More stories

  • in

    Formula 1, Il Calendario del mondiale F1 2021: Date e GP [ Update 10.11 ]

    Formula 1 ha pubblicato oggi una nuova bozza di calendario per il Campionato Mondiale F1 2021. Al vaglio 23 Gran Premi con qualche location ancora da confermare.

    Dopo un mondiale 2020 con sole 17 gare in calendario, l’obiettivo di Liberty Media e della Formula 1 per la prossima stagione è quello di provare a tornare ad un calendario con oltre 20 appuntamenti.
    La Formula One Commission è al lavoro su una bozza di calendario per il 2021 che è quella che F1 ha comunicato oggi via twitter.
    La stagione dovrebbe iniziare il 21 marzo 2021 con il classico Gran Premio d’Australia, seguito a fine marzo dal Gran Premio del Bahrain. L’11 aprile sarà la volta della Cina, mentre a fine aprile resta uno slot ancora da riempire.
    Il 9 maggio inizieranno le trasferte Europee: Spagna e Monaco. Il mese successivo sarà la volta della trasferta in Azerbaijan e Canada per poi tornare in Europa con il Gp di Francia. A seguire in luglio: Austria, Gran Bretagna e Ungheria.
    Dopo la pausa estiva, il Circus farà tappa in Belgio, Olanda e Italia (Monza). A seguire le tappe asiatiche con Russia, Singapore, Giappone. Le ultime 4 tappe prevedono USA, Messico, Brasile, Arabia Saudita e Abu Dhabi.
    LA BOZZA DEL CALENDARIO F1 2021

    21 Marzo – Gp Australia
    28 Marzo – Gp Bahrain
    11 Aprile – Gp Cina
    25 Aprile – Gp TBC
    09 Maggio – Gp Spagna
    23 Maggio – Gp Monaco
    06 Giugno – Gp Azerbaijan
    13 Giugno – Gp Canada
    27 Giugno – Gp Francia
    04 Luglio – Gp Austria
    18 Luglio – Gp Gran Bretagna
    01 Agosto – Gp Ungheria
    29 Agosto – Gp Belgio
    05 Settembre – Gp Olanda
    12 Settembre – Gp Italia
    26 Settembre – Gp Russia
    03 Ottobre – Gp Singapore
    10 Ottobre – Gp Giappone
    24 Ottobre – Gp USA
    31 Ottobre – Gp Messico
    14 Novembre – Gp Brasile
    28 Novembre – Gp Arabia Saudita
    05 Dicembre – Gp Abu Dhabi

    Questo calendario F1 2021 è ancora una bozza che potrebbe subire diversi cambiamenti sia nelle location che nelle date. LEGGI TUTTO

  • in

    Formula 1, La prima bozza del Calendario F1 2021: Gp e date

    Liberty Media è al lavoro su una bozza di calendario per il Campionato Mondiale 2021 di Formula 1. Al vaglio almeno 20 Gran Premi con qualche location in forse e con altre pronte a entrare in calendario. Dopo un mondiale 2020 con sole 17 gare in calendario, l’obiettivo di Liberty Media e della… L’articolo Formula […] LEGGI TUTTO

  • in

    Guenther Steiner sogna una F1 più competitiva. La Haas perde il ricorso

    Il disastroso weekend messicano della Haas ha frenato la rimonta del team americano verso il 4° posto tra i costruttori. Dopo il deludente Gran Premio di casa ad Austin, Romain Grosjean e Kevin Magnussen hanno terminato la gara di Città del Messico addirittura in ultima e penultima posizione. L’obiettivo di inizio stagione del team di Gene […] LEGGI TUTTO

  • in

    F1, GP del Messico: La FIA dichiara regolari i cerchi della Mercedes

    La prima notizia più importante proveniente dal Messico riguarda il tanto discusso caso dei cerchi fortati della Mercedes. La FIA ha rilasciato un comunicato ufficiale nel quale viene dato il via libera a Mercedes per l’utilizzo dei famosi cerchioni con i mozzi forati. Nessuna irregolarità, secondo Charlie Whiting. Il reclamo da parte dei team nasceva […] LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Analisi Tecnica: la FIA boccia i mozzi forati Mercedes

    Dopo diverse di gare in cui Mercedes ha mostrato un dominio netto, nell’ultimo GP degli USA sembrano essere tornati i vecchi problemi legati alle gomme sulla W09. Secondo alcune fonti, i tecnici della Federazione con a capo l’ex ingegnere della Ferrari Nicholas Tombazis, avrebbero chiesto a Mercedes di “tappare” i fori nei mozzi posteriori, proprio […] LEGGI TUTTO

  • in

    F1 | Tre monoposto per scuderia? I dubbi di Charlie Whiting

    Per aumentare la bagarre e di conseguenza lo spettacolo in Formula 1 vengono costantemente proposte varie idee. Una tra queste, discusse già in passato, è quella di introdurre tre monoposto per scuderia in modo tale da avere una griglia più folta e un maggior numero di piloti in grado di sfidarsi. Questo modello è già […] LEGGI TUTTO

  • in

    Analisi Tecnica F1: le nuova ala anteriore 2019 vista nei Test all’Hungaroring

    Iniziati i test all’Hungaoring, Force India ,Williams e RedBull in prospettiva 2019, hanno testato l’ala anteriore figlia del nuovo regolamento tecnico FIA per la prossima stagione. Ma quali sono i punti del regolamento che differenziano un alettone anteriore 2018 , rispetto a un alettone del 2019? Innanzi tutto si è partiti dal presupposto che il […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari ancora sotto la lente per l’uso della batteria, ma in Canada Whiting ne confermerà la legalità

    A tenere banco in questa prima parte di stagione sono state le accuse presentate alla FIA dalla Mercedes circa la regolarità del sistema di recupero d’energia della Ferrari, in particolar modo per quanto riguarda il sistema delle batterie. Un discorso davvero complesso, nella quale anche la FIA ha avuto difficoltà a capire il funzionamento e […] LEGGI TUTTO