More stories

  • in

    Castelfranco Pisa lascia un set, ma vince da tre punti contro Casalmaggiore

    La Fgl-Zuma Castelfranco Pisa mette la quinta e sorride nell’anticipo del sabato sera valevole per la seconda giornata di ritorno del campionato di Serie A2. Le toscane espugnano il PalaRadi di Cremona battendo 1-3 Casalmaggiore, un successo pesante in chiave salvezza.Per la compagine toscana si tratta della terza vittoria negli ultimi quattro turni, la quinta stagionale. Così capitan Zuccarelli e compagne salgono a tredici punti in classifica e confermano la crescita dell’ultimo periodo. Per la Fgl-Zuma è stata una vittoria meritata, al termine di una gara iniziata sotto le ali dell’equilibrio e che ha rischiato di trascinarsi al tie-break proprio quando i giochi sembravano fatti. Nel quarto parziale, infatti, Casalmaggiore ha avuto la forza di rimontare uno svantaggio che sul 18-22 sembrava ormai incolmabile.Si è deciso tutto ai vantaggi, quando un muro di Zuccarelli (top scorer con 20 punti e mvp del match) ha chiuso la disputa. Tre punti d’oro per Castelfranco Pisa in vista della difficile gara interna di domenica prossima, quando al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno arriverà l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano.SESTETTI – Casalmaggiore propone la diagonale Pincerato/Montano Lucumi, Costagli e Dalla Rosa in banda, Marku e Perletti (sostituita però immediatamente per Nwokoye) al centro, Faraone libero. La Fgl-Zuma risponde con Ferraro al palleggio e Zuccarelli opposto, Lotti e Salinas schiacciatrici, Colzi e Fava al centro, Bisconti e Tesi liberi ad alternarsi tra ricezione e difesa.1° SET – L’inizio è equilibrato tra due squadre che riconoscono l’importanza della partita. Le toscane trovano il break a metà parziale (14-16), ma la formazione di casa pareggia subito i conti (16-16). Vecerina entra al posto di Lotti (19-19), ma Casalmaggiore trova il break (22-20). Una grande difesa di Tesi permette alla stessa Vecerina di mettere a terra la palla della nuova parità. Le lombarde conquistano il primo set ball (24-23), coach Marco Bracci chiama il time out e al rientro l’errore in battuta di Nwokoye porta le squadre ai vantaggi, quando è Casalmaggiore a festeggiare (26-24).2° SET – C’è una novità di formazione tra le fila della Fgl-Zuma che schiera Vecerina per Lotti. Inizia bene Castelfranco Pisa, che tenta subito l’allungo scappando fino al 4-8. Le ragazze, però, subiscono la verve di Casalmaggiore che approfitta del black out delle toscane e vanno addirittura in vantaggio 10/8. Si va avanti punto a punto fino al 17-17, quando la Fgl-Zuma trova un altro break che le permette di portarsi sul 17-21. È l’allungo decisivo, perché di lì a poco Fava metterà a terra la palla del 22-25.3° SET – L’andamento della terza frazione rispecchia quello del set precedente. La Fgl- Zuma prova subito a scappare via (5-9), ma viene rimontata e superata (12-11). L’equilibrio, però, dura poco perché è ancora Castelfranco Pisa a trovare il break (14-20). Un attacco di Zuccarelli da posto 2 regala il parziale alle toscane (19-25).4° SET – Zuccarelli e compagne vogliono chiudere la pratica e in un attimo si ritrovano sul 4-9. Sembra fatta ma Casalmaggiore non molla e si riavvicina fino al -1 (15-16), facendo tremare la Fgl-Zuma. Questa, però, non si lascia trascinare dagli eventi e, mantenendo la calma, torna a macinare punti. Il muro di Vecerina vale il 18-21 che ha tutta l’aria di essere una sentenza sul match. Eppure non è così: la squadra di casa torna a -1 (21-22), un diagonale di Zuccarelli ristabilisce le distanze, quello di Bovolo fa segnare la parità (23-23). Il finale è thriller: si va ai vantaggi ed è ancora Zuccarelli, con un muro, a mettere a terra la palla del 25-27 decisivo.Marco Bracci (coach Fgl Zuma Castelfranco): “Le ragazze erano preparate mentalmente per giocare una partita in cui ogni set si sarebbe potuto chiudere ai vantaggi. L’andamento della gara ha rispettato le previsioni. Sono felicissimo per la squadra, per la società, per gli sponsor. Ci sono incontri che possiamo accettare di non riuscire a giocare bene e perdere, come successo mercoledì scorso a Messina; ci sono altre partite che, però, dobbiamo giocare con la convinzione di poter dire la nostra in ogni set. Alla fine è il campo a dire chi merita di fare gli ultimi due punti e stasera spesso li abbiamo fatti noi”.Irene Bovolo (schiacciatrice Volleyball Casalmaggiore): “Potevamo fare un po’ meglio nella gestione degli errori nei momenti importanti, soprattutto nel terzo quarto set, dove abbiamo perso la calma e la concentrazione in momenti in cui invece dovevamo gestire e fare volume di gioco come abbiamo fatto in questi due giorni con il nuovo coach. Loro sono state brave soprattutto in difesa, ci hanno messo in difficoltà, è una squadra attiva che ha tenuto su tanti palloni. Dobbiamo ripartire dai momenti in cui abbiamo recuperato, questo significa che le cose ce le abbiamo in canna e possiamo farle”. Tatjana Fucka (centrale Fgl Zuma Castelfranco): “Per l’umore è una vittoria molto importante, ci aiuterà molto. Veniamo da un girone di andata che per noi è stato molto difficile. Adesso le cose stanno andando molto meglio, stiamo trovando il nostro equilibrio. Sapevamo che ce l’avremmo messa tutta e così è stato”.VOLLEYBALL CASALMAGGIORE 1FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA 3 (26-24, 22-25, 19-25, 25-27)VOLLEYBALL CASALMAGGIORE: Pincerato 5, Costagli 14, Marku 10, Montano Lucumi 17, Dalla Rosa, Perletti, Faraone (L), Bovolo 14, Nwokoye 8, Nosella. Non entrate: Viccardi (L), Ribechi, Cantoni. All. Cuello. FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA: Zuccarelli 20, Lotti 2, Fava 12, Ferraro, Salinas 17, Colzi 15, Bisconti (L), Vecerina 11, Tesi (L), Braida. Non entrate: Fucka, Tosi. All. Bracci.ARBITRI: Usai, Cavicchi. NOTE – Durata set: 29′, 35′, 27′, 35′; Tot: 126′. MVP: Zuccarelli.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Castelfranco Pisa trova il primo 3-1 stagionale, Mondovì esce dal PalaParenti a mani vuote

    Nel momento più delicato la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa si rialza dalle difficoltà e torna a gioire. Al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno, capitan Zuccarelli e compagne vincono lo scontro diretto in chiave salvezza contro la Bam Mondovì.

    Lo fanno ottenendo tre punti, come mai non era accaduto fin qui (gli unici due successi erano arrivati al tie-break). Il finale dice 3-1 (25-14, 25-21, 21-25, 25-21). Non poteva esserci serata migliore per le ragazze di coach Marco Bracci, spinte dal pubblico amico che alla fine ha potuto esultare per questa pesante affermazione. La Fgl-Zuma, dunque, torna a muovere la classifica e chiude il girone di andata a quota sette punti.

    Contro Mondovì è arrivata una vittoria meritata, al termine di quattro parziali in cui Castelfranco Pisa ha legittimato la conquista dell’intera posta in palio. Due set giocati ad alto livello, con ricezione e attacco che hanno funzionato bene e gestione della partita che si è rivelata ottimale. La reazione di orgoglio per la Bam è giunta nella terza frazione di gioco, quando ha migliorato le proprie percentuali ed è cresciuta anche in difesa.

    La Fgl-Zuma, però, è stata brava a non perdere lucidità e nel quarto e ultimo set ha potuto esultare nonostante i colpi dell’opposto avversario Lara Berger, top scorer del match con 26 punti. Tra le fila di Castelfranco Pisa la miglior realizzatrice è risultata essere Salinas con 23 palloni messi a terra (eletta mvp dell’incontro), ma ottima la prestazione di tutto il collettivo con quattro giocatrici andate in doppia cifra. 

    Alessandra Colzi (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “È stata una bella prova di squadra, siamo state brave sia individualmente che coralmente. Il loro opposto ci ha dato fastidio, ma siamo state brave a contenerla e tirare su palloni importanti in difesa. Per vincere questa partita serviva un grande carattere e l’abbiamo messo in campo”.

    Arianna Lancini (Bam Mondovì): “Abbiamo disputato un buon terzo set, che poteva lasciar poi sperare di portare la partita al tie-break. Probabilmente i cali mentali che hanno un po’ caratterizzato questa nostra prima parte del campionato si sono ripresentati e facciamo fatica a mantenere il gioco sempre ad un livello alto. Secondo me è mancata cattiveria nel voler portare a casa il punto anche con colpi non convenzionali, cosa che le nostre avversarie hanno messo in campo con un po’ più di esperienza rispetto a noi”.

    FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA 3BAM MONDOVI’ 1(25-14, 25-21, 21-25, 25-21)

    FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA: Zuccarelli 18, Lotti 8, Fucka 15, Ferraro 3, Salinas 23, Colzi 14, Bisconti (L). Non entrate: Tesi (L), Vecerina, Tosi, Fava, Moschettini. All. Bracci. BAM MONDOVI’: Viscioni 4, Tresoldi 3, Berger 26, Bosso 14, Catania 5, Schmit, Giubilato (L), Lancini 8, Deambrogio 1, Fini. Non entrate: Marengo, Manig. All. Basso.

    ARBITRI: Sumeraro, Lanza. NOTE – Durata set: 23′, 28′, 30′, 28′; Tot: 109′. MVP: Salinas.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Akademia passa anche sul difficile campo di Santa Croce sull’Arno

    Vince ancora Akademia Sant’Anna che, al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno (Pi), si aggiudica la delicata sfida con la neopromossa Fgl-Zuma Castelfranco Pisa. 3-1 il risultato finale (17-25, 22-25, 25-22, 23-25), in bilico fino all’ultimo ma deciso dalla maggiore determinazione delle siciliane, concentrate e risolute nei momenti clou dell’incontro.

    Primi due parziali ben gestiti dalle SuperGirls, reazione di Castelfranco nel terzo parziale e quarto set decisivo, combattuto fino in fondo e chiuso con lucidità e grinta dalle ospiti.

    In virtù del successo pieno, Messina sale in classifica a 11 punti, in attesa dei risultati provenienti dagli altri campi.

    SESTETTI – Nello starting six, per Castelfranco coach Bracci manda in campo Ferraro in regia, suo opposto Zuccarelli, centrali Fucka e Colzi, posto 4 Lotti e Salinas, libero Bisconti. Risponde coach Bonafede per Messina schierando Carraro in regia, suo opposto Diop, centrali Modestino e Olivotto, posto 4 Mason e Rossetto, libero Caforio. 

    1° SET – Nel primo set, inizio contrassegnato da errori su entrambi i fronti, due ace di Diop e Rossetto e il primo muro del match firmato da Modestino (5-8). Carraro e Olivotto in pallonetto tengono a +3 Messina (7-10). Siciliane attente in difesa, funzionano le coperture e, sull’appoggio al centro di Olivotto, Bracci ferma il gioco (7-11). Al rientro, è ancora la centrale trentina a colpire, ancora in appoggio (7-12). Diop affonda prima da posto 4 in lungo linea, a seguire da posto due con diagonale profondo (8-14). Ad incrementare il distacco ci pensa anche Rossetto; Bracci si gioca il secondo time-out (8-15). Colzi conquista il cambio palla, interrompendo la serie positiva di Messina, ma Rossetto si riprende subito il servizio (9-16). Bracci manda in campo Tosi per Salinas. Break di Diop, ace di Olivotto, poi Colzi e un errore di Modestino rilanciano temporaneamente Castelfranco (11-18). Show di Diop, in attacco e con due ace consecutivi (11-21). Ancora un break di sussulto per le toscane, ma Diop è implacabile. Zuccarelli passa in lungo linea, Bonafede inserisce Babatunde per Modestino (15-21). Salinas torna sul taraflex e le toscane provano a rimanere nel set; ci pensano Mason, con un attacco super da posto 4, e Babatunde con un ace a chiudere il parziale (17-25). 8 gli errori sia per Castelfranco che per Messina. Migliore realizzatrice Diop con 8 punti (5 in attacco, 3 ace).    

    2° SET – Nel secondo set, sestetti confermati per i due coach. Primo break di Castelfranco su un errore di Diop, poi l’opposto si riprende il servizio con un appoggio (3-3). Zuccarelli conauista il cambio palla, risponde Diop da posto 2: tutto in equilibrio (4-4). Muro di Rossetto e break Messina (5-4). Diop fallisce dai nove metri, Lotti spedisce sulla rete; Zuccarelli in attacco e Fucka a muro segnano il sorpasso di Castelfranco (7-6). Doppio vantaggio di Salinas, ma Diop tiene attaccata Messina (8-7). Ancora Fucka e il muro di Ferraro mandano a +3 le toscane (10-7). Mason e Diop riportano sotto Messina (10-9). Salinas c’è, Olivotto e Rossetto a muro anche (11-11); Bracci ferma il gioco. Terminati i trenta secondi, è Rossetto a pescare il touch-out del vantaggio (11-12). A muro invalicabili Diop e Olivotto, ma Salinas e due volte Colzi, sempre a muro, consentono a  Castelfranco di ritrovare la parità (13-13). Si prosegue punto su punto (15-15), mentre Bracci sostituisce Lotti con Vecerina. Ancora equilibrio ma il nuovo vantaggio Messina è dietro l’angolo: Mason mette a terra due palloni in successione e Bracci ferma il gioco (17-19). Salinas conquista il cambio palla con attacco staccato da rete,  Fucka sbaglia il servizio (18-20). Diop si esalta e Messina vola a +3 (19-22). Olivotto in primo tempo e Babatunde su palla slash conquistano quattro palle set (20-24). Diop sbaglia in battuta, poi chiude Babatunde al centro con un colpo di destrezza (22-25). 2 errori per Castelfranco, 5 per Messina. Migliore realizzatrice del parziale, ancora Diop con 8 punti (6 in attacco, 2 muri).

    3° SET – Nel terzo set, coach Bonafede conferma Babatunde, tenendo fuori Modestino, mentre coach Bracci lascia dentro Vecerina al posto di Lotti. Parte bene Castelfranco e, sul +3 firmato da Salinas (4-1), coach Bonafede chiama time-out. Al rientro, si salva Messina in difesa, trasforma Diop da posto 2 in diagonale (4-2). Salinas passa ancora, errore di Fucka dai nove metri, poi Salinas e due volti Colzi lanciano Castelfranco (8-3). Bonafede inserisce Modestino e tira fuori Babatunde. Break confezionato da Rossetto, una gran botta di Diop e un muro di capitan Carraro (8-6); Bracci interrompe la gara. Modestino si fa vedere al centro, Messina difende e Mason riprende la parità (8-8). Break di Zuccarelli, Salinas e Colzi (12-8); Bonafede chiama time-out. Messina rosicchia qualcosa (14-11), Diop riduce ancora in pallonetto (14-12). Zuccarelli e Fucka allungano ancora (16-12), Bonafede cambia Rossetto con Rollins. Fucka trova il touch-out, Diop ci prova due volte su bagher di ricostruzione di Caforio e riesce ad accorciare (17-14). Rollins mette a terra una gran palla, ma Colzi risponde immediatamente al centro (20-15). Due volte Mason e un’attenta Olivotto riaprono i giochi (20-18). Vecerina tira largo un lungo linea (20-19), Salinas una pipe vincente (21-19). Si prosegue su questa distanza tra le due formazioni (23-21), poi Mason sbaglia il servizio (24-21). Rollins sfonda il muro e tiene viva Messina (24-22). A chiudere per Castelfranco ci pensa Zuccarelli (25-22). 4 errori per Castelfranco, 5 per Messina. Migliori realizzatrici Salinas (5 in attacco e 1 muro) e Diop (6 in attacco) con 6  punti. 

    4° SET – Nel quarto set, confermata Rollins per Messina, tutto invariato rispetto al parziale precedente per Bracci. Avanti Castelfranco (3-1), ace di Diop, Vecerina vincente con un piazzato, Rollins e Mason rimettono tutto in parità (4-4). Equilibrio in campo (7-7), break di Castelfranco su un errore di Messina (10-8). Rollins e Diop ritrovano la parità (10-10). Un attacco vincente di Rollins costringe Bracci a fermare il gioco. Al rientro, Vecerina sbaglia e Messina allunga (10-12). Diop mette dentro il tredicesimo punto, poi Rollins si fa bloccare a muro due volte (12-13); ci pensa Diop a lasciare di sasso la difesa di Castelfranco in diagonale (12-14). Rollins si rifà trasformando una palla slash e Bracci ferma il gioco (12-15). Diop sbaglia il servizio, non Zuccarelli che trova un ace con l’aiuto del bordo superiore della rete (14-15). Ancora Zuccarelli, stavolta da seconda linea, e nuova parità (15-15). Rossetto rileva Rollins, mentre esagera al servizio Zuccarelli (15-16). Castelfranco recupera nuovamente il pari (17-17), ma un errore di Salinas e Olivotto al centro, mandano Messina a +2 (17-19). Tosi rileva Vecerina, Castelfranco riesce ad impattare nuovamente (19-19). Carraro passa in secondo tocco, Salinas c’è (20-20). Nuovamente dentro Vecerina, ma Castelfranco fallisce due servizi (21-22). Tesi prende il posto di Salinas, scatto in avanti di Messina (21-23), poi un pallone incredibilmente salvato da Castelfranco si trasforma in un boomerang e soprattutto nel -1 delle toscane (22-23); time out di Bonafede. Rientra Salinas, mentre resta poco chiaro quanto accaduto sulla nuova parità di Castelfranco (23-23). A chiudere ci pensano Diop con un diagonale di potenza da posto due, e un muro del capitano Carraro (23-25). 7 errori per Castelfranco e Messina. Migliore realizzatrice del parziale, Salinas con 6 punti, tutti in attacco. 

    MVP, Top Spiker e Top Acer del match, Bintu Diop con 27 punti (21 in attacco con il 39 %, 2 muri, 4 ace). Complessivamente, 21 errori per le toscane, 25 per le siciliane. 

    Nel post-match, le dichiarazioni di coach Fabio Bonafede: “E’ stata una partita durissima. Nei primi due set siamo riusciti a fare ciò che avevamo preparato. Poi, reazione loro che hanno iniziato a giocare una pallavolo ad alta intensità, difendendo tanto e alzando i ritmi di gioco. Brave le ragazze a gestire i momenti di grande difficoltà, senza perdere la calma. Quarto set durissimo; loro giocavano una pallavolo fatta di tanta difesa e contrattacchi rischiosi. Noi non siamo stati da meno; abbiamo ragionato, allentando e accelerando nei momenti opportuni. Queste solo le partite che fanno crescere; questi punti valgono tantissimo. Se Castelfranco dovesse giocare così anche le altre gare, non so quante saranno le avversarie che riusciranno a violare questo campo, di suo già molto particolare. Torniamo a casa contenti e con tante conferme. Si tratta di un’ulteriore tappa di crescita in cui ci prendiamo punti che valgono triplo, strappati con forza. Adesso, ci godiamo la serata, prima di pensare alla prossima partita”.

    Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 1Akademia Sant’Anna Messina 3(17-25, 22-25, 25-22, 23-25)Fgl-Zuma Castelfranco Pisa: Zuccarelli 15, Moschettini n.e., Colzi 13, Salinas 18, Tosi 0, Vecerina 4, Ferraro 3, Tesi n.e., Fucka 10, Fava n.e., Lotti 2, Bisconti (L) 0. All. Bracci, Ass. FiciniAkademia Sant’Anna Messina: Norgini (L) n.e., Olivotto 12, Carraro 5, Modestino 3, Rollins 7, Rossetto 9, Mason 16, Trevisiol n.e., Caforio (L) 0, Babatunde 3, Guzin n.e., Diop 27. All. F.Bonafede, Ass. F.Ferrara

    Arbitri: Filippo Erman e Martin PolentaDurata set: 24’, 27’, 32’, 34’ MVP: Bintu Diop (Akademia Sant’Anna)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pisa si prepara all’esordio casalingo, Colzi: “Sarà un weekend di nuove emozioni”

    Archiviata la prima giornata di campionato, per la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa è tempo di guardare avanti e porgere lo sguardo all’esordio casalingo in questa Serie A2 Tigotà.La sconfitta di Lecco è già alle spalle per le ragazze di coach Marco Bracci, che durante la settimana si prepareranno alla sfida di domenica con Casalmaggiore. “Sarà un weekend di nuove emozioni”, conferma Alessandra Colzi, centrale che nel match contro l’Orocash Picco Lecco è stata la miglior realizzatrice della sua squadra. “Giocheremo al Palaparenti di Santa Croce sull’Arno, che quest’anno sarà la nostra casa, e potremo contare sul supporto del nostro pubblico”.Il calore dei tifosi sarà sicuramente di aiuto alle ragazze che, da parte loro, proveranno a strappare i primi punti stagionali. “Vogliamo ripartire dall’ultimo set della partita di Lecco”, afferma Colzi, “un finale che per certi versi ci lascia l’amaro in bocca perché avevamo recuperato diversi punti di svantaggio e si stava creando l’opportunità di riaprire il match. È altrettanto vero, però”, continua la centrale classe ’97, “che quella rimonta rappresenta per noi una importante iniezione di fiducia in vista dei prossimi impegni”.Credere sempre di più nei propri mezzi sarà fondamentale in un torneo difficile come quello di A2: “Dobbiamo prendere maggiore consapevolezza delle nostre potenzialità”, aggiunge Colzi, “d’altronde per diverse ragazze questo è un campionato nuovo”. Un dettaglio, quest’ultimo, che non va sottovalutato nell’analisi della sconfitta di domenica scorsa: “Purtroppo non abbiamo espresso il nostro miglior gioco, è mancata continuità. Sicuramente vanno dati i meriti anche alla squadra avversaria, che tra l’altro conosce la categoria più di noi”.L’ultima battuta con la centrale della Fgl-Zuma la riserviamo al commento della sua prestazione, fatta di 10 punti complessivi di cui due a muro: “Io tra le migliori? Non sono una che si accontenta. Ritengo che avrei potuto dare di più, ho commesso degli errori in alcune situazioni e posso crescere anche sotto l’aspetto caratteriale”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO