More stories

  • in

    F1, Ufficiale il rinnovo di Vasseur. Avrà forse meno “poteri”?

    La Scuderia Ferrari ha anunciato oggi l’estensione, con un contratto pluriennale, dell’accordo con Fred Vasseur, che continuerà a ricoprire il ruolo di Team Principal per le prossime stagioni di Formula 1. Ora però ricopriva anche quello di General Manager. Avrà forse meno “poteri”?Fred Vasseur – Credits: @Scuderia Ferrari Press Office

    Ricordiamo che l’attuale numero uno della Scuderia di Maranello è entrato a far parte della Ferrari all’inizio del 2023, portando con sé una vasta esperienza nel mondo dei motori e una comprovata capacità di sviluppare talenti e costruire team competitivi a tutti i livelli del motorsport. Da allora, ha gettato basi solide con l’ambizione di riportare il Cavallino Rampante al vertice della Formula 1.
    Nel comunicato stampa diramato dalla Ferrari, si legge che “il rinnovo del contratto riflette la determinazione di Ferrari a costruire sulle basi gettate finora”. A Vasseur vengono riconosciute “capacità di guidare sotto pressione, di abbracciare l’innovazione e di perseguire la performance”, valori e ambizioni pienamente in linea con quelli della Ferrari.
    C’è un però che forse ai più è sfuggito e che vi avevamo anticipato in questo nostro articolo dello scorso 11 luglio, dal titolo “Vasseur potrebbe restare in Ferrari ma con un ruolo diverso!“. Nel comunicato Ferrari infatti si parla di Vasseur come Team Principal, mentre ora il francese ricopre anche quello di General Manager.
    Vuoi vedere che, seguendo un po’ la strada di altre scuderia, in primis la McLaren, anche a Maranello hanno pensato bene di sdoppiare i due ruoli, mantenendo Fred sulla responsabilità più “piastaiola” e introducendo una nuova figura più manageriale, politica e di relazioni con gli sponsor?
    Fred Vasseur, Team Principal Scuderia Ferrari, ha così commento: “Sono grato alla Ferrari per la fiducia che continua a riporre in me. Questo rinnovo non è solo una conferma, ma una sfida a continuare a progredire, a rimanere concentrati e a dare il massimo. Negli ultimi 30 mesi abbiamo gettato delle basi solide e ora dobbiamo costruire con costanza e determinazione. Sappiamo cosa ci si aspetta da noi e siamo tutti impegnati al massimo per soddisfare queste aspettative e a compiere insieme il prossimo passo in avanti!.
    Anche Benedetto Vigna, CEO Ferrari, ha voluto commentare il rinnovo di Fred: !Oggi vogliamo riconoscere ciò che è stato costruito e impegnarci per ciò che ancora deve essere realizzato. Questo riflette la nostra fiducia nella leadership di Fred, una fiducia radicata in ambizioni condivise, aspettative reciproche e chiare responsabilità. Andiamo avanti con determinazione e concentrazione, uniti nel perseguire il livello di performance a cui la Ferrari deve mirare”.
    Vedremo nelle prossime settimane se la Scuderia Ferrari annuncerà una nuova figura di alto livello che possa ricoprire il ruolo di General Manager che pare non sia più, almeno per ora, nella job description di Fred relativa al rinnovo. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Hamilton cambia power unit: a Spa partirà dalla pit lane

    Chiudi menuTuttosport.comNaviga le sezioniabbonatiLeggi il giornaleSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyNote legaliCondizioni generaliPubblicitàChiudi menuTuttosport.comLoginregistratiabbonatiLeggi il giornale LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, nuova power unit per Hamilton al Gp del Belgio: l’inglese parte dalla pit lane

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    Qualifiche F1 diretta Gp Spa: segui le Ferrari di Hamilton e Leclerc

    15:43

    Gran Premio Belgio, prevista forte pioggia per la gara di domani

    Manca poco all’inizio delle qualifiche, ma i team stanno già iniziando a studiare la gara di domani. È, infatti, prevista una forte pioggia che potrebbe condizionare la gara, così come successo a Silverstone.

    15:36

    F1, la classifica costruttori dopo la Sprint

    1. McLaren 473

    2. Ferrari 227

    3. Mercedes 210

    4. Red Bull 180

    15:30

    F1, la formula delle qualifiche

    Semaforo verde alle ore 16 per la Q1, con 18 minuti a disposizione dei piloti per non rientrare tra gli ultimi cinque. Poi la Q2 da 15 minuti per stabilire i primi dieci che si giocheranno la pole position nella Q3 da 12 minuti.

    15:20

    Leclerc e Hamilton delusi: le parole dopo la Sprint

    Tanta frustazione per Leclerc, dopo una gara chiusa lontanissima dalla zona podio: “C’è ancora tanto lavoro da fare, perché abbiamo visto anche oggi nella Sprint che stavo spingendo al massimo e quelli davanti avevano tre/quattro decimi di vantaggio ad ogni giro. Facciamo ancora fatica, però impariamo. Imparare va bene, ma vorrei vincere“. Gli fa eco Hamilton: “Non avevo mai avuto un bloccaggio al posteriore. Diciamo che il bilanciamento dei freni era abbastanza difficile da trovare, perché avevo sempre sottosterzo a metà curva, poi nell’uscita e in frenata ci sono tutta una serie di caratteristiche che non vuoi avere. È molto difficile da trovare con la macchina di quest’anno, però stiamo cercando di lavorare in quella direzione“.

    15:15

    Ferrari, Vasseur non si nasconde: “Manca ritmo”

    Il team principal della Rossa dopo una Sprint deludente: “Ci manca ritmo, siamo di almeno tre decimi rispetto a Verstappen. Siamo ancora in una fase di messa a punto con questa storia dei freni e delle sospensioni. Centesimo dopo centesimo, cercheremo però di recuperare terreno per tornare nel gruppo. Cambiamenti nelle regolazioni per le qualifiche? Sì, ma penso che il problema sarà mettere a punto la macchina per domani, perché è prevista una pioggia torrenziale. Il ritmo di gara è importante. Quindi non lo so, vedremo”.

    15:08

    Qualifiche F1, come seguirle in tv e streaming

    Ecco tutte le informazioni sulle Qualifiche F1 a Spa per il Gran Premio del Belgio: orario, come seguirle in tv, streaming e in chiaro. LEGGI TUTTO

    15:06

    La classifica piloti dopo la Sprint di Spa

    Così la classifica piloti dopo la Sprint Race di Spa:

    1. Piastri 2412. Norris 2323. Verstappen 1734. Russell 1475. Leclerc 1246. Hamilton 1037. Antonelli 63

    15:04

    Capolavoro Verstappen: McLaren battute nella Sprint

    L’osservato speciale delle qualifiche sarà Max Verstappen, autore di un capolavoro durante la Sprint Race. L’olandese è riuscito a tenere dietro le Mclaren di Piastri e Norris, portando a casa la vittoria. Si tratta della prima vittoria per il nuovo team principal Laurent Mekies, arrivato dopo il licenziamento di Horner.

    15:02

    Sprint, delusione Ferrari: Hamilton 15°, Leclerc lontano dal podio

    Sprint deludente per la Rossa: Hamilton ha chiuso in 15ª posizione, dopo il grossolano errore in qualifica, mentre Leclerc è arrivato 4° ma lontanissimo dalla zona podio occupata da Norris, Piastri e Verstappen.

    15:00

    Qualifiche F1 sul circuito di Spa: la Ferrari cerca riscatto

    Tra un’ora inizieranno le qualifiche sul circuito di Spa. La Ferrari andrà a caccia di riscatto, davanti Verstappen sfida di nuovo le McLaren di Piastri e Norris.

