More stories

  • in

    GP Gran Bretagna, Leclerc: “Qualifica inaspettata: sono felicissimo”

    SILVERSTONE – “È una grandissima soddisfazione quella di oggi, anche se la gara è domani e i punti si fanno domani, ma sono contento. Non mi aspettavo di partire quarto con le medie, questo ci potrà aiutare visto che siamo in difficoltà con la durata delle gomme più degli altri”. Charles Leclerc non nasconde la propria felicità dopo aver concluso le prove del Gran Premio di Gran Bretagna.
    Meglio partire davanti
    Il pilota monegasco della Ferrari partirà in seconda fila con il quarto tempo montando le gomme gialle: “Secondo me il compromesso è quello giusto” aggiunge Leclerc ai microfoni di Sky Sport. “Senza le mescole medie non saremmo partiti quarti in qualifica: meglio partire davanti, sarà più difficile per gli altri superarci”. E sulla possibile penalità per unsafe release: “Stroll non l’ho proprio visto in pit lane” conclude il numero 16 della Rossa. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Gran Bretagna, Vettel: “Oggi macchina non adatta a me”

    SILVERSTONE – “Probabilmente ho faticato a trovare il ritmo. La macchina non era male, ma non era adatta a me oggi. Ieri ho faticato perché ho fatto pochi giri, stamattina entrare in ritmo non è stato semplice. Domani le proverò tutte e vedremo quale sarà il risultato”. Sono queste le parole di Sebastian Vettel dopo le prove ufficiali del Gran Premio di Gran Bretagna, quarta prova del Mondiale 2020, in cui il pilota tedesco della Ferrari partirà dalla quinta fila.
    Partenza non ideale
    Parlando ai microfoni di Sky Sport, il quattro volte campione del mondo si troverà ad affrontare una gara in salita partendo con le gomme rosse, le soft: “Partire con le soft non è ideale ma la situazione è questa e dovremo cercare di sfruttarla al massimo” ha concluso Vettel. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Gran Bretagna: super Hamilton infrange un altro record di Senna

    SILVERSTONE – Lewis Hamilton continua a mietere record su record. Il pilota della Mercedes toglie l’ennesimo primato a un mito come Ayrton Senna: il numero 44 conquistando la settima pole position in carriera sulla pista casalinga di Silverstone, scavalca il pilota brasiliano fermo a sei partenze al palo nel Gran Premio del Brasile.
    Tanta fatica in pista
    “C’è un grosso distacco tra noi e il terzo posto, ma Bottas mi spinge fino al limite, ha fatto un lavoro fantastico. Ho apportato alcuni cambiamenti, ma ho peggiorato la situazione e così ho faticato tantissimo in pista. A un certo punto in Q2 mi sono girato, poi ho cercato di ritrovare la calma e nel Q3 ho iniziato nel modo giusto. La pole non è mai scontata per me”. Il campione del mondo Lewis Hamilton, autore della pole position numero 91 in carriera commenta così le qualifiche del Gran Premio di Gran Bretagna.
    Il pilota della Mercedes è di casa a Silverstone e si rammarica dell’assenza del pubblico: “Sarebbe stato bello vedere i tifosi qui. Solitamente ci sono le bandiere e appena si esce dai box c’è un’energia diversa, ma spero che siano contenti a distanza. Devo anche ringraziare il team e i ragazzi che lavorano in fabbrica” ha concluso Hamilton. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Gran Bretagna: super Leclerc Ferrari quarta. Hamilton sempre in pole

    SILVERSTONE – Un sorriso e mezzo per le Ferrari nel Gran Premio di Inghilterra, quarta prova del Mondiale 2020 di Formula 1. Le vetture di Maranello con Leclerc e Vettel partiranno in quarta e decima posizione distanziati di oltre un secondo da uno strepitoso Hamilton che ha centrato la pole numero 91 della sua carriera. Il pilota della Mercedes ha fatto segnare il tempo di 1:24.303, con una media di oltre 250 km/h, precedendo di 0.313 sul compagno di squadra Bottas. Lontanissimi tutti gli altri che si sono fermati oltre il secondo.

    Mercedes dominant #BritishGP #F1 pic.twitter.com/k0koHHNz4O
    — Formula 1 (@F1) August 1, 2020

    Tutti insieme
    In seconda fila partiranno Max Verstappen con la Red Bull con al fianco Leclerc sulla Ferrari numero 16. Molto bene le McLaren che con Sainz e Norris scatteranno rispettivamente in quinta e settima posizione. Nella Top Ten le due Renault di Ricciardo e Ocon insieme a Stroll con la prima delle Racing Point.
    Hulkenberg passo indietro
    Vengono eliminate nel Q1 le due Haas di Magnussen e Grosjean, le due Alfa Romeo di Raikkonen e Giovinazzi, alla quinta uscita consecutiva nella prima tornata di prove, e la Williams di Latifi, che chiude mestamente ultimo dopo un’uscita di pista. Decisamente più combattuto il Q2, dove è stata esposta la bandiera rossa, che implica lo stop delle prove, per un testacoda di Hamilton. Eliminazioni eccellenti quelle di Hulkenberg, con la Racing Point, e Albon sulla Red Bull. Non passano nemmeno le AlphaTauri di Gasly e Kvyat e anche la Williams di Russell. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Gran Bretagna: Ferrari quarta con Leclerc, Hamilton in pole

    SILVERSTONE – Qualifiche dolci-amare per le Ferrari nel Gran Premio di Inghilterra, quarta prova del Mondiale 2020 di Formula 1. Le Rosse di Leclerc e Vettel chiudono le qualifiche al quarto e decimo posto staccati di oltre un secondo da Hamilton che ha centrato la pole numero 91 della sua carriera. Il pilota della Mercedes ha fermato il cronometro a 1:24.303, con una media di oltre 250 km/h, precedendo di 0.313 sul compagno di squadra Bottas. Lontanissimi tutti gli altri che si sono fermati oltre il secondo.

    Mercedes dominant #BritishGP #F1 pic.twitter.com/k0koHHNz4O
    — Formula 1 (@F1) August 1, 2020

    Tanti piloti raggruppati
    In seconda fila partiranno Max Verstappen con la Red Bull con al fianco Leclerc sulla Ferrari numero 16. Molto bene le McLaren che con Sainz e Norris scatteranno rispettivamente in quinta e settima posizione. Nella Top Ten le due Renault di Ricciardo e Ocon insieme a Stroll con la prima delle Racing Point.
    Delusione Hulkenberg
    Vengono eliminate nel Q1 le due Haas di Magnussen e Grosjean, le due Alfa Romeo di Raikkonen e Giovinazzi, alla quinta uscita consecutiva nella prima tornata di prove, e la Williams di Latifi, che chiude mestamente ultimo dopo un’uscita di pista. Decisamente più combattuto il Q2, dove è stata esposta la bandiera rossa, che implica lo stop delle prove, per un testacoda di Hamilton. Eliminazioni eccellenti quelle di Hulkenberg, con la Racing Point, e Albon sulla Red Bull. Non passano nemmeno le AlphaTauri di Gasly e Kvyat e anche la Williams di Russell. LEGGI TUTTO