More stories

  • in

    F1 su Sky e Now: due grandi appuntamenti da non perdere

    Milano, 16 febbraio. Una settimana straordinaria per gli appassionati di Formula 1 su Sky e in streaming su NOW, con due appuntamenti esclusivi a meno di due settimane dall’inizio del Campionato del Mondo 2024.
    • Lunedì 19 febbraio, alle 21.15: FACCIA A FACCIA – FRÉDÉRIC VASSEUR •
    Una intervista esclusiva alla vigilia della partenza della stagione: Carlo Vanzini, da anni voce della Formula 1 su Sky, ha incontrato a Maranello il Team Principal della Ferrari Frédéric Vasseur. La stagione d’esordio, il lavoro per preparare il 2024, la prospettiva Hamilton: sono solo alcuni dei temi toccati durante l’incontro con il responsabile Formula 1 della Ferrari che andrà in onda su Sky Sport Formula 1 e in streaming su NOW lunedì 19 alle 21.15 e disponibile anche on demand. Durante l’intervista, Vasseur ha parlato della stagione che sta per iniziare: “Durante la scorsa stagione abbiamo fatto numerosi miglioramenti. Nel 2024 dobbiamo basarci su questi passi avanti, la mentalità acquisita è ottima”. Su Hamilton: “E’ sempre stato molto esigente con se stesso e la sua squadra, tutti i campioni del mondo sono molto esigenti. Forse è per questo che arriva in Ferrari. Credo sia logico che un campione con grande esperienza e palmares come lui possa diventare un punto di riferimento per lo sviluppo futuro del team”. Sui piloti Ferrari: “Carlos ha capito la situazione e sono sicuro che andrà forte fino all’ultima curva della stagione. Charles è un ragazzo intelligente. Ha capito subito cosa potrà ottenere e imparare da questa collaborazione. La vive più che altro come una opportunità”.
    • Da mercoledì 21 a venerdì 23 febbraio: I TEST IN DIRETTA •
    L’avvicinamento al Campionato del Mondo di Formula 1 2024 entra nel vivo. Da mercoledì a venerdì sul “Bahrain International Circuit” di Sakhir andranno in scena tre sessioni di test ufficiali che vedranno in pista tutte le monoposto dei dieci team e saranno live su Sky Sport Formula 1 e NOW. Diretta anche sul canale Youtube di Sky Sport, l’account di Tik Tok @skysport e su skysport.it (solo per la sessione mattutina).
    Sarà la prima occasione per vedere all’opera piloti e scuderie che si giocheranno il titolo mondiale 2024, a partire dal Gran Premio del Bahrain, il prossimo 2 marzo. Tutte le 24 tappe della stagione di Formula 1 2024 saranno in diretta su Sky e NOW.
    La ventiquattro ore di test (otto al giorno per tre giorni) di Sakhir sarà raccontata da Carlo Vanzini e Matteo Bobbi mentre Mara Sangiorgio sarà la pit reporter. Durante tutta la tre-giorni ci saranno incursioni a sorpresa in cabina di commento degli altri elementi della “squadra F1 Sky”, di addetti ai lavori e di tanti personaggi appassionati di motori.
    Sky, ecco tutti gli appuntamento con la F1
    Lunedì 19 febbraio: FACCIA A FACCIA – Frédéric Vasseur Alle 21.15 su Sky Sport Formula 1, in streaming su NOW e disponibile on demand
    Mercoledì 21 febbraio: Prima giornata • Test live Sky Sport Formula 1 dalle 8 alle 12.00 e dalle 13 alle 17 Diretta anche sul canale Youtube di Sky Sport, su Tik Tok @skysport e su skysport.it (unicamente la sessione mattutina)
    • Speciale Reparto Corse Test Sky Sport 24 dalle 18.30 Conduzione Davide Camicioli, coordinamento Niccolò SeveriniGiovedì 22 febbraio: Seconda giornata • Test live Sky Sport Formula 1 dalle 8 alle 12.00 e dalle 13 alle 17 Diretta anche sul canale Youtube di Sky Sport, su Tik Tok @skysport e su skysport.it (unicamente la sessione mattutina)
    • Speciale Reparto Corse Test Sky Sport 24 dalle 19.15 Conduzione Davide Camicioli, coordinamento Niccolò Severini
    Venerdì 23 febbraio: Terza giornata • Test live Sky Sport Formula 1 dalle 8 alle 12.00 e dalle 13 alle 17 Diretta anche sul canale Youtube di Sky Sport, su Tik Tok @skysport e su skysport.it (unicamente la sessione mattutina)
    • Speciale Reparto Corse Test Sky Sport 24 dalle 18.30 Conduzione Davide Camicioli, coordinamento Niccolò Severini LEGGI TUTTO

