More stories

  • in

    GP Italia, Vettel: “È difficile così, fortuna gara senza tifosi”

    ROMA – “C’è tantissimo lavoro da fare, dobbiamo concentrarci sulla macchina e in questo momento vorrei essere in pista, davanti a tutti e non sul fondo della griglia. Ma a volte non puoi scegliere e devi fare i conti con ciò che hai: la situazione è questa e dobbiamo tenere la testa alta”. Sebastian Vettel parla così dopo il ritiro al Gran Premio d’Italia causato da un problema tecnico all’impianto frenante. “E’ un momento molto difficile per tutto il team, ci troviamo in una situazione complicata e dobbiamo cercare di fare il meglio che possiamo per avere un finale degno di stagione – ha aggiunto il tedesco della Ferrari ai microfoni di Sky Sport F1 -. La mia ultima gara in Rosso a Monza? Quest’anno è tutto molto diverso e forse è positivo che non ci siano i tifosi. A livello professionale non ci sono tanti aspetti positivi ma dobbiamo guardare avanti e pensare alla prossima settimana”. E sul weekend del Mugello dove la Rossa festeggerà i 1.000 GP nella sua storia: “E’ chiaro che le aspettative sono queste non possiamo aspettarci tantissimo. Nelle ultime gare abbiamo faticato a far funzionare la macchina, spero di trovarci in una posizione migliore al Mugello: non dico sul podio ma speriamo di avere un weekend liscio e senza guai”.
    Segui il GP d’Italia LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    GP Italia, ritiro anche per Leclerc: che incidente alla Parabolica!

    ROMA – Dopo Sebastian Vettel anche Charles Leclerc deve dire addio al Gp d’Italia in corso di svolgimento a Monza. Il pilota monegasco della Ferrari al 25esimo giro è protagonista di un incidente alla parabolica che pone fine alla sua gara. Leclerc è uscito illeso dall’abitacolo della sua vettura. 
    Segui il GP d’Italia LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    GP Italia, freni Ferrari ko: Vettel costretto al ritiro

    ROMA – Sebastian Vettel è rientrato ai box e si ritira dal Gp d’Italia, a Monza, dopo che sulla sua vettura si è sono notate delle fiamme. Probabilmente c’è stato un problema al sistema frenante della Ferrari nel corso del sesto giro. Il tedesco, che si mise in luce proprio a Monza nel 2008, conclude mestamente l’ultimo Gp a Monza da pilota del Cavallino rampante.

    Segui il GP d’Italia LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    GP Italia, guai alla Ferrari: Vettel si ritira

    ROMA – Sebastian Vettel è rientrato ai box e si ritira dal Gp d’Italia, a Monza, dopo che sulla sua vettura si è sono notate delle fiamme. Probabilmente c’è stato un problema al sistema frenante della Ferrari nel corso del sesto giro. Il tedesco, che si mise in luce proprio a Monza nel 2008, conclude mestamente l’ultimo Gp a Monza da pilota del Cavallino rampante.

    Segui il GP d’Italia LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    F1, ufficiale: addio Renault, dal 2021 il team si chiamerà Alpine

    ROMA – Adesso è ufficiale. Il Gruppo Renault ha annunciato che a partire dalla prossima stagione di Formula 1 la scuderia si chiamerà Alpine F1 Team e non più Renault DP World F1 Team. La novità per il 2021 coinciderà anche con il ritorno di Fernando Alonso dopo tre anni, che guiderà la nuova vettura del gruppo Renault al posto di Daniel Ricciardo che passa in McLaren. La monoposto per la prossima stagione perderà il colore giallo, per abbracciare quello blu che contraddistingue il marchio francese. “Alpine è un marchio bellissimo, potente e vibrante, che porta il sorriso sui volti dei suoi seguaci. Sarà il simbolo dell`eccellenza francese in Formula 1 e dimostra la nostra voglia di continuare come costruttore per una sfida rinnovata – le parole dell`amministratore delegato del Groupe Renault, Luca De Meo – Stiamo portando un marchio da sogno al fianco dei più grandi nomi, per essere protagonisti di gare sempre più emozionanti. Alpine porterà anche i suoi valori nel paddock della F1: eleganza, ingegno e audacia”. “Questo cambiamento arriva in un momento chiave nella storia della squadra e dello sport – ha aggiunto il capo di Alpine Cyril Abiteboul – Alpine porta un nuovo significato, nuovi valori e nuovi colori nel paddock insieme allo spirito di competizione di altri mondi e alla creatività francese. Questi saranno i punti di forza nella preparazione delle scadenze del 2022. Il nuovo quadro normativo e finanziario stabilirà le condizioni per uno sport motoristico più equo nella sua ridistribuzione delle entrate, più semplice e progressivo nella sua governance. L`attuazione del budget cap metterà fine alla corsa alle spese e permetterà di misurare il valore sportivo delle squadre. Alpine ha il suo posto in Formula 1 e lotterà per la vittoria”.

    Alpine F1 Team enters Formula 1Starting from the 2021 season, Groupe Renault’s team becomes Alpine F1 Team, equipped with a Renault E-TECH hybrid engine.Full Press Release: https://t.co/UVTCnWrakN #AlpineF1Team pic.twitter.com/PjExAaorS7
    — Renault F1 Team (@RenaultF1Team) September 6, 2020 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, ufficiale: la Renault diventerà Alpine con Alonso alla guida

    ROMA – Ora è ufficiale. Il Gruppo Renault ha annunciato che a partire dalla prossima stagione di Formula 1 la scuderia si chiamerà Alpine F1 Team e non più Renault DP World F1 Team. La novità per il 2021 coinciderà anche con il ritorno di Fernando Alonso dopo tre anni, che guiderà la nuova vettura del gruppo Renault al posto di Daniel Ricciardo che passa in McLaren. La monoposto per la prossima stagione perderà il colore giallo, per abbracciare quello blu che contraddistingue il marchio francese. “Alpine è un marchio bellissimo, potente e vibrante, che porta il sorriso sui volti dei suoi seguaci. Sarà il simbolo dell`eccellenza francese in Formula 1 e dimostra la nostra voglia di continuare come costruttore per una sfida rinnovata – le parole dell`amministratore delegato del Groupe Renault, Luca De Meo – Stiamo portando un marchio da sogno al fianco dei più grandi nomi, per essere protagonisti di gare sempre più emozionanti. Alpine porterà anche i suoi valori nel paddock della F1: eleganza, ingegno e audacia”. “Questo cambiamento arriva in un momento chiave nella storia della squadra e dello sport – ha aggiunto il capo di Alpine Cyril Abiteboul – Alpine porta un nuovo significato, nuovi valori e nuovi colori nel paddock insieme allo spirito di competizione di altri mondi e alla creatività francese. Questi saranno i punti di forza nella preparazione delle scadenze del 2022. Il nuovo quadro normativo e finanziario stabilirà le condizioni per uno sport motoristico più equo nella sua ridistribuzione delle entrate, più semplice e progressivo nella sua governance. L`attuazione del budget cap metterà fine alla corsa alle spese e permetterà di misurare il valore sportivo delle squadre. Alpine ha il suo posto in Formula 1 e lotterà per la vittoria”.

    Alpine F1 Team enters Formula 1Starting from the 2021 season, Groupe Renault’s team becomes Alpine F1 Team, equipped with a Renault E-TECH hybrid engine.Full Press Release: https://t.co/UVTCnWrakN #AlpineF1Team pic.twitter.com/PjExAaorS7
    — Renault F1 Team (@RenaultF1Team) September 6, 2020 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Hamilton: “Il tempo dirà se sarò ancora in Mercedes nel 2021”

    ROMA – “Io ancora compagno di Bottas nel 2021? Il tempo lo dirà, io voglio restare qui perché mi piace la collaborazione che ho con questo team”. Lewis Hamilton parla così del suo possibile futuro in Mercedes anche nella prossima stagione. “Io e Toto Wolff collaboriamo per procurare sponsor e lavoriamo per accrescere e migliorare il brand – ha aggiunto Hamilton durante lo speciale ‘Il Re’ in onda su Sky Sport F1 -. Ma il mio futuro non è legato a Wolff: nel corso della mia carriera ho perso anche diversi ingegneri ma devi capire qual è la cosa migliore per te e per il tuo percorso”.

    La mancanza dei tifosi
    “È una stagione incredibile, totalmente diversa a quella che abbiamo vissuto in passato. Ci siamo preparati per l’Australia, poi la pausa con tanta incertezza. Ora però mi mancano i tifosi, l’atmosfera non è la stessa e questo non mi piace. Mi mancano vedere i tifosi sugli spalti e soprattutto a Monza sotto al podio. Quest’anno ci sono tante persone che stanno a casa e che sono ancora in lockdown: io ricevo un’enorme ispirazione dal legame con i fan durante il weekend e anche tra una gara e l’altra mi piace muovermi e interagire con i tifosi – ha aggiunto il britannico della Mercedes -. Quest’anno, invece, tutti rimaniamo in una bolla con poche persone. Il solo desiderio di vincere questo campionato mi spinge ad accettare questi sacrifici”.
    Ferrari può migliorare sul tema razzismo
    “In Formula 1 sul tema razzismo nulla è cambiato. Io sono orgoglioso delle iniziative del mio team e l’unica scuderia che sta cercando di fare qualcosa assieme a noi è la Red Bull. Magari anche la Ferrari si renderà conto di poter fare un lavoro migliore. Fino a che non è iniziato il movimento Black Lives Matter nessuno prestava attenzione e se guardiamo a quello che accadeva negli anni ’60 Martin Luther King si vergognerebbe di ciò che stiamo facendo ora – ha puntualizzato Hamilton -. Ad ogni modo ci sono state delle reazioni positive durante il periodo della pandemia perché penso che il Covid abbia permesso alle persone di concentrarsi su questi problemi”. E ancora: “Attualmente ci sono tante forze contrarie rappresentate da leader mondiali che non riconoscono il problema, anzi gettano benzina sul fuoco. E’ un problema che dobbiamo affrontare assieme”, ha concluso Hamilton. LEGGI TUTTO