    Circuito di Spa-Francorchamps – Belgio LEGGI TUTTO

  • in

    Le parole di Hamilton allarmano la Ferrari: “Non mi era mai successo in carriera, è frustrante”

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    Qualifiche F1 Sprint Gp Spa diretta: segui le Ferrari di Hamilton e Leclerc 

    17:30

    Leclerc è 4°

    La Ferrari del monegasco sarà in seconda fila domani, nella griglia di partenza. Dietro di lui ci saranno Ocon e Sainz a sorpresa

    17:29

    Super Piastri, conquista la pole sprint a Spa!

    L’australiano della McLaren in prima posizione per la Gara Sprint del Belgio: batte il record della pista di Hamilton per 7 decimi. Dietro di lui Verstappen, Norris 

    17:26

    Hamilton: “Prima volta in carriera un’eliminazione così”

    Le parole del 7 volte iridato dopo il bruciante testacoda in SQ1:”Il testacoda? Credo sia la prima volta che mi capita nella mia carriera. Come ho trovato la macchina? Non alla grande, non ho molto altro da dire. Domani cercheremo di fare qualcosa anche se in questo momento è estremamente frustrante” 

    17:21

    Inizia l’SQ3

    Ultimissima sessione: si deciderà il poleman della qualifica sprint di Spa

    17:15

    La marea arancione

    Tantissimi i tifosi per Verstappen che si scatenano sulle tribune di Spa, tutti rigorosamente vestiti di arancione

    17:10

    Incredibile l’eliminazione a sorpresa di Russell

    Entrambe le due Mercedes sono fuori dall’SQ3: che peccato per Toto Wolff

    17:08

    SQ2: gli eliminati e i migliori

    Fuori dall’SQ3 Lawson, Tsunoda, Russell, Alonso e Stroll. I più veloci invece sono Norris, Verstappen, Leclerc, Ocon e Bortoleto

    17:04

    Lotta Verstappen-Leclerc

    In pista si scalda la lotta per il miglior tempo: la Red Bull si porta al comando dell’SQ2 in 1’41”583, con la Ferrari a soli 2 decimi di distanza

    17:01

    Il migliore è Lando

    Norris passa al comando con l’1:42.182

    16:56

    La Mclaren scalda l’asfalto

    Norris in azione sulla pista belga per primo

    16:54

    Parte il SQ2

    Seconda sessione di qualfiiche sprint al via

    16:50

    Sessione ritardata

    Si procede con la rimozione della Ferrari di Hamilton in pista, per questo la SQ2 è posticipata di qualche minuto

    16:47

    Gli eliminati in SQ1

    Albon, Hulkenberg, Hamilton, Colapinto, Antonelli: sono i 5 piloti che non andranno in SQ2. Mentre i migliori sono Piastri, Verstappen e Norris. Leclerc è 8°

    16:45

    Hamilton clamorosa eliminazione in Q1

    Sbaglia tutto l’inglese: nella seconda parte della frenata, scala male le marce fino alla terza e va in bloccaggio con il posteriore, finendo lungo fuori pista alla Bus-Stop. La Ferrari viene quindi eliminata in Q1, proprio all’ultimo minuto. Poco prima era incappato in un testacoda anche Kimi Antonelli, che condivide la stessa sorte del 7 volte campione iridato

    16:38

    Lungo di Antonelli

    L’italiano della Mercedes spinge troppo il piede sull’accelleratore e sconda all’uscita di Stavelot

    16:36

    Hadjar il migliore

    Il primo tempo per ora ad Hadjar: la Racing Bull ferma il crono a 1:42.711

    16:30

    Qualifiche Sprint al via

    Inizia il QS1 a Spa: Leclerc è tra i primi a scendere in pista

    16:21

    Ferrari, futuro con o senza Vasseur? E il 2026 è alle porte…

    In casa Ferrari si sta avvicinando il momento di prendere delle decisioni cruciali per il futuro prossimo. O, forse, arrivati a questo punto è già tardi, checché ne dica Benedetto Vigna. Sul tavolo c’è il grande tema del futuro di Frederic Vasseur, sul quale l’amministratore delegato della Rossa, da Silverstone, si è espresso in modo vago: “Siamo a luglio, c’è tempo. Stiamo discutendo”. Il tempo, in realtà, è già esaurito, dato che il 2026, che porta in dote la nuova era regolamentare, è alle porte. Serve scegliere, e in fretta, per non rischiare di fallire un passaggio così fondamentale e non sprecare già in partenza la nuova stagione. E scegliere se iniziarla con o senza Vasseur…

    LEGGI L’APPROFONDIMENTO

    16:12

    Red Bull, la rivoluzione e l’addio di Horner

    La scuderia di Milton Keynes sta vivendo un momento decisamente particolare: il licenziamento del team principal Christian Horner, dopo oltre 20 anni di rapporto lavorativo, ha lasciato a bocca aperta tutto il Circus. Al momento il suo posto è stato preso dall’ex Ferrari Laurent Mekies. Una mossa che sembra possa essere legata al futuro del campione olandese Max Verstappen, che però ha smentito alcuni voci di mercato che lo vorrebbero in Mercedes dal 2026: “Non cambia nulla per il mio futuro, ho parlato con Christian come con voi media: per entrambi Red Bull è stata famiglia e lui ne è stata parte”.

    LEGGI LA NEWS

    16:02

    La pesante accusa di Villeneuve a Hamilton: “Nelle gare sparisce, non è come Alonso…”

    L’arrivo di Lewis Hamilton alla Ferrari aveva riacceso le speranze dei tifosi della Rossa, convinti che con il 40enne sette volte campione del mondo il team di Maranello avrebbe potuto tornare a competere per il Mondiale. Le aspettative invece sono fin qui andate deluse e per il pilota britannico arrivano anche le critiche di un ex collega come Jacques Villeneuve, che ha dichiarato di preferirgli Fernando Alonso…

    LEGGI LA NEWS

    15:59

    La classifica piloti aggiornata con il Gp di Gran Bretagna

    Dopo 17 gare ecco il punto aggiornato all’ultima corsa sulle posizioni in graduatoria: 

    15:55

    Hamilton: “Ho detto alla Ferrari cosa dobbiamo sistemare”

    Con la McLaren in lotta per il titolo mondiale con Piastri e Norris sempre più protagonisti, le altre scuderie (Ferrari comprese) stanno cercando di contenere i danni ora che siamo già al giro di boa di questo Mondiale. Per questo Hamilton nella consueta conferenza stampa del giovedì ha analizzato il futuro della Ferrari: “Ho partecipato a riunioni, anche con Elkann, Vasseur e i responsabili dei vari dipartimenti. Abbiamo parlato del motore 2026, delle problematiche avute e le mie indicazioni per il prossimo anno con un documento in cui ho indicato dove intervenire. Un documento relativo alle aree dove migliorare, gli sviluppi della macchina 2026 e tutti gli aspetti per il prossimo Mondiale. E stiamo spingendo in tal senso, forse  anche troppo…”

    LEGGI LE DICHIARAZIONI COMPLETE

    15:45

    Il nuovo fondo Ferrari

    Novità tecniche per la Rossa: a Spa debutterà la nuova sospensione posteriore sulla SF-25, dopo il cambiamento già effettuato al fondo. Ma cosa cambia? Ora Hamilton e Leclerc avranno una monoposto con una nuova posizione per il braccio anteriore del triangolo superiore ( inclinato in avanti, verso il basso), un nuovo angolo dell’anti-dive e una nuova disposizione interna. Non cambia invece il pull-rod al posteriore.

    15:40

    Il format sprint

    Questo weekend è il terzo di sei previsti per la stagione 2025 con il format Sprint. Ecco come si articolerà la qualifica:

    Q1: 12 minuti
    Q2: 10 minuti
    Q3: 8 minuti

    15:35

    Il meteo a Spa

    Probabili pioggie nel pomeriggio di Spa: dopo le 15 sono previsti probabili rovesci, con un vento debole da nord-ovest. Le temperature dell’aria risultano stabili sui 20°C

    Circuito di Spa-Francorchamps, Spa (Belgio) LEGGI TUTTO