More stories

  • in

    La Ferrari in difficoltà a Monza? Occhio alle sorprese

    La Ferrari se ne torna dall’Olanda con un mezzo sorriso, reso amaro dal distacco abissale nei confronti di Mercedes e Red Bull. Charles Leclerc e Carlos Sainz hanno terminato la corsa al quinto e al settimo posto, riuscendo a guadagnare qualche punto nel mondiale costruttori sulla McLaren. Qui finiscono le buone notizie. Doppiate di un […] LEGGI TUTTO

  • in

    Todt: “Schumacher sta migliorando lentamente”

    TORINO – C’è sempre massima discrezione sulle condizioni di Michael Schumacher dopo il terribile incidente sugli sci sulle Alpi francesi che ha procurato un devastante trauma cranico. A dare aggiornamenti di tanto in tanto è Jean Todt, presidente della FIA e grandissimo amico del campione tedesco: “Michael migliorerà lentamente e sicuramente. Ho trascorso molto tempo con Corinna da quando Michael ha avuto il suo grave incidente sugli sci il 29 dicembre 2013. È una grande donna e gestisce la famiglia. Non se lo aspettava. È successo all’improvviso e non aveva scelta. Ma lo fa molto bene. Mi fido di lei, lei si fida di me”.Guarda la galleryMichael Schumacher, all’asta la Jordan del debutto in F1
    Schumacher, il punto di Todt ed Ecclestone
    Il presidente della FIA Jean Todt ha poi continuato: “Grazie al lavoro dei suoi medici e alla collaborazione di Corinna, che voleva che sopravvivesse, è sopravvissuto, ma con conseguenze”. Pure il capo della F1 Bernie Ecclestone ha fatto una previsione positiva sulle condizioni di Schumacher: “Non è con noi in questo momento. Ma quando starà meglio, risponderà a tutte le domande”. LEGGI TUTTO

  • in

    “Le condizioni di Schumacher migliorano lentamente”

    ROMA – Le indicazioni sul suo stato di salute arrivano di rado, sono centellinate. Su Michael Schumacher c’è sempre stato massimo riserbo dopo il terribile incidente sugli sci sulle Alpi francesi che ha procurato un devastante trauma cranico. Uno dei pochi a dare aggiornamenti è Jean Todt, presidente della FIA e grandissimo amico del campione tedesco: “Michael migliorerà lentamente e sicuramente. Ho trascorso molto tempo con Corinna da quando Michael ha avuto il suo grave incidente sugli sci il 29 dicembre 2013. È una grande donna e gestisce la famiglia. Non se lo aspettava. È successo all’improvviso e non aveva scelta. Ma lo fa molto bene. Mi fido di lei, lei si fida di me”.Guarda la galleryAll’asta la prima Jordan di Michael Schumacher
    Todt ed Ecclestone su Schumacher
    Jean Todt ha poi continuato: “Grazie al lavoro dei suoi medici e alla collaborazione di Corinna, che voleva che sopravvivesse, è sopravvissuto, ma con conseguenze”. Pure il capo della F1 Bernie Ecclestone ha fatto una previsione positiva sulle condizioni di Schumacher: “Non è con noi in questo momento. Ma quando starà meglio, risponderà a tutte le domande”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Italia in diretta tv: orari e dove vederlo

    ROMA – Ci si avvicina al Gran Premio d’Italia, quattordicesimo appuntamento della stagione di Formula 1, il terzo dopo la pausa estiva. Dopo il weekend in Olanda vinto da Max Verstappen, si torna in pista nella giornata di venerdì 10 settembre con le prove libere 1 alle 14:30 e le qualifiche alle 18:00. Sabato 11 si partirà alle ore 12 con le prove libere 3, per proseguire con le qualifiche sprint alle 16:30. L’appuntamento con la gara è fissato per le ore 15 di domenica 12 settembre a Monza. 
    Come vedere il Gran Premio in tv
    Il Gran Premio d’Italia sarà trasmesso interamente in diretta tv su Sky Sport Formula 1 (canale 207), Sky Sport Uno e in streaming su Sky Go. Qualifiche e gara saranno visibili anche in differita su TV8, mentre su corrieredellosport.it sarà possibile seguire LIVE qualifiche e gara.
    Il programma completo con gli orari:
    Venerdì 10 settembre
    PL1: 14:30
    Qualifiche: 18:00
    Sabato 11 settembre
    PL2: 12:00
    Qualifiche Sprint: 16:30
    Domenica 12 settembre
    Gara: 15:00 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, diretta tv Gp Italia: orari, canale e dove vederlo

    ROMA – Quasi tutto pronto per il Gran Premio d’Italia, quattordicesima tappa della stagione di Formula 1. Dopo il weekend in Olanda vinto da Max Verstappen davanti a Lewis Hamilton, si torna in pista nella giornata di venerdì 10 settembre con le prove libere 1 alle 14:30 e le qualifiche alle 18:00. Sabato 11 si partirà alle ore 12 con le prove libere 3, per proseguire con le qualifiche sprint alle 16:30. L’appuntamento con la gara è fissato per le ore 15 di domenica 12 settembre a Monza. 
    Le informazioni sul Gp d’Italia
    Il Gran Premio d’Italia sarà trasmesso interamente in diretta tv su Sky Sport Formula 1 (canale 207), Sky Sport Uno e in streaming su Sky Go. Qualifiche e gara saranno visibili anche in differita su TV8, mentre su Tuttosport.com sarà possibile seguire LIVE qualifiche e gara.
    Il programma completo con gli orari:
    Venerdì 10 settembre
    PL1: 14:30
    Qualifiche: 18:00
    Sabato 11 settembre
    PL2: 12:00
    Qualifiche Sprint: 16:30
    Domenica 12 settembre
    Gara: 15:00 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Binotto: “A Monza faremo meglio dell'anno scorso”

    ROMA – Mattia Binotto si dice soddisfatto del Gran Premio d’Olanda. Il team principal della Ferrari non disdegna affatto il quinto posto di Charles Leclerc e il settimo di Carlos Sainz, anche se lo spagnolo è stato superato all’ultimo giro da Alonso: “La gara è complessivamente positiva – ammette – era una pista che presentava insidie per usura delle gomme. Abbiamo messo le dure nel secondo stint per andare al termine, ci eravamo detti di non prendere rischi e cercare di portare a casa punti per la classifica costruttori”. 
    Verso Monza
    “Non dimentichiamo che Carlos ha perso le FP3, non ne farei un dramma. Anche la sua gara è stata solida, poi vedremo cosa è successo – prosegue Binotto a Sky Sport, passando poi al prossimo impegno di Monza – C’è uno svantaggio di motore su rettilinei ma penso che potremo prepararci bene, faremo sicuramente meglio dell’anno scorso. La vettura per il 2022? A Maranello lavorano bene, giorno e notte. C’è positività sul progetto, ma quello che stanno facendo gli altri è una incognita”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Binotto: “Gara positiva, la pista presentava dei rischi”

    ROMA – Il Gran Premio d’Olanda lascia della soddisfazione nelle parole di Mattia Binotto. Il team principal della Ferrari non disdegna affatto il quinto posto di Charles Leclerc e il settimo di Carlos Sainz, anche se lo spagnolo è stato superato all’ultimo giro da Alonso: “La gara è complessivamente positiva – ammette – era una pista che presentava insidie per usura delle gomme. Abbiamo messo le dure nel secondo stint per andare al termine, ci eravamo detti di non prendere rischi e cercare di portare a casa punti per la classifica costruttori”. 
    Le parole di Binotto
    “Non dimentichiamo che Carlos ha perso le FP3, non ne farei un dramma. Anche la sua gara è stata solida, poi vedremo cosa è successo – prosegue Binotto a Sky Sport, passando poi al prossimo impegno di Monza – C’è uno svantaggio di motore su rettilinei ma penso che potremo prepararci bene, faremo sicuramente meglio dell’anno scorso. La vettura per il 2022? A Maranello lavorano bene, giorno e notte. C’è positività sul progetto, ma quello che stanno facendo gli altri è una incognita”.  LEGGI TUTTO