GP Gran Bretagna, Vettel: “Situazione difficile partire con le soft”
Il pilota tedesco della Ferrari commenta la sua amarezza per scattare dalla quinta fila ma vuole provare a sfruttare al massimo la gomma rossa LEGGI TUTTO
Subterms
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Il pilota tedesco della Ferrari commenta la sua amarezza per scattare dalla quinta fila ma vuole provare a sfruttare al massimo la gomma rossa LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
SILVERSTONE – Lewis Hamilton continua a mietere record su record. Il pilota della Mercedes toglie l’ennesimo primato a un mito come Ayrton Senna: il numero 44 conquistando la settima pole position in carriera sulla pista casalinga di Silverstone, scavalca il pilota brasiliano fermo a sei partenze al palo nel Gran Premio del Brasile.
Tanta fatica in pista
“C’è un grosso distacco tra noi e il terzo posto, ma Bottas mi spinge fino al limite, ha fatto un lavoro fantastico. Ho apportato alcuni cambiamenti, ma ho peggiorato la situazione e così ho faticato tantissimo in pista. A un certo punto in Q2 mi sono girato, poi ho cercato di ritrovare la calma e nel Q3 ho iniziato nel modo giusto. La pole non è mai scontata per me”. Il campione del mondo Lewis Hamilton, autore della pole position numero 91 in carriera commenta così le qualifiche del Gran Premio di Gran Bretagna.
Il pilota della Mercedes è di casa a Silverstone e si rammarica dell’assenza del pubblico: “Sarebbe stato bello vedere i tifosi qui. Solitamente ci sono le bandiere e appena si esce dai box c’è un’energia diversa, ma spero che siano contenti a distanza. Devo anche ringraziare il team e i ragazzi che lavorano in fabbrica” ha concluso Hamilton. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Il campione del mondo della Mercedes centra la settima pole in carriera nella corsa di casa superando il mito Ayrton fermo a quota sei nel Gran Premio del Brasile LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
SILVERSTONE – Un sorriso e mezzo per le Ferrari nel Gran Premio di Inghilterra, quarta prova del Mondiale 2020 di Formula 1. Le vetture di Maranello con Leclerc e Vettel partiranno in quarta e decima posizione distanziati di oltre un secondo da uno strepitoso Hamilton che ha centrato la pole numero 91 della sua carriera. Il pilota della Mercedes ha fatto segnare il tempo di 1:24.303, con una media di oltre 250 km/h, precedendo di 0.313 sul compagno di squadra Bottas. Lontanissimi tutti gli altri che si sono fermati oltre il secondo.
Mercedes dominant #BritishGP #F1 pic.twitter.com/k0koHHNz4O
— Formula 1 (@F1) August 1, 2020
Tutti insieme
In seconda fila partiranno Max Verstappen con la Red Bull con al fianco Leclerc sulla Ferrari numero 16. Molto bene le McLaren che con Sainz e Norris scatteranno rispettivamente in quinta e settima posizione. Nella Top Ten le due Renault di Ricciardo e Ocon insieme a Stroll con la prima delle Racing Point.
Hulkenberg passo indietro
Vengono eliminate nel Q1 le due Haas di Magnussen e Grosjean, le due Alfa Romeo di Raikkonen e Giovinazzi, alla quinta uscita consecutiva nella prima tornata di prove, e la Williams di Latifi, che chiude mestamente ultimo dopo un’uscita di pista. Decisamente più combattuto il Q2, dove è stata esposta la bandiera rossa, che implica lo stop delle prove, per un testacoda di Hamilton. Eliminazioni eccellenti quelle di Hulkenberg, con la Racing Point, e Albon sulla Red Bull. Non passano nemmeno le AlphaTauri di Gasly e Kvyat e anche la Williams di Russell. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
SILVERSTONE – Qualifiche dolci-amare per le Ferrari nel Gran Premio di Inghilterra, quarta prova del Mondiale 2020 di Formula 1. Le Rosse di Leclerc e Vettel chiudono le qualifiche al quarto e decimo posto staccati di oltre un secondo da Hamilton che ha centrato la pole numero 91 della sua carriera. Il pilota della Mercedes ha fermato il cronometro a 1:24.303, con una media di oltre 250 km/h, precedendo di 0.313 sul compagno di squadra Bottas. Lontanissimi tutti gli altri che si sono fermati oltre il secondo.
Mercedes dominant #BritishGP #F1 pic.twitter.com/k0koHHNz4O
— Formula 1 (@F1) August 1, 2020
Tanti piloti raggruppati
In seconda fila partiranno Max Verstappen con la Red Bull con al fianco Leclerc sulla Ferrari numero 16. Molto bene le McLaren che con Sainz e Norris scatteranno rispettivamente in quinta e settima posizione. Nella Top Ten le due Renault di Ricciardo e Ocon insieme a Stroll con la prima delle Racing Point.
Delusione Hulkenberg
Vengono eliminate nel Q1 le due Haas di Magnussen e Grosjean, le due Alfa Romeo di Raikkonen e Giovinazzi, alla quinta uscita consecutiva nella prima tornata di prove, e la Williams di Latifi, che chiude mestamente ultimo dopo un’uscita di pista. Decisamente più combattuto il Q2, dove è stata esposta la bandiera rossa, che implica lo stop delle prove, per un testacoda di Hamilton. Eliminazioni eccellenti quelle di Hulkenberg, con la Racing Point, e Albon sulla Red Bull. Non passano nemmeno le AlphaTauri di Gasly e Kvyat e anche la Williams di Russell. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
SILVERSTONE – Valtteri Bottas e la sua Mercedes numero 77 impongono la loro legge nelle ultime libere del Gran Premio d’Inghilterra. Il pilota finlandese ferma il cronometro a 1:25.873 metendo il muso davanti al compagno di squadra Hamilton staccato di 0.138. Terzo posto nelle libere per Max Verstappen che con la Red Bull è lontano di 0.300 dal numero 77 della Freccia d’Argento. Le Ferrari compiono un passo indietro: Leclerc scende in classifica e fa segnare il sesto tempo a 0.898 dal leader finnico. Vettel continua ad avere problemi sulla sua numero 5, dopo il motore di ieri, oggi sono i freni. Il tedesco chiude in quattordicesima posizione.
Conferma per Racing Point e McLaren
Si confermano ad alti livelli sia le Racing Point che le McLaren. Stroll, con la prima delle “Mercedes Rosa” si ferma ai piedi del podio mentre il rientrante Hulkenberg fa segnare un ottimo nono tempo. Sainz, quinto, e Norris, settimo, mostrano l’affidabilità e la potenza delle vetture di Woking. Completano la Top Ten Ricciardo con la Renault e un ottimo Pierre Gasly al volate dell’Alpha Tauri. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
SILVERSTONE – Volano Valtteri Bottas e la Mercedes nelle ultime libere del Gran Premio d’Inghilterra. Il pilota finlandese fa segnare il tempo di 1:25.873 precedendo il compagno di squadra Hamilton staccato di 0.138. Terzo posto nelle libere per Max Verstappen che con la Red Bull è lontano di 0.300 dal numero 77 della Freccia d’Argento. Le Ferrari compiono un passo indietro: Leclerc scende in classifica e fa segnare il sesto tempo a 0.898 dal leader finnico. Vettel continua ad avere problemi sulla sua numero 5, dopo il motore di ieri, oggi sono i freni. Il tedesco chiude in quattordicesima posizione.
Bene McLaren e Racing Point
Si confermano ad alti livelli sia le Racing Point che le McLaren. Stroll, con la prima delle “Mercedes Rosa” si ferma ai piedi del podio mentre il rientrante Hulkenberg fa segnare un ottimo nono tempo. Sainz, quinto, e Norris, settimo, mostrano l’affidabilità e la potenza delle vetture di Woking. Completano la Top Ten Ricciardo con la Renault e un ottimo Pierre Gasly al volate dell’Alpha Tauri. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
SILVERSTONE – Problemi per l’AlphaTauri. Il pilota russo Daniil Kvyat sarà retrocesso di cinque posizioni sulla griglia di partenza al termine delle qualifiche del Gran Premio di Gran Bretagna di Formula 1. Il numero 26 della scuderia italiana, quindicesimo ieri al termine delle libere del venerdì, ha sostituito il cambio sulla sua vettura ed è scattata la penalità come da regolamento: dopo la disputa delle qualifiche ufficiali sul circuito di Silverstone, il russo classe 1994 verrà arretrato di cinque posizioni rispetto al risultato ottenuto. Anche il compagno di team Pierre Gasly ha sostituito il cambio, ma in seguito al ritiro in Ungheria per la rottura proprio di questa componente, non incorrerà in alcuna sanzione. LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.