More stories

  • in

    Firenze a caccia dell’impresa contro Conegliano, Chiavegatti: “Abbiamo il dovere di provarci”

    Cinque giorni per decidere una stagione. Mancano due partite alla fine della regular season della Serie A1 Tigotà, e Il Bisonte Firenze ha il destino nelle proprie mani: grazie al successo contro Talmassons e alla sconfitta di Roma contro Chieri, le bisontine hanno due punti di vantaggio sulle wolves, e adesso dovranno provare a difenderli con le unghie e con i denti per centrare l’agognata salvezza.

    Per la matematica, sarebbe sufficiente conquistare quattro punti per non dover guardare ai risultati delle avversarie, visto che in caso di arrivo a pari merito con Roma Il Bisonte si salverebbe per il miglior quoziente set, ma la difficoltà del calendario impone di pensare a una partita alla volta, anche perché martedì sera alle 20.30 la penultima giornata propone la sfida di Palazzo Wanny contro la capolista Prosecco Doc Imoco Conegliano.

    Le pantere, già da tempo sicure del primato in regular season, sono reduci da quarantatré vittorie consecutive in tutte le competizioni, e in campionato hanno concesso solo le briciole, perdendo sei set in ventiquattro partite. Chiaro quindi che conquistare anche un solo punto avrebbe il valore di una vera e propria impresa, ma Il Bisonte scenderà in campo col morale alto e la testa libera, con l’unico obiettivo di dare tutto per sfruttare ogni minima possibilità che gli verrà concessa.

    Federico Chiavegatti (coach Il Bisonte Firenze): “Ci aspetta una partita sicuramente complicata, perché affrontiamo la squadra più forte e più in forma del mondo, quindi sarà importante giocare senza pressione, perchè vista l’avversaria, domani non avremo l’obbligo del risultato. Dovremo mettere pressione a Conegliano con la battuta, perché il loro gioco palla in mano è veramente molto difficile da contenere.

    Al tempo stesso non dovremo snaturarci troppo rispetto alle ultime partite, rimanendo concentrate sulla gestione degli errori e sulla ricerca dei punti nelle situazioni più congeniali. Alle ragazze ho detto che sarà una partita da giocare a viso aperto dal primo all’ultimo punto, e abbiamo il dovere di provarci: non sarà facile ma ce la vogliamo giocare al massimo delle nostre possibilità”.

    La partita fra Il Bisonte Firenze e Prosecco Doc Imoco Conegliano sarà trasmessa in diretta tv in chiaro su Rai Sport + HD (canale 58 del digitale terrestre), con telecronaca di Marco Fantasia e Giulia Pisani. Il match sarà visibile anche in diretta streaming su Volleyball World Tv.

    (fonte: Il Bisonte Firenze) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

    La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e saluta la Serie A1 con due giornate d’anticipo. La matematica ha infatti già condannato la squadra friulana alla retrocessione in virtù del minor numero di vittorie nei confronti proprio delle toscane (attualmente le bisontine hanno già 6 successi all’attivo contro i 3 di Talmassons che al massimo arriverebbe a 5). Continua a sperare nella salvezza invece Firenze che al momento è terzultima con due punti di vantaggio su Roma, che sarà di scena domenica al PalaWanny contro Scandicci.

    Martina Ferrara (Cda Volley Talmassons Fvg): “Dispiace per il risultato, l’animo stasera non può essere dei migliori. Dispiace per quella che è stata la partita. Nonostante i risultati non siano arrivati abbiamo sempre potuto contare sul sostegno della gente. Anche oggi il palazzetto era pienissimo, è senza dubbio qualcosa di spettacolare. Ringrazio tutti quelli che ci sono stati vicini, che ci hanno supportato, che hanno fatto il tifo per noi. Il problema non è una partita singola, bisogna guardare il percorso. Alcuni errori si sono ripetuti nell’arco della stagione e sicuramente hanno condizionato il nostro percorso. Il gruppo ha sempre dimostrato l’attaccamento a questi colori. Abbiamo dato il massimo, siamo una squadra molto legata alla maglia, che ci tiene davvero a fare il meglio possibile per questa società che merita davvero tanto”.

    Federico Chiavegatti (Il Bisonte Firenze): “Siamo arrivati un po’ impiccati a questa partita, con l’obbligo di dover fare risultato per forza, ma abbiamo fatto una buona partita nonostante la pressione, e le ragazze sono state brave a uscirne, anche perché, belli o non belli dal punto di vista del gioco, l’importante erano i tre punti. Adesso abbiamo Conegliano che è una partita difficile, ma questo non vuol dire che non ci proveremo, così come faremo a Bergamo: dovremo stare sul pezzo fino alla fine, siamo in crescita e le ragazze stanno lavorando bene, quindi vogliamo continuare così. Oggi abbiamo fatto il nostro dovere, cioè portarci a casa i tre punti, sugli altri non abbiamo il controllo ma noi vogliamo fare più punti possibili nelle partite che mancano”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Traballi dopo Perugia-Firenze: “Vittoria importantissima dopo una partita tirata”

    Il Bisonte Firenze lotta con il cuore e non si arrende fino all’ultimo pallone, ma lo scontro diretto per la salvezza lo vince la Bartoccini-Mc Restauri Perugia, che si dimostra più cinica nei momenti decisivi e chiude la partita per 3-1, trascinata dalla MVP Traballi.

    Gaia Traballi (Bartoccini-Mc Restauri Perugia): “Una vittoria importantissima, dopo una partita tirata. Male il primo set, poi ci siamo rimesse in sesto e abbiamo dimostrato di meritare la vittoria. Sono contenta della mia prestazione, anche se sono partita male. L’esperienza mi ha aiutato”.Coach Federico Chiavegatti (Il Bisonte Firenze): “Siamo partiti bene e abbiamo vinto un primo set che sapevamo non essere veritiero, tanto che nel secondo loro hanno sistemato la ricezione ma noi siamo comunque stati avanti, poi è arrivato un momento in cui non siamo più riusciti a mettere palla a terra e loro con la palla in mano hanno fatto meno fatica. Nei finali degli altri due set, anche quando siamo stati efficaci con la battuta, abbiamo perso la solidità nel muro-difesa e nelle situazioni di palla alta, ed è un aspetto che dovremo rivedere: abbiamo perso lucidità nei finali di set, sicuramente la pressione gioca la sua parte ma se vogliamo salvare questa stagione, nei finali dei set dobbiamo fare qualcosa di più. Dovremo giocare alla morte in tutte le partite che rimangono, siamo in una situazione difficile ma già domenica, giocando in casa, cercheremo di avere quel qualcosa in più che ci è mancato negli scontri diretti in trasferta, con il tifo contro: dobbiamo combattere su tutti i palloni, ed evitare black out”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO