More stories

  • in

    Le nove città italiane che ospiteranno gli Europei protagoniste sul portale Italia.it

    Di Redazione

    Le nove città italiane che quest’anno ospiteranno gli Europei femminili e maschili saranno protagoniste sul portale Italia.it, grazie all’accordo di collaborazione tra FIPAV e il Ministero del Turismo per la fornitura di contenuti editoriali e redazionali.  

    Sulla piattaforma digitale, promossa dal dicastero del turismo, infatti verranno pubblicati nel corso delle prossime settimane una serie di approfondimenti dedicati ad ognuna delle sedi coinvolte nelle rassegne continentali. Le prime due pubblicazioni di presentazione dei Campionati Europei femminili e maschili sono già online.FIPAV e Italia.it attraverso questa collaborazione vogliono lavorare insieme per promuovere le meravigliose mete turistiche italiane. Durante l’estate, come noto, i milioni di fans italiani ma anche quelli provenienti da tutta Europa avranno la possibilità di ammirare dal vivo i loro beniamini.Attraverso il portale l’utente avrà, dunque, la possibilità di scoprire l’evento sportivo in programma in ognuna delle nove località che ospiteranno Campionati Europei. I contenuti editoriali includeranno, infatti, una dettagliata descrizione che aiuterà l’utente a programmare il proprio viaggio anche attraverso una “mappa interattiva”.

    Con questa collaborazione la Federazione Italiana Pallavolo vuole fare in modo che il racconto delle proprie attività raggiunga un nuovo e sempre più vasto pubblico.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Martina Scavelli: La Fipav ribadisce la propria posizione

    Di Redazione

    In relazione alle numerose notizie riguardanti la vicenda dell’arbitro Martina Scavelli, la Federazione Italiana Pallavolo vuole precisare la posizione già precedentemente espressa ritenendo primaria la tutela dei suoi tesserati.La Fipav ci tiene, come sempre, a sottolineare il senso di responsabilità e la sensibilità verso ogni componente del proprio movimento, anche su temi delicati come quello in questione. La Federazione è, inoltre, da sempre disponibile a instaurare un dialogo aperto a tutti, con lo scopo di sviluppare approfondimenti e spunti di riflessione che portino benefici all’intero mondo della pallavolo italiana.Fatto presente ciò, non è considerato e considerabile associare la vicenda in questione a un atteggiamento discriminatorio. La Fipav, come precedentemente dimostrato in più di un’occasione, ha tra i suoi obiettivi quello di combattere ogni forma di discriminazione, promuovendo il rispetto reciproco e l’uguaglianza.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La cantera della Lube mantiene il Marchio di Qualità Oro della Fipav

    L’Academy Volley Lube continua a luccicare! Confermato per il ciclo 2022-2024 il Marchio Oro per il vivaio della Cucine Lube Civitanova. Finora il Club biancorosso non è mai rimasto a secco dall’introduzione del certificato di Qualità riservato ai migliori settori giovanili in Italia. Un riconoscimento assegnato dalla Fipav ai sodalizi più meritevoli nella gestione dei giovani talenti, in base alle molteplici attività portate avanti nelle stagioni agonistiche e nel rispetto di determinati standard.
    Numerosi gli aspetti che danno lustro agli sforzi del Club. Tra gli altri spiccano la storia vincente della cantera, come testimoniano le prestigiose promozioni e i 19 titoli raccolti dal vivaio biancorosso, il numero delle squadre di lubini iscritte ai campionati, il salto degli atleti emergenti nelle categorie più elevate, l’apporto alle selezioni nazionali di categoria, i progetti scolastici, la comunicazione e il grande lavoro organizzativo di staff e dirigenza. In campo maschile sono 24 le squadre che hanno ricevuto l’ambito attestato di qualità, che per la Lube è ormai un appuntamento fisso e fonte di stimoli sempre nuovi.

    Articolo precedenteLa Tinet è decisa a mantenere la zona play off nella trasferta di Grottazzolina LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav: disposto 1′ di silenzio per le vittime del terremoto

    Di Redazione

    La Federazione Italiana Pallavolo ha disposto un minuto di silenzio da osservare prima dell’inizio delle partite di pallavolo di tutti i campionati, che si disputeranno nel week end, con il fine di commemorare le migliaia di vittime del terremoto che ha colpito Turchia e Siria.“Tutto il movimento pallavolistico italiano – queste le parole del Presidente Manfredi – è vicino alle popolazioni colpite da questa immane tragedia“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Successo per Linea Gialla, il progetto di responsabilità sociale di DHL Express Italy

    Di Redazione  Linea Gialla, il progetto di responsabilità sociale di DHL Express Italy in collaborazione con la Federazione Italiana Pallavolo a sostegno di ASD Molinari Ponticelli e del volley campano ha raggiunto l’obiettivo di 35.000,00 euro di raccolta fondi dedicato all’ASD Molinari Ponticelli di Napoli. Linea Gialla è il percorso di comunicazione di DHL Express che da vita al racconto dell’impegno dell’azienda per un mondo più sostenibile, in linea con i valori ESG e con la strategia del gruppo verso il 2030, lasciando un’impronta «gialla» sul territorio. Azienda Sostenibile per DHL significa soddisfare le necessità dei clienti, con il minimo impatto sull’ambiente, massimizzando il contributo dell’azienda alla società, diventando modello in comportamenti di governance per dipendenti, clienti e investitori nei 220 paesi in cui opera.“Gli obiettivi di Linea Gialla, – spiega Nazzarena Franco, CEO di DHL Express Italy – consistono nel creare una Linea Gialla Ideale che abbracci tutte le nostre iniziative «sostenibili» sul territorio, lasciando la nostra un’impronta. Desideriamo creare consapevolezza del nostro impegno verso la sostenibilità e la salvaguardia ambientale, parlando agli stakeholder e alla comunità dei giovani; desideriamo coinvolgere i nostri partner in questo percorso e anche coinvolgere direttamente le nostre persone”  Quest’anno Linea Gialla è ripartita da Napoli. L’azienda ha infatti organizzato una raccolta fondi on line a favore dell’ASD Molinari Ponticelli, che da tanti anni promuove il volley come sport e come opportunità per chi vive in una realtà non sempre facile. L’obiettivo di raccogliere 35.000,00 euro è stato raggiunto e DHL Express Italy con questa cifra riuscirà a: ® riqualificare il campo di gioco della Palestra C del PalaVesuvio con una nuova pavimentazione   ® regalare venti borse di sport (iscrizione gratuita alla stagione sportiva di volley 2022/2023) a venti famiglie del territorio campano  ® consentire l’acquisto di una nuova rete e di venti palloni ® rendere possibile la rimozione delle barriere architettoniche nella Palestra C L’azienda ha quindi scelto di proseguire la raccolta fino al 30 giugno 2022, ponendosi un nuovo obiettivo: raggiungere quota € 40.000,00 per regalare altre venti borse di sport ad altre venti famiglie della regione, dal momento che la pratica sportiva ha un alto valore sociale e inclusivo. Grande la soddisfazione dell’iniziativa, dal momento che per tanti ragazzi e ragazze questa palestra è la casa, il punto di ritrovo, un’alternativa alle problematiche del quartiere. Questa iniziativa vuole regalare una struttura sempre più confortevole, accogliente e accessibile a tutti, capace di ospitare un numero sempre più alto di giovani. L’obiettivo è quello di creare una grande community che si mobilita su questa importante iniziativa di DHL a favore del territorio campano, a supporto dell’investimento aziendale, con il fine di fare squadra e raggiungere tutti gli obiettivi prefissati dal progetto. La pallavolo è uno sport di squadra, l’azienda e tutto il suo mondo, insieme alla FIPAV hanno fatto squadra per regalare un’opportunità a chi vive in un quartiere difficile e per garantire la possibilità di giocare a pallavolo anche a chi non si può permettere di sostenere i costi dell’iscrizione annuale. Entrambe le realtà credono che lo sport sia lo strumento migliore per imparare a organizzare la propria vita, per fare gruppo e socializzare, perché i tuoi compagni diventano i tuoi amici, perché le sconfitte uniscono e le vittorie gratificano, ma soprattutto perché lo sport ti indica una strada che di certo non è sbagliata. La palestra C del PalaVesuvio, riqualificata grazie alla raccolta fondi organizzata da DHL Express Italy, sarà inaugurata a metà settembre, alla presenza della Nazionale Italiana Femminile, che pochi giorni dopo partirà per i Mondiali; in questa occasione saranno anche consegnate le borse di sport. Per tutti coloro che avranno contribuito all’iniziativa sarà possibile partecipare all’evento.   Per continuate a donare Clicca qui: DHL – La solidarietà scende in campo – Dona anche tu (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due workshop allenatori con Mazzanti (a Cavalese) e D’Aniello (a Sparanise)

    Di Redazione Dall’8 al 10 luglio a Sparanise, in provincia di Caserta, è in programma uno workshop allenatori organizzato dalla Federazione Italiana Pallavolo in collaborazione con gli staff delle nazionali giovanili femminili. Il corso, che sarà presieduto dal tecnico federale e allenatore della Nazionale U16 femminile Pasquale D’Aniello, è rivolto agli allenatori di terzo grado. Dal 25 al 27 agosto, invece, a Cavalese è in programma il secondo workshop riservato agli allenatori che prevedrà la presenza del commissario tecnico della Nazionale femminile Davide Mazzanti. Il bando d’indizione e tutte le informazioni sono disponibili sul sito federale nell’Area Allenatori al seguente link: federvolley.it/area-allenatori  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    AeQuilibrium Cup-Trofeo dei Territori: assegnati i titoli in Abruzzo, Emilia Romagna e Liguria

    Di Redazione Giovedì 2 giugno si sono concluse le gare delle AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori dell’Abruzzo, Emilia Romagna e Liguria. Il Palazzetto dello sport di Montorio (TE), grazie anche alla bella cornice di pubblico, è stato il teatro del trofeo dell’Abruzzo che ha messo a confronto i migliori talenti abruzzesi under 14 e under 15 scelti dagli staff territoriali (Nord Ovest – Sud Est) dopo un lungo periodo di selezione e qualificazione effettuato sui vari territori della regione. A conquistare il titolo regionale femminile è stata la selezione Nord Ovest B, mentre a trionfare nel maschile è stata la rappresentativa del Sud Est 2. L’AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori della Liguria si è disputato, invece, al PalaDuferco Paolo Corradi di Arenzano (GE) e al PalaDamonte di Cogoleto (GE). Dopo due anni di stop, il Trofeo dei Territori “Aequilibrium Cup” riservato alle Rappresentative Territoriali Under 15 Maschili e Under 14 Femminili è tornato con un grande successo di partecipazione. Al PalaDamonte di Cogoleto si sono affrontate le formazioni femminili. Doppia vittoria per la selezione Liguria Centro di Paolo Repetto (3-0 al Ponente e stesso risultato al Levante). Nella terza gara vittoria in tre set e secondo posto in graduatoria per il CT Ponente di Raffaele Sini. Terza piazza quindi per il CT Levante di Valeria Scisciò. Al PalaCorradi di Arenzano si sono affrontate le selezioni maschili. Grande equilibrio nella prima gara vinta dal CT Ponente di Alberto Andreis sul CT Centro allenato da Marco Cortellini (3-2). I genovesi si “rifanno” sul CT Levante allenato da Andrea Cecchi (3-1) che a sua volta nella terza sfida supera il CT Ponente in quattro set. La classifica finale premia quindi Liguria Centro (4 punti), davanti a Levante (3) e Ponente (2). Si è svolta a Cesena e Forlimpopoli l’edizione 2022 dell’Aequilibrium Cup- Trofeo dei Territori dell’Emilia Romagna. Nella categoria under 14 femminile c’è stata la vittoria della selezione del CT Piacenza. Nella gara valevole per il titolo regionale le atlete piacentine hanno superato per 2-0 (25-22, 25-16) Ravenna. Ha chiuso al terzo posto, invece, la rappresentativa del CT di Parma, che nella finale per il terzo e quarto posto ha battuto con il punteggio di 2-0 (25-20, 25-15) Bologna. Nel torneo maschile Modena ha conquistato il Trofeo dei Territori 2022. I ragazzi del comitato territoriale di Modena hanno avuto la meglio sul CT di Bologna in una finale indirizzata in proprio favore fin dalle fasi iniziali e vinta con il risultato di 2-0 (25-15, 25-18). Terzo posto a Parma che ha battuto nella finalina la selezione di Ravenna per 2-1 (15-25, 25-16, 15-12). Il prossimo appuntamento con il Trofeo dei Territori è in Veneto dove sabato 4 e domenica 5 giugno nei comuni di nei comuni di Montegrotto Terme, Abano Terme, Battaglia Terme, Torreglia e Limena elezioni provinciali under 14 femminili e under 15 maschili in rappresentanza dei CT di Padova, Rovigo, Treviso/Belluno, Venezia, Verona e Vicenza. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley: nominati i dieci collaboratori tecnici per i processi selettivi

    Di Redazione Durante l’ultima seduta del Consiglio Federale tenutasi a Firenze sono stati nominati i dieci collaboratori tecnici per lo svolgimento dell’attività di qualificazione del beach volley maschile e femminile; progetto tecnico già approvato precedentemente dal Consiglio Federale e i cui responsabili sono i tecnici federali Ettore Marcovecchio, Caterina De Marinis e Fabrizio Magi. I dieci collaboratori nominati, in rappresentanza delle diverse regioni sono: Gabriele Giardini (Lombardia), Luca Larosa (Piemonte), Cristiana Parenzan (Veneto), Markus Grober (Alto Adige-Sud Tirol ), Gabriele Mazzotti (Emilia-Romagna), Filippo Cecchini (Marche), Simone Terrazzano (Lazio), Domenico Apicella (Sardegna), Antonio Carratù (Puglia), Mario Marolda (Campania). Il progetto ha l’obiettivo di ricercare nuovi talenti da inserire progressivamente nelle nazionali con una progettualità che possa essere duratura nel tempo.   I collaboratori nazionali affiancheranno l’attività dei tecnici federali e avranno il compito di monitorare costantemente i progressi delle atlete e degli atleti di interesse nazionale nel lungo periodo, operando su più regioni contemporaneamente (gruppi di regioni confinanti). Il monitoraggio avverrà con modalità concordate tra le parti e tramite convocazioni periodiche per allenamenti, stage e tornei. Gli atleti interessati a tale attività saranno quelli nati nel 2005, 2006 e successivi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO