More stories

  • in

    Techfind Serie A1 – Si parte con l’anticipo tra Derthona e Sassari, il big match della quinta giornata è Campobasso-Schio

    Il quinto turno della Techfind Serie A1 mette in programma alcuni scontri chiave per l’equilibrio del campionato.La sfida tra Autosped G BCC Derthona Basket e Dinamo Banco di Sardegna Sassari (sabato, ore 16, diretta FLIMA) darà il via alla quinta giornata. Due vittorie consecutive hanno dato grande fiducia alle piemontesi, pronte a proseguire nel loro cammino difendendo le mura amiche dall’assalto di una diretta concorrente. Le sarde hanno lo stesso record delle avversarie, tuttavia hanno dimostrato la loro supremazia solo al PalaSerradimigni, un successo in trasferta servirà dunque per invertire la tendenza.Match copertina quello tra La Molisana Magnolia Campobasso e il Famila Wuber Schio (domenica, ore 18, diretta FLIMA). La squadra allenata da coach Sabatelli sta mostrando tutto il suo talento e la sua tenuta fisica con i risultati ottenuti nel doppio impegno: 4-0 in campionato e 2-1 in EuroCup Women; la strada è ancora lunga e la sfida con le scledensi sarà un banco di prova di altissimo livello. La compagine guidata da coach Dikaioulakos sta mantenendo fede alle aspettative e alle previsioni: il dominio in campionato e un cammino europeo di elevata caratura in cui le energie sono da gestire nel migliore dei modi; la trasferta molisana però sarà un test importante per entrambi gli aspetti citati.Duello tutto da seguire quello che coinvolgerà E-Work Faenza e MEP Pellegrini Alpo (domenica, ore 18, diretta FLIMA). Le faentine vogliono mantenere la testa alta di fronte ai propri tifosi portando in dote il terzo successo in campionato, un filotto interno importante vista l’agguerrita lotta nelle posizioni da playoff. Dopo l’opening day, le ospiti sono ancora a secco di vittorie complice un calendario tutt’altro che semplice, tuttavia è da impegni esterni come questo che dovranno dimostrare di essere una spina nel fianco per tutte le altre.Al PalaLeonessa andrà in scena la partita tra RMB Brixia Basket e O.ME.P.S. Battipaglia (domenica, ore 18, diretta FLIMA). Il successo in rimonta nella precedente gara interna contro Sassari aveva mostrato tutta la ‘garra’ delle ragazze di coach Silvestrucci, ma la sconfitta dell’ultimo turno le ha rimesse in difficoltà e adesso conquistare i due punti diventa fondamentale. Partita chiave anche per le campane, fanalino di coda della Techfind Serie A1 con zero vittorie ottenute da inizio stagione; la trasferta in quel di Brescia dovrà sbloccare coach Serventi e il suo gruppo.A chiudere il turno sarà il derby veneto tra Alama San Martino di Lupari e Umana Reyer Venezia (domenica, ore 18, diretta FLIMA). Un inizio non particolarmente felice per le ‘lupe’ reduci tra tre sconfitte consecutive in altrettanti turni di campionato, un andamento che non rispecchia le qualità della squadra di coach Piazza, ma che non sarà facile aggiustare già nel weekend. Le orogranata viaggeranno in direzione Padova per conquistare il quarto successo di fila, cercando di approfittare del passo falso di una tra Campobasso e Schio; la stagione delle campionesse d’Italia sta rispettando le attese visti i risultati ottenuto sia in territorio nazionale sia in campo internazionale. LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A2, Girone A – La sfida tra Spezia e Livorno infiamma il programma della quarta giornata

    Parte il solito ricco weekend della serie cadetta con sei delle sette gare del Girone A in programma nella giornata di sabato.Il pomeriggio si aprirà con Sardegna Marmi Virtus Cagliari contro Tecnoengineering Moncalieri (sabato, ore 16). La compagine isolana cerca riscatto dopo la sconfitta esterna con Livorno e proverà ad ottenerlo di fronte al proprio pubblico, un successo aiuterebbe a pareggiare il conto tra vittorie e sconfitte. Le piemontesi faticano a trovare punti tra le mura amiche come testimoniano le partite con Livorno e Giussano, ma in trasferta si trasformano in una macchina da punti, per questo motivo sarà uscire da Cagliari con due punti in tasca.Partita di cartello sull’asse Liguria-Toscana quella che coinvolgerà la Cestistica Spezzina e la Jolly ACLI Basket Livorno (sabato, ore 18). Le liguri si stanno dimostrando ciniche in attacco e spietate in difesa dove hanno concessi appena 83 punti combinati a Broni e Benevento nelle ultime due settimane. Le livornesi dal canto loro sembrano non temere concorrenti, viaggiano a vele spiegate, cercando di scalare le gerarchie grazie al lavoro di squadra che le sta premiando con i quattro punti fin ora conquistati.Si proseguirà con la sfida tra Nuova Icom San Salvatore Selargius e Logiman Broni (sabato, ore 18). La squadra di coach Chimenti ha necessità di sbloccarsi e cancellare lo zero alla voce vittorie, per farlo avrà bisogno della spinta del proprio pubblico, un motivo extra per abbandonare la zona bollente della classifica. Le ospiti, invece, sono tornate alla ribalta grazie all’ampio successo su Milano e conteranno di entrare in striscia positiva per riprendere la scia della capolista, confermando di essere la miglior difesa del girone.All’orario dell’aperitivo andrà in scena il match tra Repower Sanga Milano e Virtus Academy Benevento (sabato, ore 19). La compagine meneghina dovrà smaltire subito la sconfitta nel derby lombardo con Broni e rimettere in careggiata la propria stagione; sul proprio cammino ci sarà il fanalino di coda, motivo ulteriore per non abbassare la guardia e imporsi con autorità. La squadra di coach Musco è ferma ad un record di 0-3 con un attacco che fatica a creare gioco; tuttavia, prendere lo scalpo di una corazzata rimane una possibilità allettante da non farsi sfuggire.Occhi puntati sul duello tra Salerno Ponteggi ’92 e Polisportiva A.Galli San Giovanni Valdarno (sabato, ore 19.30). Due vittorie consecutive che hanno dato alle campane la fiducia necessaria per affrontare la capolista, inoltre ci sarà il pubblico amico a dare man forte a quello che sulla carta sarebbe un vero e proprio upset. Le toscane sono l’unica squadra imbattuta del Girone A e vogliono proseguire su questa strada; la gara di Salerno non sarà semplice, ma i mezzi per incasellare il quarto successo di fila ci sono davvero tutti.Al PalaCici si chiuderà il primo giorno di gare con Basket Foxes Giussano contro USE Rosa Scotti Empoli (sabato, ore 20.30). La trasferta di Moncalieri ha regalato due punti importanti alle brianzole che cercano però il primo successo interno della loro stagione contro una rivale nel pieno della sua forma. Alle ragazze di coach Cioni porta bene giocare in trasferta dove sono arrivate le due vittorie di questo campionato e dopo aver piegato Costa Masnaga si cerca il filotto di successi contro un’altra compagine lombarda.Il posticipo della quarta giornata vedrà impegnate Torino Teen Basket e CLV-Limonta Costa Masnaga (domenica, ore 18). Le torinesi sembravano essere partite con il piede giusto, ma le due pesanti sconfitte con Moncalieri e San Giovanni Valdarno hanno cambiato le carte in tavola; l’impegno casalingo del weekend non ammette errori nonostante l’avversario arrivi con il coltello tra i denti. Le ospiti non hanno buttato giù al meglio la sconfitta interna con Empoli, un passo falso che le ha fatte scivolare fuori dal podio; l’obiettivo è quello di risalire la china, riportandosi di fatto alle spalle delle temute rivali. LEGGI TUTTO

  • in

    Le designazioni arbitrali della quarta giornata della Techfind Serie A2

    Ufficiali le designazioni arbitrali relative alla quarta giornata della Techfind Serie A2.GIRONE ASardegna Marmi Virtus Cagliari – Tecnoengineering Moncalieri (26/10/2024, 16.00): SPINELLI JACOPO [Primo Arbitro], NONNA DONATO DAVIDE [Secondo Arbitro] Cestistica Spezzina – Jolly ACLI Basket Livorno (26/10/2024, 18.00): MARTINELLI MARCELLO [Primo Arbitro], GURRERA SIMONE [Secondo Arbitro]Nuova Icom San Salvatore Selargius – Logiman Broni (26/10/2024, 18.00): MARCELLI LEONARDO [Primo Arbitro], COLLURA PIERLUIGI [Secondo Arbitro]Repower Sanga Milano – Virtus Academy Benevento (26/10/2024, 19.00): CALELLA DANIELE [Primo Arbitro], LA GROTTA MARKEL [Secondo Arbitro]Salerno Ponteggi ’92 – Polisportiva A.Galli San Giovanni Valdarno (26/10/2024, 19.30): DEL GAUDIO ARIANNA [Primo Arbitro], LEGGIERO LUCA [Secondo Arbitro]Basket Foxes Giussano – USE Rosa Scotti Empoli (26/10/2024, 20.30): MANGANIELLO ANDREA [Primo Arbitro], MANCO MARCELLO [Secondo Arbitro]Torino Teen Basket – CLV-Limonta Costa Masnaga (27/10/2024, 18.00): LILLI MATTEO [Primo Arbitro], ROSATO FRANCESCO [Secondo Arbitro]GIRONE BHalley Thunder Matelica – Velcofin Interlocks Vicenza (26/10/2024, 18.30): VALLETTA DAVIDE [Primo Arbitro], SILVESTRI GIORGIO [Secondo Arbitro]San Giorgio MantovAgricoltura – Martina Treviso (26/10/2024, 19.30): DI SALVO EDOARDO [Primo Arbitro], FORTE MICHELE [Secondo Arbitro]Solmec Rhodigium Basket – Pallacanestro Vigarano (26/10/2024, 20.30): BIONDI MICHELE [Primo Arbitro], DE RICO MATTIA [Secondo Arbitro]ARAN Cucine Panthers Roseto – Basket Girls Ancona (27/10/2024, 15.00): PALAZZO MARCO [Primo Arbitro], MARIANETTI ANDREA [Secondo Arbitro]PF Umbertide – Passalacqua Ragusa (27/10/2024, 15.00): MELAI MICHELE [Primo Arbitro], MONTANO SAMUELE [Secondo Arbitro]Bagalier FE.BA Civitanova – Alperia Basket Club Bolzano (27/10/2024, 18.00): SCARAMELLINI ELIA [Primo Arbitro], GUERCIO DANIELE [Secondo Arbitro]Futurosa iVision Trieste – W.Apu Delser Crich Udine (27/10/2024, 19.00): SECCHIERI DIEGO [Primo Arbitro], ZUCCOLO MARCO [Secondo Arbitro] LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A2, Girone A – Terza giornata al via, la sfida di cartello tra Broni e Milano chiuderà il programma

    Si parte con la sfida pomeridiana tra Salerno Ponteggi ’92 e Nuova Icom San Salvatore Selargius (sabato, ore 15.30). La prima vittoria stagionale ha messo in moto la macchina delle campane, le quali però cercheranno di bissare con un successo di fronte al proprio pubblico. Le isolane, d’altra parte, si ritrovano all’ultimo posto dopo due giornate e hanno assoluto bisogno di sbloccarsi per non rendere ancora più in salita il loro percorsoIl programma proseguirà con il match tra CLV-Limonta Costa Masnaga e USE Rosa Scotti Empoli (sabato, ore 21). La compagine lombarda sta rispettando le attese come dimostrato dalla partenza in quarta, le rivali però la seguono in scia perciò servirà un’altra vittoria per rimanere saldi in vetta alla classifica. Le toscane hanno perso il derby con San Giovanni Valdarno di fronte al proprio pubblico, questo le farà scendere in campo con il coltello tra i denti e con la volontà di conquistare un importante successo.Il PalaGalli sarà teatro della gara tra Polisportiva A.Galli San Giovanni Valdarno e Torino Teen Basket (sabato, ore 21). Archiviato il derby che è valso il due su due in campionato, le ragazze di coach Garcia Fernandez dovranno proseguire questa streak positiva vincendo anche tra le mura amiche. Per le piemontesi la grande vittoria del primo turno è stata in parte annullata dal tonfo nella seconda giornata, uscire da questa trasferta con due punti sarebbe prezioso per rimettersi in careggiata.Duello tra nuove leve quello che coinvolgerà Jolly ACLI Basket Livorno e Sardegna Marmi Virtus Cagliari (sabato, ore 21). I presupposti per una stagione di alto livello ci sono tutti e nonostante la sconfitta contro Costa Masnaga – da cui le toscane sono uscite a testa alta -, sarà già tempo di voltare pagina dando un’altra gioia ai tifosi del PalaMacchia. Dopo aver vinto in casa nell’ultimo turno, le cagliaritane vanno alla ricerca del successo esterno per dare un prosieguo a quanto di positivo fatto vedere nelle prime due uscite.Il giorno successivo si aprirà con Tecnoengineering Moncalieri e Basket Foxes Giussano (domenica, ore 18) una contro l’altra. La prestazione dominante in casa di Torino ha dato il così detto boost alle ragazze di coach Terzolo che vorranno rendere partecipe anche il pubblico di casa delle proprie imprese. Due sconfitte consecutive non sono il miglior biglietto da visita per iniziare la nuova stagione, tuttavia la squadra brianzola sa di essere solamente ad inizio percorso, perciò affronterà questa trasferta con la grinta necessaria per “sporcare” la casella delle vittorie.Al PalaTedeschi l’attesa sarà per la sfida tra Virtus Academy Benevento e Cestistica Spezzina (domenica, ore 18). Ancora a secco di successi, le campane proveranno a sfruttare la spinta dei presenti al PalaTedeschi per trovare i primi due punti del proprio campionato. Le liguri sono uscite vincitrici da una battaglia contro una favorita come Broni, perciò presa confidenza con i propri mezzi si vorranno spingere oltre facendo subito filotto.A chiudere la terza giornata del Girone A ci penserà il derby lombardo tra Logiman Broni e Repower Sanga Milano (domenica, ore 18). La squadra allenata da coach Magagnoli è la miglior difesa del girone, ma al Palaverde arriva una vera corazzata contro cui le pavesi dovranno alzare le mura e conquistare un successo fondamentale. Le meneghine sono sul 2-0 e hanno a disposizione il miglior attacco del girone; la trasferta insidiosa metterà in palio non solo due punti preziosi, ma anche la supremazia sul territorio lombardo nelle zone alte della classifica. LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A2, Girone B – Sfida al vertice tra Mantova e Umbertide, ritorna il faccia a faccia tra Udine e Roseto

    Saranno la Velcofin Interlocks Vicenza e la Pallacanestro Vigarano (sabato, ore 17.30) ad aprire il sipario sul weekend cadetto. Il successo esterno nel turno precedente ha fatto scaldare i motori delle vicentine, le quali punteranno a regalare al proprio pubblico la prima vittoria casalinga della stagione. Le ferraresi hanno lottato e sfiorato i due punti sia contro Ancona sia contro Treviso, ottenendo però un nulla di fatto; la trasferta in territorio veneto dovrà riuscire a rendere concreto quanto di buono fatto nelle due uscite sopracitate.Si proseguirà con il match tra Futurosa iVision Trieste e Halley Thunder Matelica (sabato, ore 18). Partenza sprint per le giuliane che hanno inanellato una serie di vittorie convincenti, per tanto andranno alla ricerca della terza di fila utile per rimanere saldamente in vetta alla classifica. La squadra di coach Sorgentone è dovuta capitolare di fronte a Ragusa, uscendone però a testa altissima; la trasferta di Trieste non sarà cosa facile, ma ci sono i presupposti per dare vita ad un grande spettacolo.Due punti preziosi in palio nella partita che coinvolgerà Basket Girls Ancona e Alperia Basket Club Bolzano (sabato, ore 19). Messa in archivio la gara contro Udine, per le marchigiane è tornato il momento di rendere il proprio palazzetto una tana invalicabile, cercando di fare due su due in casa per scalare le gerarchie in classifica. Inizio in salita invece per le altoatesine, ancora senza successi dopo due turni, ma che sfrutteranno l’uscita ad Ancona per togliere lo zero dalla casella vittorie e risalire la china.Al ‘Primo Carnera’ torna il testa a testa tra W.Apu Delser Crich Udine e ARAN Cucine Panthers Roseto (sabato, ore 19). Quello che l’anno scorso era un duello al vertice della classifica, quest’anno vede le due rivali con un record speculare: 2-0 per le friulane e 0-2 per le abruzzesi. La squadra di coach Riga vuole continuare il suo percorso immacolato, trascinata da un gruppo solido che ha come obiettivo la promozione in Serie A1. Le ‘pantere’ non resteranno di certo a guardare e cercheranno subito di mettere il bastone tra le ruote alle avversarie, spinte dalla grande voglia di tornare in cima alla montagna.Sfida per la supremazia del Girone B quella tra San Giorgio MantovAgricoltura e PF Umbertide (sabato, ore 19.30). La miglior difesa del girone vorrà fare una dichiarazione d’intenti verso le inseguitrici, portandosi a tre vittorie in altrettante giornate, sfruttando anche un calendario che rivedrà le mantovane impegnate in casa anche la prossima settimana. Coach Staccini e le sue ragazze, dal canto loro, hanno le carte in regola per essere la squadra rivelazione del campionato come ampiamente dimostrato dal punteggio pieno; uscire dal PalaSguaitzer con un’altra vittoria alzerebbe non di poco il loro status.Il derby veneto tra Martina Treviso e Solmec Rhodigium (sabato, ore 20) infiammerà la serata. Il successo al fotofinish contro Vigarano ha regalato due punti fondamentali alle trevigiane, alle quali però servirà una prestazione autorevole per allungare la propria striscia di vittorie. Le rodigine non stanno brillando in attacco, tuttavia l’appetibilità di una sfida per la supremazia regionale potrebbe dare loro le motivazioni necessarie per sbloccarsi.A chiudere il programma di giornata ci penseranno Passalacqua Ragusa e Bagalier FE.BA Civitanova (domenica, ore 18). Il miglior attacco del Girone B – il secondo della serie cadetta – non vuole fare prigionieri e di fronte ad un PalaMinardi in verde, le ragazze di coach Buzzanca proveranno a chiudere la pratica nel minor tempo possibile. Ad attendere la squadra marchigiana ci sarà una delle trasferte più insidiose della stagione, ma spinte dalla voglia di conquistare la prima vittoria in campionato, questo viaggio potrebbe riservare anche delle sorprese. LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A1 verso i Playoff, ultimo turno decisivo. Le interviste in “mixed zone”

    L’Umana Reyer Venezia si prende il primo posto con la netta vittoria su quella che sarà il prossimo avversario Playoff, l’Oxygen Roma Basket, per 79-55 (Shepard 25; Kalu 19). Francesca Pan per Venezia: “Abbiamo giocato una gran partita solida, facendo quello che dovevamo fare. Dedichiamo questa vittoria a Lorela Cubaj, che si è fatta male, sono felice della risposta della squadra a questa sfortuna”. Ezinne Kalu per Roma: “Venezia è una grande squadra, da titolo. Noi abbiamo cercato di metterci energia, adesso arrivano i Playoff: proprio contro Venezia, adesso pensaremo a riposarci in questi giorni e poi tornare da inizio settimana in palestra pronte a dare il massimo per i Playoff”
    La lotta per il quarto posto va a favore de La Molisana Magnolia Campobasso, nonostante la sconfitta 60-59 sul campo della Virtus Segafredo Bologna terza in classifica (Dojkic 13; Dedic 13). Bologna che sfiderà Ragusa, a commentare è Alessandra Orsili: “La partita di questa sera è stata come ce la aspettavamo, con ritmi alti e loro molto aggressive su tutti i palloni. Per quanto riguarda i playoff siamo pronte ed emozionate, li stiamo aspettando da un po’. Giocheremo i quarti di finali contro Ragusa che ci ha messo molto in difficoltà, ma i molti incontri disputati ci aiuteranno a capire qual è il metodo giusto per vincere”. Contenta Martina Kacerik, per il raggiungimento del quarto posto e la prestazione: “Sarebbe stato bellissimo vincere, ma abbiamo fatto una gran partita rimanendo sempre lì, forse ci sono costati due minuti di blackout. Giocarsela con una squadra contro Bologna è un buon risultato, ed è stato importantissimo perdere solo di uno riuscendo ad arrivare quarte”.
    Contro Campobasso si scontrerà l’Allianz Geas, che soffre ma vince all’overtime 61-64 contro RMB Brixia Basket (Garrick 18; Wadoux, Begic 11), già sicura del decimo posto e pronta al…derby lombardo col Sanga (su questo accoppiamento torneremo a breve). Valeria Trucco commenta per Geas: “Anche nelle difficoltà, siamo riuscite a rimanere salde sulla partita. Si tratta di una piccola parte di ciò che sappiamo fare e che ci porteremo dietro nei Playoff. Le squadre ormai sembrano aver letto il nostro gioco, incentrato sul post-up per Moore, che fa fatica qualora le percentuali da fuori vengano meno: dobbiamo lavorare sul migliorare le percentuali al tiro per esser più efficaci in attacco”. Elisabetta Tassinari in sala stampa per Brixia: “Peccato aver perso quest’occasione di finire bene la regular season, era importante per noi. Abbiamo fatto una prestazione ottima, di cuore, molto compatta, purtroppo l’hanno decisa gli episodi ma usciamo da questa gara a testa alta”.
    Il posto Playoff al settimo piazzamento in griglia se lo prende l’Alama San Martino di Lupari, che batte 78-73 la Dinamo Banco di Sardegna Sassari (Soule 17; Carangelo 24). Raggiante Raelin D’Alie in casa San Martino: “Per me è stata una vittoria di squadra in cui tutte ci hanno messo qualcosa, incluso il tifo, è un risultato importante per noi e tutta la famiglia delle Lupe. Oggi era una gara difficile emotivamente da gestire, ma siamo rimaste concentrate con grande energia, cuore e testa. Ci meritavamo di andare ai Playoff per tutto quello che abbiamo fatto quest’anno”. Nono posto e salvezza diretta per le sassaresi, per cui parla Anna Togliani: “Anche noi ci meritavamo i Playoff, per i due punti lasciati a Roma e per il doppio impegno, ma sapevamo che sarebbe stato difficilissimo qua, ed è stata così. La nostra annata è stata dura, un roster corto con tanti impegni, però ciò non infierisce sulla partita di oggi, dove l’adrenalina colma il gap di energie: oggi abbiamo dato tutto”. 
    San Martino sfiderà il Famila Wuber Schio che fatica un po’ ma batte il Repower Sanga Milano sul campo meneghino per 72-87 (Toffali 24; Juhasz 21). Martina Bestagno per Schio: “La partita è stata più tirata del previsto, forse abbiamo subito dei carichi di lavoro importanti in questo mese, ma è anche vero che abbiamo messo carburante in vista dei Playoff. Incrociamo le dita”. Le dichiarazioni di Angelina Turmel per Milano: “Questa partita ha dimostrato che siamo pronte per i Playout, che saranno un nuovo campionato. Ci prepariamo per questa partita, questa serie, la gara di oggi è stata ottima per prepararci per i Playout, contro una grande squadra, penso che siamo pronte, affronteremo le partite col coltello tra i denti”.
    Il ribaltone del turno è la vittoria dell’O.ME.P.S. Battipaglia che ridisegna i Playout e ridireziona le campane verso lo scontro con l’E-Work Faenza. Contro una Ragusa già certa di posizione Playoff, arriva il 91-87 al doppio overtime (Ferrari 22; Chidom 30). Raffaella Potolicchioper le campane: “Siamo felici di questa vittoria sapevamo l’importanza della partita. Siamo entrate in campo concentrate, sapevamo di dover fare qualcosa in più per vincere. Ora ci aspetta Faenza, siamo concentrate verso il nostro obiettivo, lavoreremo già da martedì per arrivare pronte all’appuntamento Playout”. Il commento di Maria Miccoli in casa Ragusa: “Sapevamo che sarebbe stata difficile, Battipaglia aveva forse più voglia perchè per loro il risultato contava di più per la classifica. Abbiamo fatto troppi errori, adesso dobbiamo andare avanti e concentrarci in vista dei Playoff. Bologna? Sarà difficile, però daremo l’anima per provare a vincere la serie”. LEGGI TUTTO

  • in

    A2 Girone B – Cinque prestazioni da segnalare della ventiseiesima giornata

    Chiudi menuTuttosport.comTuttosport.comNaviga le sezioniabbonatiLeggi il giornaleSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyNote legaliCondizioni generaliPubblicitàChiudi menuTuttosport.comTuttosport.comLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleTuttosport.comTuttosport.comTuttosport.comTuttosport.comABBONATICercaCercaLive LEGGI TUTTO