More stories

  • in

    Gp Spagna, Vettel settimo e Leclerc ritirato: Hamilton vince su Verstappen

    MONTMELO’ – Sebastian Vettel settimo, Charles Leclerc ritirato. E’ questo il bilancio – ancora una volta amaro – del Gran Premio di Spagna di Formula 1 in cui la Ferrari delude ancora una volta, nonostante la buona prestazione del tedesco che si difende bene con uno stint lunghissimo con le gomme usurate. Ma il protagonista a Montmelò è ancora una volta Lewis Hamilton, che vince senza problemi una gara letteralmente dominata: subito dietro rispetto al britannico c’è un super Max Verstappen che come sempre si inserisce in un discorso che sembrerebbe riservato soltanto alla Mercedes, sul terzo gradino del podio c’è Valtteri Bottas.

    Il racconto della gara
    Partenza pessima per Bottas, che viene infilato da Max Verstappen. Lewis Hamilton può così scappare verso una nuova vittoria, restando costantemente in testa fino alla fine al netto dei pit stop, mentre per il finlandese c’è la magra consolazione del giro veloce. In mezzo a sandwich tra le due Mercedes c’è l’olandese che consolida la seconda posizione anche nel Mondiale. E’ nuovo psicodramma, però, in casa Ferrari. Charles Leclerc è costretto al ritiro dopo un testa-coda causato da problemi al motore, mentre Sebastian Vettel con un’unica sosta e con una sfuriata in un team radio decide di tornare a guidare come sa e resiste in settima posizione nonostante le gomme usurate. Quarto posto per l’ottima Racing Point con Sergio Perez e a seguire Lance Stroll, mentre Carlos Sainz ottiene il sesto posto. Chiudono la top-10 Albon, Gasly e Ricciardo. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Spagna, Vettel settimo e Leclerc fuori: solito dominio di Hamilton

    MONTMELO’ – Altra gara deludente per la Ferrari a Montmelò. Sebastian Vettel lotta e attacca il proprio muretto e alla fine riesce a strappare un settimo posto a cui però fa da contraltare il ritiro di Charles Leclerc tradito da problemi al motore. La scuderia di Maranello soffre e nel frattempo è il solito Lewis Hamilton a vincere la gara del Gran Premio di Spagna di Formula 1, con Max Verstappen capace di tenere duro e conquistare il secondo gradino del podio e Valtteri Bottas terzo dopo una brutta partenza. 

    Il racconto della gara
    Partenza pessima per Bottas, che viene infilato da Max Verstappen. Lewis Hamilton può così scappare verso una nuova vittoria, restando costantemente in testa fino alla fine al netto dei pit stop, mentre per il finlandese c’è la magra consolazione del giro veloce. In mezzo a sandwich tra le due Mercedes c’è l’olandese che consolida la seconda posizione anche nel Mondiale. E’ nuovo psicodramma, però, in casa Ferrari. Charles Leclerc è costretto al ritiro dopo un testa-coda causato da problemi al motore, mentre Sebastian Vettel con un’unica sosta e con una sfuriata in un team radio decide di tornare a guidare come sa e resiste in settima posizione nonostante le gomme usurate. Quarto posto per l’ottima Racing Point con Lance Stroll e a seguire Sergio Perez, mentre Carlos Sainz ottiene il sesto posto. Chiudono la top-10 Albon, Gasly e Ricciardo. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Spagna, Perez: “Spero in una buona partenza in chiave podio”

    MONTMELO’ – Sergio Perez rientra in Formula 1 dopo due gare saltate a causa del suo contagio da coronavirus e lo fa nel migliore dei modi, centrando con la sua Racing Point un ottimo quarto posto in griglia di partenza. Per il podio, però, servirà una grande partenza: “In termini di ritmo non ne abbiamo abbastanza per battere la Red Bull e soprattutto la Mercedes. Chissà se riusciremo a guadagnare posizioni nel primo giro. Se riusciamo a fare una buona partenza, superando Max, potremmo essere in grado di restargli davanti. Non sarà facile superarlo e in ogni caso la quantità di risparmio gomme e la gestione che dobbiamo fare saranno estreme”. 

    Le gomme faranno la differenza
    Per far ciò, però, sarà essenziale una gestione delle gomme tale da non costringerlo a effettuare più soste del previsto a causa del degrado che con il caldo torrido di Barcellona potrà consumare gli pneumatici più velocemente: “È tutta una questione di gestione delle gomme per il settore finale. Bisogna cercare di avere la gomma in buone condizioni, se spingo troppo in una curva, si va fuori dalla finestra, c’è troppo caldo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Spagna, Mario Isola: “Strategia a due soste, difficile vedere le hard”

    MONTMELO’ – Il responsabile Pirelli Motorsport Mario Isola ha analizzato le scelte operate dai team nella giornata di sabato e ha dato alcune indicazioni interessanti in vista della gara del Gran Premio di Spagna di Formula 1: “Tutti i piloti si sono concentrati sulla soft in qualifica, il che ha rappresentato quasi una sorpresa, spiegabile forse per via del gap prestazionale rispetto alla medium e dal passo di gara dei primi. Ciò significa che quasi sicuramente dobbiamo aspettarci due soste durante la gara di domani, ed è improbabile l’utilizzo della hard, visto anche il gap importante con la medium”. 

    La gestione delle gomme
    Isola sottolinea come a fare la differenza potranno essere le diverse strategie che verranno adoperate dai diversi team in base alla posizione di partenza: “La chiave di volta per la gara in queste condizioni molto calde sarà gestire l’usura e il degrado della soft. Ci sono buone possibilità per coloro che partono nelle retrovie per provare qualcosa di diverso, quindi speriamo di vedere domani un’altra gara interessante con strategie diverse”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Spagna, diretta della corsa alle 15.10

    MONTMELO’ – Si prospetta una gara ricca di emozioni quella che andrà in scena a Montmelò per il Gran Premio di Spagna di Formula 1. In pole position c’è il solito Lewis Hamilton, con lui in prima fila Valtteri Bottas. Dietro incalza Max Verstappen che ha il passo per mettere in difficoltà la Mercedes, lo stesso non si può dire della Ferrari che arranca con Leclerc nono e Vettel undicesimo.

    Come seguire la gara in diretta tv
    La gara del sesto appuntamento con il Mondiale di Formula 1 verrà trasmessa in diretta tv alle ore 15.10 live su Sky Sport Uno e Sky Sport F1. Per chi non la potesse seguire, invece, come di consueto è prevista la differita alle 18.00 sul canale TV8, canale 8 del Digitale terrestre e canale 121 di Sky, oltre che in streaming sul sito ufficiale. LEGGI TUTTO