More stories

  • in

    F1, Gp Eifel: diretta delle qualifiche alle ore 15

    NURBURG – Il maltempo attanagli il GP dell’Eifel 2020 di Formula 1, ma finalmente è tempo di assistere alle qualifiche che andranno a decretare la griglia di partenza. La caccia alla pole va in scena alle ore 15 e sembra essere la solita lotta aperta tra le due Mercedes di Hamilton e Bottas. Max Verstappen potrebbe inserirsi e fare da terzo incomodo, mentre la Ferrari punterà alla top-10, soprattutto con Leclerc.

    La diretta tv delle qualifiche
    Le qualifiche del GP dell’Eifel, undicesima tappa del Mondiale 2020 di F1, saranno trasmesse in diretta su Sky Sport F1 (canale 207) e Sky Sport Uno (canale 201) alle ore 15. La gara sul circuito del Nurburgring, invece, è in programma domani, domenica 11 ottobre, alle 15.10. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Eifel: qualifiche in diretta alle ore 15

    NURBURG – Tutto pronto per assistere alle qualifiche nel freddo del Nurburgring. Il maltempo ha costretto i piloti a saltare le sessioni del venerdì, dunque per la caccia alla pole del Gran Premio dell’Eifel di Formula 1 pochi test e tante incognite. Super favorita, comunque, la Mercedes con Hamilton e Bottas, ma Verstappen può tentare il colpaccio. Difficile vedere la Ferrari nelle prime posizioni, anche se Vettel ci terrà a far bene sulla pista di casa.

    Le qualifiche in diretta tv
    Le qualifiche del GP dell’Eifel, undicesima tappa del Mondiale 2020 di F1, saranno trasmesse in diretta su Sky Sport F1 (canale 207) e Sky Sport Uno (canale 201) alle ore 15. La gara sul circuito del Nurburgring, invece, è in programma domani, domenica 11 ottobre, alle 15.10. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Eifel, ufficiale: non si correrà nelle libere 2 per il maltempo

    ROMA – Ora è ufficiale. Non si scenderà in pista nelle prove libere di oggi del Gran Premio dell’Eifel. Il maltempo non ha permesso al Direttore di gara di dare semaforo verde nemmeno alla seconda sessione di prove libere al Nurburgring. Nessuna attività in pista dunque per Charles Leclerc e Sebastian Vettel. Negata ancora la gioia di esordire ufficialmente in Formula 1 a Mick Schumacher che avrebbe dovuto prendere parte, al volante dell’Alfa Romeo. Appuntamento dunque rimandato a domani mattina alle ore 12 per le terze prove libere. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Eifel, ufficiale: annullate anche le libere 2 per il maltempo

    ROMA – Ora è ufficiale. Non si scenderà in pista nelle prove libere di oggi del Gran Premio dell’Eifel. Il maltempo non ha permesso al Direttore di gara di dare semaforo verde nemmeno alla seconda sessione di prove libere al Nurburgring. Nessuna attività in pista dunque per Charles Leclerc e Sebastian Vettel. Negata ancora la gioia di esordire ufficialmente in Formula 1 a Mick Schumacher che avrebbe dovuto prendere parte, al volante dell’Alfa Romeo. Appuntamento dunque rimandato a domani mattina alle ore 12 per le terze prove libere. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Eifel, Mick Schumacher: “Spero di poter guidare ancora quest'anno”

    ROMA – “Mi dispiace soprattutto per i tifosi ma la sicurezza è l’aspetto più importante. Non so cosa abbia in serbo il futuro ma spero di poter guidare ancora quest’anno”. Così Mick Schumacher dopo la cancellazione della prima sessione di prove libere del GP dell’Eifel che gli ha impedito di esordire in Formula 1 con Alfa Romeo. “Mi sarebbe piaciuto uscire in pista e guidare, ma è grandioso poter essere qui col team, partecipare e riunioni e lavorare con meccanici e ingegneri – prosegue – È molto utile per me, devo cercare di fare piu’ esperienza possibile”. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Eifel, Mick Schumacher: “La sicurezza è l'aspetto più importante”

    ROMA – “Mi dispiace soprattutto per i tifosi ma la sicurezza è l’aspetto più importante. Non so cosa abbia in serbo il futuro ma spero di poter guidare ancora quest’anno”. Così Mick Schumacher dopo la cancellazione della prima sessione di prove libere del GP dell’Eifel che gli ha impedito di esordire in Formula 1 con Alfa Romeo. “Mi sarebbe piaciuto uscire in pista e guidare, ma è grandioso poter essere qui col team, partecipare e riunioni e lavorare con meccanici e ingegneri – prosegue – È molto utile per me, devo cercare di fare piu’ esperienza possibile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercedes, Hamilton: “Il virus c'è, continuiamo a mettere le mascherine”

    ROMA – “È importante che tutti nel mondo ricordino che il virus è ancora presente, quindi è importante che tutti continuino ad usare mascherine e distanziamento sociale”. È questo il commento di Lewis Hamilton dopo l’annuncio della Mercedes di un secondo caso di positività al Coronavirus nel team tedesco. Il campione del mondo si dimostra alquanto preoccupato. “Non so dire cosa significa questa situazione per il nostro team, che resta comunque un gruppo fantastico”, conclude Hamilton. LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus, altro caso di positività in casa Mercedes

    ROMA – Ancora brutte notizie per la Mercedes: un altro membro è risultato positivo al Coronavirus. Dopo il primo contagio riscontrato ieri, tutta la squadra è stata sottoposta nuovamente a tampone, e oggi un altro dipendente del team è stato trovato positivo. Lo ha annunciato la Mercedes attraverso alcuni post sul proprio profilo Twitter durante le prove libere del Gp dell’Eifel interrotte a causa del maltempo. “Il team, in linea con il protocollo e lavorando a stretto contatto con FIA e Formula 1, ha deciso che altri quattro dipendenti, tutti risultati negativi ai due test non saranno disponibili per il resto del weekend, presumibilmente sono anche loro in isolamento essendo stati a contatto con i due infetti”. “Per questo motivo dalla Gran Bretagna sono partiti sei dipendenti che prenderanno il posto dei ragazzi in isolamento”, si legge in un altro tweet della Mercedes. Per Toto Wolff, capo della Mercedes in F1, “non è certo una buona situazione perché tutti sono importanti (…) ma grazie alle sostituzioni dovremmo avere il controllo della stuazione”.  LEGGI TUTTO