  • in

    Hamilton alla Ferrari: la frase che non farà piacere alla Mercedes

    La parola chiave oggi è: surreale. L’ha pronunciata Lewis Hamilton al lancio della Mercedes W15 («Surreale essere qui oggi»), ognuno può leggerci quel che vuole ma non tocca scervellarsi per capire dove sia la sua realtà, a questo punto. Certo, anche per l’intero 2024 Hamilton sarà pilota della Stella e darà tutto per questo marchio, da gran professionista qual è. Ma qui tutto ormai è surreale: il lancio della Ferrari in cui martedì scorso i riferimenti a Lewis erano frequentissimi, lo svelamento di ieri della W15, la prospettiva di un campionato in cui ogni gesto del pluri-campione in arrivo nel 2025 verrà osservato attraverso un prisma rosso. LEGGI TUTTO

  • in

    Leclerc e la nuova Ferrari: “Mi aspetto un passo avanti sulla guidabilità”

    La presentazione della SF-24 è l’oaccasione per raccogliere le prime impressione nel mondo Ferrari in ivsta della stagioen 2024. Il presidente John Elkann, il CEO Benedetto Vigna e il vicepresidente Piero Ferrari, oltre ai rappresentanti dei partner e alla squadra, hanno presentato la nuova monoposto che porterà Leclerc e Sainz alla ricerca di un netto miglioramento rispetto alla scorsa annata. Per lo spagnolo sarà l’ultimo anno sulla Rossa, mentre per Leclerc sarà l’anno della definitiva consacrazione in attesa di un 2025 che lo vedrà comapgno di squadra di Lewis Hamilton. Il monegasco ha parlato così della nuova vettura e della stagione che lo aspetta.
    Leclerc: “La SF-24 promette bene”
    “La macchina mi piace molto, compresi i dettagli in bianco e giallo della carrozzeria. Ovviamente però quello che mi interessa di più sono le prestazioni perché è in pista che ci si gioca tutto. La SF-24 promette di essere meno sensibile e più guidabile e direi che per noi piloti è proprio quello che serve per poter fare bene. Mi aspetto un passo avanti sotto molti aspetti e da quello che ho potuto capire al simulatore credo che siamo dove vogliamo essere. In questa stagione l’obiettivo è essere sempre davanti: voglio ripagare con tante belle gare i nostri tifosi e tornare a dedicare loro delle vittorie”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari SF-24: come vedere in streaming la presentazione di oggi

    La presentazione della nuova Ferrari SF-24 la potrai seguire live in TV su Sky Sport 24, Sky Sport F1 e in streaming su NOW.

    Tornano in TV le grandi sfide della Formula 1 su Sky e in streaming su NOW.
    In attesa di rivedere piloti e monoposto in pista, oggi é in programma un grande appuntamento per tutti gli appassionati: la presentazione della Ferrari SF-24 in diretta da Maranello.
    A partire dalle 11.30, su Sky Sport 24, Sky Sport F1 e in streaming su NOW, Carlo Vanzini, insieme a Matteo Bobbi e Roberto Chinchero seguiranno minuto per minuto l’unveiling della monoposto del cavallino che competerà nella stagione 2024 di Formula 1.

    Collegamenti in diretta durante tutta la giornata con Mara Sangiorgio che, in collegamento da Fiorano, farà vivere da vicino i primi giri in pista della nuova Rossa, in attesa di ascoltare le voci dei protagonisti e le sensazioni a caldo di Charles Leclerc, Carlos Sainz e Frederic Vasseur.
    L’evento sarà trasmesso in live streaming anche sul nostro sito e sulla pagina YouTube di Ferrari. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari SF-24: come vedere in streaming la presentazione di oggi

    La presentazione della nuova Ferrari SF-24 la potrai seguire live in TV su Sky Sport 24, Sky Sport F1 e in streaming su NOW.

    Tornano in TV le grandi sfide della Formula 1 su Sky e in streaming su NOW.
    In attesa di rivedere piloti e monoposto in pista, oggi é in programma un grande appuntamento per tutti gli appassionati: la presentazione della Ferrari SF-24 in diretta da Maranello.
    A partire dalle 11.30, su Sky Sport 24, Sky Sport F1 e in streaming su NOW, Carlo Vanzini, insieme a Matteo Bobbi e Roberto Chinchero seguiranno minuto per minuto l’unveiling della monoposto del cavallino che competerà nella stagione 2024 di Formula 1.

    Collegamenti in diretta durante tutta la giornata con Mara Sangiorgio che, in collegamento da Fiorano, farà vivere da vicino i primi giri in pista della nuova Rossa, in attesa di ascoltare le voci dei protagonisti e le sensazioni a caldo di Charles Leclerc, Carlos Sainz e Frederic Vasseur.
    L’evento sarà trasmesso in live streaming anche sul nostro sito e sulla pagina YouTube di Ferrari. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari SF-24, l’anticipazione: rivoluzione interna, come sarà la nuova Rossa

    Ferrari 2024, l’identikit

    Mettendo insieme le dichiarazioni ufficiali e le varie indiscrezioni, abbiamo cercato di ipotizzare l’aspetto esterno della monoposto 2024 (disegno a colori) , mentre nello spaccato della Ferrari SF-23 vengono individuate tutte le aree nelle quali i tecnici di Maranello dovranno intervenire per migliorare la rossa. A partire dalla conformazione aerodinamica. Partiamo dal musetto, che potrebbe tornare più appuntito, come sulla monoposto del 2022 (1) . Il lavoro più consistente riguarderà però il disegno delle fiancate. Come noto nel 2023, dopo le deludenti prestazioni di inizio anno, al Gran Premio di Spagna la Ferrari si presenta con una versione profondamente rivista delle fiancate, di chiara ispirazione Red Bull. Ma si tratta di una modifica parziale, condizionata dalla posizione del cono anti-intrusione (2):?spostarlo più in basso comporterebbe la ricostruzione del telaio, un’operazione troppo lunga e soprattutto dispendiosa a stagione iniziata, per cui si opta per una soluzione di compromesso, che funziona a corrente alterna.Sulla monoposto del 2024, collocando il cono anti-intrusione nella parte bassa delle fiancate, sarà possibile avere pontoni laterali più contenuti, con diverse prese d’aria, di dimensione ridotta e posizionate ancora più in alto, ed un profondo “scasso” nella parte inferiore, al fine di aumentare la portata del flusso d’aria che lambisce la parte bassa delle fiancate e va poi ad investire il retrotreno. Decisamente diversa dalla vettura che ha corso fino ad Abu Dhabi la parte terminale delle fiancate. Come si ricorderà sulla SF-23 del debutto, per spingere verso il b LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova Ferrari SF-24: data e orario della presentazione

    Ferrari, data e orario della presentazione della SF-24
    La stessa Ferrari ha infatti annunciato data e orario attraverso un annuncio social pubblicato sui propri profili: la nuova Rossa sarà presentata a Maranello martedì 13 febbraio alle ore 12. Ma con i tifosi ferraristi sparsi un po’ in tutto il mondo, la scuderia ha pubblicato una mappa con gli orari delle città situate negli altri continenti: quando in Italia si alzerà il sipario sulla SF-24 saranno le ore 11 a Londra, le 6 di mattina a New York e le 3 a Los Angeles, le 8 a San Paolo in Brasile, le 13 a Città del Capo le 19 a Pechino, le 20 a Tokyo e le 22 a Melbourne. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, SONDAGGIO: Hamilton alla Ferrari. Scelta giusta?

    Il sondaggio di AutoSprint (aggiornato al 06.02.2024 – 22:45)

    Il passaggio di Lewis Hamilton dalla Mercedes alla Ferrari non ha lasciato certo indifferenti i tifosi della Scuderia di Maranello.
    Stimolati da un sondaggio di AutoSprint, i fan della Rossa hanno espresso la loro opinione in merito. Alla domanda: “Hamilton alla Ferrari dal 2025: è stato giusto sostituire Sainz?”, il 45% dei votanti ha risposto “No, sarebbe stato meglio continuare con Sainz”. Il restante 55% dei votanti si è diviso equamente tra “Sì, la Rossa ha fatto bene a scegliere Lewis” e “L’importante è che la Ferrari torni a vincere”.
    Il risultato del sondaggio, nel momento in cui scriviamo, sembra dividere in due la tifoseria della Ferrari, anche se più di 4 votanti su 10 avrebbe preferito che Sainz restasse alla corte di Maranello.

    Per VOTARE il SONGAGGIO, clicca qui. LEGGI TUTTO