More stories

  • in

    F1, la Ferrari parte bene a Imola: Leclerc comanda le libere 1 davanti a Sainz

    IMOLA – E’ di Charles Leclerc il miglior tempo nelle prove libere 1 al Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna, valevole per la quarta tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Il monegasco della Ferrari, in condizioni di bagnato, firma il tempo di 1:29.402 con gomma intermedia. Sul circuito di Imola segue il compagno di squadra Carlos Sainz, che con le stesse gomme dista oltre 8 decimi, mentre al terzo posto c’è la Red Bull di Max Verstappen. Seguono le due Haas di Kevin Magnussen e Mick Schumacher, con il quarto e quinto tempo.Guarda la galleryDa Hamilton a Leclerc e Ricciardo: che lusso le ville dei piloti di Formula 1
    Gli altri tempi
    Sesto crono per l’altra Red Bull di Sergio Perez, davanti alla Alpine di Fernando Alonso e all’Aston Martin di Sebastian Vettel. Chiudono la top ten l’AlphaTauri di Yuki Tsunoda e la Mercedes di George Russell. Diciottesimo Lewis Hamilton, che ha solo due piloti dietro di sé. A cinque minuti dalla fine bandiera rossa per un’uscita di pista di Lando Norris, il quale però riesce a rientrare subito in pista. LEGGI TUTTO

  • in

    Tapiro d'Oro a Charles Leclerc: un selfie gli è costato un orologio da due milioni di euro

    ROMA – Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Valerio Staffelli consegna il Tapiro d’oro a Charles Leclerc, il secondo della carriera per il pilota della Ferrari, che pochi giorni fa, a Viareggio, mentre posava per un selfie, si è visto sfilare dal polso un rarissimo orologio del valore di circa due milioni di euro.
    Le parole del ferrarista
    “Hanno proprio fatto un bel lavoro, organizzati e veloci”, dichiara Leclerc all’inviato di Striscia a Imola. “Orologio a parte, questa stagione per ora è solo positiva. E spero che nel prossimo gran premio qui in Italia (Imola, ndr) ci possano essere ancora soddisfazioni: stiamo andando molto veloci”. LEGGI TUTTO

  • in

    Charles Leclerc “premiato” con il Tapiro d'Oro: la causa un selfie valso un orologio da due milioni di euro

    ROMA – Andrà in onda questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) la consegna da parte di Valerio Staffelli del Tapiro d’oro a Charles Leclerc, il secondo della carriera per il pilota della Ferrari, che pochi giorni fa, a Viareggio, mentre posava per un selfie, si è visto sfilare dal polso un rarissimo orologio del valore di circa due milioni di euro.
    Le dichiarazioni del ferrarista
    Queste le dichiarazioni di Leclerc all’inviato di Striscia La Notizia ad Imola. “Hanno proprio fatto un bel lavoro, organizzati e veloci. Orologio a parte, questa stagione per ora è solo positiva. E spero che nel prossimo gran premio qui in Italia (Imola, ndr) ci possano essere ancora soddisfazioni: stiamo andando molto veloci”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il rinnovo di Sainz, una scelta nel segno di crescita e continuità

    TORINO – La Ferrari rinnova con Carlos Sainz sino al 2024. Non una sorpresa, le parti ci lavoravano da mesi. E’ una scelta logica nella strategia della Ferrari attuale, quella che prevede crescita e consolidamento. Sainz è un pilota solido, veloce, caparbio. E’ anche un grande lavoratore (che in Formula 1 significa voglia di interpretazione dei dati, nonché capacità di tradurre in pratica quanto si decide a tavolino). Forte in gara, sul passo, ma non per questo lento sul giro secco (cioè in qualifica). Un ottimo acquisto, per così dire.
    ROSE Sono dunque tutte rose e fiori? Non proprio. L’anno scorso, Sainz ha disputato una stagione eccellente, per rendimento e costanza. Quest’anno fatica con auto che le regole 2022 hanno disegnato molto diverse da quelle del recente passato. Lui stesso lo ammette: di aver compiuto dei progressi notevoli sinora, ma sa anche che deve compierne altri per tornare a essere quello dello scorso anno.
    NODO In più c’è il nodo del rapporto con Leclerc. I due vanno d’accordo (come posso farlo due piloti di Formula 1), lavorano insieme (questo è importante) e si rispettano in pista. Ma Leclerc costituisce indubbiamente la pietra di paragone e non sarebbe facile per nessuno arrivare allo stesso livello. In più, a parte meriti e demeriti, qualità dell’uno e dell’altro, il monegasco possiede l’istinto vincente. Quello dei grandi, da Hamilton a Verstappen per citare solo i contemporanei. Non è facile paragonarsi a lui, i rischi sono tanti. E se lui dovesse mai vincere la sfida (magari accadrà, in fondo nel 2021 ha ottenuto più punti lui) per la Ferrari non sarebbe agevole tenere a bada una squadra a due punte. Ma al momento non sono questi i problemi dell’immediato. Ora Sainz, più sereno dopo la firma, deve tornare a essere il pilota dello scorso anno, conquistare punti e ottenere risultati che giovino alla squadra, alla sua autostima e (perché no?) anche a Leclerc. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Binotto: “Sainz-Leclerc la miglior coppia di piloti. Il rinnovo di Carlos dà stabilità”

    ROMA – Con il rinnovo fino al 2024 in tasca, Carlos Sainz si avvicina al Gran Premio dell’Emilia Romagna di Formula 1 con ancor più entusiasmo. Il pilota spagnolo ha firmato ancora con la Ferrari, che punta su di lui per le prossime due stagioni. E Mattia Binotto, team principal della Rossa, ribadisce questo concetto: “Ho detto più volte che sono convinto di avere la miglior coppia di piloti della Formula 1, per cui riconfermare la nostra fiducia in Carlos prolungando il suo contratto in nome della stabilità e continuità ci è parso un passo sempre più naturale gara dopo gara”.
    Le parole di Binotto
    Binotto non solo elogia le caratteristiche tecniche di Sainz, ma anche il suo apporto “umano”: “Nel percorso fin qui compiuto in seno alla Scuderia, Carlos ha dato prova di essere il talento che abbiamo sempre pensato, capace di portare a casa risultati importanti e di sfruttare al massimo tutte le occasioni. Fuori dall’abitacolo si è dimostrato un grande professionista e un vero uomo squadra, e questo approccio ha aiutato tutto il gruppo a migliorarsi e a crescere”. Per poi concludere: “Insieme possiamo puntare a traguardi ambiziosi e sono sicuro che con Charles possa contribuire in maniera sostanziale ad alimentare il mito della Ferrari scrivendo nuove pagine di storia della nostra squadra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, ufficiale: Carlos Sainz rinnova fino al 2024

    ROMA – Carlos Sainz ha rinnovato il suo contratto con la Ferrari in Formula 1 fino al 2024. L’annuncio è arrivato congiuntamente sui canali social del pilota spagnolo e della scuderia di Maranello, che hanno comunicato l’ufficialità dell’accordo che prolunga il contratto di Sainz per altri due anni. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari: ufficiale il rinnovo di Carlos Sainz fino al 2024

    ROMA – E’ ufficiale: Carlos Sainz ha firmato l’estensione del suo contratto con Ferrari fino al 2024. L’annuncio è arrivato congiuntamente sui canali social del pilota spagnolo e della scuderia di Maranello, che hanno comunicato l’ufficialità dell’accordo che prolunga il contratto di Sainz per altri due anni. LEGGI TUTTO