More stories

  • in

    Nba, Utah torna in vetta ad Ovest: vittoria a Portland con Fontecchio in campo

    PORTLAND (Stati Uniti) – Sono 5 le partite della notte con gli Utah Jazz che si impongono a Portland 118-113 con 28 punti di Jordan Clarkson e 29 di Malik Beasley uscendo dalla panchina. Per Simone Fontecchio 3 punti (1/5 dal campo) in 12′ di utilizzo in quella che è stata la vittoria numero 12 in stagione per i Jazz che, al momento, li riporta in vetta alla Western Conference (12-6). Partita folle invece ad Atlanta dove gli Hawks hanno battutto 124-122 i Toronto Raptors dopo un tempo supplementare e sulla sirena: a 3″ dalla sirena Anunoby è gelido dalla lunetta per il 122-122 ma Toronto si dimentica completamente Griffin nella metà campo difensiva! Trae Young (33 punti e 12 assist) vede e con l’alley-oop sulla sirena serve A.J Griffin che manda i titoli di coda.

    Minnesota passa a Philadelphia. Magic KO ancora senza Banchero

    Questa volta non basta Joel Embiid ai 76ers (privi di Harden e Maxey) che perdono in casa 112-109 contro i Minnesota Timberwolves di Anthony Edwards (25 punti). Orlando (ancora senza Banchero) cade 114-113 ad Indiana con i Pacers che rimontano e vincono negli ultimi 97″ (decisivo il 2/2 dalla lunetta di Nesmith a 9″), infine tutto facile per i Clippers contro San Antonio per 119-97: Kawhi Leonard chiude con 11 punti, 26 per Norman Powell uscendo dalla panchina.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici NBA LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, colpo Jazz a Portland: 12' per Fontecchio. Hawks e Pacers al fotofinish

    PORTLAND (STATI UNITI) – Continuano a sorprendere gli Utah Jazz. Nella notte Nba la franchigia di Salt Lake City balza in vetta alla Western Conference (record di 12-6): decisivo il successo in volata su Portland a domicilio per 118-113 (non bastano i 23 punti di un ispirato Simons) grazie a un super Jordan Clarkson (28 punti, 15 dei quali nell’ultimo quarto). Spazio anche per Simone Fontecchio, in campo 12 minuti: per l’azzurro arrivano 3 punti con 1/5 al tiro e un assist. Tra i risultati della notte oltreoceano spiccano anche le vittorie all’ultimo canestro degli Atlanta Hawks che piegano 124-122 i Toronto Raptors all’overtime grazie al canestro sulla sirena di Griffin e degli Indiana Pacers che superano nel finale 114-113 Orlando con Paolo Banchero ancora out.
    Nba, Fontecchio si mette in mostra
    Nba, scivolone 76ers. Ok i Clippers
    Philadelphia non riesce a completare la rimonta nonostante i 32 punti di Joel Embiid e incassa il ko per 112-109 contro Minnesota: decisivi i 25 punti messi a segno da Edwards. Vittoria agevole per i Los Angeles Clippers che regolano i San Antonio Spurs 119-97: 21 punti in soli 15 minuti di gioco per Paul George, fermato poi da un problema al ginocchio, mentre Kawhi Leonard parte titolare e chiude con 11 punti in 22 minuti.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici NBA LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Banchero show: 30 punti, ma Orlando va ko. Curry trascina i Warriors

    Altra notte Nba, altro show di Paolo Banchero che non basta però ai suoi Magic per evitare la sconfitta, per Fontecchio poco spazio per incidere, ma comunque partecipa al successo dei Jazz contro i Lakers. Questo il bilancio dei due italiani impegnati nella regular season. Orlando, dunque, incassa un’altra sconfitta (la nona su 11) arrendendosi in casa contro i Rockets che si impongono 134-127. Banchero ci prova a trascinare i suoi mettendo a referto 30 punti, sei rimbalzi e 4 assist e dimostrando ancora una volta il suo talento. Ne fanno 23 Wagner, 15 Carter Jr, 11 Suggs, dalla panchina ne arrivano 21 da Ross e 14 da Bamba, ma è la serata di Houston che vince grazie ai 34 punti di Jalen Green, i 21 (dalla panchina) di Martin Jr, i 19 di Gordon e le doppie doppie di Sengun (20 punti e 10 rimbalzi) e Porter Jr (17 punti e 11 assist).
    Curry trascina Golden State
    Netta vittoria per Utah che guida la Western Conference e che batte 139-116 in casa i Lakers. Nei cinque minuti di gioco concessi, Simone Fontecchio contribuisce con  2 punti e 1 rimbalzo. I Jazz costruiscono il loro nono successo sul gioco di squadra, ne mandano in doppia cifra ben 7 con Markkanen e Clarkson che ne fanno rispettivamente 23 e 22. Da segnalare anche i 17 (dalla panchina) di Sexton e la doppia doppia da 14 punti e 12 assist di Conley. Lakers senza LeBron James e con Davis e Westbrook che si mettono in evidenza, rispettivamente con 29 e 22 (dalla panchina) punti. Grande notte per Steph Curry trascinatore assoluto di Golden State che, con il successo casalingo per 116-113 sui Kings, interrompe la serie negativa. Il numero 30 dei Warriors si supera mettendo a referto 47 punti (per lui anche 8 assist e altrettanti rimbalzi), importante anche il contributo di Wiggins (25 punti e 10 rimbalzi), in doppia cifra anche Thompson (16 punti) e Green (11). Sacramento se la gioca fino alla fine ma i 28 punti di Fox, i 24 di Monk e la doppia doppia da 19 punti e 14 rimbalzi di Sabonis non bastano a fermare Curry e compagni. Nella ricca notte Nba c’è spazio anche per la prima sconfitta dei Milwaukee Bucks, ko ad Atlanta con gli Hawks che si impongono 117-98 con i 25 punti (e 11 assist) di Murray e i 24 (dalla panchina) di Griffin. Questa volta niente da fare per Antetokounmpo (25 punti per lui) e soci, alla prima battuta d’arresto dopo 9 vittorie su altrettante gare.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici NBA LEGGI TUTTO

  • in

    Jayson Granger: “Fontecchio? Dimostrerà di essere pronto per l’Nba”

    Jayson Granger, playmaker uruguaiano classe 1989 dell’Umana Reyer Venezia, si è espresso riguardo la situazione di Simone Fontecchio, neo acquisto degli Utah Jazz e alla prima esperienza in Nba. Intervistato per una rubrica della Lega Basket, Granger risponde così quando gli viene chiesto del futuro del suo ex compagno di squadra: “Ovviamente è un processo quello che sta vivendo, non sta avendo i minuti che voleva dopo aver giocato la sua miglior pallacanestro della sua carriera ma deve essere paziente, continuare a lavorare perché sono sicuro che l’opportunità arriverà e dimostrerà all’NBA che può far parte della lega”. LEGGI TUTTO