More stories

  • in

    F1, Verstappen trionfa anche in Brasile. Sainz chiude sesto

    SAN PAOLO – Il tre volte campione del mondo di Formula 1, Max Verstappen, è sempre più nella storia. L’olandese della Red Bull centra la sua diciassettesima vittoria stagionale trionfando anche nel Gran Premio del Brasile 2023, alle sue spalle la McLaren di Lando Norris e l’Aston Martin di Fernando Alonso. Weekend nero per le due Ferrari poiché Charles Leclerc finisce immediatamente fuori dai giochi a causa di un clamoroso incidente nel corso del giro di formazione, mentre Carlos Sainz deve accontentarsi di una sesta posizione. Nonostante queste difficoltà il team guidato da Frederic Vasseur rosicchia altri quattro punti alla Mercedes in ottica lotta per il secondo posto nella classifica costruttori. Le frecce d’argento, infatti, portano a casa soltanto quattro punto con l’ottava piazza del britannico Lewis Hamilton; out, invece, George Russell. LEGGI TUTTO

  • in

    Incredibile nel GP del Brasile, la Ferrari di Leclerc esce subito di scena

    Leclerc fuori dai giochi
    Con Charles Leclerc fuori dai giochi ancora prima di iniziare, la Ferrari dovrà rivedere la propria strategia ed affidarsi al solo Carlos Sainz, che però non ha buona posizione in griglia di partenza e sarà costretto a tentare una complicata rimonta. La Mercedes, a questo punto, potrebbe avere la strada spianata verso il secondo posto nel Mondiale costruttori, che al termine di questa giornata potrebbe diventare sempre pià vicino, soprattutto se Lewis Hamilton e George Russell riuscissero a portare a casa tanti punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Clamoroso in Brasile, Leclerc a muro nel giro di formazione

    Leclerc, un weekend da dimenticare
    Il pilota della Ferrari, Charles Leclerc, non aveva iniziato nel migliore dei modi il priprio fine settimana ad Interlagos in occasione del Gran Premio del Brasile 2023. Dopo il secondo posto nelle qualifiche, infatti, il monegasco ha sacrificato le qualifiche shootout per tenere le gomme per la gara, ma la scelta non ha pagato anche per quel che riguarda la sprint race del sabato. Adesso, invece, è uscito di scena prima ancora di poter gareggiare e sarò costretto già a pensare alla gara di Las Vegas del 19 novembre. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Caos al via del Gp del Brasile: fuori Leclerc, Albon e Magnussen

    Il Gran Premio del Brasile ha regalato un colpo di scena già nel giro di formazione: Charles Leclerc è stato costretto al ritiro, dopo un’uscita di pista nel giro di formazione, per un problema idraulico alla sua Ferrari. Il pilota monegasco della Scuderia di Maranello ha parcheggiato la sua SF-23 danneggiata, ancor prima dello spegnimento dei cinque semafori rossi, per il via della gara.

    Alla partenza poi un contatto tra Alex Albon e Kevin Magnussen ha costretto la direzione gara ad interrompere il Gp e ad esporre la bandiera rossa. Alla prima curva c’erano moltissimi detriti e le barriere richiedevano di essere sistemate. Altre due monoposto sono state coinvolte nel caos al via: la McLaren di Oscar Piastri e la AlphaTauri di Daniel Ricciardo che ha visto danneggiato l’alettone posteriore dopo il contatto con una gomma persa dalla Williams.

    Il monegasco non prende parte alla garaLIVE ➡ https://t.co/zfBuo2fOvR#BrazilGP #SkyMotori #F1 #Formula1 pic.twitter.com/XhqHBUPKXV
    — Sky Sport F1 (@SkySportF1) November 5, 2023 LEGGI TUTTO

  • in

    WEC, la Ferrari chiude col podio in Bahrain. Dominio Toyota nella 8 Ore

    SAKHIR – Si è conclusa con la 8 Ore del Bahrain la stagione 2023 del WEC, ancora nel segno della Toyota: la scuderia giapponese era data ampiamente come favorita per la doppietta sul circuito di Sakhir, e così è stato. A vincere è stato l’equipaggio della #8, con Buemi/Hartley/Hirakawa che battono la gemella #7 (protagonista di un contatto al via, ma tornata seconda dopo appena un’ora) e conquistano il mondiale piloti. A completare il podio è la Ferrari 499P #50 di Fuoco/Molina/Nielsen, che hanno la meglio sulla Porsche del Team Jota guidata da Félix Da Costa/Stevens/Yifei: davanti alla Rossa dopo la sesta ora, l’equipaggio della #38 paga qualche errore e soprattutto un drive through, cedendo alla 499P di appena 962 millesimi. Sesto posto, invece, per la Ferrari #51 di Pier Guidi/Calado/Giovinazzi. LEGGI TUTTO

  • in

    Adriano non dimentica l’Inter: al GP del Brasile fa impazzire anche la Ferrari

    SAN PAOLO – Il campionato del mondo di Formula1 fa tappa in Brasile. Per l’occasione nel paddock del circuito di Interlagos anche un un ospite speciale: l’ex stella della Serie A, Adriano. L’attaccante brasiliano dell’Inter è stato ripreso dalle telecamere di SkySport, mentre usciva dal box della Ferrari indossando proprio la maglia nerazzurra con il numero 10. L’imperatore, ormai da tempo lontano dal rettangolo di gioco, ha voluto rendere omaggio a quella che è stata la sua casa dal 2001 al 2002, dal 2004 al 2007 e dal 2008 al 2009.

    Adriano e la dedica sui social : “Inter per sempre nel cuore”

    Un legame forte quello tra Adriano e l’Inter: 48 reti in 123 presenze che hanno contribuito alla conquista di due Scudetti, due Coppe Italia e due Supercoppe Italiane. Così intenso che il giocatore, presentatosi al GP del Brasile con la maglia nerazzurra, ha voluto condividere anche sui social. “Meu time amado Inter. Sempre nel mio cuore”. Questa la didascalia della foto pubblicata dal brasiliano. La risposta della società nerazzurra non si è fatta attendere: due cuori, uno nero l’altro azzurro, a commentare il post dell’imperatore.  LEGGI TUTTO

  • in

    Incredibile Ferrari: vendute più auto ibride che endotermiche

    Le supercar Ferrari hanno ceduto il passo alle versioni ibride in termini di volumi di vendita. Un momento epocale nella storia dell’azienda, che sembra abbracciare sempre più l’elettrificazione. Secondo le informazioni divulgate da Maranello, l’impennata nelle consegne è stata guidata dalla famiglia delle ibride 296, che include la GTB, la GTS e l’incredibile SF90 Stradale.
    Superato il 50%
    Mentre Ferrari offre ancora modelli a motore endotermico, l’ibridazione ha raggiunto il 51,0% delle consegne totali nel trimestre, dimostrando un cambiamento epocale nel settore. Benedetto Vigna, CEO di Ferrari, ha commentato: “Un altro trimestre da record, con una crescita degli utili trainata da un mix ancora più ricco e dal continuo appeal delle personalizzazioni, che ci porta ad aumentare la guidance per l’anno. Il portafoglio ordini rimane ai massimi livelli grazie alla forte domanda in tutte le aree geografiche e si estende a tutto il 2025″. Intanto l’azienda del Cavallino ha recentemente rivelato un’altra novità: negli Stati Uniti le Ferrari acquistate potranno essere pagate in crypto valute.
    Ferrari sommerse dopo un’alluvione: le tristi immagini diventano virali LEGGI TUTTO

  • in

    Wolff sfida la Ferrari in Brasile: “Siamo davanti e vogliamo batterli”

    ROMA – La Formula 1 questo fine settimana fa tappa ad Interlagos per il Gran Premio del Brasile 2023, che vede ancora una volta come assoluto favorito il tre volte campione del mondo Max Verstappen. La concorrenza, però, non ha intenzione di restare a guardare e in particolar modo la Mercedes e la Ferrari, cercheranno di dare il massimo per la lotta per il secondo posto costruttori. Le frecce d’argento hanno 22 punti di vantaggio, ma la Rossa di Maranello confida ancora di poter colmare questo gap.
    Wolff: “Vantaggio importante”
    Il team principal della Mercedes, Toto Wolff, a pochi giorni dal Gran Premio del Brasile 2023, ha commentato la serrata lotta per il secondo posto nel Mondiale costruttori con la Ferrari: “E’ stato davvero importante tornare dal Messico mantenendo lo stesso vantaggio che avevamo in precedenza sulla Ferrari per quanto riguarda la lotta per il secondo posto nella classifica costruttori. Si tratta di una battaglia importante per noi, che vogliamo vincere. Lo scorso è stato un weekend positivo, speriamo di fare bene anche ad Interlagos”.  LEGGI TUTTO