More stories

  • in

    Evolution Green Aversa, Garnica: “A Cuneo per il blitz esterno”

    La Virtus Aversa si prepara per Gara 1 dei quarti di finale dei Playoff di Serie A2 di pallavolo maschile, in programma domenica 23 marzo alle ore 18 al Palazzetto di Cuneo contro i padroni di casa della MA Acqua San Bernardo. Una sfida cruciale, che il palleggiatore Fernando “Fefè” Garnica analizza con lucidità e determinazione.
    “Non credo che sia giusto dimenticare quello che è successo nella partita precedente (ultima della regular season, 1-3 al PalaJacazzi proprio contro Cuneo), bisogna imparare, prendere atto degli errori e lavorare per migliorare. Dobbiamo evitare quei cali che ci sono costati alcuni set e riuscire a giocarcela al meglio dall’inizio alla fine, come abbiamo dimostrato di poter fare nel quarto set contro Cuneo. A volte basta poco, quei 1-2 palloni gestiti meglio, per far girare la gara dalla nostra parte”.
    Un campionato equilibrato, dove il fattore campo ha avuto un valore relativo: “Quest’anno si è visto che non sempre chi gioca in casa ha la vittoria assicurata. Poche squadre sono riuscite a rispettare il fattore campo e anche Prata di Pordenone (la capolista), a fine campionato, ha subito una sconfitta casalinga. Giocare la prima gara in trasferta può essere un’arma a doppio taglio, perché se da un lato il vantaggio è avere un’eventuale ‘bella’ in casa, dall’altro può aumentare la pressione sulla squadra di casa, che sente di non poter sbagliare”.
    Garnica evidenzia poi l’importanza dell’approccio mentale: “Chi scende in campo siamo solo noi sei da una parte e sei dall’altra. Certo, il pubblico conta, e a casa nostra ci ha spinto tantissimo, ma anche loro avranno il loro sostegno. La trasferta può pesare un po’, ma Cuneo è un posto dove si gioca bene. L’obiettivo è chiaro: provare a ottenere un risultato positivo”.
    Infine, un pensiero sulla gestione della partita: “Molti direbbero di divertirsi, e sì, il divertimento è parte del gioco, ma in queste gare serve massima attenzione e concentrazione. La partita può girare in un attimo e bisogna essere pronti a cogliere l’occasione giusta. Non serve per forza giocare bene in ogni momento, ma saper fare la cosa giusta al momento giusto. L’importante è portare a casa il risultato, sia 3-0 che 3-2, non cambia nulla: quello che conta è restare sul pezzo, concentrati su ogni punto, perché basta un attimo per perdere il controllo della gara.”
    𝐔𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐨 𝐒𝐭𝐚𝐦𝐩𝐚 𝐄𝐯𝐨𝐥𝐮𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐆𝐫𝐞𝐞𝐧 𝐀𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐄𝐫𝐧𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐆𝐢𝐫𝐨𝐥𝐚𝐦𝐨𝐂𝐞𝐥𝐥. 𝟑𝟗𝟑𝟑𝟗𝟒𝟏𝟔𝟔𝟗 LEGGI TUTTO

  • in

    Held e Cominetti, doppio colpo in arrivo per l’Agnelli Tipiesse?

    Di Redazione In attesa di conoscere il proprio futuro, dopo la trionfale stagione che – almeno sulla carta – l’ha portata in Superlega, la Conad Reggio Emilia perde i pezzi. Il primo a partire è stato l’allenatore Vincenzo Mastrangelo, già accasatosi a Santa Croce, ma anche molti dei protagonisti in campo sono già destinati altrove: sembra ormai soltanto una formalità il passaggio di Tim Held e di Roberto Cominetti all’Agnelli Tipiesse Bergamo, “vittima” illustre dei reggiani in campionato e Coppa Italia (Cominetti è originario proprio di Bergamo). Non solo: secondo Il Resto del Carlino Reggio, anche capitan Fernando Garnica è corteggiatissimo dalla Delta Group Porto Viro per sostituire Fabroni, mentre il libero Davide Morgese potrebbe seguire il suo ex coach alla Kemas Lamipel Santa Croce (che starebbe puntando anche il senese Andrea Mattei). Per il centrale Matteo Zamagni, poi, le offerte sono tante, da quella di vecchia data della Consar Ravenna all’interessamento più “fresco” della BCC Castellana Grotte. Resta invece alla finestra Diego Cantagalli, che potrebbe avere mercato anche nella categoria superiore. Le speranze che la Conad possa effettivamente disputare la Superlega sembrano davvero ridotte: voci di mercato in entrata non ce ne sono, nemmeno per quanto riguarda l’allenatore. Né appaiono all’orizzonte possibili alternative per il campo di gara, l’ostacolo più importante per gli emiliani. Il termine per l’iscrizione al campionato scade lunedì 27 giugno, ma già entro lunedì 13 dovranno essere concluse eventuali cessioni del titolo: se davvero Vibo Valentia o – come si sussurra nelle ultime ore – Siena sono interessate, dovranno farsi avanti nelle prossime ore. Altrimenti si profila l’ipotesi di un altro campionato “dispari”? LEGGI TUTTO

  • in

    Fernando Garnica: “Stiamo imparando a conoscerci meglio”

    Di Redazione Il primo allenamento congiunto della Conad Reggio Emilia si è rivelato uno scontro alla pari contro una Pool Libertas Cantù che ha combattuto punto a punto contro i padroni di casa, vincendo anche due dei cinque set giocati, ma alla fine ha dovuto cedere alla squadra di coach Mastrangelo, determinata a portare a casa il risultato. Fernando Garnica nel post partita valuta così la prestazione sua e dei suoi compagni: “Non è facile iniziare, anche perché come squadra stiamo ancora rifinendo i meccanismi tra noi e ci stiamo imparando a conoscere meglio. Ci portiamo dietro tutte le cose positive fatte nei cinque set, una squadra che sta cercando di capire quello che può fare. Aldilà del risultato sono molto contento delle buone azioni che si sono create e del contributo di tutta la squadra. Tornare a Castelnovo ne’ Monti dopo la preparazione atletica svolta qui nella prima settimana è stato molto bello, abbiamo bei ricordi legati a questi luoghi e la squadra ha iniziato a costruirsi proprio tra queste montagne“. Vincenzo Mastrangelo, coach della formazione reggiana, aggiunge: “Sicuramente ci sono tante cose da mettere a posto e affinare ma è normale che sia così, sarebbe strano il contrario. Questi test sono fondamentali per capire e mettere a fuoco sin da subito quali sono gli elementi su cui lavorare durante gli allenamenti nelle settimane a venire. Emozione e tensione hanno fatto parte dell’allenamento congiunto, l’agonismo mancava da qualche mese a tutti dai giocatori allo staff e abbiamo iniziato con una buona squadra che rispecchia pienamente il livello che troveremo tutto l’anno nel campionato di A2“. “Dall’altra parte della rete – ricorda Mastrangelo – oggi giocava il palleggiatore che nella stagione passata ha vinto il campionato, quindi oggi per noi era fondamentale mettere Cantù in difficoltà in fase di ricezione. Abbiamo fatto fatica a farlo, ma quando ci siamo riusciti i risultati sperati arrivavano, al contrario il contrattacco da parte degli avversari è stato sicuramente più efficace del nostro. Da lunedì si ricomincia a lavorare con il focus su alcune cose sicuramente da migliorare e con tanta fiducia in quello che stiamo facendo, stiamo lavorando bene e saremo pronti ad affrontare i problemi che si presenteranno partita dopo partita“. Alla partita era anche presente Claudia Martinelli, consigliere comunale delegato alle politiche giovanili, che ha sottolineato l’importanza per il comune di Castelnovo ne’ Monti di aver potuto ospitare sia l’allenamento congiunto sia la squadra e lo staff del Volley Tricolore durante il raduno di inizio anno, per il secondo anno consecutivo. Castelnovo ne’ monti è un paese per lo sport, infatti non ospita solamente il volley reggiano ma anche l’atletica e il basket. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo va dagli ex a Castellana. Milesi: “Roster di primo livello”

    Di Redazione
    Domenica alle 17 gli orobici sono di casa a Castellana Grotte, tempio della BCC dove militano altri due ex atleti ben conosciuti a Bergamo: il centrale Alex Erati e l’ex regista capitano Fernando Garnica, accasati a Castellana Grotte durante l’estate.
    Il team allenato da Gulinelli può contare su una rosa ben assortita: oltre ai due ex, nel roster ci sono giocatori di alto livello e di esperienza nella categoria quali le bande Ottaviani, Rosso e Vedovotto, i centrali Gitto e Patriarca, l’opposto Cazzaniga (24 punti nel primo match) che sta sostituendo degnamente l’infortunato Van Djik tenuto precauzionalmente a riposo nel match vinto al tie break disputato a Mondovì. Un roster con una panchina lunga e ben assortita, un team candidato ad arrivare tra le prime 5 della categoria, allestito per battersi nelle zone alte della classifica.
    Ma i rossoblù hanno già dato prova di grande tenacia nell’ultimo match, le parole del centrale bergamasco Milesi: “Domenica scorsa avevamo davanti a noi un avversario tosto e vincere alla prima partita non è mai facile: c’è un po’ di rammarico per il 1 e 4 set ma siamo concentrati a vedere il bicchiere mezzo pieno quindi siamo contenti per i punti fatti e non per quello subito. Ora ci attende una squadra molto esperta come la BCC con un roster di primo livello e altri due ex di Bergamo quindi senz’altro motivati. Rispetto a noi loro hanno più campionati alle spalle, dovremo essere bravi a cercare di imporre il nostro gioco senza aver fretta di chiudere il punto ma con pazienza per ricostruire e difendere, sicuramente riusciremo a batterci al meglio”.
    Le sensazioni dell’ex Alex Erati, infortunatosi lo scorso anno proprio nel match contro la Bcc Castellana Grotte, che è stata anche la sua ultima partita:“Quando si gioca contro la propria ex squadra è sempre un po’ particolare e sono contento di rivedere alcuni dei miei ex compagni, sarà senz’altro una bella partita: Bergamo è forte e organizzata batte bene e difende bene, non molla mai, ha già vinto contro Cuneo quindi ha già dimostrato la sua tenacia e natura. Io penserò a giocare e dare il massimo, sono contento di essere tornato in campo, era importante rimettersi in pista dopo l’infortunio e ora sto bene e mi sento in forma, speriamo di portare a termine la stagione per la situazione in generale difficile per tutti”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fernando Garnica torna alla New Mater Castellana Grotte

    Di Giugno si apre con la seconda importante novità per la stagione 2020-2021. La New Mater Volley Castellana Grotte si affida alla regia di Fernando Garnica. Sarà il palleggiatore argentino naturalizzato italiano, quindi, a guidare la formazione del presidente Nino Carpinelli nella sua prossima avventura nel campionato nazionale Serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Dopo l’ufficializzazione di coach Flavio […] LEGGI TUTTO

  • in

    Fernando Garnica lascia e saluta l’Olimpia Bergamo

    Foto Facebook Olimpia Bergamo Di Il palleggiatore argentino Fernando Garnica non sarà più tra le fila di Bergamo nella prossima stagione. L’alzatore ha infatti salutato ufficialmente la società orobica con un post pubblicato sulla pagina Facebook dall’Olimpia. Parole di amore e riconoscenza da parte di Garnica verso una città e una società che lo ha […] LEGGI TUTTO