More stories

  • in

    Fabrizio Pasquali nominato designatore degli arbitri internazionali della FIVB

    Di Redazione Dopo aver arbitrato le più importanti partite di pallavolo degli ultimi anni, dopo essere stato nominato referente degli arbitri di Serie A, l’arbitro ascolano Fabrizio Pasquali è stato nominato membro della FIVB Commissions and Councils per l’anno olimpico 2020-2024 e della Volleyball Empowerment Commission. La commissione tecnica che riguarda gli arbitri, le designazioni, la carriera e le modifiche relative al regolamento di gioco. Le parole del Presidente Fabio Franchini: “Congratulazioni a Fabrizio per l’uomo, per l’arbitro e per il dirigente. Questa nomina è un meritato riconoscimento per il lavoro svolto negli anni. Ѐ stato ed è un punto di riferimento per il movimento marchigiano ed allo stesso tempo rende onore alla nostra regione“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I comunicati di FIVB e CBV sull’indagine per frode fiscale in Brasile

    Di Redazione Dopo la pubblicazione delle notizie sull’indagine in corso per frode fiscale in Brasile, che coinvolge anche il presidente della FIVB Ary Graça in qualità di ex presidente della CBV, la Federazione internazionale ha rilasciato una dichiarazione ufficiale sulla vicenda, che pubblichiamo in forma integrale: “La FIVB è al corrente della situazione in Brasile e la accoglie con sorpresa. Il presidente della FIVB Ary Graça e il direttore generale Fabio Azevedo hanno ricevuto queste informazioni dai media, e hanno richiesto ai propri legali di agire immediatamente per chiarire quello che è evidentemente un malinteso. Entrambi hanno recisamente negato le accuse che sono state rivolte loro nella copertura mediatica odierna. Sia il presidente, sia il direttore generale hanno dato istruzioni ai propri legali di contestare vigorosamente le accuse. In attesa del completamento della procedura legale, la FIVB non rilascerà ulteriori commenti in questa fase“. Anche la CBV, la Confederazione brasiliana, è intervenuta con un comunicato: “La Confederazione Brasiliana di Pallavolo (CBV) conferma di aver ricevuto questo giovedì in mattinata la Polizia Civile presso la sua sede di Barra da Tijuca, a Rio de Janeiro, e a Saquarema, a causa di un’indagine avviata dal Pubblico Ministero di Rio de Janeiro, nel 2013, su ex dirigenti dell’ente. I funzionari della Confederazione hanno fornito tutta l’assistenza alle autorità di polizia alla ricerca di documenti relativi a un presunto schema di frode fiscale che avrebbe contato sull’assistenza dell’ex presidente della CBV, Ary Graça Filho. Secondo le indagini, la CBV sarebbe stata vittima dei suoi amministratori di allora, che avrebbero creato contratti fittizi per deviare denaro dall’istituzione. L’attuale dirigenza della confederazione coopererà pienamente con le indagini e, se dovessero essere dimostrate perdite finanziarie a carico della CBV, adotterà tutte le misure necessarie affinché queste somme siano completamente rimborsate alla comunità della pallavolo“. (fonte: FIVB, CBV) LEGGI TUTTO

  • in

    22 positivi al Covid-19: VNL a forte rischio per la Thailandia

    Di Redazione La VNL femminile potrebbe perdere in corsa una delle nazionali protagoniste: la Federazione della Thailandia ha infatti comunicato mercoledì scorso di aver riscontrato ben 22 casi di positività al Covid-19 nel gruppo squadra della nazionale, e di aver preannunciato alla FIVB il suo ritiro dalla manifestazione. Questo anche perché i soggetti positivi, pur in assenza di sintomi importanti, sono stati ricoverati in ospedale per monitorare l’evoluzione della patologia, e di conseguenza gli allenamenti sono stati sospesi. Questa mattina, però, il presidente federale Somporn Chai Bangyang è tornato sui suoi passi, spiegando che la FIVB, ricevuto il report sulla vicenda, ha deciso di attendere altri 3-4 giorni prima di prendere una decisione definitiva, anche in base al risultato di ulteriori test. C’è infatti il sospetto che le positività riscontrate possano essere dovute alla recente vaccinazione a cui giocatrici e staff si sono sottoposti il 29 aprile. La FIVB, comunque, ha prospettato anche la possibilità di una deroga speciale per consentire alla Thailandia di modificare l’elenco delle giocatrici per poter entrare nella “bolla” di Rimini. (fonte: Thailand Volleyball Association) LEGGI TUTTO

  • in

    Cancun: insulti razzisti a Cherif, la condanna della FIVB

    Di Redazione La FIVB ha espresso la sua ferma condanna per gli insulti razzisti denunciati da Cherif Younousse, beacher del Qatar di origini senegalesi, a margine dei tornei del World Tour 4 Stelle in corso nella “bolla” di Cancun in messico. Nei giorni scorsi Cherif, che con il compagno di squadra Ahmed ha raggiunto la finale in entrambe le tappe fin qui disputate, aveva denunciato via Instagram di essere stato oggetto di espressioni offensive da parte di un cameriere dell’albergo in cui è alloggiato. In particolare, avendo chiesto che non gli venisse servita carne di maiale (essendo di religione musulmana), il giocatore si era sentito rispondere “Scimmia, vuoi carne di scimmia?“. L’episodio si è ripetuto per ben due volte nel corso delle due settimane della tappa, secondo quanto raccontato dall’atleta e confermato dall’indagine della Federazione internazionale. La FIVB ha definito il comportamento dello staff dell’hotel “inaccettabile” e ha ribadito la sua politica di “tolleranza zero contro tutte le forme di discriminazione“, assicurando che il membro del personale responsabile delle offese è stato allontanato dalla manifestazione. Secondo il comunicato emesso dalla Federazione internazionale, sia Cherif sia la Qatar Volleyball Association si sono dichiarati soddisfatti dei provvedimenti presi. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Giba e Ognjenovic nella Commissione Atleti della FIVB

    Di Redazione
    La FIVB ha annunciato oggi la composizione definitiva della Commissione Atleti per il quadriennio 2021-2024: gli ultimi cinque componenti sono stati nominati direttamente dal presidente Ary Graça, dopo che gli altri 5, tra cui l’italiano Samuele Papi, erano stati eletti dai delegati delle Federazioni nazionali. Tra i nomi scelti dalla FIVB ci sono Giba, confermato rispetto allo scorso mandato, e Maja Ognjenovic, che era rimasta fuori dall’elezione.
    La Commissione comprenderà quindi, come da regolamento, 5 rappresentanti della pallavolo indoor (Sam Deroo, Maja Ognjenovic, Giba, Jordan Larson e Samuele Papi) e altrettanti del Beach Volley (Louise Bawden, Julius Brink, Madelein Meppelink, Joshua Binstock e Anouk Vergé-Dépré), equamente divisi per genere. Per la prima volta saranno gli stessi componenti della commissione a eleggere il proprio presidente e il segretario.
    (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucarelli: “Il miglior campionato del mondo, migliorerò molto stando qui”

