More stories

  • in

    Mauro Berruto presenta una proposta di legge per la riforma delle elezioni federali

    Una proposta di legge per riformare il sistema elettorale delle Federazioni sportive, per evitare il rischio che si trasformino in “monarchie assolute“: l’ha presentata Mauro Berruto, ex CT della nazionale maschile e oggi deputato del Partito Democratico. “È più facile che mi ricrescano i capelli piuttosto che veda completarsi il suo iter con questa maggioranza – ammette lo stesso promotore in un post su Facebook – ma chiunque non sopporti più che il mondo delle federazioni sportive resti nel medioevo, batta un colpo. Prima o poi succederà!“.

    I punti centrali della proposta di riforma, riassunti dallo stesso Berruto, sono l’introduzione del voto elettronico, che eliminerebbe il famigerato sistema delle deleghe consentendo a ogni società e tesserato di esprimersi direttamente; il limite massimo di tre mandati anche non consecutivi per le cariche federali e l’introduzione negli organi direttivi di quote che garantiscano l’equità di genere (almeno il 30% di rappresentanza per ciascun genere) e di età (almeno un membro di età inferiore ai 36 anni). Un’ultima modifica alle attuali norme prevede che le cariche di presidente, vicepresidente e consigliere delle Federazioni siano incompatibili con le cariche di deputato o senatore e con gli incarichi di governo.

    (fonte: Facebook Mauro Berruto) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo italiana e lettone guardano al futuro: Vitkovskis in visita alla Fipav

    Si è svolto quest’oggi presso la sede federale, un importante incontro tra la FIPAV e la Federazione di Pallavolo lettone. Protagonisti del meeting il segretario generale FIPAV Stefano Bellotti e Arturs Vitkovskis, membro del board della federazione lettone e direttore generale delle squadre nazionali; con loro il direttore generale delle squadre nazionali azzurre Libenzio Conti.

    Il meeting odierno ha avuto come obiettivo principale quello di stabilire delle linee guida per una futura collaborazione fra le due federazioni.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley: Ufficiali le coppie azzurre per la nuova stagione

    Di Redazione

    Con l’inizio della stagione 2023 del beach volley internazionale, che ha preso ufficialmente il via i primi di febbraio con l’Elite 16 di Doha (Qatar), la Federazione Italiana Pallavolo presenta ufficialmente le proprie coppie azzurre che battaglieranno in questa nuova a lunga stagione.

    Le coppie federali nei tornei femminili saranno: Marta Menegatti/Valentina Gottardi, Margherita Bianchin/Claudia Scampoli e Valentina Calì/Margherita Tega. Continua dunque il percorso di Marta e Valentina che, dopo un’annata che le ha viste essere grandi protagoniste nei vari impegni nazionali e internazionali (Campioni d’Italia 2022, quinto posto al Mondiale di Roma), hanno come obiettivo la conferma ai massimi livelli. Ad allenare le azzurre presso il CPO di Formia (LT) sono, come noto, i tecnici federali Caterina De Marinis ed Ettore Marcovecchio. Sempre a Formia lavorano agli ordini del tecnico Emanuele Sbravati anche le azzurre, ex Club Italia, Valentina Calì e Margherita Tega.Altra coppia federale femminile è quella formata da Claudia Scampoli e Margherita Bianchin. Le azzurre, dopo un periodo difficile in virtù del grave infortunio subito da Margherita Bianchin durante le finali del Campionato Italiano 2022 a Carole (VE) a inizio settembre scorso, si stanno allenando a Roma con i tecnici Fabrizio Magi e Laura Giombini.

    Due invece le coppie federali maschili: Paolo Nicolai e Samuele Cottafava, dopo aver vissuto un’annata molto importante che li ha visti protagonisti di ottimi risultati in più di qualche occasione nei massimi tornei mondiali (1° posto Elite 16 a Jurmala, 3° posto Elite 16 di Parigi, 3° posto alle Finals del BPT 2022 di Doha), stanno portando avanti tutt’ora un fitto periodo di allenamento con l’intento di presentarsi nel migliori dei modi ai prossimi impegni della stagione; gli azzurri si stanno allenando a Pescara con Simone Di Tommaso, direttore tecnico delle squadre nazionali maschili. Sempre nel capoluogo abruzzese si allena anche la nuova coppia federale composta dai giovani e talentuosi Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich. Il team azzurro è allenato da Paolo Filiberto Goria.

    Le coppie federali che usufruiranno degli incentivi FIPAV saranno Viktoria e Reka Orsi Toth che, dopo aver ottenuto due 3° posti rispettivamente ai Future di Madrid e Cervia nel BPT 2022, si stanno preparando a Roma a quest’inizio di stagione. Per le sorelle Orsi Toth un motivo in più per cercare di riprendere da dove purtroppo si era interrotto il loro precedente cammino: il grave infortunio subito da Viktoria ai Campionati Mondiali di Roma.Nel settore maschile invece, ci saranno Daniele Lupo/Enrico Rossi, Alex Ranghieri/Adrian Carambula e Jakob Windisch/Tobia Marchetto. Le prime due coppie italiane si allenano a Roma, mentre Windisch/Marchetto a Padova.

    Un importante stagione soprattutto per i team azzurri che hanno l’obiettivo di accumulare il maggior numero di punti in vista della possibile qualificazione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Martina Scavelli: La Fipav ribadisce la propria posizione

    Di Redazione

    In relazione alle numerose notizie riguardanti la vicenda dell’arbitro Martina Scavelli, la Federazione Italiana Pallavolo vuole precisare la posizione già precedentemente espressa ritenendo primaria la tutela dei suoi tesserati.La Fipav ci tiene, come sempre, a sottolineare il senso di responsabilità e la sensibilità verso ogni componente del proprio movimento, anche su temi delicati come quello in questione. La Federazione è, inoltre, da sempre disponibile a instaurare un dialogo aperto a tutti, con lo scopo di sviluppare approfondimenti e spunti di riflessione che portino benefici all’intero mondo della pallavolo italiana.Fatto presente ciò, non è considerato e considerabile associare la vicenda in questione a un atteggiamento discriminatorio. La Fipav, come precedentemente dimostrato in più di un’occasione, ha tra i suoi obiettivi quello di combattere ogni forma di discriminazione, promuovendo il rispetto reciproco e l’uguaglianza.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav: disposto 1′ di silenzio per le vittime del terremoto

    Di Redazione

    La Federazione Italiana Pallavolo ha disposto un minuto di silenzio da osservare prima dell’inizio delle partite di pallavolo di tutti i campionati, che si disputeranno nel week end, con il fine di commemorare le migliaia di vittime del terremoto che ha colpito Turchia e Siria.“Tutto il movimento pallavolistico italiano – queste le parole del Presidente Manfredi – è vicino alle popolazioni colpite da questa immane tragedia“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vincolo sportivo, i rappresentanti di AIP in audizione dal Garante

    Foto AIP Di L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha ascoltato oggi i rappresentanti di AIP – Associazione Italiana Pallavolisti nell’ambito del procedimento sulle modifiche allo Statuto FIPAV approvate dalla Federazione Italiana Pallavolo nel novembre 2021 in merito all’istituto del vincolo sportivo. Nel corso dell’audizione il presidente dell’associazione di categoria, Giorgio De Togni, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Denise Bianchi si aggiudica il “Premio Federica De Luca” 2022

    foto Federvolley Di Il “” 2022 è tornato in Puglia, nella terra tanto amata da Federica e dal suo piccolo Andrea scomparsi in una tragedia familiare nel 2016 e che la pallavolo ha deciso sin da subito di ricordare con un’intera settimana a loro dedicata: ““. Anche quest’anno il CR FIPAV Puglia ha organizzato una […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il 2 dicembre il meeting online del progetto Sport4Rules

    Foto Federazione Italiana Pallavolo Di Venerdì 2 dicembre alle 12 la Federazione Italiana Pallavolo, coordinatrice del gruppo di lavoro per il progetto Sport4Rules, organizzerà un meeting online cui prenderanno parte tutti gli altri partner dell’iniziativa, mirata a sostenere concretamente i valori rappresentati dalla figura arbitrale, con l’obiettivo di favorire la cultura della non violenza, del rispetto e del fair […] LEGGI TUTTO