parole con cui Daniel Ricciardo commenta l’inizio di stagione della Renault e le sue prestazioni nei primi tre Gran Premi del Mondiale 2020.
    Tutti allineati
    Molti sostengono che la scuderia francese sarà molto competitiva nel 2022 quando scatteranno le nuove regole ma il team di Enstone, come riporta As.com, non vuole perdere due anni e, già a Silverstone domenica prossima, presenterà un nuovo pacchetto evolutivo: “I miglioramenti fanno sempre bene: la pista inglese è molto veloce soprattutto nelle curve. Silverstone metterà alla prova la nostra ala anteriore” afferma il pilota australiano.
    Il numero 3 della Renault è molto soddisfatto di come la RS20 abbia risposto nelle prime tre uscite stagionali: “Analizzeremo bene le gare, ciò che manca è un po’ il ritmo gara ma sono certo che verrà a parte la Mercedes, siamo tutti lì compresa la Red Bull che come noi ha giornate buone e altre meno”.
    Il punto forte della scuderia francese si sta dimostrando il motore soprattutto in termini di affidabilità: “Una delle priorità dell’inverno era l’affidabilità, era tutto ciò che chiedevamo. Il team si è concentrato su questo punto al banco di prova” conclude Ricciardo. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, ufficiale: il Gran Premio d'Italia a porte chiuse

    MONZA – Mancava solo l’ufficialità arrivata attraverso una comunicazione ufficiale da parte dell’Autodromo di Monza. Il Gran Premio d’Italia 2020 di Formula 1, in programma dal 4 al 6 settembre, si svolgerà a porte chiuse, senza spettatori. I biglietti già acquistati saranno rimborsati per l’intero valore del prezzo facciale dei ticket a partire da ottobre 2020, ma non saranno rimborsate le commissioni applicate direttamente ai clienti dalle piattaforme.
    Varie tipologie di rimborso
    I tifosi che hanno acquistato il loro biglietto saranno contattati via e-mail nelle prossime con le diverse modalità di rimborso. Intanto è stato spiegato che chi ha acquistato il biglietto attraverso i canali ufficiali web riceverà automaticamente il rimborso, mediante riaccredito diretto sulla carta di credito utilizzata in fase di acquisto. Non è necessario per questi tifosi inoltrare alcuna richiesta o accedere ad alcuna procedura.
    I clienti che hanno acquistato il biglietto presso un punto vendita della rete fisica di esercizi convenzionati, inclusi i punti vendita situati presso l’Autodromo Nazionale Monza, dovranno invece richiedere il rimborso compilando un modulo online, dal 3 agosto ed entro il 15 settembre 2020, indicando il conto corrente sul quale farsi accreditare la somma.
    Gli operatori professionali e i rivenditori che hanno acquistato biglietti attraverso la piattaforma b2b, riceveranno specifica comunicazione sulle modalità di rimborso a loro destinate. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, il Gran Premio d'Italia ufficialmente a porte chiuse

    MONZA – Il Gran Premio d’Italia 2020 di Formula 1 all’Autodromo Nazionale Monza, in programma dal 4 al 6 settembre, si svolgerà a porte chiuse, senza spettatori. Lo ha comunicato attraverso una nota ufficiale la direzione dell’Autodromo lombardo. I biglietti già acquistati saranno rimborsati per l’intero valore del prezzo facciale dei ticket a partire da ottobre 2020, ma non saranno rimborsate le commissioni applicate direttamente ai clienti dalle piattaforme.
    Modalità varie per il rimborso
    I tifosi che hanno acquistato il loro biglietto saranno contattati via e-mail nelle prossime con le diverse modalità di rimborso. Intanto è stato spiegato che chi ha acquistato il biglietto attraverso i canali ufficiali web riceverà automaticamente il rimborso, mediante riaccredito diretto sulla carta di credito utilizzata in fase di acquisto. Non è necessario per questi tifosi inoltrare alcuna richiesta o accedere ad alcuna procedura.
    I clienti che hanno acquistato il biglietto presso un punto vendita della rete fisica di esercizi convenzionati, inclusi i punti vendita situati presso l’Autodromo Nazionale Monza, dovranno invece richiedere il rimborso compilando un modulo online, dal 3 agosto ed entro il 15 settembre 2020, indicando il conto corrente sul quale farsi accreditare la somma.
    Gli operatori professionali e i rivenditori che hanno acquistato biglietti attraverso la piattaforma b2b, riceveranno specifica comunicazione sulle modalità di rimborso a loro destinate. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Mercedes, Wolff: “Hamilton-Bottas sono la soluzione ideale”

    BERLINO – “Siamo molto contenti del nostro abbinamento di piloti. Entrambi sono veloci. Valtteri è lì se c’è una brutta giornata di Lewis. E in una buona giornata Lewis è imbattibile”. Toto Wolff, team principal della Mercedes, parla così di Hamilton e Bottas e del loro ruolo all’interno della scuderia.
    Atmosfera ok
    Il manager austriaco, parlando alla rivista tedesca Auto, Motor und Sport, ha sottolineato come la volontà del team tedesco sia quello di proseguire nella linea della continuità. La Mercedes non ha motivo di non continuare con entrambi i suoi piloti, oltre il 2020. Bottas ha già rinnovato il suo contratto mentre il sei volte campione del mondo Hamilton deve ancora firmare una proroga. “La dinamica e l’atmosfera tra i due sono giuste. Entrambi rispettano la squadra e l’influenza che hanno sull’umore nella squadra. Ecco perché sono la migliore soluzione per noi” ha concluso Wolff. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Mercedes, Wolff: “Hamilton-Bottas coppia ideale per noi”

    BERLINO – “Siamo molto contenti del nostro abbinamento di piloti. Entrambi sono veloci. Valtteri è lì se c’è una brutta giornata di Lewis. E in una buona giornata Lewis è imbattibile”. Sono queste le parole di Toto Wolff, team principal della Mercedes, in merito a Hamilton e Bottas.
    Mix perfetto
    Il manager austriaco, parlando alla rivista tedesca Auto, Motor und Sport, ha sottolineato come la volontà del team tedesco sia quello di proseguire nella linea della continuità. La Mercedes non ha motivo di non continuare con entrambi i suoi piloti, oltre il 2020. Bottas ha già rinnovato il suo contratto mentre il sei volte campione del mondo Hamilton deve ancora firmare una proroga. “La dinamica e l’atmosfera tra i due sono giuste. Entrambi rispettano la squadra e l’influenza che hanno sull’umore nella squadra. Ecco perché sono la migliore soluzione per noi” ha concluso Wolff. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 McLaren, Sainz: “Silverstone pista molto bella e veloce”

    MADRID – “L’inizio di stagione è stato positivo per la McLaren. Abbiamo terminato tutti e tre i Gran Premi nella Top Ten e la macchina si è mostrata molto costante in pista”. Con queste parole Carlos Sainz si prepara ad affrontare il Gran Premio di Inghilterra, in programma domenica prossima a Silverstone, quarta prova del Mondiale 2020.
    Pista molto veloce
    Il pilota spagnolo, parlando al sito ufficiale della scuderia, ha analizzato la prima parte della stagione in vista della gara di casa: “Nonostante alcuni momenti agrodolci sono state tre gare importanti per noi” le parole del numero 55 e futuro ferrarista. “C’è stato il tempo di rivedere questi primi weekend di gara, analizzando punti di forza e di debolezza. Sono ansioso di misurarmi su un terzo circuito che presenta caratteristiche differenti. Abbiamo raccolto pochi punti, è vero, ma restare sempre tra i primi 10 è motivo di grande orgoglio. Stiamo lavorando tutti tantissimo e sono fiducioso per il prossimo trittico di gare”.
    Silverstone, tra l’altro, è una pista che Sainz ama molto: “Quella inglese è una delle mie piste preferite per il ritmo veloce del circuito che ti da molte opportunità di sorpasso: il sesto posto dello scorso anno è stato un grande risultato” conclude il pilota della McLaren. LEGGI TUTTO