    Di Redazione
    In occasione del suo ventinovesimo compleanno, i canali comunicativi della Fivb hanno dedicato particolare spazio a Ricardo Lucarelli. La stella brasiliana di Trentino Volley, Campione Olimpico a Rio 2016, è stato celebrato attraverso post ad hoc su tutte le piattaforme ufficiali della Federazione Internazionale, ma in particolar modo su Instagram (con alcune clip che illustrano i suoi colpi più belli con la maglia del Brasile) e sul sito internet, dove viene ripercorsa le fasi più importanti della sua carriera.
    “Sono entrato nella Seleçao in occasione del periodo di preparazione all’Olimpiade 2012, pur non prendendovi parte – ha raccontato Lucarelli per quella news – . In quei giorni ho potuto imparare tanto da giocatori come Giba, Dante e Ricardinho; davano tutto quello che avevano in ogni sessione di allenamento, anche la sera dopo aver giocato una partita di cinque set. Per me è stata un’esperienza fantastica e ho appreso una lezione importante: indipendentemente da quanto stai giocando, l’allenamento successivo è sempre il più importante. Quattro anni dopo è stato il mio turno, perché ho potuto vivere da protagonista l’Olimpiade di Rio. Ricordo tutto, a cominciare dalla prima partita, che è stata il mio debutto assoluto nella competizione. Ricordo il rumore e le emozioni dopo che abbiamo realizzato il punto finale nella partita per la medaglia d’oro; a pensarci adesso, mi vengono ancora le farfalle nello stomaco”.
    “Giocare all’estero era qualcosa a cui pensavo da alcuni anni – ha aggiunto Lucarelli per spiegare la sua scelta di venire a Trento – ; giocare in Italia è sempre stato un obiettivo che avevo per la mia carriera. È il miglior campionato del mondo e sono sicuro di poter migliorare molto stando qui. Nell’estate del 2020 sentivo di essere pronto per compiere questo passo e quando ho ricevuto l’offerta ho capito che era la cosa giusta da fare”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuove regole dal 2022: il libero potrà essere capitano

    Di Redazione
    Il Congresso Mondiale della FIVB tenutosi la scorsa settimana ha approvato a stragrande maggioranza (3 soli voti contrari su 164) alcune variazioni alle regole di gioco proposte dalla Commissione competente, presiedute da Guillermo Paredes. Tra le nuove regole, che saranno operative a partire dal 1° gennaio 2022, c’è anche la possibilità per il libero di rivestire il ruolo di capitano: cancellato, dunque, il vecchio divieto previsto dalla Regola 5.
    Modificato anche il regolamento sulle sostituzioni: d’ora in poi sarà possibile sostituire un giocatore espulso o squalificato anche per le squadre che abbiano già esaurito i 6 cambi previsti per ogni set.
    Per quanto riguarda le azioni di difesa, diventerà consentito recuperare la palla oltre il tabellone segnapunti anche nella parte del campo occupata dall’avversario (fino a oggi era possibile farlo soltanto nella propria metà campo).
    Cambia, infine, la norma sui falli a muro: sia nella pallavolo sia nel Beach Volley, il giocatore a muro potrà toccare la palla dall’altra parte della rete contemporaneamente all’avversario (in precedenza poteva farlo soltanto dopo il tocco dell’attaccante). Una decisione, quest’ultima, presa per “rendere più fluido lo scorrimento del gioco“.
    (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    C’è anche Samuele Papi tra i candidati per la Commissione Atleti della FIVB

    Di Redazione
    La FIVB ha reso noti i nomi dei giocatori (o ex giocatori) candidati per un posto nella Commissione Atleti per il prossimo quadriennio. Nella lista ci sono 8 rappresentanti della pallavolo e altrettanti del Beach Volley: solo 5 di essi saranno eletti durante le votazioni che si svolgeranno online a fine gennaio, mentre gli altri cinque membri verranno nominati direttamente dal presidente Ary Graça.
    Dell’elenco fa parte anche l’italiano Samuele Papi, attuale team manager della nazionale maschile, che era entrato nella Commissione Atleti a maggio 2019, durante il precedente quadriennio. Con lui compaiono anche Sam Deroo, Malgorzata Glinka, Jordan Larson, Maja Ognjenovic, Polina Rahimova, Milagros Cabral e Neslihan Demir. I candidati per il Beach Volley sono invece Louise Bawden, Joshua Binstock, Julius Brink, Madelein Meppelink, Marketa Slukova, Delcio Soares, Anouk Vergé-Depré e Chen Xue.
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO