More stories

  • in

    GP Inghilterra, ultime libere dominate da Bottas, Leclerc e la Ferrari sesti

    SILVERSTONE – Valtteri Bottas e la sua Mercedes numero 77 impongono la loro legge nelle ultime libere del Gran Premio d’Inghilterra. Il pilota finlandese ferma il cronometro a 1:25.873 metendo il muso davanti al compagno di squadra Hamilton staccato di 0.138. Terzo posto nelle libere per Max Verstappen che con la Red Bull è lontano di 0.300 dal numero 77 della Freccia d’Argento. Le Ferrari compiono un passo indietro: Leclerc scende in classifica e fa segnare il sesto tempo a 0.898 dal leader finnico. Vettel continua ad avere problemi sulla sua numero 5, dopo il motore di ieri, oggi sono i freni. Il tedesco chiude in quattordicesima posizione.
    Conferma per Racing Point e McLaren
    Si confermano ad alti livelli sia le Racing Point che le McLaren. Stroll, con la prima delle “Mercedes Rosa” si ferma ai piedi del podio mentre il rientrante Hulkenberg fa segnare un ottimo nono tempo. Sainz, quinto, e Norris, settimo, mostrano l’affidabilità e la potenza delle vetture di Woking. Completano la Top Ten Ricciardo con la Renault e un ottimo Pierre Gasly al volate dell’Alpha Tauri. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Inghilterra, sfreccia Bottas nelle ultime libere, Ferrari sesta con Leclerc

    SILVERSTONE – Volano Valtteri Bottas e la Mercedes nelle ultime libere del Gran Premio d’Inghilterra. Il pilota finlandese fa segnare il tempo di 1:25.873 precedendo il compagno di squadra Hamilton staccato di 0.138. Terzo posto nelle libere per Max Verstappen che con la Red Bull è lontano di 0.300 dal numero 77 della Freccia d’Argento. Le Ferrari compiono un passo indietro: Leclerc scende in classifica e fa segnare il sesto tempo a 0.898 dal leader finnico. Vettel continua ad avere problemi sulla sua numero 5, dopo il motore di ieri, oggi sono i freni. Il tedesco chiude in quattordicesima posizione.
    Bene McLaren e Racing Point
    Si confermano ad alti livelli sia le Racing Point che le McLaren. Stroll, con la prima delle “Mercedes Rosa” si ferma ai piedi del podio mentre il rientrante Hulkenberg fa segnare un ottimo nono tempo. Sainz, quinto, e Norris, settimo, mostrano l’affidabilità e la potenza delle vetture di Woking. Completano la Top Ten Ricciardo con la Renault e un ottimo Pierre Gasly al volate dell’Alpha Tauri. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Gran Bretagna, Kvyat perderà cinque posti in griglia

    SILVERSTONE – Problemi per l’AlphaTauri. Il pilota russo Daniil Kvyat sarà retrocesso di cinque posizioni sulla griglia di partenza al termine delle qualifiche del Gran Premio di Gran Bretagna di Formula 1. Il numero 26 della scuderia italiana, quindicesimo ieri al termine delle libere del venerdì, ha sostituito il cambio sulla sua vettura ed è scattata la penalità come da regolamento: dopo la disputa delle qualifiche ufficiali sul circuito di Silverstone, il russo classe 1994 verrà arretrato di cinque posizioni rispetto al risultato ottenuto. Anche il compagno di team Pierre Gasly ha sostituito il cambio, ma in seguito al ritiro in Ungheria per la rottura proprio di questa componente, non incorrerà in alcuna sanzione. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Gran Bretagna, Kvyat penalizzato di cinque posizioni

    SILVERSTONE – Daniil Kvyat sarà penalizzato di cinque posizioni sulla griglia di partenza al termine delle qualifiche del Gran Premio di Gran Bretagna di Formula 1. Il pilota dell’Alpha Tauri, quindicesimo ieri al termine delle libere del venerdì, ha sostituito il cambio sulla sua monoposto ed è scattata la penalità come da regolamento: dopo la disputa delle qualifiche ufficiali sul circuito di Silverstone, il russo classe 1994 verrà arretrato di cinque posizioni rispetto al risultato ottenuto. Anche il compagno di team Pierre Gasly ha sostituito il cambio, ma in seguito al ritiro in Ungheria per la rottura proprio di questa componente, non incorrerà in alcuna sanzione. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Gran Bretagna, cambiato il telaio alla Renault di Ricciardo

    SILVERSTONE – Piccolo inconveniente in casa Renault al termine della prima giornata di prove libere valide per il Gran Premio di Gran Bretagna. La scuderia francese ha scoperto una microfattura al telaio della vettura di Daniel Ricciardo che prima ha provato a riparare e poi si è trovata costretta a sostituire. La Renault ha così interrotto il primo coprifuoco per riparare la numero 3 gialla: ogni scuderia ha a disposizione due esenzioni dal coprifuoco, dalla terza ogni team subirà una penalizzazione.
    “A causa di una microfrattura all’attacatura del telaio nelle libere di ieri, Daniel adotterà un nuovo telaio per il resto del fine settimana”, ha confermato un portavoce della Renault. Ricciardo ha chiuso in nona posizione con il compagno di squadra Ocon undicesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Gran Bretagna, Renault sostituisce il telaio a Ricciardo

    SILVERSTONE – La Renault ha cambiato il telaio di Daniel Ricciardo dopo le prove di venerdì valide per il Gran Premio di Gran Bretagna. La scuderia francese ha scoperto una microfattura al telaio che prima ha provato a riparare e poi si è trovata costretta a sostituire. La Renault ha così interrotto il primo coprifuoco per riparare la numero 3 gialla: ogni scuderia ha a disposizione due esenzioni dal coprifuoco, dalla terza ogni team subirà una penalizzazione.
    “A causa di una microfrattura all’attacatura del telaio nelle libere di ieri, Daniel adotterà un nuovo telaio per il resto del fine settimana”, ha confermato un portavoce della Renault. Ricciardo ha chiuso in nona posizione con il compagno di squadra Ocon undicesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Gran Bretagna, Leclerc: “Dobbiamo migliorare il passo gara”

    SILVERSTONE – “È stata una giornata abbastanza buona per quanto riguarda le prestazioni in chiave qualifica, ma il nostro passo gara sembra essere meno forte. Nel long run la macchina era estremamente difficile da guidare, il bilanciamento non era eccezionale ed era difficile non commettere errori”. Charles Leclerc è soddisfatto a metà dopo la prima giornata di prove libere del Gran Premio di Gran Bretagna che l’ha visto chiudere in quarta posizione.
    Possibili cambiamenti
    Il numero 16 della Ferrari è già proiettato in ottica gara: “Sabato e domenica le temperature saranno molto diverse e inoltre credo che abbiamo ancora la possibilità di cambiare varie cose per vedere come migliorare il ritmo di gara, probabilmente sacrificando qualcosa nel passo qualifica” ha concluso Leclerc. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Gran Bretagna, Leclerc: “Giornata discreta ma passo gara lento”

    SILVERSTONE – “È stata una giornata abbastanza buona per quanto riguarda le prestazioni in chiave qualifica, ma il nostro passo gara sembra essere meno forte. Nel long run la macchina era estremamente difficile da guidare, il bilanciamento non era eccezionale ed era difficile non commettere errori”. Parla così il ferrarista Charles Leclerc al termine del venerdì di prove libere del Gran Premio di Gran Bretagna che l’ha visto ottenere il quarto tempo.
    Possibili cambiamenti
    Il numero 16 della Ferrari è già proiettato in ottica gara: “Sabato e domenica le temperature saranno molto diverse e inoltre credo che abbiamo ancora la possibilità di cambiare varie cose per vedere come migliorare il ritmo di gara, probabilmente sacrificando qualcosa nel passo qualifica” ha concluso Leclerc. LEGGI TUTTO