More stories

  • in

    F1 Gp Qatar, diretta gara: dove vederla in tv

    LOSAIL – Il ventesimo appuntamento stagionale della Formula 1 sta per partire. Nel Gp del Qatar sarà Lewis Hamilton a scattare dalla pole con il britannico che cercherà di rosicchiare punti al grande rivale nella corsa al titolo, Max Verstappen. La gara sul circuito di Losail, valevole per la ventesima tappa del Mondiale 2021, sarà trasmessa in diretta su Sky Sport F1 (canale 207 del decoder) alle ore 15, mentre in chiaro sarà visibile in differita su TV8 a partire dalle 18. La visione in streaming è disponibile su Sky Go. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta gara F1 Gp Qatar: dove vederla in tv

    LOSAIL – Tutto è pronto a Losail per la ventesima gara della stagione di Formula 1. Dopo la pole position di Lewis Hamilton, i piloti scendono in pista per giocarsi la vittoria nel Gran Premio del Qatar. La gara sul circuito di Losail, valevole per la ventesima tappa del Mondiale 2021, sarà trasmessa in diretta su Sky Sport F1 (canale 207 del decoder) alle ore 15, mentre in chiaro sarà visibile in differita su TV8 a partire dalle 18. La visione in streaming è disponibile su Sky Go. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Leclerc fuori in Q2 in Qatar: “Non ho spiegazioni, brutta sorpresa”

    LOSAIL – Charles Leclerc è la grande delusione di giornata in casa Ferrari. Per il monegasco è arrivata addirittura l’eliminazione nel Q2 con un tredicesimo tempo che non può lasciarlo soddisfatto. Tanti dubbi per il pilota della ‘Rossa’ a poche ore dalla gara in Qatar: “Ero a un secondo dalla testa ma non ho fatto cose fuori dal comune o grandi errori. Per questo dobbiamo valutare bene, non ho alcuna spiegazione, di solito ce l’ho. E’ veramente una bruttissima sorpresa vedere dei tempi così diversi. Non ho mai avuto la sensazione di essere nella finestra giusta per fare il tempo e non mi sono sentito bene in macchina”, le sue parole dopo la qualifica conquistata da Lewis Hamilton.
    Le parole di Sainz
    Ha fatto decisamente meglio Carlos Sainz con il settimo tempo. Lo spagnolo prova ad analizzare così il possibile andamento della gara: “Il passaggio in Q3 è stato molto al limite e rischioso – ammette -. Alla fine ci siamo riusciti e domani partiremo con la gomma gialla: non ci avvantaggerà in partenza, ma magari dal 10° giro in poi potrà darci una mano. E’ stata una bella qualifica da parte mia, ho provato a far andare la macchina al limite ma non sono riuscito ad abbassare ulteriormente il mio tempo. Non è un weekend facile. Gli altri weekend avevamo più margine sulla McLaren, su AlphaTauri e le Alpine”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Leclerc out in Q2: “Bruttissima sorpresa, non ho alcuna spiegazione”

    LOSAIL – La grande delusione di giornata in casa Ferrari risponde al nome di Charles Leclerc. Per il monegasco è arrivata addirittura l’eliminazione nel Q2 con un tredicesimo tempo che non può lasciarlo soddisfatto. Tanti dubbi per il pilota della ‘Rossa’ a poche ore dalla gara in Qatar: “Ero a un secondo dalla testa ma non ho fatto cose fuori dal comune o grandi errori. Per questo dobbiamo valutare bene, non ho alcuna spiegazione, di solito ce l’ho. E’ veramente una bruttissima sorpresa vedere dei tempi così diversi. Non ho mai avuto la sensazione di essere nella finestra giusta per fare il tempo e non mi sono sentito bene in macchina”, le sue parole dopo la qualifica conquistata da Lewis Hamilton.
    Sainz con la gomma gialla
    Ha fatto decisamente meglio Carlos Sainz con il settimo tempo. Lo spagnolo prova ad analizzare così il possibile andamento della gara: “Il passaggio in Q3 è stato molto al limite e rischioso – ammette -. Alla fine ci siamo riusciti e domani partiremo con la gomma gialla: non ci avvantaggerà in partenza, ma magari dal 10° giro in poi potrà darci una mano. E’ stata una bella qualifica da parte mia, ho provato a far andare la macchina al limite ma non sono riuscito ad abbassare ulteriormente il mio tempo. Non è un weekend facile. Gli altri weekend avevamo più margine sulla McLaren, su AlphaTauri e le Alpine”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Leclerc: “Ferrari dietro a McLaren e Alpha Tauri, ma possiamo recuperare”

    LOSAIL – Non è stata una giornata d’esordio indimenticabile per Charles Leclerc, giunto 7° nelle prime prove libere, addirittura tredicesimo nelle seconde. “Mi piace tanto questa pista, soprattutto nel giro di qualifica è grandiosa. Quanta azione ci sarà in gara lo vedremo. E’ andata abbastanza bene, abbiamo fatto quello che volevamo, abbiamo testato tutto ed è positivo. Ora dobbiamo lavorare bene per recuperare tempo – ha affermato il monegasco ai microfoni Sky – perché in qualifica ci manca qualcosa. Sul passo gara, invece, siamo sembrati forti e questo è positivo. McLaren e Alpa Tauri sembrano i nostri avversari principali; al momento siamo dietro ma siamo fiduciosi di poter trovare quello che ci manca”.
    Le parole di Sainz
    Il miglior ferrarista di giornata è stato invece Carlos Sainz. Sesto davanti a Leclerc in mattinata, decimo nel pomeriggio. “Giornata intensa su questa pista super veloce. Difficile spiegarlo, ma le curve ad alta velocità ci permettono di provare i bolidi di quest’anno. E’ una sfida a livello mentale, per provare quanti G riesci a sopportare, quanta aderenza riesci a trovare. Questa pista è veramente una bella sfida”, queste le parole dello spagnolo sempre a Sky. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Leclerc: “Siamo ancora dietro a McLaren e Alpha Tauri, ma c'è tempo per recuperare”

    LOSAIL – Una Ferrari non nella sua migliore versione quella vista nel primo giorno di prove sul tracciato di Losail. Charles Leclerc dopo aver chiuso settimo in mattinata, peggiora nel pomeriggio giungendo tredicesimo. “Mi piace tanto questa pista, soprattutto nel giro di qualifica è grandiosa. Quanta azione ci sarà in gara lo vedremo. E’ andata abbastanza bene, abbiamo fatto quello che volevamo, abbiamo testato tutto ed è positivo. Ora dobbiamo lavorare bene per recuperare tempo – ha sottolineato il monegasco a Sky – perché in qualifica ci manca qualcosa. Sul passo gara, invece, siamo sembrati forti e questo è positivo. McLaren e Alpa Tauri sembrano i nostri avversari principali; al momento siamo dietro ma siamo fiduciosi di poter trovare quello che ci manca”.
    Le dichiarazioni di Sainz
    Carlos Sainz è stato il migliore ferrarista in questo primo giorno del GP del Qatar. Dopo essersi piazzato sesto davanti a Leclerc nelle prime prove libere, lo spagnolo chiude decimo le FP2. “Giornata intensa su questa pista super veloce. Difficile spiegarlo, ma le curve ad alta velocità ci permettono di provare i bolidi di quest’anno. E’ una sfida a livello mentale, per provare quanti G riesci a sopportare, quanta aderenza riesci a trovare. Questa pista è veramente una bella sfida”, queste le parole del 55 Ferrari sempre ai microfoni Sky. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, prove libere 2 Gp Qatar: Bottas davanti, decimo Sainz

    LOSAIL – Valtteri Bottas è il più veloce nella seconda sessione di prove libere al Gran Premio del Qatar, ventesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il finlandese della Mercedes, con il crono di 1:23.148, sul circuito di Losail precede Pierre Gasly, ancora una volta secondo dopo l’ottima prestazione nelle FP1. Terzo posto per la Red Bull di Max Verstappen davanti al rivale Lewis Hamilton, quarto. Si migliora Lando Norris, che è quinto davanti a Lance Stroll.
    Gli altri tempi
    Yuki Tsunoda è ottavo davanti a Sergio Perez, ottavo e nuovamente piuttosto indietro rispetto al compagno di squadra in Red Bull. L’Aston Martin di Sebastian Vettel è al nono posto davanti alla Ferrari di Carlos Sainz, che chiude la top ten. Seguono le due Alpine di Esteban Ocon e Fernando Alonso, con la Rossa Charles Leclerc in tredicesima piazza. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: Bottas comanda le libere 2 in Qatar, decimo Sainz

    LOSAIL – E’ di Valtteri Bottas il miglior tempo nelle prove libere 2 al Gran Premio del Qatar, valevole per la ventesima tappa del Mondiale 2021 di Formula 1. Il finlandese della Mercedes, con il crono di 1:23.148, sul circuito di Losail precede Pierre Gasly, ancora una volta secondo dopo l’ottima prestazione nelle FP1. Terzo posto per la Red Bull di Max Verstappen davanti al rivale Lewis Hamilton, quarto. Si migliora Lando Norris, che è quinto davanti a Lance Stroll.
    Gli altri piloti
    Yuki Tsunoda è ottavo davanti a Sergio Perez, ottavo e nuovamente piuttosto indietro rispetto al compagno di squadra in Red Bull. L’Aston Martin di Sebastian Vettel è al nono posto davanti alla Ferrari di Carlos Sainz, che chiude la top ten. Seguono le due Alpine di Esteban Ocon e Fernando Alonso, con la Rossa Charles Leclerc in tredicesima piazza. LEGGI TUTTO